In Rilievo Nintendo Switch, Switch Lite e Switch OLED | Firmware: 20.0.1

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Avrei una domanda: il pad pro di Switch soffre dello stesso problema di drift dei joy-con? O comprando quello si evita questo inconveniente?
 
Avrei una domanda: il pad pro di Switch soffre dello stesso problema di drift dei joy-con? O comprando quello si evita questo inconveniente?
Se capita, è davvero moooooolto raro e generalmente dopo migliaia di ore passate in giochi "pesanti" come Smash e Splatoon
 
Quindi non è messo male come i joy-con?

Non ricordo lamentele a riguardo, ma del resto è una progettazione diversa, che non necessita della medesima compressione.

Ovvio, ogni pad tra: urti, incuria e usura non ne è del tutto estraneo, ma è un altro mondo e più dipendente dall'uso del giocatore.
 
Avrei una domanda: il pad pro di Switch soffre dello stesso problema di drift dei joy-con? O comprando quello si evita questo inconveniente?

Sì ne soffre, il mio analogico sinistro è praticamente andato...

Però in questo caso si presenta dopo migliaia di ore
 
Non ricordo lamentele a riguardo, ma del resto è una progettazione diversa, che non necessita della medesima compressione.

Ovvio, ogni pad tra: urti, incuria e usura non ne è del tutto estraneo, ma è un altro mondo e più dipendente dall'uso del giocatore.

Sì ne soffre, il mio analogico sinistro è praticamente andato...

Però in questo caso si presenta dopo migliaia di ore
Insomma, problemi classici di un qualsiasi pad PS4 o Xbox.
Ultima cosa: in modalità TV come funziona la ricarica del pad pro e dei joy-con? Il primo può essere collegato al dock tramite cavo e continuare a giocare mentre si ricarica, mentre i secondi devono essere necessariamente attaccati alla console, con conseguente impossibilità nel poter continuare a giocare, a meno di comprare il grip con l'ingresso per il cavo?
 
Insomma, problemi classici di un qualsiasi pad PS4 o Xbox.
Ultima cosa: in modalità TV come funziona la ricarica del pad pro e dei joy-con? Il primo può essere collegato al dock tramite cavo e continuare a giocare mentre si ricarica, mentre i secondi devono essere necessariamente attaccati alla console, con conseguente impossibilità nel poter continuare a giocare, a meno di comprare il grip con l'ingresso per il cavo
Si, il Pro Controller puoi attaccarlo con il cavo alle prese USB della Dock e giocare mentre si carica senza problemi ;)
Per i Joycon Si, se sono scarichi sei obbligato ad attaccarli alla console o comprare il grip con gli attacchi per la ricarica
 
Insomma, problemi classici di un qualsiasi pad PS4 o Xbox.
Ultima cosa: in modalità TV come funziona la ricarica del pad pro e dei joy-con? Il primo può essere collegato al dock tramite cavo e continuare a giocare mentre si ricarica, mentre i secondi devono essere necessariamente attaccati alla console, con conseguente impossibilità nel poter continuare a giocare, a meno di comprare il grip con l'ingresso per il cavo?

Esatto

Ma puoi continuare a giocare in modalità portatile mentre carichi la console e i Joycon collegandola direttamente alla corrente col cavo in dotazione
 
Perfetto. Grazie mille.
Allora mi sa che quando verrà il momento prenderò un pad pro, in modo da avere meno probabilità di incorrere nel drift e poterlo caricare mentre gioco (e privare il mio portafogli di altri 70 euro :dsax:).
 
Ciao ragazzi, non so se sono nel topic giusto. Ho messo in vendita su subito il nintendo Switch edizione smash bros ultimate usato. Mi hanno contattato una marea di utenti e lo sto vendendo ad uno a 280. Ora mi è venuto il tremendo dubbio che sto facendo una cavolata. Il prezzo è troppo basso? Non credevo che avesse un valore particolare... Qualcuno di voi esperto in materia mi potrebbe consigliare?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Ciao ragazzi, non so se sono nel topic giusto. Ho messo in vendita su subito il nintendo Switch edizione smash bros ultimate usato. Mi hanno contattato una marea di utenti e lo sto vendendo ad uno a 280. Ora mi è venuto il tremendo dubbio che sto facendo una cavolata. Il prezzo è troppo basso? Non credevo che avesse un valore particolare... Qualcuno di voi esperto in materia mi potrebbe consigliare?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Il codice di smash lo hai riscattato? Se sì, allora secondo me 280€ ci sta come prezzo, visto che sarà vincolato al tuo/ad un account, e un compratore magari vorrebbe usare il proprio account. Se non hai riscattato il codice, potrebbe valere anche 300-320€
 
Ok grazie della risposta, più che altro perché mi ero imbattuto in annunci eBay che la vendevano a 700 euro usata e senza codice, sembra però che sia qualcuno che vuole solo fare il furbo e basta.
 
Ok grazie della risposta, più che altro perché mi ero imbattuto in annunci eBay che la vendevano a 700 euro usata e senza codice, sembra però che sia qualcuno che vuole solo fare il furbo e basta.
Si tratta pur sempre di una edizione limitata... ci sta alzare un po' di più il prezzo... ma 700 è troppo :rickds:
 
Ok grazie della risposta, più che altro perché mi ero imbattuto in annunci eBay che la vendevano a 700 euro usata e senza codice, sembra però che sia qualcuno che vuole solo fare il furbo e basta.
Nah, non li vale lontanamente neanche sigillata, figurati usata e senza codice :nev:
 
Per montare le cover per Joycon della eXtremerate con croce direzionale (fighissime, per carità) mi si è scassato il flat flex button del tasto L; ne ho acquistato uno sostitutivo su ebay, ma pur risultando di fatto "funzionante" (l'input del comando viene correttamente dato), il tasto L non "clicca"...resta fermo. Sapete dirmi dove potrei trovare un flat flex L perfettamente funzionante?

:sadfrog:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top