In Rilievo Nintendo Switch, Switch Lite e Switch OLED | Firmware: 20.0.1

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ragazzi voi che avete la console da un pò consigliate l'acquisto di un PRO Controller oppure i Joycon sono una buona configurazione per tutte le tipologie di gioco?
In certi giochi l'uso del cane con i joycon lo trovo molto limitante, per quanto ovviamente il pro controller non sia comunque mai veramente imprescindibile. Ti posso dire comunque che dopo 130 ore passate su Zelda, parecchie volte ho sofferto l'utilizzo dei joycon quando giocavo in modalità docked, personalmente li trovo scomodi per sessioni lunghe (non abbastanza da farmi spendere 70 euri per il pad pro però :rickds: ), ma anche in giochi tipo RL la disposizione degli analogici usando il cane mi sembra molto limitante.

Il mio consiglio è: se non ti pesa spendere 70 euro, il pad pro prendilo. Prima di tutto è un signor controller, ottimi materiali, ottima ergonomia e autonomia eccellente; seconda cosa, ti permette di lasciare i joycon sempre attaccati alla console, senza dover fare attaca-sacca ogni volta che vuoi giocare in modalità home; terza cosa, non meno importante, è per ovvi motivi molto più comodo del cane.

Ovviamente se ti pesa spendere quei 70 euro in più puoi benissimo giocare anche con i joycon che tanto non è ancora morto nessuno :asd:

 
Il hioco di moto da neve nel mio Gamestop lo valutano 10 €, 15 € se compri un altro gioco Switch, 20 € se prenoti un gioco ma devi avere la carta livello 3.Un altro negozio (GameStart) che non so se è una catena nazionale o solo un negozietto, lo valuta in buono acquisto da 15 € o 12 € se vuoi i soldi in contanti.

MediaWorld confermo 8 €.
Io ho preso Zelda da loro(non avevo voglia di aspettare altri 5/6 giorni e non giocare nulla con la console a casa) e valutato 15€ :sisi:Era più conveniente prendere Zelda a 41€ durante il cybermonday, ma ancora non sapevo di prendere la switch

PS: grazie mille per la risposta sulla ricarica ☺

Edit: altra domanda.. Come faccio a vedere a quante ore di gioco sono su Zelda?

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non ho capito se è meglio spegnere la console in modalità riposo o spenta del tutto. Succede qualcosa alla batteria a seconda del tipo di spegnimento scelto se la console è in dock?

Io ho preso Zelda da loro(non avevo voglia di aspettare altri 5/6 giorni e non giocare nulla con la console a casa) e valutato 15€ :sisi:Era più conveniente prendere Zelda a 41€ durante il cybermonday, ma ancora non sapevo di prendere la switch

PS: grazie mille per la risposta sulla ricarica ☺

Edit: altra domanda.. Come faccio a vedere a quante ore di gioco sono su Zelda?

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
Da Trony c'è il 40% su tutti i videogiochi, se ne hai uno vicino prova a vedere se è rimasto qualcosa di interessante.

 
Non ho capito se è meglio spegnere la console in modalità riposo o spenta del tutto. Succede qualcosa alla batteria a seconda del tipo di spegnimento scelto se la console è in dock?
In pratica è presto per dirlo :asd:

dopo 8 mesi tutte le batterie sono Ok a prescindere dal metodo.

Nintendo dice di tenerla in modalità riposo. Fai così.

Io l'ho tenuta scarica per un paio di mesi e ho sudato freddo qualche minuto prima di riattivarla. Magari evita questo, cioè di farla scaricare e tenerla scarica.

 
Non ho capito se è meglio spegnere la console in modalità riposo o spenta del tutto. Succede qualcosa alla batteria a seconda del tipo di spegnimento scelto se la console è in dock?


Da Trony c'è il 40% su tutti i videogiochi, se ne hai uno vicino prova a vedere se è rimasto qualcosa di interessante.
Il mio Trony ha offerte differenti :(
Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk

 
In pratica è presto per dirlo :asd:dopo 8 mesi tutte le batterie sono Ok a prescindere dal metodo.

Nintendo dice di tenerla in modalità riposo. Fai così.

Io l'ho tenuta scarica per un paio di mesi e ho sudato freddo qualche minuto prima di riattivarla. Magari evita questo, cioè di farla scaricare e tenerla scarica.
Quindi modalità riposo sempre, sia che sia portatile che in dock. Tanto penso che se uno non ci gioca convenga metterla in dock così che si ricarica (giusto?).

 
Quindi modalità riposo sempre, sia che sia portatile che in dock. Tanto penso che se uno non ci gioca convenga metterla in dock così che si ricarica (giusto?).
Esatto per tutto

 
Visto l'esborso iniziale tra cover schermo, sd e un paio di giochi per controller ho optato per l'Hori NSW-001U che non ha funzioni giroscopio/accelerometro ma costa meno della metà ed ha licenza Nintendo. Più in là prenderò il pro ma per adesso siamo a posto così.

 
quando apriamo un topic per insultare la Crapcom, ad ogni new che leggo cresce la mia voglia di insultarli :asd:

 
quando apriamo un topic per insultare la Crapcom, ad ogni new che leggo cresce la mia voglia di insultarli :asd:
perchè, ora che hanno fatto?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sto leggendo brutte brutte cose sul pro controller.. Non so mica se voglio spendere 70€ e ritrovarmi con un controller che ha il D-pad difettoso. Ci sono alternative che integrino tutte le feature?
Più che altro non se ne sente il bisogno. Appena ho preso Switch lo volevo prendere anche io, poi boh mi trovo bene anche con il padcane

 
In certi giochi l'uso del cane con i joycon lo trovo molto limitante, per quanto ovviamente il pro controller non sia comunque mai veramente imprescindibile. Ti posso dire comunque che dopo 130 ore passate su Zelda, parecchie volte ho sofferto l'utilizzo dei joycon quando giocavo in modalità docked, personalmente li trovo scomodi per sessioni lunghe (non abbastanza da farmi spendere 70 euri per il pad pro però :rickds: ), ma anche in giochi tipo RL la disposizione degli analogici usando il cane mi sembra molto limitante.
Il mio consiglio è: se non ti pesa spendere 70 euro, il pad pro prendilo. Prima di tutto è un signor controller, ottimi materiali, ottima ergonomia e autonomia eccellente; seconda cosa, ti permette di lasciare i joycon sempre attaccati alla console, senza dover fare attaca-sacca ogni volta che vuoi giocare in modalità home; terza cosa, non meno importante, è per ovvi motivi molto più comodo del cane.

Ovviamente se ti pesa spendere quei 70 euro in più puoi benissimo giocare anche con i joycon che tanto non è ancora morto nessuno :asd:
Ecco questa cosa mi piace, non sapevo si potesse mettere la console in modalità docked con i joy attaccati:morristend:

 
Per mettere sul PC le "foto" scattate da Switch durante il gioco va inserita messa la console sulla dock e inserire una penna USB? Oppure si può collegare Switch direttamente al PC tramite altro cavo?

 
Per mettere sul PC le "foto" scattate da Switch durante il gioco va inserita messa la console sulla dock e inserire una penna USB? Oppure si può collegare Switch direttamente al PC tramite altro cavo?
Io le condivido su FB (anche privacy non pubblica), quelle che voglio tenermi su pc le prendo da lì e poi le elimino da FB.. faccio prima sicuramente :sad2:

 
perchè, ora che hanno fatto?
Oltre la dichiarazione sul fatto che Monster Hunter XX non si aspettavano che andasse cosi bene :Morrisfuma: ... Ne sono usciti anche con la dichiarazione che pensavano di fare gli amiibo di revelation (tra i quali quelli di Hunk e She Hunk) il gioco li supporta, ma hanno deciso di annullare tutto :charles:

A quanto pare alla Capcom gli fanno schifo i soldi :sad2:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io mi trovo benissimo col cane (ma perchè cane? :morristend:) quando gioco in dock ma invece di prendere un altro paio di joycon preferisco prendere poi un PRO per lasciare i joycon attaccati sempre alla console per quando la uso in portatile! Tanto una coppia di joy costa più di un Pro ormai :sad2:
Gli altri due joycon presi usati da gamestop, li puoi trovare a 30 euro l’uno, quindi il set 60 euro..non male considerando che nuovi li paghi 20 euro in piu’

 
Gli altri due joycon presi usati da gamestop, li puoi trovare a 30 euro l’uno, quindi il set 60 euro..non male considerando che nuovi li paghi 20 euro in piu’
Si ma a quel prezzo mi prendo sempre il Pro Nuovo :asd:

 
Si ma a quel prezzo mi prendo sempre il Pro Nuovo :asd:
E appunto, considera che se compri i doppi joycon dopo devi comprare un altro cagnolino e se vuoi ricaricarli tutti e 4 contemporaneamente ti serve quello da 30 euro :asd:

 
E appunto, considera che se compri i doppi joycon dopo devi comprare un altro cagnolino e se vuoi ricaricarli tutti e 4 contemporaneamente ti serve quello da 30 euro :asd:
Anche, ma questo non lo vedo un problema visto che durano molte ore i Joycon quando una coppia arriva agli sgoccioli la metti alla console mentre giochi in dock e si ricaricano.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top