In Rilievo Nintendo Switch, Switch Lite e Switch OLED | Firmware: 20.0.1

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Trasformare StarTropics in un FPA alla Metroid Prime? :predicatore:

 
Io mi riferisco al fatto che voglio una home (al livello di prestazioni), che all'occorrenza diventa ANCHE una portatile
Esistono limiti tecnici e fisici che impediscono alle portatili di essere al pari di home attuali, fosse possibile le console home starebbero nel palo di una mano.

 


Diffida da chi dice che è possibile :asd:


 
Trasformare StarTropics in un FPA alla Metroid Prime? :predicatore:
Per me i Retro possono pure trasformarlo in un punta e clicca con Teletubbies e Magica Emi, qualsiasi cosa facciano è oro :asd:

- - - Aggiornato - - -

Manco sapevo l'esistenza di star tropics fino ad oggi :morristend:
All'epoca lo avresti adorato se ti conosco abbastanza :ahsisi:

Oggi è ancora godibile anche se sente il peso degli anni a dire il vero...

Ma nulla che non si possa adeguare agli standard odierni, anzi sarebbe perfetto.

 
Esistono limiti tecnici e fisici che impediscono alle portatili di essere al pari di home attuali, fosse possibile le console home starebbero nel palo di una mano. 


Diffida da chi dice che è possibile :asd:
Basta spegnere N core della CPU, abbassare le frequenze di clock di CPU e RAM e puoi far diventare una HOME portatile;

è più semplice dowclockare che overclockare.

Ovviamente è quai impossibile fare il contrario.

 
Ultima modifica da un moderatore:
E ora, nell'angolo delle "cose ovvie che restano vaghe per un pò piccè ce stanno NDA da rispettà, ma io ve confido 'n attimino, però nun ditelo a nessuno, ahò" (sembra più un centro commerciale che un angolo, ma chissenefrega)

What do you think of the Switch, Nintendo's newly announced console that is portable but also hooks up to your TV?

I love it. I got to play it. I will tell you – well, maybe that's an N.D.A. thing. One of the best demos I've ever seen. Probably the best demo I've ever seen. At E3.

Was it a Nintendo game?

I mean the device itself. I think it's really smart what they're doing. We're definitely going to be supporting it. It's the first time we've done something on Nintendo. If you don't count the old NES stuff. Home Alone. Or Where's Waldo?

Can you really bring Skyrim with you on the go?

It's the same game on the TV and on the other screen.
Da un'intervista a Todd Howard, direttore e produttore esecutivo di Bethesda

http://www.glixel.com/interviews/skyrim-creator-todd-howard-talks-switch-vr-and-elder-scrolls-wait-w451761

 
Basta spegnere N core della CPU, abbassare le frequenze di clock di CPU e RAM e puoi far diventare una HOME portatile;è più semplice dowclockare che overclockare.

Ovviamente è quai impossibile fare il contrario.
Sì ma lo stacco sarebbe netto e comunque non conosco componenti così tanto scalabili (la differenza di consumi tra una home "attuale",cioè non roba di fascia bassa ed una portatile è abissale), senza contare che una cosa del genere alzerebbe i costi.


Poi come detto esistono dei limiti fisici che impediscono ad un hw casalingo al passo coi tempi di poter stare dentro un device di 6 pollici, il downclock e lo spegnimento dei core non cambiano le dimensioni ed il peso.



Lo preferisco pure io come concetto, ma mi rendo conto che non è una cosa che fai in maniera semplice


 
Bethesda è la stessa che rimproverò Nintendo per non collaborare con le terze parti nella progettazione della console a differenza della concorrenza...

Questi sono o segnali confortanti.

Ho moltissima fiducia in questa console anche se la lineup che si va delineando ricolma di riedizioni non mi fa impazzire

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

 
Ma come fa una portatile (perchè di portatile si tratta) a gestire una potenza superiore a wiiu e non fondere.Quando gioco tanto a ps3 o ps4,esce talmente tsnta aria calda da riscaldare la casa.
Ma che ragionamenti sono, ps3 è vecchia contro una tecnologia nuova piccola ma che esce anni dopo. Pensa che esistono notebook più potenti di ps4 e consumano meno, scaldano meno, ci sono smartphone più potenti di ps3 e wii u, è palese che ignori il progresso della tecnologia e non sei afferrato in questo campo e nel progresso della tecnologia portatile, semplicemente perchè non te ne è mai interessato quindi meglio astenersi a certi giudizi invece di sentenziare che è impossibile a priori solo perchè portatile.

Ti sei perso i miei post in risposta a questo tipo di argomenti, ti invito a leggere esattamente i miei 10 post che partono dall'8 novembre fino al 15 novembre. Questi i post più rilevanti:

http://forum.spaziogames.it/board/threads/538399-Nintendo-Switch-Marzo-2017-Presentazione-della-console-il-13-01-17-Preview-Trailer-al-primo-post?p=25759986&highlight=#post25759986

http://forum.spaziogames.it/board/threads/538399-Nintendo-Switch-Marzo-2017-Presentazione-della-console-il-13-01-17-Preview-Trailer-al-primo-post?p=25760534&highlight=#post25760534

http://forum.spaziogames.it/board/threads/538399-Nintendo-Switch-Marzo-2017-Presentazione-della-console-il-13-01-17-Preview-Trailer-al-primo-post?p=25775046&highlight=#post25775046

http://forum.spaziogames.it/board/threads/538399-Nintendo-Switch-Marzo-2017-Presentazione-della-console-il-13-01-17-Preview-Trailer-al-primo-post?p=25779264&highlight=#post25779264

Mah...forse useranno un piccolo impianto a liquido? Il mio tablet non fa un cazz e scalda, figuriamoci un tabalet da gaming che ha come obiettivo far girare "giochetti" alla Skyrim e Zelda.
Samsung 2 la vendetta : Invece di postare le foto della console posteremo le nostre mani esplose in un minestrone di carne.
Altro ragionamento senza senso, non sarà perchè sono fatti da schifo questi tablet o poco curati da quel punto di vista, se è per questo anche uno scrauso nokia lumia a 99 euro si scalda dopo poco, anche psp aumentava la temperatura ma non a causa della gpu super potente ma per il chip wi-fi, quando usavo internet bolliva quasi, il calore si sentiva nella parte sinistra proprio dove c'era il chip wi-fi fino ad espandersi verso destra, nella parte sinistra si sentiva un calore terribile tanto da suscitarmi qualche preoccupazione, quando invece giocavo a un gioco complesso senza wi-fi non scaldava nulla, era il primo modello della console, difetto del chip wi-fi.

Per il resto invito a leggere poco sopra e di andarti a leggere i link postati.

se adeguata al 2017 significa capace di un confronto con PS4pro, ovvio che no.io me l'aspetto poco meglio di WiiU (ma in definitiva "uguale" in termini di resa visiva grossolana) . è una console miniaturizzata dal costo accessibile, 50 più, 50 meno)

Esistono limiti tecnici e fisici che impediscono alle portatili di essere al pari di home attuali, fosse possibile le console home starebbero nel palo di una mano. 


Diffida da chi dice che è possibile :asd:
Anche voi leggete sopra. Se nintendo ha puntato a farla poco più potente di un wii u o una via di mezzo tra questa e x-box one non significa che non era possibile ma che non ha voluto investire su nvidia in modo da fargli produrre una gpu all'avanguardia, è solo questione di volontà se volere tanta potenza o meno. Certo se nintendo spara questa console a 299 ed è una via di mezzo tra wii u e x-box one è una truffa dato che ci stanno arrivando gli smartphone dove non sono principalmente pensati per gioccare e non è questo il mercato prolifico per il progresso delle gpu mobile. Eppure ho ben argomentato nelle precedenti pagine, ho rimesso i link sopra per chi non li ha letti. Per chi ha letto il primo link si legga gli ultimi tre link.

Per avere un quadro completo meglio leggere tutti e 10 i post dall'8 al 15 novembre.

Raccontalo a Sony con PS4, penso si faranno una bella risata.


Le console vendono indifferentemente dalla lineup.



Se buttiamo un occhio alle ultime 2 gen



Wii vendeva per motion e balance



DS per doppio schermo e touch (3ds molto meno essendo una mera copia potenziata col 3D che non frega a nessuno)



PS4 per marketing e potenza

 


Di contro console nate con cattiva nomea come cubo e wii u non sono state salvate né da tagli di prezzo o giochi, lo stesso lo stiamo vendendo con xone che per ingranare un minimo ha avuto bisogno di un restyle, con taglio e potenza aumentata, nonostante ciò appunto per ora le vendite non sembrano essere state stravolte.



Se la console nasce bene nasce bene, se no tutto il resto può modificare un po' le cose, ma non le stravolgerà mai.



Posso dare una mezza apertura a ps360, ma quelle sono state lanciate con prezzi fuori scala per qualsiasi console, ovvio che se spari troppo troppo troppo in alto non hai successo, con prezzi tornati nel range classico hanno fatto la loro cavalcata
No, ps4 ha venduto per la fiducia riservata dal pubblico in questa console che non ha mai deluso riuscendo sempre a soddisfare tutti, paladina dei multi e di titoli first party interessanti, ovviamente anche al marketing e ai fallimenti strategici di microsoft verso fine generazione della x-box 360 e il lancio di x-box one fallimentare e a prezzo superiore. La potenza non c'entra nulla anche perchè non mi pare che sony ne ha fatto un mantra in tv anzi, negli spot del lancio non se ne parlava per nulla, ma nemmeno adesso, parlando della versione base. Da considerare poi che molti che hanno preso 360 sono andati su ps4 proprio per il risultato finale che ha fatto sony con ps3 recuperrando incredibilemnte terreno superando l'avversaria microsoft che stava puntando su 360 verso fine gen. solo al kinect e basta, se poi conti la strategia fallimentare del lancio di x-box one, il prezzo superiore e il design poco invitante ecc, non c'è da meravigliarsi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ps4 ha venduto sulla fiducia ma poi la stampa o il marketing o entrambi sono andati sulla questione 1080p e 900p, 30 fps etc etc. Qualcuno si ricorda tutte queste menate durante il periodo x360 e ps3? Io no.

Questa sarà ricordata come la generazione dei remaster e del 1080p vs 900p

 
Howard (Bethesda) su Switch, Nintendo e Skyrim SE:.

- What do you think of the Switch, Nintendo's newly announced console that is portable but also hooks up to your TV?
I love it. I got to play it. I will tell you – well, maybe that's an N.D.A. thing. One of the best demos I've ever seen. Probably the best demo I've ever seen. At E3.

- Was it a Nintendo game?

I mean the device itself. I think it's really smart what they're doing. We're definitely going to be supporting it. It's the first time we've done something on Nintendo. If you don't count the old NES stuff. Home Alone. Or Where's Waldo?

- Can you really bring Skyrim with you on the go?

It's the same game on the TV and on the other screen.
Ottimo :sisi:

 
Ps4 ha venduto sulla fiducia ma poi la stampa o il marketing o entrambi sono andati sulla questione 1080p e 900p, 30 fps etc etc. Qualcuno si ricorda tutte queste menate durante il periodo x360 e ps3? Io no.
Questa sarà ricordata come la generazione dei remaster e del 1080p vs 900p
Quello lo hanno fatto soprattutto gli utenti piuttosto che le case, inoltre era solo qualche annuncio di conferenza, questa diatriba principalmente l'hanno portata avanti i fanatici dei pixel e gente di parte, non mi pare che sony ne abbia fatto un mantra dato che in tv con il modello base non ti diceva la console più potente sul mercato, lo fa ora con pro giustamente dato che è fatta per chi interessa la potenza in modo da conquistarsi tutte le categorie di pubblico.

I motivi sono bene espressi sopra del successo di ps4, la potenza non c'entra nulla nè mai una casa ha vinto con questo tipo di marketing, ps4 ha vinto per meriti suoi e i fallimenti strategici della concorrenza che l'ha favortita ad alevarsi a console più venduta.

Poi è anche vero che al lancio e anche dopo ps4 condivideva i titoli con ps3 ma se vai a vedere le vendite degli stessi giochi usciti sia su ps3 che ps4 hanno venduto molto di più su quest'ultima, vedi i fifa, mgs V ecc, proprio perchè la maggior parte di chi aveva ps3 è passata a ps4 per giocare quei titoli, questo anche perchè si aveva fame di console nuove, ps3 aveva ben 7 anni quando uscì ps4 (ps3 novembre 2006) e gli utenti avevano voglia di next generation, con la novità che non costava nemmeno molto ps4 al contrario di ps3.

Giocarsi fifa su console nuove, mgs V ecc, era un altra esperienza, senza contare che mgs V su ps3 non gira poi bene, idem battlefield 4, su ps4 era un esperienza visiva e immerisiva più appagante, io stesso feci un confronto con battlefield 4 ps3 demo vs quello ps4. Battlefield 4 su ps3 era scrauso tant'è che prese un misero 7, problemi di vario tipo. Insomma tutti questi giochi erano meglio fruibili su console nuove proprio perchè pensate più a queste che alle precedenti ormai fin troppo vecchie.

Ma non è vero che escono solo remaster, il grosso di ps4 sono i multi, quello che è vero invece è che sony in questa generazione punta meno ai first party, e indovina un pò, proprio per la scarsa concorrenza delle sue avversarie che non riescono a vendere, nintendo e microsoft non impensierisce sony che se la sta prendendo comoda puntando al massimo profitto, anche nintendo dopo wii e ds fece la stessa cosa con wii u e 3ds quest'ultimo con la faccia tosta di metterlo a ben 269 euro ben 20 euro in più della ben più potente psvita con schermo ultra costoso. Wii u non aveva nulla di particolare al lancio e costò anche molto per l'hardware che aveva oltre a un marketing ridicolo.

Tutte le case hanno fatto così quando hanno successo facile, nessuno di loro fa beneficenza, tutti puntano principalmente a fare soldi, soprattutto di questi tempi, sony naviga con tranquillità, vende senza sforzi al contrario invece con quanto era successo con ps3, e ne approfitta causa la concorrenza debole, ma c'è ora nintendo che potrebbe impensierirla quando meno se lo aspetta se fa le mosse perfette e ben calcolate tanto da minacciare a sony di rubargli il mercato, e solo allora se accadrà sony si da una svegliata investendo. Sempre successo così, non parliamo di microsoft poi che quando stava mettendo in seria diifficoltà sony con 360 invece che continuare a quel ritmo cambia strategia puntando sul kinect e basta pensando di vendere ancora di più senza particolari investimenti, e poi ennesimo fallimento con le strategie iniziali di x-box one, microsoft se lo può permettere di fare certi errori faciloni perchè intanto lei guadagna su altro e ha una ricchezza superiore a sony, e come non dimenticare nintendo e la sua strafottenza e orgoglio con il nintendo 64 sputtanando le terze parti facendole allontanare e mai cullarle, una mentalità di estremo orgoglio che l'ha portata alle vendite disastrose di un wii u e che sarà difficile recuperare terreno riappriopiandosi di tutte le terze parti che lavorano per lei, infatti per avere multi subito deve pagare proprio come fece microsoft con 360 che ha avuto anche esclusive temporanee. Nintendo deve fare la stessa cosa per riacqustare fiducia dalle terze parti in modo che esse sviluppino per lei vedendo che anche in nintendo i loro titoli vendono.

PSvita non se l'è filata nessuno non solo perchè con psp sony non è che abbia fatto uscire chissà quanti titoli di qualità esclusivi e famosi che reggono con le versioni per console home, ma anche per via del totale abbandono frettoloso di psvita dove poi al lancio ebbe per lo più porting o venuti male o con tagli ai contenuti, pochi erano i multi e porting venuti bene tanto da farli preferire rispetto alle versioni ps3. Console priva di first party, zero marketing, uncharted golden abyss che non reggeva assolutamente con gli episodi maggiori proprio perchè fatto da un team minore, ecc, eppure si chiama playstation ma non se l'è filata nessuno proprio perchè il pubblico non ha riposto nessuna fiducia visto il trattamento che hanno avuto le due console portatili. Senza contare i costi alti delle schede di memoria e dei giochi a 50 euro.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ps4 ha venduto sulla fiducia ma poi la stampa o il marketing o entrambi sono andati sulla questione 1080p e 900p, 30 fps etc etc. Qualcuno si ricorda tutte queste menate durante il periodo x360 e ps3? Io no.
Questa sarà ricordata come la generazione dei remaster e del 1080p vs 900p
Madonna santa la sagra del luogo comune.

Ora scusate ma torno su sf5, mkx, tw3, bb, u4, gow4, fh3, f4, ff15, woff, mgs5, e i mille miliardi di altri giochi.

 
Anche voi leggete sopra. Se nintendo ha puntato a farla poco più potente di un wii u o una via di mezzo tra questa e x-box one non significa che non era possibile ma che non ha voluto investire su nvidia in modo da fargli produrre una gpu all'avanguardia, è solo questione di volontà se volere tanta potenza o meno. Certo se nintendo spara questa console a 299 ed è una via di mezzo tra wii u e x-box one è una truffa dato che ci stanno arrivando gli smartphone dove non sono principalmente pensati per gioccare e non è questo il mercato prolifico per il progresso delle gpu mobile. Eppure ho ben argomentato nelle precedenti pagine, ho rimesso i link sopra per chi non li ha letti. Per chi ha letto il primo link si legga gli ultimi tre link.

Per avere un quadro completo meglio leggere tutti e 10 i post dall'8 al 15 novembre.
non capisco perché dovrei studiare il tuo teorema sulla truffa. una console non è un dispositivo autonomo e non lo valuterei in base al prezzo dei componenti. inoltre mi sono limitato a fare una previsione, non ho espresso un desiderio.

per altro a me del progresso tecnologico e computazionale interessa marginalmente e casomai in termini qualitativi (funzioniali) non quantitativi.

anzi ti dirò di più: ho visto l'ultimo zelda all'E3 e mi sono un po' rasserenato, ma quando si iniziò a sentire di "più grande", "tutti gli alberi sono...", "ogni asperità...", "si può scalare ogni..." ho storto un po' il naso, nel senso che davvero "quanto" è molto meno importante di "come", per me.

 
Madonna santa la sagra del luogo comune.
Ora scusate ma torno su sf5, mkx, tw3, bb, u4, gow4, fh3, f4, ff15, woff, mgs5, e i mille miliardi di altri giochi.
Potrei anche scriverti la lista dei "mille miliardi di remaster usciti", così pareggiamo. Ne sono usciti troppi, dai. È chiaro che le software house hanno poche idee. Forse nel 2017 finalmente diminuiranno.

 
Potrei anche scriverti la lista dei "mille miliardi di remaster usciti", così pareggiamo. Ne sono usciti troppi, dai. È chiaro che le software house hanno poche idee. Forse nel 2017 finalmente diminuiranno.
Hai scoperto il principio con cui funziona il propulsore a curvatura dell'enterprise. Ci sono due flussi: uno di giochi e uno di remaster. Per ogni remaster rilasciata un gioco nuovo deve annichilirsi insieme alla remaster.

 
Dammi retta, non lo fare :asd:

intendi di prenderla o di non prenderla per f4?

In ogni caso aspetterei un goty:asd:

Mio *** mesi fa come mi tiravo schiaffi al portafoglio per non prendere la combo:rickds:

[MENTION=39660]DARKema[/MENTION]

ho letto sommariamente, rispondo solo alle tue frasi contro il marketing vs ps4 portate da lucapac.

te dici che ps4 ha dato fiducia al consumatore, che è esattamente il ruolo del marketing.

Non c'è nulla di male in questo eh

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top