In Rilievo Nintendo Switch, Switch Lite e Switch OLED | Firmware: 20.0.1

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
e io ripeto quando avremo entrambe e non arriverà cmq poi vediamo :asd:  
di certo non in questo ciclo di console, soprattutto se Nintendo continua a seguire la via della console ibrida :unsisi:

tra un anno usciranno le nuove console e per progetti specifici next gen se la sognano di riadattare la roba per switch, quando uscirà switch 2 che sbilanciandosi potrà avere una potenza pari a X1/PS4 riceverà tutti i port third X5/PS5 di roba che prima non era arrivata e così via :asd:

la soluzione la sappiamo tutti, ovvero third esclusivi pensati solo per questa console, ma Nintendo non sgancia un cent quindi si accontenta di quello che arriva, se arriva  :morris:

 
e io ripeto quando avremo entrambe e non arriverà cmq poi vediamo :asd:  
ma quindi c'è un complotto contro nintendo o cosa? no, perchè che siano  vendite o un problema hw secondo te sono "cause secondarie"  o scuse, quindi cosa c'è dietro?

 
Nintendo continuerà sicuramente sulla via ibrida quindi probabilmente Switch sara in grado di avere port PS4 e qualche multi con 5 come adesso

Questa la via e nessun altra, e per questo che N deve concentrarsi sui servizi che offre e il redesign di console e la futura dock di Swicth 2 

 
No Moia :asd:  il 90% dei multi non ci usciva, da Dark Souls 2 a MGSV a GTAV a DmC a Dragon's Dogma a BioShock Infinite a Battlefield a Metro a Rising a Lords of Shadows a Shadow Mordor a Borderlands ad Alien e a tutti i multi cross gen di quel periodo

Mi stupisce che ancora crediate alla storia dell'hardware

Comunque @silverchariot Diablo 4 è roba 2022-23, son stati chiari. Non ne farei un dramma, arriverà su Switch 2 o quel che sarà
il problema non fu/è l'hardware? 

C'è storicamente un problema legato alla difficoltà di sviluppo ma, come ammesso lucidamente in passato da alcuni sviluppatori, anche un minore interesse nello sviluppare giochi su console obsolete e bizzarre.

64: le cartucce erano un dito al cul0 rispetto ai CD

cubo: idem con patate

Wii: era una console dal concept complicatissimo che in pochi decisero di abbracciare con titoli esclusivi di qualità, nel periodo in cui dalle altre parti c'era la corsa alla prestanza, alla risoluzione e all'online. Ok, molti altri sviluppatori erano felici di sperimentare le peculiarità della console e tentarono di far uscire prodotti originali.

Wii U: una console dal carisma di uno sgabello ( :love: ), nata morta, con un concept ancora più incomprensibile sul quale non investì manco Nintendo mentre alle porte c'era nuovamente il futuro e Nintendo DI NUOVO ti dava dei dev kit che erano dei cubi di rubik.

Non dico che siano le uniche problematiche eh, dato che penso che la frattura tra terze parti e Nintendo abbia ormai raggiunto livelli irrecuperabili. Io credo ci sia anche un grosso problema legato alla risonanza che molti titoli terze parti potrebbero avere sulle console Nintendo, dato che spesso alcuni titoli ad es. sviluppati sia per PS che per XBOX vengono spinti come si spinge un'esclusiva. Mentre su console Nintendo, con quei tripla A d'acciaio, questo giochetto non lo puoi fare. Inoltre i nintendari chiedono i third parties quando se lo ricordano, perché in verità le console Nintendo campano ormai da un casino di anni sui first e second senza alcun problema quindi perché Nintendo dovrebbe correggere il tiro? è lo status quo, la N post SNES si è plasmata su questo equilibrio. Per dire che la carenza di titoli tp non costituisce in alcun modo un REALE problema per gli acquirenti Nintendo. Poi sì, la discussione in merito è ormai un'abitudine ma non mi pare che nessuno abbia abbandonato Nintendo per questo motivo. Poi ci sono anche le questioni prettamente economiche, gli accordi fatti coi big money e la probabile corresponsabilità della stessa N nell'assenza di tali accordi.

Io credo che sì, hardware più performanti e accordi fatti bene potrebbero risolvere questo nodo in futuro, ma io preferirei sempre esclusive fatte ad hoc rispetto a porting 1:1 (che schifo schifo non fanno lo stesso). 

 
Ho capito quale è il problema, il controller (destro) si desincronizza e perde il segnale per qualche secondo ogni tanto. Ho letto i suggerimenti della Nintendo per evitare ciò ma sono folli, non posso giocare in una casa senza interferenze, la switch/joycon che possiedo sono difettosi e mi conviene cambiarla oppure si può risolvere in qualche modo oppure non si risolve?

 
ma quindi c'è un complotto contro nintendo o cosa? no, perchè che siano  vendite o un problema hw secondo te sono "cause secondarie"  o scuse, quindi cosa c'è dietro?
chiamalo pregiudizio, chiamala pigrizia o chiamala come ti pare ma è evidente che le tp non si "sbattono" minimamente per portare i loro titoli su console nintendo...guarda caso c'è sempre una "scusa" (prima erano le cartucce, i mini disc poi la console "strana" poi la console "nata male") ma nata male in base a cosa?

certo se te mi porti mass effect 3 (vecchio come il cucco) a prezzo pieno e contemporaneamente mi fai uscire la trilogy scontata altrove su una console appena uscita con installato zero contro i 170 di ps360 e beh è nata male si

oppure switch è una console fatta all'80% di jrpg ma ancora secondo te roba come tales of, ys9 ecc ecc non valgono lo sforzo di conversione allora veramente boh

 
Bisogna dire che nell'era PS2 gc e xbox e dreamcast hanno perso subito

Facile da sviluppare + lettore dvd più economico sul mercato, era già finita prima di cominciare

 
di certo non in questo ciclo di console, soprattutto se Nintendo continua a seguire la via della console ibrida :unsisi:

tra un anno usciranno le nuove console e per progetti specifici next gen se la sognano di riadattare la roba per switch, quando uscirà switch 2 che sbilanciandosi potrà avere una potenza pari a X1/PS4 riceverà tutti i port third X5/PS5 di roba che prima non era arrivata e così via :asd:

la soluzione la sappiamo tutti, ovvero third esclusivi pensati solo per questa console, ma Nintendo non sgancia un cent quindi si accontenta di quello che arriva, se arriva  :morris:
Non ho capito perché Nintendo dovrebbe sganciare per farsi fare esclusive quando di norma su console di successo arrivano e basta perché ci dovrebbero guadagnare.

Sony non paga per avere Persona 5, così come non pagò i Final Fantasy e dmc in epoca psx/2, semplicemente ci escono.

Su Wii i vari No More Heroes, MadWorld, Zack e Wiki, Silent Hill Shattered Memories e dozzine di altri giochi, sono arrivati senza che Nintendo dovesse pagare.

Idem DS e 3DS.

La verità è che adesso queste stesse terze parti sanno che devono sbattersi per fare esclusive su Switch, perché a livello tecnico e di budget devono competere con BotW, Odyssey, Xeno 2 e compagnia.

Quindi non le fanno perché gli pesa il culo.

Questa è la verità :asd:  

La storia della potenza in realtà è al contrario:

Switch è troppo potente per poter fare giochi dedicati con due lire e guadagnarci su qualcosa.

Ecco perché arrivano poche esclusive terze parti.

 
Non ho capito perché Nintendo dovrebbe sganciare per farsi fare esclusive quando di norma su console di successo arrivano e basta perché ci dovrebbero guadagnare.

Sony non paga per avere Persona 5, così come non pagò i Final Fantasy e dmc in epoca psx/2, semplicemente ci escono.

Su Wii i vari No More Heroes, MadWorld, Zack e Wiki, Silent Hill Shattered Memories e dozzine di altri giochi, sono arrivati senza che Nintendo dovesse pagare.

Idem DS e 3DS.

La verità è che adesso queste stesse terze parti sanno che devono sbattersi per fare esclusive su Switch, perché a livello tecnico e di budget devono competere con BotW, Odyssey, Xeno 2 e compagnia.

Quindi non le fanno perché gli pesa il culo.

Questa è la verità :asd:  

La storia della potenza in realtà è al contrario:

Switch è troppo potente per poter fare giochi dedicati con due lire e guadagnarci su qualcosa.

Ecco perché arrivano poche esclusive terze parti.
??? gli accordi di esclusività con i third secondo te li concedono gratis?  :morris:

per Astral chain o M+R secondo te si sono svegliati un giorno in P* e Ubisoft dicendo, massì via facciaml?

come poi sempre N si è accaparrata quelle in epoca wii e ds (dove anche agli sviluppatori bastavano 5€ per programmarci e i tempi di sviluppo erano molto minori)

mentre ora (giusto 15 anni dopo), dove l'asticella è decisamente più alta,

agli sviluppatori servirebbero molte più risorse e tempo per tirare fuori qualcosa di concreto.

chi glielo fa fare quando con molto meno possono far uscire un gioco senza troppi sforzi (e limitazioni) su 2 console + PC anzichè 1??

e quindi si limitano dove possibile a downgradare il downgradabile su roba già uscita altrove,

sperando che la stessa clientela non li abbia già comprati deprezzati dall'altra sponda. fine.

poi se proprio vogliamo tirare fuori l'aspetto tecnico, 

la stessa N ancora deve superarsi dal 3 marzo 2017 con un titolo cross gen imho ancora insuperato  :asd:

poi se vuoi credere a babbo natale credi a quel che ti pare,

ma il problema hw è reale e uno dei motivi principali per il quale molti multy o non arrivano o arrivano in ritardo.

 
Non ho capito perché Nintendo dovrebbe sganciare per farsi fare esclusive quando di norma su console di successo arrivano e basta perché ci dovrebbero guadagnare.

Sony non paga per avere Persona 5, così come non pagò i Final Fantasy e dmc in epoca psx/2, semplicemente ci escono.
ovvio...perchè è pleistescion ed è tutto dovuto...nintendo deve pagà e visto che nn lo fa è cattivona e le giuste e buone tp fanno bene a nn sviluppare titoli nuovi in parallelo anche se vendono perchè fa solo catorci  :sisi:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
ovvio...perchè è pleistescion ed è tutto dovuto...nintendo deve pagà e visto che nn lo fa è cattivona e le giuste e buone tp fanno bene a nn sviluppare titoli nuovi in parallelo anche se vendono perchè fa solo catorci  :sisi:  
si si va bene vivi pure nella tua favoletta fatta di complotti e nonsense :rickds:

pregiudizi, pigrizia, certo, software house milionarie si basano su questi concetti figuriamoci :sisi:

 
Buonanotte ragazzi, dopo il Gameboy torno nel mondo Nintendo e lo faccio con l'acquisto della switch lite. L'ho presa ieri sfruttando il - 22% da Unieuro e pagandola circa 171 evoli (ho fatto un buon affare? Tra l'altro avendo anche 18 evoli sulla card Unieuro mi è venuta scontata di altri 18 evoli Xd), MA, ovviamente, dato che la sfiga viaggia con me l'ho già sostituita perché ieri dopo un po' di utilizzo dava di matto premendo tasti da sola senza che io premessi niente. Dato che mi sono trovato nei primi sette giorni me l'hanno cambiata, immagino sia stato il famoso problema del joycon drift, insomma, un rientro traumatico. Detto questo vi pongo qualche domanda per ottimizzare la mia esperienza:

1) A proposito del cambio console, avevo creato l'account e collegato con la prima console. Ora ho rimesso l'account e collegato su questa nuova console. Posso stare tranquillo? Come posso capire se sia andato tutto bene? Lo chiedo perché, giustamente, non è stato possibile formattare la prima console. 

2) Essendo paranoico ho letto di queste questo problema e, volendo, potrebbe manifestarsi anche più avanti. Come si potrà gestire la cosa? Ammetto che sono abbastanza deluso, cioè nel 2020, per me, questi tipi di problemi sono inaccettabili. A tal proposito ho inviato una mail a Nintendo per mostrare la mia insoddisfazione, magari si fa perdonare con qualche regalo... 

3) Come primo gioco mi consigliate Luigi's mansion 3? Premetto di essere un Sonaro DOC e vorrei, giustamente, sfruttare la console per le esclusive. Datemi qualche consiglio sui giochi. 

4) È possibile, come la playstation, smezzarsi i giochi su due console? Lo chiedo perché i prezzi dei giochi sono leggermente superiori e noto che scendono lentamente, con poche offerte a riguardo. A tal proposito,, consigliate una nuova microsd? Non credo basti quella di default. Altra domanda stupida, per scaricare un gioco l'unico metodo è direttamente dalla console? Non si può da PC magari e poi passarlo alla console? 

Grazie per le domande che, finora, mi sono venute in mente. Spero di passare bei momenti insieme alla lite. Devo dire che è davvero bella. Mi ha fatto un'impressione più forte rispetto alla PS Vita. Grazie delle risposte, buonanotte. 

 
??? gli accordi di esclusività con i third secondo te li concedono gratis?  :morris:

per Astral chain o M+R secondo te si sono svegliati un giorno in P* e Ubisoft dicendo, massì via facciaml?

come poi sempre N si è accaparrata quelle in epoca wii e ds (dove anche agli sviluppatori bastavano 5€ per programmarci e i tempi di sviluppo erano molto minori)

mentre ora (giusto 15 anni dopo), dove l'asticella è decisamente più alta,

agli sviluppatori servirebbero molte più risorse e tempo per tirare fuori qualcosa di concreto.

chi glielo fa fare quando con molto meno possono far uscire un gioco senza troppi sforzi (e limitazioni) su 2 console + PC anzichè 1??

e quindi si limitano dove possibile a downgradare il downgradabile su roba già uscita altrove,

sperando che la stessa clientela non li abbia già comprati deprezzati dall'altra sponda. fine.

poi se proprio vogliamo tirare fuori l'aspetto tecnico, 

la stessa N ancora deve superarsi dal 3 marzo 2017 con un titolo cross gen imho ancora insuperato  :asd:

poi se vuoi credere a babbo natale credi a quel che ti pare,

ma il problema hw è reale e uno dei motivi principali per il quale molti multy o non arrivano o arrivano in ritardo.
Nintendo ha prodotto Astral Chain perché è un prodotto suo, stop.

Una sua IP. Non è una esclusiva 3rd 

Non finanziò No More Heroes, nè ha finanziato Travis Strikes Again addirittura distribuito da Grasshopper, nè ha finanziato Mario + Rabbids, nato letteralmente prima che Nintendo fosse coinvolta, Nintendo ha solo dato l’ok a Ubisoft Milano che le ha proposto il progetto :asd:  

La favoletta è quella a cui vuoi credere tu, persino il 3DS è zeppo di esclusive Third e ha avuto meno successo di Switch.

Quindi il motivo qual è?

Costava due lire svilupparci sopra.

Questa è la verità.

Ora dovrebbero spenderci più tempo, soldi e impegno, e decidono di non farlo anche se un Octopath 16bit a caso fa 1 milione di copie al lancio a 60€.

Esclusive dedicate e in linea con la console venderebbero a palate, perché su sta console vende tutto.

Manca la voglia di rimboccarsi le maniche e farci i giochi.

Perchè prima potevano mettere un team di 10 scappati di casa a fare il giocone della vita su 3DS, oggi dovrebbero mettere su un team decente e valido, e quindi preferiscono restarsene a fare i loro giochi di sempre su ps4/one/pc e poi eventualmente convertire.

 
Buonanotte ragazzi, dopo il Gameboy torno nel mondo Nintendo e lo faccio con l'acquisto della switch lite. L'ho presa ieri sfruttando il - 22% da Unieuro e pagandola circa 171 evoli (ho fatto un buon affare? Tra l'altro avendo anche 18 evoli sulla card Unieuro mi è venuta scontata di altri 18 evoli Xd), MA, ovviamente, dato che la sfiga viaggia con me l'ho già sostituita perché ieri dopo un po' di utilizzo dava di matto premendo tasti da sola senza che io premessi niente. Dato che mi sono trovato nei primi sette giorni me l'hanno cambiata, immagino sia stato il famoso problema del joycon drift, insomma, un rientro traumatico. Detto questo vi pongo qualche domanda per ottimizzare la mia esperienza:

1) A proposito del cambio console, avevo creato l'account e collegato con la prima console. Ora ho rimesso l'account e collegato su questa nuova console. Posso stare tranquillo? Come posso capire se sia andato tutto bene? Lo chiedo perché, giustamente, non è stato possibile formattare la prima console. 

2) Essendo paranoico ho letto di queste questo problema e, volendo, potrebbe manifestarsi anche più avanti. Come si potrà gestire la cosa? Ammetto che sono abbastanza deluso, cioè nel 2020, per me, questi tipi di problemi sono inaccettabili. A tal proposito ho inviato una mail a Nintendo per mostrare la mia insoddisfazione, magari si fa perdonare con qualche regalo... 

3) Come primo gioco mi consigliate Luigi's mansion 3? Premetto di essere un Sonaro DOC e vorrei, giustamente, sfruttare la console per le esclusive. Datemi qualche consiglio sui giochi. 

4) È possibile, come la playstation, smezzarsi i giochi su due console? Lo chiedo perché i prezzi dei giochi sono leggermente superiori e noto che scendono lentamente, con poche offerte a riguardo. A tal proposito,, consigliate una nuova microsd? Non credo basti quella di default. Altra domanda stupida, per scaricare un gioco l'unico metodo è direttamente dalla console? Non si può da PC magari e poi passarlo alla console? 

Grazie per le domande che, finora, mi sono venute in mente. Spero di passare bei momenti insieme alla lite. Devo dire che è davvero bella. Mi ha fatto un'impressione più forte rispetto alla PS Vita. Grazie delle risposte, buonanotte. 


ciao! mi spiace per il piccolo inconveniente che hai avuto, l'importante è che sia tutto risolto. :D  

1) in questo caso, la nuova console è diventata la console principale, mentre la seconda mantiene ancora traccia del tuo account. immagino verrà formattata, in ogni caso, giusto per prudenza, ti consiglio di fare ciò che propone il sito Nintendo, ovvero modificare la password. ;)  

2) al momento non lo sappiamo ancora. difficilmente Nintendo Italia sa essere generosa, in ogni caso, hai fatto bene. :nev:  

3) ottima scelta! puoi trovare i migliori giochi nel topic Spaziocritic, comunque ti consiglio, così su due piedi, di giocare assolutamente Super Mario Odyssey e The Legend of Zelda: Breath of the Wild. :hail:  

4) puoi sicuramente prestare/ farti prestare i giochi ai / dai tuoi amici, mi raccomando però a non approfittare della condivisione dell'account, quella è una manovra scoraggiata da tutte le case di sviluppo di console. per quanto riguarda le micro sd, Nintendo ha proposto una linea serigrafata in collaborazione con la Sandisk, sono molto belle, ma ce ne sono molte altre compatibili. poi, soprattutto le più capienti, ogni tanto vengono scontate su siti come Amazon. puoi acquistare giochi scaricabili dal sito Nintendo, ma il download parte solo dalla console. :)  

 
Buonanotte ragazzi, dopo il Gameboy torno nel mondo Nintendo e lo faccio con l'acquisto della switch lite. L'ho presa ieri sfruttando il - 22% da Unieuro e pagandola circa 171 evoli (ho fatto un buon affare? Tra l'altro avendo anche 18 evoli sulla card Unieuro mi è venuta scontata di altri 18 evoli Xd), MA, ovviamente, dato che la sfiga viaggia con me l'ho già sostituita perché ieri dopo un po' di utilizzo dava di matto premendo tasti da sola senza che io premessi niente. Dato che mi sono trovato nei primi sette giorni me l'hanno cambiata, immagino sia stato il famoso problema del joycon drift, insomma, un rientro traumatico. Detto questo vi pongo qualche domanda per ottimizzare la mia esperienza:

1) A proposito del cambio console, avevo creato l'account e collegato con la prima console. Ora ho rimesso l'account e collegato su questa nuova console. Posso stare tranquillo? Come posso capire se sia andato tutto bene? Lo chiedo perché, giustamente, non è stato possibile formattare la prima console. 

2) Essendo paranoico ho letto di queste questo problema e, volendo, potrebbe manifestarsi anche più avanti. Come si potrà gestire la cosa? Ammetto che sono abbastanza deluso, cioè nel 2020, per me, questi tipi di problemi sono inaccettabili. A tal proposito ho inviato una mail a Nintendo per mostrare la mia insoddisfazione, magari si fa perdonare con qualche regalo... 

3) Come primo gioco mi consigliate Luigi's mansion 3? Premetto di essere un Sonaro DOC e vorrei, giustamente, sfruttare la console per le esclusive. Datemi qualche consiglio sui giochi. 

4) È possibile, come la playstation, smezzarsi i giochi su due console? Lo chiedo perché i prezzi dei giochi sono leggermente superiori e noto che scendono lentamente, con poche offerte a riguardo. A tal proposito,, consigliate una nuova microsd? Non credo basti quella di default. Altra domanda stupida, per scaricare un gioco l'unico metodo è direttamente dalla console? Non si può da PC magari e poi passarlo alla console? 

Grazie per le domande che, finora, mi sono venute in mente. Spero di passare bei momenti insieme alla lite. Devo dire che è davvero bella. Mi ha fatto un'impressione più forte rispetto alla PS Vita. Grazie delle risposte, buonanotte. 
Hai giocato Dragon quest XI su Ps4? Nel caso hai la possibilità di giocarti una perla in portatile.  

 
ciao! mi spiace per il piccolo inconveniente che hai avuto, l'importante è che sia tutto risolto. :D  

1) in questo caso, la nuova console è diventata la console principale, mentre la seconda mantiene ancora traccia del tuo account. immagino verrà formattata, in ogni caso, giusto per prudenza, ti consiglio di fare ciò che propone il sito Nintendo, ovvero modificare la password. ;)  

2) al momento non lo sappiamo ancora. difficilmente Nintendo Italia sa essere generosa, in ogni caso, hai fatto bene. :nev:  

3) ottima scelta! puoi trovare i migliori giochi nel topic Spaziocritic, comunque ti consiglio, così su due piedi, di giocare assolutamente Super Mario Odyssey e The Legend of Zelda: Breath of the Wild. :hail:  

4) puoi sicuramente prestare/ farti prestare i giochi ai / dai tuoi amici, mi raccomando però a non approfittare della condivisione dell'account, quella è una manovra scoraggiata da tutte le case di sviluppo di console. per quanto riguarda le micro sd, Nintendo ha proposto una linea serigrafata in collaborazione con la Sandisk, sono molto belle, ma ce ne sono molte altre compatibili. poi, soprattutto le più capienti, ogni tanto vengono scontate su siti come Amazon. puoi acquistare giochi scaricabili dal sito Nintendo, ma il download parte solo dalla console. :)  
Grazie delle risposte! Cambierò subito la password allora ed aggiungerò alla wishlist i due titoli che mi hai detto. 

Per quanto riguarda la batteria, qualche consiglio? Io penso di utilizzarla stile smartphone e quindi verso il 20% di caricarla. 

Ah, un'altra domanda. C'è possibilità di spegnere la console senza premere fisicamente il tasto per tre secondi? Lo chiedo perché sono un maniaco e non vorrei usurarlo Xd. Per lo standby, invece, posso cliccare il tasto o andare tramite opzioni, giusto? Grazie ancora. 

Hai giocato Dragon quest XI su Ps4? Nel caso hai la possibilità di giocarti una perla in portatile.  
Sono un po' restio a giocare i multipiatta però, ovviamente, se non ho giocato ad un titolo mi farebbe piacere godermelo portatile. Tipo L.A. NOIRE lo vorrei giocare per bene sulla lite, giocai giusto un po' su PS3 ma poco e sono rimasto con quella voglia. Idem Ni no kuni, che spettacolo di gioco. Però costano troppo anche se sono riedizioni. Questo è l'aspetto che meno mi piace, uno street price sui software poco aggressivo. 

 
Non ho capito perché Nintendo dovrebbe sganciare per farsi fare esclusive quando di norma su console di successo arrivano e basta perché ci dovrebbero guadagnare.
Perché così ragionano le persone intelligenti.

Wii insegna che una singola console di successo non ti salva da eventuali flop futuri e se vuoi fidelizzare la clientela lo devi fare quando hai milioni di utenti da fidelizzare, non 4 gatti.

Fare un eslcusiva su una console flop e magari fare 1-2milioni di vendite fidelizzando magati un terzo di quei acquirenti non è come fare un'esclusiva su una console con 10 volte la base che può garantirti 4-5x vebdite.

Che poi parliamoci chiaro: chi compra una console che floppa è già un utente fidelizzato, per cui imho è oggi che Nintendo deve lavorare per fidelizzare tutti quei acquirenti che non avevano Wii U e magari nemmeno 3ds e Wii 

Sony nonostante non avesse bisogno per decenni ha pagato per esclusive temporali o contenuti esclusivi, non è vero che non ha mai pagato.

Nintendo ad esempio nonostante i risultati non eccezionali di Bayo2 ha intelligentemente finanziato il 3, nonostante non ne avesse bisogno,  non vedo perché non dovrebbe aumentare il numero di questo tipo di operazioni, secondo me visto che da anni fa console tecnicamente inferiori alla concorrenza è l'unico modo per differenziare la propria offerta e non essere, dopo 30 anni, ancora considerata solo la casa di Maio e Zelda 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top