In Rilievo Nintendo Switch, Switch Lite e Switch OLED | Firmware: 20.0.1

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
quindi tu hai risolto pulendo la polvere dall'interno?

io ho due joycon con problemi, per fortuna la coppia di gialli funziona bene, ma sono super indeciso su cosa fare:

- il WD40 l'ho un pò accantonato

- pensavo di smontarli e pulire la polvere, ma non trovo un cacciavite 2.0 a punta triangolare e inoltre mi fa un pò paura smontare il corpo degli analogici perchè si devono piegare delle parti metalliche

- potrei provare con l'aria compressa, 3-4€ ci sta per fare un tentativo, ma dubito che si possa pulire a fondo

- c'è la soluzione dei kit sostitutivi su amazon, per cambiare proprio gli stick, ma è un pò costosa (almeno 15€ mi pare di capire)

tu che hai fatto??' :caffry:
Ah nono, ho risolto cambiando analogico :sard:

Dopo quello vecchio, per pura curiosità, lo aprii per vedere i circuiti all'interno... purtroppo ho spaccato due gancetti e adesso non potrò più riutilizzarlo :sad2:

Comunque avevo fatto anche una foto del "problema"

EC8n89l.jpg
Eh si, è un misto di graffite/polvere, una volta che l'ho pulito, i contatti erano ancora perfetti :unsisi:  Per questo a volte basta l'aria compressa, il problema è che essendo tutto sigillato, la polvere comunque rimane li e potrebbe tornare :dsax:

 
È una vergogna, ecco cos'è. Un problema diffusissimo che mi si è presentato con 3 joycon su 4, e nessun prodotto è stato sufficiente. Io a manualità sto a 0, e in ogni caso non intendo comprare mit di riparazione, perché, solo lato hardware, ho dato 620€ a nintendo (assolutamente ingiustificati). Metto la console in pausa e me ne torno a giocare soltanto con la mia altra console, che dopo 6 anni di uso intensivo va a meraviglia. Ciao ciao nintendo, ci rivediamo quando avrai rilasciato dei joycon corretti e ad un prezzo decente. O possiamo anche non rivederci più, che io non mi offendo


Capisco la rabbia, io attendo sempre per veder risolti gli inghippi iniziali, ma la vedo dura. La si può vedere come un tentativo di spremere gli acquirenti, ma la verità è che alla lunga, insieme al prezzo non irrisorio, diventa un freno alle vendite, e l'assistenza è diventata un peso anche per Nintendo stessa. In America si è beccata una Class-action per questo, di certo è spronata a risolverlo, il problema grosso è mantenere la compattezza. L'unica speranza è l'ipotetica Pro, ma solo se esce nell'ottica di casalinga pura e non so quanto senso avrebbe.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ah nono, ho risolto cambiando analogico :sard:

Dopo quello vecchio, per pura curiosità, lo aprii per vedere i circuiti all'interno... purtroppo ho spaccato due gancetti e adesso non potrò più riutilizzarlo :sad2:

Comunque avevo fatto anche una foto del "problema"

Eh si, è un misto di graffite/polvere, una volta che l'ho pulito, i contatti erano ancora perfetti :unsisi:  Per questo a volte basta l'aria compressa, il problema è che essendo tutto sigillato, la polvere comunque rimane li e potrebbe tornare :dsax:
esatto, la mia paura è proprio spezzare i gancetti :caffry:

che fare quindi?

resterò con questa indecisione per mesi :segnormechico:

p.s. mi puoi linkare gli analogici che hai comprato?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Capisco la tua arrabbiatura ma il vero problema degli analogici dei joycon è che sono tra i più piccoli nel mercato, quindi hanno un'elevata sensibilià, dopo due anni di servizio con usi intensi tra centinaia di ore tra Smash e Splatoon pure i miei hanno iniziato a dare problemi... Io ho provato a smontarlo e alla fine la causa del problema non era neanche l'usura... ma la polvere :asd:

Purtroppo non credo che ci possano essere delle soluzioni efficaci a questo problema, in quanto i contatti sono estremamente piccoli e quindi molto sensibili  :sad2:  

Se fosse possibile una soluzione mantenendo lo stesso design, sono piuttosto sicuro che Nintendo l'avrebbe già trovata da almeno anni 
La soluzione efficace era creare dei controller che funzionassero, altre non me ne vengono in mente. Fosse stato un mio problema oh, sfiga e ci sta, fosse stato un problema di 10000 persone va bene, si chiude un occhio, ma qua si parla di un gravissimo difetto di progettazione in controller che costano un occhio della testa per sensori, raggi infrarossi, raggi laser, vibrazione per le signorine e un sacco di roba completamente inutile venduti a un prezzo molto maggiore di un dualshock, di cui in 4 generazioni playstation ne ho avuti solo 4, e la scorsa settimana ho riacceso ps1 e ps2 e funziona ancora. Anche per quelli xbox non mi sembra ci siano problemi. Hanno messo sul mercato 500 colorazioni diversi di queste sole e non se ne vergognano nemmeno. Spero che la class action vada a buon fine e si prendano una batosta da ricordarsela. I giochi sono meravigliosi, ma di giochi meravigliosi se ne trovano ovunque, anche senza raggi laser nei controller. La mia attività in questa sezione del forum si conclude fino a nuove notizie. Un altro modello di console non glielo compro manco morto, solo dei joycon aggiornati posso comprare (ma non a più di 50€). Nintendo fino ad allora non mi vede, e una nuova console solo dopo almeno 2 anni dall'uscita. Ne fanno giusta una e ne sbagliano 5 eh, scemo io a dargli fiducia

Capisco la rabbia, io attendo sempre per veder risolti gli inghippi iniziali, ma la vedo dura. La si può vedere come un tentativo di spremere gli acquirenti, ma la verità è che alla lunga, insieme al prezzo non irrisorio, diventa un freno alle vendite, e l'assistenza è diventata un peso anche per Nintendo stessa. In America si è beccata una Class-action per questo, di certo è spronata a risolverlo, il problema grosso è mantenere la compattezza. L'unica speranza è l'ipotetica Pro, ma solo se esce nell'ottica di casalinga pura e non so quanto senso avrebbe.
Guarda, se mi fanno uscire una pro nel 2020 i miei soldi li vedono 2 anni dopo minimo, se lo vedono. Poi facciamo storie sui prezzi e su "la qualità si paga", ma qua di qualità ne vedo pochissima

 
La soluzione efficace era creare dei controller che funzionassero, altre non me ne vengono in mente.
Facile però dire così eh :asd:

Cioè pure i joycon prodotti dalla Hori ho letto che soffrono di Drifting... e mica li produce Nintendo.

Come detto il problema non è della qualità dei materiali, ma dalla grandezza degli analogici.

domandona tecnica: posso usare l'alimentatore della dock per caricare direttamente la switch o incorro in rischi? 
Nintendo stessa consiglia di usare l'alimentatore della dock per caricare Switch anche in portatile :unsisi:

 
Facile però dire così eh :asd:

Cioè pure i joycon prodotti dalla Hori ho letto che soffrono di Drifting... e mica li produce Nintendo.

Come detto il problema non è della qualità dei materiali, ma dalla grandezza degli analogici.
ma la smettiamo di difenderli per favore?

facile dire così cosa?? chi avrebbe dovuto progettarli la community? 

cioè nintendo è una delle case che spende più di ogni altra in R&D e non sono stati capaci di fare degli analogici che funzionassero per più di due anni.

chi c'era alla progettazione topo gigio? in fase di testing cosa hanno fatto due partite a mario kart e han detto "ok mi sembra funzionino"?

ce l'ho da 7 anni psvita con migliaia di ore sopra e non mi sembra abbia mai avuto un problema e sono sensibilmente più piccoli.

ma anche se in tutto il mondo ci fossero stati dei casi di certo non è un "ok prendo la console e so che prima o poi avrò problemi" come quì

perché per quanto uno possa usarli delicatamente (cioè seriamente?) prima o poi drifteranno è praticamente certo.

ed è uno schifo totale che non abbiano ancora risolto (ma d'altronde chi glielo fa fare se anzichè puntare i piedi gliene si compra un altro paio a 80€? e 40€ per ripararli fuori garanzia ma stanno fuori??)

poi con una console completamente portatile come lite ora non potranno nemmeno più fare un cambio joycon per un altro, dovranno ridarti esattamente la tua console e si allungheranno i tempi di assistenza vedrete :asd:

ed è uno schifo totale che abbiano messo la riparazione gratuita (temporanea lol) solo dove hanno puntato i piedi e gli hanno fatto una bella class action. veramente ridicoli

 
ma la smettiamo di difenderli per favore?

facile dire così cosa?? chi avrebbe dovuto progettarli la community? 

cioè nintendo è una delle case che spende più di ogni altra in R&D e non sono stati capaci di fare degli analogici che funzionassero per più di due anni.

chi c'era alla progettazione topo gigio? in fase di testing cosa hanno fatto due partite a mario kart e han detto "ok mi sembra funzionino"?

ce l'ho da 7 anni psvita con migliaia di ore sopra e non mi sembra abbia mai avuto un problema e sono sensibilmente più piccoli.

ma anche se in tutto il mondo ci fossero stati dei casi di certo non è un "ok prendo la console e so che prima o poi avrò problemi" come quì

perché per quanto uno possa usarli delicatamente (cioè seriamente?) prima o poi drifteranno è praticamente certo.

ed è uno schifo totale che non abbiano ancora risolto (ma d'altronde chi glielo fa fare se anzichè puntare i piedi gliene si compra un altro paio a 80€? e 40€ per ripararli fuori garanzia ma stanno fuori??)

poi con una console completamente portatile come lite ora non potranno nemmeno più fare un cambio joycon per un altro, dovranno ridarti esattamente la tua console e si allungheranno i tempi di assistenza vedrete :asd:

ed è uno schifo totale che abbiano messo la riparazione gratuita (temporanea lol) solo dove hanno puntato i piedi e gli hanno fatto una bella class action. veramente ridicoli
A dir la verità ho letto un po' in giro che pure PS Vita soffriva di questo problema...

Comunque io continuo a dubitare che Nintendo si "diverta" a sistemare i joycon in assistenza :asd:

e il fatto che pure i joycon terze party ne soffrono significa che il problema da risolvere non è così facile come si vuol far passare

 
A dir la verità ho letto un po' in giro che pure PS Vita soffriva di questo problema...

Comunque io continuo a dubitare che Nintendo si "diverta" a sistemare i joycon in assistenza :asd:

e il fatto che pure i joycon terze party ne soffrono significa che il problema da risolvere non è così facile come si vuol far passare
ma anche il secondo dualshock che mi hanno venduto abbinato alla console aveva un problema di drifting,

ma capita ad uno su chissa quanti, non uno per ogni console venduta come capita quì!

e sono certo che non lo abbiano ancora risolto perché si divertano ad avere l'assistenza 24/7 piena di joycon difettosi e gente incazzata che chiama,

ma non sta nè in cielo nè in terra la scusa del "sono i più piccoli attualmente in commercio e quindi non si poteva fare diversamente"

e NON si possono sistemare in nessun modo se non tamponando la ferita 

non li hanno studiati bene, proprio per niente e questo è il risultato.

e per quanto riguarda i joycon third come pensi che ragionino?

aprono un controller, vedono com'è fatto, prendono materiali ancora più scrausi di quelli nintendo e voilà!

per lo meno hanno la decenza di venderteli alla metà del prezzo :asd:

 
Ma sta cosa spero sia coperta dalla garanzia almeno. Oppure fanno orecchie da mercante? 

 
Ma sta cosa spero sia coperta dalla garanzia almeno. Oppure fanno orecchie da mercante? 
Certo che lo è :asd:

Non è chiaro qua in Italia se scaduta la garanzia riparono comunque gratuitamente, c'è chi dice si, altri negano :asd:

 
Io ps vita  l ho avuta per 3 anni e mezzo ma di vertocnon dava sti problemi di drifting

E se a qualcuno lo dava era dipo molto tempo e mitigato

Qua si arriva poi a situazioni dove di fatto ce ne e talmentectanto di drifting che potresti buttarei  joy con

Poi si puo tamponare con certi spray ma resta uno dei peggiori lavori dasto lsto se non il peggiorecin assoluto

Facile però dire così eh :asd:

Cioè pure i joycon prodotti dalla Hori ho letto che soffrono di Drifting... e mica li produce Nintendo.

Come detto il problema non è della qualità dei materiali, ma dalla grandezza degli analogici.

Nintendo stessa consiglia di usare l'alimentatore della dock per caricare Switch anche in portatile :unsisi:
Ma qualunque fosse il problema dovevano trovare un metodo per risolverlo,altrimenti non li fai uscire in sto stati

Mettili piu grandi se quello e il problema

Cambia i materiali,la struttura. 

Ma se sai che sono cosi problematici non puoi far finta di nulla e inculare milioji e milioni di persone che c  hanno sborsato 300 euro di console

E no non siamo noi a dover trovare la soluzione ma chi viene pagato per quel lavoro. Ci mancherebbe solo

 
Ultima modifica da un moderatore:
Certo che lo è :asd:

Non è chiaro qua in Italia se scaduta la garanzia riparono comunque gratuitamente, c'è chi dice si, altri negano :asd:
Beh i due anni di garanzia sono scaduti per chi è andato di D1, qualcuno ci sarà che ha provato la cosa :asd:

 
Questa sd puo` andare bene per lo Switch? Come dimensioni quanti giochi potrebbe contenere? Grazie

 
Questa sd puo` andare bene per lo Switch? Come dimensioni quanti giochi potrebbe contenere? Grazie
Sisi ;)

Purtroppo ogni gioco non ha una dimensione fissa, quindi potresti farci stare una decina di titoli grandi ma anche una trentina/quarantina di titoli :asd:

 
Sisi ;)

Purtroppo ogni gioco non ha una dimensione fissa, quindi potresti farci stare una decina di titoli grandi ma anche una trentina/quarantina di titoli :asd:
Ti ringrazio, come velocita` come la vedi? Scusa ma sono super indeciso

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top