In Rilievo Nintendo Switch, Switch Lite e Switch OLED | Firmware: 20.0.1

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma voi lo sapevate che nella schermata di blocco in accensione, quando ti chiede di premere per 3 volte un qualsiasi pulsante, se si preme ZR fa il rumore della trombetta? :asd:
L'ha scoperto per caso mio figlio io premevo sempre i frontali...
 
Buonasera a tutti. Ad oggi a che cifra si può trovare una Switch ?
Dipende dal modello…
Il più scrauso ( lite ) forse a meno di 200 €, mentre lo standard fino a 300 € ed infine OLED ( la migliore versione ) 349 € massimo.
Post automatically merged:

Ma voi lo sapevate che nella schermata di blocco in accensione, quando ti chiede di premere per 3 volte un qualsiasi pulsante, se si preme ZR fa il rumore della trombetta? :asd:
L'ha scoperto per caso mio figlio io premevo sempre i frontali...
A dire il vero no, raramente lo spengo del tutto.
 
Ultima modifica:
Dipende dal modello…
Il più scrauso ( lite ) forse a meno di 200 €, mentre lo standard fino a 300 € ed infine Oled ( la migliore versione ) 349 € massimo.
Post automatically merged:


A dire il vero no, raramente lo spengo del tutto.
Nemmeno io, anzi non la spengo mai sta sempre in stand by. Ma quando l'accendo mi chiede di premere 3 volte un pulsante.
 
Dipende dal modello…
Il più scrauso ( lite ) forse a meno di 200 €, mentre lo standard fino a 300 € ed infine Oled ( la migliore versione ) 349 € massimo.
Post automatically merged:
Grazie per la risposta. Vale la pena puntare sulla versione Oled? oppure meglio spuntare un buon prezzo sulla standard?
 
Buondì, sono sicuro che questa domanda ha già trovato mille risposte ma al momento non sono riuscito a rintracciarle.

Ero intenzionato ad acquistare una microSD per la switch(posseggo un modello 2019). Quale posso prendere per avere il miglior rapporto qualità/prezzo? Ma soprattutto delle caratteristiche che non causino rallentamenti di sorta nei giochi?.
Ero orientato verso i 128gb comunque, sono troppo pochi?
Grazie
 
Buondì, sono sicuro che questa domanda ha già trovato mille risposte ma al momento non sono riuscito a rintracciarle.

Ero intenzionato ad acquistare una microSD per la switch(posseggo un modello 2019). Quale posso prendere per avere il miglior rapporto qualità/prezzo? Ma soprattutto delle caratteristiche che non causino rallentamenti di sorta nei giochi?.
Ero orientato verso i 128gb comunque, sono troppo pochi?
Grazie
Dipende da quanto vuoi scaricare, ad esempio io uso una da 400 GB da 2 anni e già iniziano a starmi stretti, prenderei una da 1TB ma costa ancora tanto…
 
Alla fine ho preso una Samsung evo select da 256gb
Ho visto che ha buona memoria di lettura e 256gb per me sono una buona via di mezzo visto che i titoli più grossi tendo a comprarli fisici.
 
Finalmente dovrei configurare la mia nuova switch ma essendo alla prima console sono un po' impanicato e sono entrato in modalità bestia ignorante
a manuale mi dice di collegare prima l'alimentatore e poi iniziare la configurazione ma quanto devo tenerla poi in carica?
100% e stacco o gli faccio fare una carica lunga come si consigliava un tempo per i cellulari...
 
Finalmente dovrei configurare la mia nuova switch ma essendo alla prima console sono un po' impanicato e sono entrato in modalità bestia ignorante
a manuale mi dice di collegare prima l'alimentatore e poi iniziare la configurazione ma quanto devo tenerla poi in carica?
100% e stacco o gli faccio fare una carica lunga come si consigliava un tempo per i cellulari...
Non serve più una carica lunga, per calibrare una batteria basta fare qualche ciclo di carica 10%-100%
 
Grazie RaskolNikov
quindi se ci fosse della carica residua posso già configurarla e magari iniziare anche a giocarci e fare la prima carica in un secondo momento?
poi smetto con le paranoie promesso:unsisi:
 
Comodo il filtro famiglia da usare come counter delle ore di gioco, non pensavo funzionasse così bene :asd:

Invece c’è un modo per disattivare il download automatico quando si prende dalla store?
 
Comodo il filtro famiglia da usare come counter delle ore di gioco, non pensavo funzionasse così bene :asd:

Invece c’è un modo per disattivare il download automatico quando si prende dalla store?
Hai guardato nelle impostazioni? Io lo lascio attivo perché non mi costa nulla…
 
Grazie per la risposta. Vale la pena puntare sulla versione Oled? oppure meglio spuntare un buon prezzo sulla standard?
Se giochi fuori casa meglio la oled per una questione di luminosità, se giochi sempre in casa ed addirittura quasi solo in tv meglio risparmiare soldi e puntare sul modello base
 
Oggi ho inserito una scheda di un gioco nuovo che ho acquistato circa un mese fa e volevo riscattare i punti d'oro ma mi dà questo errore:
Non puoi scaricare punti My nintendo per questo software perché la data di scadenza è già stata superata.
Com'è possibile se il gioco è nuovo? Posso fare qualcosa secondo voi?
 
Oggi ho inserito una scheda di un gioco nuovo che ho acquistato circa un mese fa e volevo riscattare i punti d'oro ma mi dà questo errore:
Non puoi scaricare punti My nintendo per questo software perché la data di scadenza è già stata superata.
Com'è possibile se il gioco è nuovo? Posso fare qualcosa secondo voi?
La scadenza è di due anni dalla data di uscita del gioco. Per dire se compro adesso Zelda BotW, non posso riscattare I punti
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top