In Rilievo Nintendo Switch, Switch Lite e Switch OLED | Firmware: 20.0.1

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Con certe scelte fatte ho sempre visto la Nintendo come la Apple dei videogiochi 

 
Con certe scelte fatte ho sempre visto la Nintendo come la Apple dei videogiochi 
Magari, almeno la Apple tra hardware e materiali non è al top ma quasi. 
Tra Nintendo e Sony/Microsoft c’è la stessa differenza tra casa mia e quella di Briatore. 

 
Apple per i prezzi e Disney per la gestione ip

ma alla fine non è nemmeno un mistero che si ispiri, purtroppo, a quei due Kraken    :dsax:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Apple per i prezzi e Disney per la gestione ip

ma alla fine non è nemmeno un mistero che si ispiri, purtroppo, a quei due Kraken    :dsax:
Anche se Nintendo tecnicamente è più vecchia di loro, quindi potremmo dire che sono le altre che si ispirano a lei :trollface:

 
Magari, almeno la Apple tra hardware e materiali non è al top ma quasi. 
Tra Nintendo e Sony/Microsoft c’è la stessa differenza tra casa mia e quella di Briatore. 
A casa di Briatore ci sono il covid e la Santanchè, potevi scegliere un paragone migliore  :dsax:

 
Non so se sia il thread giusto, ma volevo sapere se consigliate la Switch Lite, se ha qualche problema nella riproduzione dei giochi, insomma se ha dei problemi in generale

 
Spaziogames - I migliori accessori per Switch

Non so se sia il thread giusto, ma volevo sapere se consigliate la Switch Lite, se ha qualche problema nella riproduzione dei giochi, insomma se ha dei problemi in generale


la riproduzione va bene, con i dovuti limiti di nitidezza inferiore che si hanno in portatile, più che altro è consigliata solo se vuoi sfruttarla andando in giro ed escludi l'uso in tv, in quanto non ha vantaggi costruttivi e anzi la sua natura compatta complica la riparazione dei controlli fragili. La differenza di prezzo a parere di molti non copre i limiti in più.

 
Spaziogames - I migliori accessori per Switch

la riproduzione va bene, con i dovuti limiti di nitidezza inferiore che si hanno in portatile, più che altro è consigliata solo se vuoi sfruttarla andando in giro ed escludi l'uso in tv, in quanto non ha vantaggi costruttivi e anzi la sua natura compatta complica la riparazione dei controlli fragili. La differenza di prezzo a parere di molti non copre i limiti in più.
In che senso fragili? Che si rompono come plastiche o che smettono di funzionare come si deve?

Ad ogni modo, sono interessato un po' più a questa, viste le voci di una Switch Pro in 4K per il prossimo anno.

 
In che senso fragili? Che si rompono come plastiche o che smettono di funzionare come si deve?

Ad ogni modo, sono interessato un po' più a questa, viste le voci di una Switch Pro in 4K per il prossimo anno.
Il problema principale di Switch Lite sono i joycon, perché sulla switch standard se si rompono li togli e ne compri altri, sulla Lite invece non sono removibili e quindi se non funzionano più devi mandare la console in assistenza.

 
In che senso fragili? Che si rompono come plastiche o che smettono di funzionare come si deve?

Ad ogni modo, sono interessato un po' più a questa, viste le voci di una Switch Pro in 4K per il prossimo anno.


L'attrito dovuto alla distanza troppo contenuta e anche alla qualità del materiali fanno si che si creino usura e polveri, di conseguenza gli analogici,  generalmente dopo un anno di uso medio, non rilevano più i  comandi come si deve.

Hai presente quando i personaggi camminano da soli senza toccare nulla?

L'uso di uno spruzzo per contatti migliora la situazione per un breve lasso di tempo. Non c'è al momento una versione esente da questo problema, ma la versione normale semplifica l'operazione dato che avendo joycon staccabili si può mandare solo quello difettoso a riparare.

 
Non so se sia il thread giusto, ma volevo sapere se consigliate la Switch Lite, se ha qualche problema nella riproduzione dei giochi, insomma se ha dei problemi in generale
Io la  ho, secondo me è un ottimo compromesso per chi vuole solo una console portatile, le differenze principali sono la durata della batteria, inferiore al modello 2019 di switch, e ovviamente la dimensione dello schermo

Per il resto i vari problemi hardware che potrebbero verificarsi basta comprarsela su amazon e fare il reso lì in caso di eventuali problemi senza passare da assistenze nintendo

Del resto non è che la console fissa abbia metodi migliori di risolvere sto problema, si devi solo mandare indietro i joycon difettosi e intanto che fai? non la usi aspettando chissà quanto? spendi 70 euro per comprarti quelli di "riserva"? per cortesia dai :asd:

 
Grazie a tutti per le risposte, ma i problemi di dirfting e usura sono ancora così comuni, pure sui joy con normali  :azz: ? Pensavo che con questi modelli usciti lo scorso anno avessero risolto/migliorato la situazione :sadfrog: e dire che con WiiU e 3DS non ho questi problemi...

 
In modalità portatile come la tenete ?!

A me dopo un po di tempo si addormentano i palmi delle mani.

Come va tenuta per evitarlo ?! Probabilmente si pressa qualche vena ... non so dire ... :/
Di solito gioco steso sul letto a pancia in su con i gomiti appoggiati, in questo modo riesco a giocare fino a quando la batteria non sta per scaricarsi 

 
Di solito gioco steso sul letto a pancia in su con i gomiti appoggiati, in questo modo riesco a giocare fino a quando la batteria non sta per scaricarsi 
Come faccio io ... eppure mi si addormentano i palmi dopo un po
 
Di solito gioco steso sul letto a pancia in su con i gomiti appoggiati, in questo modo riesco a giocare fino a quando la batteria non sta per scaricarsi 
Come faccio io ... eppure mi si addormentano i palmi dopo un po
Penso cambi da persona a persona e dalla propria circolazione. Io per esempio quando gioco in portatile devo fare pause ravvicinate per il tuo stesso problema.

Cambia anche da gioco a gioco. Con Astral Chain, che è molto frenetico, resisto massimo una mezz'oretta.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top