In Rilievo Nintendo Switch, Switch Lite e Switch OLED | Firmware: 20.0.1

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
@DARKema, smartphone e affini a malapena arrivano ad essere un Gamecube, altro che più potenti di Wii U :asd:

Non devi leggere le specifiche "sulla carta" così siam bravi tutti, ma devi vedere quello che realmente sanno fare.

La maggior parte dei giochi ha solo una risoluzione alta ma pochissimi poligoni.

Non si trova un gioco che pesi più di 1 o 2GB, a dimostrazione del fatto che i pochi che si possono permettere una grafica visivamente notevole devono scendere al compromesso di essere meno interattivi di un The Order, e con corridoi ancora più piccoli.

Trovami un cellulare in grado di far girare Xenoblade Chronicles X o il nuovo Zelda, poi ne riparleremo.

Quando Switch uscirà sul mercato sarà l'hardware portatile più potente in circolazione.

E non lo sarà sulla carta, ma lo sarà giochi alla mano.

Se c'è una cosa ovvia è che Switch non sarà una truffa, ma un hw portatile all'avanguardia.

E ripeto, argomentare con i numeretti alla mano non serve a molto, se poi i cellulari non riescono a fare 1/10 di quello che fa un Wii U.

C'è gente che dati alla mano ha la patente ma non sa guidare.

È piena di certificati e diplomi ma non sa fare un brazzo.

Fatti, non pugnette :ahsisi:

 
Potrei anche scriverti la lista dei "mille miliardi di remaster usciti", così pareggiamo. Ne sono usciti troppi, dai. È chiaro che le software house hanno poche idee. Forse nel 2017 finalmente diminuiranno.
Troppi perchè? Per chi? Li hai comprati tutti? Ti giuro non capisco il senso...

Sono usciti tanti remastered, io ho comprato ( ? ) quei tre che mi interessavano. Per me sono giochi nuovi... gli altri li lascio ad altri. Ti giuro, non capisco che problema sia! Ben venga skyrim per dire, si aggiunge ad una lista bella e corposa di giochi next gen.

Contate che i giochi diventano sempre più lunghi, open world, complessi, eccetera.

Non si inventano grandi storie e non si costruiscono grandi mondi complessi ogni tre giorni. Ci vanno risorse e competenze... nel frattempo esce anche qualche bella ristampina se proprio uno volesse.

 
Ultima modifica:
intendi di prenderla o di non prenderla per f4?In ogni caso aspetterei un goty:asd:

Mio *** mesi fa come mi tiravo schiaffi al portafoglio per non prendere la combo:rickds:

[MENTION=39660]DARKema[/MENTION]

ho letto sommariamente, rispondo solo alle tue frasi contro il marketing vs ps4 portate da lucapac.

te dici che ps4 ha dato fiducia al consumatore, che è esattamente il ruolo del marketing.

Non c'è nulla di male in questo eh
Purtroppo Fallout :tragic:

 
Non lo so, chiedilo a chi ha comprato la ps4 nei primi mesi, o chi ha comprato wii per wiisports e just dance :sard: 


Poi caxxo sono stato fin troppo chiaro, una buona lineup può cambiare le cose, ma non le stravolge, in passato ne abbiamo viste varie di console con buone lineup che non hanno venduto una sega, ad alcuni la storia non insegna nulla eh.



Una console vende per tanti fattori, ma principalmente è la console che vende sé stessa, più di quello che le gira intorno
a me delle vendite frega ZERO spaccato ma zero

mi interessano i giochi e la lineup di lancio è FONDAMENTALE per capire se nintendo ha imparato o meno la lezione di wiiu

ci sono console che hanno venduto in maniera ridicola ma sono piene zeppe di giochi... (dreamcast, psvita)

indi stica delle vendite

 
Bene, soldi risparmiati:asd:Ma serio?:(
Diciamo che è stata una grossa delusione, tra storia banale, accampamenti fini a se stessi, e più di metà delle quest che riguarda il "vai a X e libera l'accampamento dai predoni/sintetici/ecc

 
Oh ma se vi interessa così tanto la lineup di lancio, com'è che eravate in fila al D1 di PS4?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Interessa se è di Nintendo :asd:

È la prima volta in cui sento dire che una line un dove gli EAD, i Retro e il team di Aonuma portano ognuno un nuovo gioco nel primo anno, e ci si lamenta.

Il tutto condito da un nuovo Pikmin, una nuova IP, un RPG Mariesco, alcune espansioni di giochi prettamente online, la nuova versione di Sole & Luna (prima volta che i Pokèmon finiscono in HD e su una "ammiraglia") e i third.

Ma non va bene :asd:

 
Eh si. I the witcher, fallout, ma anche gli ubisoft eccetera sono giochi che non uscivano in precedenza.

Fare un open world costa ragazzi, prima quanti open world c'erano? Adirittura i final fantasy hanno smesso con quel tipo di struttura di gioco.

Non parliamo poi di abbinare una buona trama ad un gioco a struttura aperta. Non dico che tutte le ciambelle ad oggi escano col buco, anzi, dico che l'asticella si è alzata. Ed uno zelda, per dirne uno, esce dopo 5 anni di lavoro di un team di più di cento persone.

 
Ora come ora e analizzando il mercato (sempre nel mio piccolo) solo una console può rompere le palle a PS4 : Switch. Xbox negli ultimi mesi sta vendendo di più e compagnia cantante ma quelle 20M di unità sotto non le recuperi nemmeno tra 5 anni con una ps4 cosi. PS dovrebbe tener corsi di marketing a tutti :

.Non ha mai cambiato nome(PS1, PS2, PS3, PS4 vs Xbox, Xbox 360, Xbox One vs Wii vs WII U vs Switch)

.Confeziona giochi ad hoc ove è impossibile muovere qualche critica(God of War 4 ..mostrata parte di gameplay assurda senza alcun errore tecnico.. vs Scalebound ..parte di gameplay meh con cali di fr.. vs Mario Bros ..schermo spiaccicato in malo modo..

PS4 però imho rimane una console un po' vecchia, ps4 conserva ancora la filosofia di ps1. Xbox invece sta guardando avanti, la retro che sta offrendo(emulazione di una 360 alla fine) è una feature importantissima cosi come l'unione tra X e PC(W10) e il nuovo progetto Scorpio. Nintendo invece è n'altra pure che si rinnova sempre, non mi interessa se lo Switch è una cosa già presente e blabla, resta il fatto che la console sta gettando le basi per una nuova filosofia di gioco.

Perchè vedo Switch anziché una Xbox più muoviacque nei confronti di ps4? Perchè la X un bel po' di fiducia l'ha persa(ti metti di nuovo in pista con la Scorpio minoreuguale a 499€) mentre Switch essendo una nuova console(non è Wii) non condivide un caizer con il passato. Chi non ha comprato Wii U perchè deluso da N comprerà invece Switch.

Le cose per me stanno cosi.

 
Ultima modifica:
Eh si. I the witcher, fallout, ma anche gli ubisoft eccetera sono giochi che non uscivano in precedenza.
Fare un open world costa ragazzi, prima quanti open world c'erano? Adirittura i final fantasy hanno smesso con quel tipo di struttura di gioco.

Non parliamo poi di abbinare una buona trama ad un gioco a struttura aperta. Non dico che tutte le ciambelle ad oggi escano col buco, anzi, dico che l'asticella si è alzata. Ed uno zelda, per dirne uno, esce dopo 5 anni di lavoro di un team di più di cento persone.
Se servono tutte queste risorse non mi spiego come in una gen Bethesda sia riuscita a fare Oblivion, Fallout 3, Fallout New Vegas e Skyrim.

Praticamente uno ogni 2 anni, ma anche meno :asd:

È la cura a portar via tempo, non la grandezza del gioco, che al più può portare rogne nella cura.

Ma a giudicare da molti titoli Bugthesda loro preferiscono andare più veloci nello sviluppo e non preoccuparsi troppo del testinge bug fixing.

 
Interessa se è di Nintendo :asd:
È la prima volta in cui sento dire che una line un dove gli EAD, i Retro e il team di Aonuma portano ognuno un nuovo gioco nel primo anno, e ci si lamenta.

Il tutto condito da un nuovo Pikmin, una nuova IP, un RPG Mariesco, alcune espansioni di giochi prettamente online, la nuova versione di Sole & Luna (prima volta che i Pokèmon finiscono in HD e su una "ammiraglia") e i third.

Ma non va bene :asd:
Oh ma veramente, per Switch la lineup di lancio sembra questione di vita o di morte. Poi se andiamo indietro nel tempo e vediamo come son state lanciate le console di successo vien da ridere.

Comunque sul gioco dei Retro nel primo anno non ci punterei troppo.

 
Se servono tutte queste risorse non mi spiego come in una gen Bethesda sia riuscita a fare Oblivion, Fallout 3, Fallout New Vegas e Skyrim.
Praticamente uno ogni 2 anni, ma anche meno :asd:

È la cura a portar via tempo, non la grandezza del gioco, che al più può portare rogne nella cura.

Ma a giudicare da molti titoli Bugthesda loro preferiscono andare più veloci nello sviluppo e non preoccuparsi troppo del testinge bug fixing.
Fallout NV l'ha sviluppato Obsidian, non che cambi molto ma giusto per dovere di cronaca :asd:

 
Ora come ora e analizzando il mercato (sempre nel mio piccolo) solo una console può rompere le palle a PS4 : Switch. Xbox negli ultimi mesi sta vendendo di più e compagnia cantante ma quelle 20M di unità sotto non le recuperi nemmeno tra 5 anni con una ps4 cosi. PS dovrebbe tener corsi di marketing a tutti :
.Non ha mai cambiato nome(PS1, PS2, PS3, PS4 vs Xbox, Xbox 360, Xbox One vs Wii vs WII U vs Switch)

.Confeziona giochi ad hoc ove è impossibile muovere qualche critica(God of War 4 ..mostrata parte di gameplay assurda senza alcun errore tecnico.. vs Scalebound ..parte di gameplay meh con cali di fr.. vs Mario Bros ..schermo spiaccicato in malo modo..

PS4 però imho rimane una console un po' vecchia, ps4 conserva ancora la filosofia di ps1. Xbox invece sta guardando avanti, la retro che sta offrendo(emulazione di una 360 alla fine) è una feature importantissima cosi come l'unione tra X e PC(W10) e il nuovo progetto Scorpio. Nintendo invece è n'altra pure che si rinnova sempre, non mi interessa se lo Switch è una cosa già presente e blabla, resta il fatto che la console è sta gettando le basi per una nuova filosofia di gioco.

Perchè vedo Switch anziché una Xbox più muoviacque nei confronti di ps4? Perchè la X un bel po' di fiducia l'ha persa(ti metti di nuovo in pista con la Scorpio

Le cose per me stanno cosi.
Ti dirò di più, io sento aria di cambiamento.

Nell'utenza e nel mercato in generale.

Non è un caso che ad oggi moltissimi AAA stiano floppando rispetto ai precedenti capitoli e/o rispetto alle aspettative:

Quantum Break, Tomb Rider, in una certa misura persino Halo 5, Titanfall 2, AC Syndicate, Watchdogs 2...

Al contempo c'è una rinascita dell'interesse verso Nintendo.

Dal fenomeno Pokèmon GO alla presentazione di Switch che è piaciuta al mondo intero, dalle vendite e i pre Order senza precedenti di Sole & Luna (dovuti sicuramente anche a GO che ha risvegliato la passione per i Pokèmon in tanti buontemponi e nuove leve) al nuovo Zelda che all'E3 ha estasiato tutti.

In mezzo c'è pure Super Mario Run, e già 20 milioni di persone hanno attivato la notifica per sapere quando sarà disponibile nell'apple store.

Insomma, Nintendo secondo me sta prendendo a spallate il mercato, e i risultati si vedranno e si stanno già vedendo se ci si fa attenzione.

 
Se servono tutte queste risorse non mi spiego come in una gen Bethesda sia riuscita a fare Oblivion, Fallout 3, Fallout New Vegas e Skyrim.
Praticamente uno ogni 2 anni, ma anche meno :asd:

È la cura a portar via tempo, non la grandezza del gioco, che al più può portare rogne nella cura.

Ma a giudicare da molti titoli Bugthesda loro preferiscono andare più veloci nello sviluppo e non preoccuparsi troppo del testinge bug fixing.
Va bene tutto ma per non vedere la differenza tra un fallout 3 e un f4... ma anche tra f4 e skyrim... serve una misurazione di diottrie :asd:

 
Oh ma veramente, per Switch la lineup di lancio sembra questione di vita o di morte. Poi se andiamo indietro nel tempo e vediamo come son state lanciate le console di successo vien da ridere.
Comunque sul gioco dei Retro nel primo anno non ci punterei troppo.
Io ci spero che arrivi nel primo anno, la Rogers sostiene questo, ma per quanto lei sia tra i più affidabili resta sempre un rumor in fin dei conti :asd:

- - - Aggiornato - - -

Va bene tutto ma per non vedere la differenza tra un fallout 3 e un f4... ma anche tra f4 e skyrim... serve una misurazione di diottrie :asd:
La grafica? :sard:

Non mi interessano granché i giochi Bethesda, tutti quelli che ho provato mi hanno fatto ribrezzo.

- - - Aggiornato - - -

Fallout NV l'ha sviluppato Obsidian, non che cambi molto ma giusto per dovere di cronaca :asd:
3 open world in una gen sono comunque esagerati e sinonimo di poco testing :asd:

Sarebbe come avere 3 Zelda o 3 Xenoblade main immensi in 7 anni.

Impossibile per qualunque studio abbia un minimo a cuore la pulizia dei suoi giochi.

 
Ti dirò di più, io sento aria di cambiamento.Nell'utenza e nel mercato in generale.

Non è un caso che ad oggi moltissimi AAA stiano floppando rispetto ai precedenti capitoli e/o rispetto alle aspettative:

Quantum Break, Tomb Rider, in una certa misura persino Halo 5, Titanfall 2, AC Syndicate, Watchdogs 2...

Al contempo c'è una rinascita dell'interesse verso Nintendo.

Dal fenomeno Pokèmon GO alla presentazione di Switch che è piaciuta al mondo intero, dalle vendite e i pre Order senza precedenti di Sole & Luna (dovuti sicuramente anche a GO che ha risvegliato la passione per i Pokèmon in tanti buontemponi e nuove leve) al nuovo Zelda che all'E3 ha estasiato tutti.

In mezzo c'è pure Super Mario Run, e già 20 milioni di persone hanno attivato la notifica per sapere quando sarà disponibile nell'apple store.

Insomma, Nintendo secondo me sta prendendo a spallate il mercato, e i risultati si vedranno e si stanno già vedendo se ci si fa attenzione.
Si Wolf, ma più in generale si sta maturando una mancanza di interesse nei confronti dei titoli da te citati. The Oder(tanto per mettere in lista un gioco PS :asd: ) pure è stato un mezzo flop...Bloodborne non ha venduto tantissimo se non erro e di certo non è stato BB a spostare le masse su PS4. Nintendo dalla sua parte ha titoli che possono piacere a tutti, il suo compito sta nel portare le sue IP ad un livello più alto, più a livello di console odierne(oggi sto fattore conta, la grafica conta...un Mario 3D cattura più di un Mario scorrimento, poche favole)

Io so' fiducioso

 
Le mie critiche sulla lineup iniziale di Switch si riferiscono tutte alla mole di remaster che ci vogliono rifilare... badate, son remaster che comprerò tutti probabilmente ma avendo già giocato tutto su WiiU, spero, prima di tutto, di avere valide alternative originali e secondo, più importante, di avere nuovi capitoli di questi titoli senza limitarsi alle riedizioni per l'intera gen.

Detto questo, per me, Switch potrebbe venire lanciato con il solo Zelda e basterebbe

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

 
Sì ma quello che voglio dire è che la remaster di Xeno non sta togliendo ai Monolith il tempo per X-2.

Escono i nuovi capitoli di due delle saghe più importanti di Nintendo, Mario e Zelda.

Esce pure un nuovo Pikmin.

Esce il gioco dei Retro.

Esce una nuova IP, pare in "stile" Splatoon.

Insomma sono 5 giochi di una certa caratura ai quali si aggiungono anche porting che andrebbero visti come espansioni (Splatoon ed MK8), un (si spera) interessante RPG Mariesco, dei third e (sicuramente) qualche progetto minore sempre by N.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top