SwitchPlayer
Esperto
- Iscritto dal
- 19 Feb 2017
- Messaggi
- 500
- Reazioni
- 0
Offline
spot davvero bello!!!che belli questi spotsono davvero riemersi dalle ""ceneri""

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
spot davvero bello!!!che belli questi spotsono davvero riemersi dalle ""ceneri""
What? Una tv senza porta Hdmi? È a tubi catodico?quale adattatore devo comprare per collegare switch ad una tv tipo questa http://i39.tinypic.com/2a8hl5z.jpg ma che non ha l'entrata hdmi?
forse è meglio che appena posso posto una foto della tvWhat? Una tv senza porta Hdmi? È a tubi catodico?
Comunque dovresti prendere un adattatore Hdmi-component
Io ti consiglio un HDMI - DVIforse è meglio che appena posso posto una foto della tv![]()
Sarà un monitor pc o monitor tvWhat? Una tv senza porta Hdmi? È a tubi catodico?
Comunque dovresti prendere un adattatore Hdmi-component
[MENTION=119438]MercurioX[/MENTION] Funzionano sempre se ti ricordi una regoletta semplice: puoi scendere da digitale in alta risoluzione ad analogico in bassa risoluzione, ma non puoi fare il contrario, insomma non puoi uscire con una vga e sperare di arrivare in hdmi, ma puoi partire in hdmi e scendere a quel che vuoi, col dvi resti in digitale e alta risoluzione, se si collegasse alla vga scenderebbe in bassa risoluzione [MENTION=226350]SwitchPlayer[/MENTION]Io ti consiglio un HDMI - DVI
Comunque considera che questi adattatori sono un terno all lotto...non sempre funzionano, per questo ti consiglio di prendere sia quello dvi che quello component su Amazon...in caso fai il reso di uno o di tutti e due.
Inviato dal mio XT1635-02 utilizzando Tapatalk
Non dicevo nell' aspetto tecnico... ma nella qualità dei convertitori.Sarà un monitor pc o monitor tv
Semmai la scelta più logica è un adattatore hdmi-dvi se non vuole perdere troppo nella conversione, con le altre scelte perderebbe di qualità e risoluzione
- - - Aggiornato - - -
[MENTION=119438]MercurioX[/MENTION] Funzionano sempre se ti ricordi una regoletta semplice: puoi scendere da digitale in alta risoluzione ad analogico in bassa risoluzione, ma non puoi fare il contrario, insomma non puoi uscire con una vga e sperare di arrivare in hdmi, ma puoi partire in hdmi e scendere a quel che vuoi, col dvi resti in digitale e alta risoluzione, se si collegasse alla vga scenderebbe in bassa risoluzione [MENTION=226350]SwitchPlayer[/MENTION]
Le specifiche VGA sono le seguenti:
- 256 KiB di RAM Video
- modalità a 16 e 256 colori
- tavolozza di colori a 262 144 valori (sei bit per ogni canale, rosso, verde e blu)
- clock principale selezionabile fra 25,175 MHz o 28,322 MHz
- un massimo di 720 pixel orizzontali (colonne)
- un massimo di 480 pixel verticali (righe)
- frequenza d'aggiornamento fino a 70 Hz
- modalità Planar: fino a 16 colori (4 piani di bit)
- modalità Packed-pixel: 256 colori (Modalità 13h)
- gestione hardware dello scroll fluido
- gestione di alcuni 'operatori raster'
- Barrel shifter
- gestione di schermo suddiviso
- font software
Le specifiche DVI sono le seguenti:
- Minimum clock frequency: 25.175 MHz
- Single link maximum data rate including 8b/10b overhead is 4.95 Gbit/s @ 165 MHz. With the 8b/10b overhead subtracted, the maximum data rate is 3.96 Gbit/s.
- Dual link maximum data rate is twice that of single link. Including 8b/10b overhead, the maximum data rate is 9.90 Gbit/s @ 165 MHz. With the 8b/10b overhead subtracted, the maximum data rate is 7.92 Gbit/s.
- Pixels per clock cycle:
- 1 (single link at 24 bits or less per pixel, and dual link at between 25 and 48 bits inclusively per pixel) or
- 2 (dual link at 24 bits or less per pixel)
- Bits per pixel:
- 24 bits per pixel support is mandatory in all resolutions supported.
- Less than 24 bits per pixel is optional.
- Up to 48 bits per pixel are supported in dual link DVI, and is optional. If a mode greater than 24 bits per pixel is desired, the least significant bits are sent on the second link.
- Example display modes (single link):
- HDTV (1,920 × 1,080) @ 60 Hz with CVT-RB blanking (139 MHz)
- UXGA (1,600 × 1,200) @ 60 Hz with GTF blanking (161 MHz)
- WUXGA (1,920 × 1,200) @ 60 Hz with CVT-RB blanking (154 MHz)
- SXGA (1,280 × 1,024) @ 85 Hz with GTF blanking (159 MHz)
- WXGA+ (1440 × 900) @ 60 Hz (107 MHz)
- WQUXGA (3,840 × 2,400) @ 17 Hz (164 MHz)
- Example display modes (dual link):
- QXGA (2,048 × 1,536) @ 75 Hz with GTF blanking (2 × 170 MHz)
- HDTV (1,920 × 1,080) @ 85 Hz with GTF blanking (2 × 126 MHz)
- WUXGA (1,920 × 1,200) @ 120 Hz with CVT-RB blanking (2 x 154 MHz)
- WQXGA (2,560 × 1,600) @ 60 Hz with GTF blanking (2 × 174 MHz) (30-inch or 762-millimetre Apple, Dell, Gateway, HP, NEC, Quinux, and Samsung LCDs)
- WQXGA (2,560 × 1,600) @ 60 Hz with CVT-RB blanking (2 × 135 MHz) (30-inch or 762-millimetre Apple, Dell, Gateway, HP, NEC, Quinux, and Samsung LCDs)
- WQXGA (2,560 × 1,600) @ 60 Hz with CVT-RB blanking (269 MHz) (This is for high end monitors when operating at greater than 24 bits per pixel.)
- WQUXGA (3,840 × 2,400) @ 33 Hz with GTF blanking (2 × 159 MHz)
RGB è come vga, solo con colori migliori.
Collegati alla DVI (quella bianca insomma)
Nessuna notizia. :none:volevo chiedere se per caso ci sono notizie si trofei della switch, ne avevo sentito parlare poi più nulla, grazie![]()
ti ringrazio, mi spiace un pochino, ci speravo già dall'annuncio, e si che è l'ago della bilancia che può farmi comprare una switchNessuna notizia. :none:
Non lo dire troppo forte che qua i trofei/obietivi non sono ben visti, anche se non ne capirò mai il motivo...ti ringrazio, mi spiace un pochino, ci speravo già dall'annuncio, e si che è l'ago della bilancia che può farmi comprare una switch
i paddini sono collegati tramite bluetooth, non col wi-fi.Domanda stupida, ma forse neanche tanto: come faccio a giocare con i due paddini staccati dalla switch senza collegarmi per forza a internet? Mi spiego meglio, sia a casa che in ufficio ho il wifi protetto, quindi ho registrato entrambe le connessioni. Però adesso vorrei giocare a fifa 18 con i paddini staccati senza connettermi per forza al wifi, come posso fare?Mi sembrava di riuscire a usare la modalità aereo pur staccando i paddini ma non mi ricordo più come facevo, sempre che non fosse una sorta di "bug" per non aver aggiornato fifa/switch all'ultimissima versione. Help please :tragic:
Mi accodo alla richiesta, l'ultimo viaggio in aereo ho portato switch credendo di poter giocare in due su Mario kart e solo dopo ho scoperto che non era possibile usare i joycon staccati dalla console in modalità aereo :(Domanda stupida, ma forse neanche tanto: come faccio a giocare con i due paddini staccati dalla switch senza collegarmi per forza a internet? Mi spiego meglio, sia a casa che in ufficio ho il wifi protetto, quindi ho registrato entrambe le connessioni. Però adesso vorrei giocare a fifa 18 con i paddini staccati senza connettermi per forza al wifi, come posso fare?Mi sembrava di riuscire a usare la modalità aereo pur staccando i paddini ma non mi ricordo più come facevo, sempre che non fosse una sorta di "bug" per non aver aggiornato fifa/switch all'ultimissima versione. Help please :tragic:
E in aereo come si può fare?i paddini sono collegati tramite bluetooth, non col wi-fi.
Se metti modalità aereo togli tutto e non funziona neanche il bluetooth, ma se vai sulle impostazioni puoi togliere solo il wi fi e giocare coi paddini staccati
Il bluetooth è vietato solo in fase di atterraggio e decollo, quindi giochi in tablet in quelle fasi e nella fase centrale puoi staccarli rimettendo il bluetoothE in aereo come si può fare?
Inviato dal mio LG-H990 utilizzando Tapatalk
Ottimo! Grazie mille, prossimo viaggio sarò preparatoIl bluetooth è vietato solo in fase di atterraggio e decollo, quindi giochi in tablet in quelle fasi e nella fase centrale puoi staccarli rimettendo il bluetooth![]()