Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Quando mai cambiano qualcosa?Ma gli ultimi aggiornamenti hanno cambiato qualcosa?
Il numero del FW :miagi:Ma gli ultimi aggiornamenti hanno cambiato qualcosa?
Quando lo metteranno in sconto non aspettarti oltre il 30%Volevo prendere fire emblem digital ma costa un bottoi voucher invece come funzionano!?
Spero sempre in temi dedicati ai vari giochi first party :weird: proprio non vogliono sprecarsiQuando mai cambiano qualcosa?
Gli fanno schifo i soldiSpero sempre in temi dedicati ai vari giochi first party :weird: proprio non vogliono sprecarsi
funzionano che devi prenderne 2 e costano 99 euro (quindi 50 ciascuno per capirci)Volevo prendere fire emblem digital ma costa un bottoi voucher invece come funzionano!?
Sono indeciso tra quello solo che mi frena il pass con la campagna aggiuntiva e Xeno che anche quello mi pare abbastanza dispersivofunzionano che devi prenderne 2 e costano 99 euro (quindi 50 ciascuno per capirci)
mi pare abbiano una validità di un anno e con quelli puoi prendere ogni first Nintendo uscito. Se prendi due giochi da 60€ risparmi 20 in tutto, se ne prendi due da 70 risparmi 40 (ad esempio Smash e Zelda, forse gli unici 2 che costano 70)
così. Non è il massimo
in Giappone FE3H costa 80.000 yen mi pare , infatti lì molti l'hanno preso col voucher pagandolo di fatto 50.000
Che domande ...Ma gli ultimi aggiornamenti hanno cambiato qualcosa?
È molto stabile, come Switch dopo una decina di aggiornamenti che fanno principalmente quelloIo non l'ho capita![]()
Che i sassi cadevano ai primi fw di switch, ma adesso possono rimanere in quella posizione per millenni ... vista la stabilità acquisita oramai ...Io non l'ho capita![]()
non è che i prezzi li fanno sulla base del costo della vita però. Va considerata la tassazione del Paese, non del digital ma sul fisico. I prezzi vengono uguagliati per evitare di azzoppare i negozi.Per l'eshop conviene andare di store esteri: Sudafrica, Russia, Norvegia, USA (quanto mi rode che non ci siano più i voucher, 100$ mi vengono 80€) ecc.
Si risparmia tantissimo, tant'è che altrimenti non avrei mai iniziato a comprare in digitale
Checché se ne dica, acquistare dagli altri store è consentito da Nintendo (due volte ho contattato l'assistenza per un problema con le carte e hanno risolto con tutto che avevo l'account impostato su Norvegia)![]()
Purtroppo c'è una disparità di trattamento nei vari shop, tipo UK e Norvegia hanno costi della vita ben più alti rispetto a Italia, Romania, Grecia, eccetera, eppure hanno prezzi più bassi per i giochi
È anche vero che avere un OS con quattro o cinque funzionalità aiuta di per sé a stabilizzare il sistemaChe i sassi cadevano ai primi fw di switch, ma adesso possono rimanere in quella posizione per millenni ... vista la stabilità acquisita oramai ...
Neanche la morte nera, distruggendo l'intero pianeta, farebbe cadere quei sassi ...
Eh, infatti, il costo della vita, o meglio, l'economia di un paese influisce sui costi dei prodotti, videogiochi esclusi a quanto pare, tranne per certi paesi (tipo in Svizzera costa tutto di più, in Sudafrica e in Sud America tutto di meno), la tassazione può c'entrare fino a un certo punto perché i paesi con l'euro sono tanti e immagino ognuno abbia le sue tassazioni, eppure i prezzi sono ugualinon è che i prezzi li fanno sulla base del costo della vita però. Va considerata la tassazione del Paese, non del digital ma sul fisico. I prezzi vengono uguagliati per evitare di azzoppare i negozi.
perché in UK hanno la sterlina e i cambi, non ti so dire perché, vanno sempre a nostro sfavore. 9,99 £ sarebbero circa 11 euro, l'euro e mezzo di rincaro è una prassi che ormai è diventata tipica. Basti pensare al cambio 1 a 1 con il dollaroEh, infatti, il costo della vita, o meglio, l'economia di un paese influisce sui costi dei prodotti, videogiochi esclusi a quanto pare, tranne per certi paesi (tipo in Svizzera costa tutto di più, in Sudafrica e in Sud America tutto di meno), la tassazione può c'entrare fino a un certo punto perché i paesi con l'euro sono tanti e immagino ognuno abbia le sue tassazioni, eppure i prezzi sono uguali
Sul fisico posso anche capire il ragionamento, ma ci sono tanti giochi solo digitali che hanno prezzi diversi, tipo Blasphemous adesso in UK sta a 9,99, perché per gli europei deve essere 12,49?
I prezzi sono tutti proporzionali all'economia di un paese, solo ed esclusivamente i paesi con l'euro hanno un trattamento diverso, che siano giochi fisici o digitali![]()