In Rilievo Nintendo Switch, Switch Lite e Switch OLED | Firmware: 20.0.1

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
i joycon non li rimuovono, hanno fatto jackpot con la loro versatilità e non sono certo quelli a far crescere di dimensione portatile. se vogliono far dimunuire le dimensioni della console devono piaazzare uno schermo da 4,5 pollici ed è possibile solo inserendo il Tegra x2 undercloccato sulla frequenza di tegrax1
Ti rendi conto che già ora i joycon sono cangerogeni per chi non ha manine da giapponese? Figurati se li riduci del 30% di dimensione.


Ogni tanto mi chiedo se qui dentro hanno tutti le manine di Minime :asd:


 
Ti rendi conto che già ora i joycon sono cangerogeni per chi non ha manine da giapponese? Figurati se li riduci del 30% di dimensione.
Ogni tanto mi chiedo se qui dentro hanno tutti le manine di Minime :asd:
Portatile mi arrangio, ma per la dock ho dovuto assolutamente comprare il pad pro....tutto un altro mondo.

Inviato dal mio XT1635-02 utilizzando Tapatalk

 
Ti rendi conto che già ora i joycon sono cangerogeni per chi non ha manine da giapponese? Figurati se li riduci del 30% di dimensione.
Ogni tanto mi chiedo se qui dentro hanno tutti le manine di Minime :asd:
Ma poi io vedo proprio impossibile uno schermo da meno di 5,5 pollici proprio per una questione di leggibilità
 
Ti rendi conto che già ora i joycon sono cangerogeni per chi non ha manine da giapponese? Figurati se li riduci del 30% di dimensione.
Ogni tanto mi chiedo se qui dentro hanno tutti le manine di Minime :asd:
infatti i joycon vanno bene perchè non si possono rimpicciolire ulteriormente e non rendono la console troppo enorme in modalità portatile, puoi rimuoverli per giocare in multi a 2 (saranno piccoli e scomodi), ma quale console portatile ti permette di giocare in multilocale con una console.

vuoi di meglio ci sta benissimo che uno può volere di meglio, ma deve mettere mano al portafoglio per il pro controller.

devono ridurre di dimensioni lo schermo, non i joycon

- - - Aggiornato - - -

Ma poi io vedo proprio impossibile uno schermo da meno di 5,5 pollici proprio per una questione di leggibilità
che ci vuole ? metti nei giochi la possibilità di scegliere le dimensioni dei testi. sono cose che si fanno da generazioni, la generazioni ps3/360 ve l'ha fatto dimenticare secondo me :rickds::rickds::rickds::rickds:

 
infatti i joycon vanno bene perchè non si possono rimpicciolire ulteriormente e non rendono la console troppo enorme in modalità portatile, puoi rimuoverli per giocare in multi a 2 (saranno piccoli e scomodi), ma quale console portatile ti permette di giocare in multilocale con una console. vuoi di meglio ci sta benissimo che uno può volere di meglio, ma deve mettere mano al portafoglio per il pro controller.

devono ridurre di dimensioni lo schermo, non i joycon

- - - Aggiornato - - -

che ci vuole ? metti nei giochi la possibilità di scegliere le dimensioni dei testi. sono cose che si fanno da generazioni, la generazioni ps3/360 ve l'ha fatto dimenticare secondo me :rickds::rickds::rickds::rickds:
Ma come fai a pensare che lasciando i joycon di quella grandezza si possa rimpicciolire il prodotto, scusa?
Se sarà più piccolo sarà tipo psp

Se sarà della stessa dimensione potrebbero allargare di poco lo schermo e rendere un po' più leggero il tutto

 
Ma poi io vedo proprio impossibile uno schermo da meno di 5,5 pollici proprio per una questione di leggibilità
esatto

I giochi OW non avrebbero piu senso

Si perderebbero troppi dettagli sulla media-lunga distanza

 
in modalità portatile su WiiU e Switch sono riuscito a fare in modo soddisfacente solo puzzle, (alcuni) giochi di ruolo/strategici, qualche 2D action-platform.

per me è già così un altro utilizzo, quello portatile, più che un utilizzo alternativo.

 
esatto
I giochi OW non avrebbero piu senso

Si perderebbero troppi dettagli sulla media-lunga distanza
i giochi openworld li puoi giocare sulla tv quando vuoi. e poi se sono riusciti a giocare xenoblade sul new 3ds xl, tutto è possibile :asd:

E poi comunque se fanno una versione più piccola, non è che sparisce dal mercato la nostra versione, ma semplicemente sostituisce il 3ds, poi sta il consumatore scegliere quale versione preferisce in base alle proprie esisenze o quelli di portafoglio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
i giochi openworld li puoi giocare sulla tv quando vuoi. e poi se sono riusciti a giocare xenoblade sul new 3ds xl, tutto è possibile :asd:
E poi comunque se fanno una versione più piccola, non è che sparisce dal mercato la nostra versione, ma semplicemente sostituisce il 3ds, poi sta il consumatore scegliere quale versione preferisce in base alle proprie esisenze o quelli di portafoglio.
Non capisco una cosa: per far girare le cartucce di switch non dovrebbe avere analoga architettura e vicina capacità di calcolo? Se è così, la riduzione di un pollice o poco più dello schermo che economia realizzerebbe?

 
Non capisco una cosa: per far girare le cartucce di switch non dovrebbe avere analoga architettura e vicina capacità di calcolo? Se è così, la riduzione di un pollice o poco più dello schermo che economia realizzerebbe?
La miniaturizzazione non cambia architettura. Faccio un esempio ps2 fat e ps2 slim. Hardware e lo stesso, ma nella versione slim consumava di meno e occupava meno spazio.

Invece quando parli di pollici misurano la diagonale dello schermo. Quindi un pollice sono 2,5 più o meno di diagonale che non é poca roba.

Faccio un esempio il primo 3ds display da 3,5, esce il 3ds xl 4,7 pollici. 1,2 pollici di diagonale raddoppiano il volume del display :asd:

Un pollice in meno dovrebbe permettere alla switch di avere dimensioni simili alla PS vita o al 3ds xl chiuso

Adesso la cosa non ha molto senso visto che non riesce a stare dietro alla produzione, ma tra uno o 2 anni una versione più piccola per agguantare pure l'utenza più giovane a molto senso.

 
Ultima modifica da un moderatore:
La miniaturizzazione non cambia architettura. Faccio un esempio ps2 fat e ps2 slim. Hardware e lo stesso, ma nella versione slim consumava di meno e occupava meno spazio.Invece quando parli di pollici misurano la diagonale dello schermo. Quindi un pollice sono 2,5 più o meno di diagonale che non é poca roba.

Faccio un esempio il primo 3ds display da 3,5, esce il 3ds xl 4,7 pollici. 1,2 pollici di diagonale raddoppiano il volume del display :asd:
sì, questo mi era chiaro.

la domanda è: se riduci lo schermo, che economia fai? con che prezzo esci rispetto a switch?

e - sottinteso - ne varrebbe la pena, sia per chi vende sia per chi compra?

 
sì, questo mi era chiaro.la domanda è: se riduci lo schermo, che economia fai? con che prezzo esci rispetto a switch?

e - sottinteso - ne varrebbe la pena, sia per chi vende sia per chi compra?
Se riduci lo schermo, da solo a senso per migliore portabilità. Il prezzo porrebbe scendere se esclusi la dock , che tra l'altro la Nintendo vende anche a parte .quindi i genitori potrebbero acquistare la console a 250/260. Che é un prezzo molto inferiore di 330 euro. Non tutti sono interessati ad usarla come home.

Quindi gli acquirente potrebbe scegliere su cosa preferisce con la possibilità di acquistare una dock in un secondo momento.

E rafforza questa convinzione i sondaggi fatti da Nintendo sugli acquirenti. Per capire quanti la usano da home, quanti da portatile e quanti in entrambi i modi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dite che in un futuro più o meno remoto ci sarà la possibilità di acquistare nell'eshop di Switch i giochi Wii (visto anche il sistema di controllo molto simile Wii Remote- Joy Con)?

Mi piacerebbe un mondo rigiocare Galaxy e finire per la prima volta Galaxy 2...

 
Dite che in un futuro più o meno remoto ci sarà la possibilità di acquistare nell'eshop di Switch i giochi Wii (visto anche il sistema di controllo molto simile Wii Remote- Joy Con)?Mi piacerebbe un mondo rigiocare Galaxy e finire per la prima volta Galaxy 2...
Ovvio ...vedrai anche giochi GameCube e wiiu, Nintendo come le altre, utilizzerà i giochi oldgen per guadagnare qualche soldino.
Inviato dal mio XT1635-02 utilizzando Tapatalk

 
Dite che in un futuro più o meno remoto ci sarà la possibilità di acquistare nell'eshop di Switch i giochi Wii (visto anche il sistema di controllo molto simile Wii Remote- Joy Con)?Mi piacerebbe un mondo rigiocare Galaxy e finire per la prima volta Galaxy 2...
Beh chi può dirlo e probabile. Ma per il momento manco la virtuale console e uscita.

 
Se riduci lo schermo, da solo a senso per migliore portabilità. Il prezzo porrebbe scendere se esclusi la dock , che tra l'altro la Nintendo vende anche a parte .quindi i genitori potrebbero acquistare la console a 250/260. Che é un prezzo molto inferiore di 330 euro. Non tutti sono interessati ad usarla come home.Quindi gli acquirente potrebbe scegliere su cosa preferisce con la possibilità di acquistare una dock in un secondo momento.
Tanto vale lasciarla com'è e venderla senza la dock, quando si dovesse sentire l'esigenza.

Finché Switch vende, non credo che mischieranno le carte

La distribuzione del tempo giocato per modalità (mostrata da N poco tempo fa) dimostra che Switch funziona come da progetto/intenzioni: circa 50% dell'utenza sia portatile sia docked, circa 20% solo/prevalentemente docked, circa 30% solo/prevalentemente portatile

 
Tanto vale lasciarla com'è e venderla senza la dock, quando si dovesse sentire l'esigenza.Finché Switch vende, non credo che mischieranno le carte

La distribuzione del tempo giocato per modalità (mostrata da N poco tempo fa) dimostra che Switch funziona come da progetto/intenzioni: circa 50% dell'utenza sia portatile sia docked, circa 20% solo/prevalentemente docked, circa 30% solo/prevalentemente portatile
Se la vende senza dock. Rimane troppo grande per i bambini di età inferiore ai 10 anni. Ha fatto un sondaggio pure sull'età e per ora vende soprattutto ai giocatori dai 25 in su. Discretamente agli utenti dai 13 fino agli under 18 e pochissimo agli utenti più piccoli.

 
Se riduci lo schermo, da solo a senso per migliore portabilità. Il prezzo porrebbe scendere se esclusi la dock , che tra l'altro la Nintendo vende anche a parte .quindi i genitori potrebbero acquistare la console a 250/260. Che é un prezzo molto inferiore di 330 euro. Non tutti sono interessati ad usarla come home.Quindi gli acquirente potrebbe scegliere su cosa preferisce con la possibilità di acquistare una dock in un secondo momento.

E rafforza questa convinzione i sondaggi fatti da Nintendo sugli acquirenti. Per capire quanti la usano da home, quanti da portatile e quanti in entrambi i modi.
se volessero abbassare i prezzi potrebbero togliere quello e il cane e abbassare il prezzo ma se la console vende perché farlo?a proposito,tra i vari hub usb c con hdmi e altro ce ne sono compatibili con switch? e magari pure con porta ethernet?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Fantastiche le ultime dichiarazioni di EA (letto su multicoso),che sh di cacc.a.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top