- Iscritto dal
- 11 Gen 2012
- Messaggi
- 63,168
- Reazioni
- 19,188
Offline
2 teraCi sono dei limiti di memoria nelle schede sd che può montare switch? Al momento ho una 64 ma è diventata decisamente stretta...

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
2 teraCi sono dei limiti di memoria nelle schede sd che può montare switch? Al momento ho una 64 ma è diventata decisamente stretta...
Ti rispondo in breve:Buongiorno a tutti, posseggo ps4 e tanti giochi, ma debbo ammettere che mi manca qualcosa, e sto rimanendo deluso dei servizi Sony ultimamente ( plus e now), seppur aspetto questo presunto aggiornamento, sto quindi considerando di prendere un altra console da affiancare a ps4, ed ovviamente sto valutando sia Switch che series per diverse ragioni e prezzo della console e dei giochi saranno fondamentali x la scelta.
Preciso che quel che mi manca su ps4 son i giochi tranquilli, spensierati, un pò stile Nintendo insomma.
Faccio quindi alcune domande sperando di non aver sbagliato posto dove poter chiedere
1 purtroppo sono vecchietto, quindi il gioco portatile non fa molto per me, prenderei quindi switch per usarla al 90 ( se non 100%) su tv, esistono però ho visto vari modelli, sarei interessato all'oled, ma mi pare non si trovi.
Volevo capire le differenze, sono solo sullo schermo e la memoria interna?
In oltre vedo sul vecchio modello versione 2019, versione 2021, che cambia e come riconoscerle?
Servono batterie?
Il controller è incluso?
2 esiste una maniera per risparmiare?
Mi spiego meglio, so che Nintendo difficilmente abbassa molto i prezzi dei suoi giochi, esiste un modo/posto dove prenderli a meno?
Preferisco il fisico, ma compero anche il digitale, ma non sono disposto a spendere oltre i 20€ a gioco, esistono siti tipo su ps4 dove prendere ricariche a prezzo scontato?
Quanto è possibile pagare i giochi Nintendo?
3 so che ci sono giochi solo in streaming o che su cartuccia han solo una parte del gioco, è evidenziata la cosa sulla confezione? Come saperlo?
4 ovviamente la memoria è davvero piccola, so che però è espandibile, si possono usare tutte le schedine o bisogna prendere quelle ufficiali o compatibili?
5 si gioca bene con il controller incluso o bisogna comperare un pad classico?
Ringrazio anticipatamente chi mrisponderà alle mie domande, preciso che la decisione non verrà presa subito, attenderò prima il nuovo servizio sony ed in caso di non interesse se possibile una qualche offerta per risparmiare
Ti ringrazioTi rispondo in breve:
Il grande vantaggio della versione oled è lo schermo, ma se pensi di giocare SOLO sulla tv, non ha senso puntare su quel modello. Comunque la portabilità è comodissima, poter giocare anche senza l'obbligo della tv ti apre tutta una serie di vantaggi che sfrutterai anche in casa, vedi te.
La switch è molto accessoriata, comprende già i joycon, base per la tv, alimentatore e l'aggeggio per montare i due joycon insieme come fosse un normale pad. Non servono batterie.
Sul risparmio c'è lo store, che spesso fa sconti: switch ha una marea di titoli che escono puntanto solo al digitale e mi riferisco a tutto l'universo indie.
Le note dolenti: i giochi Nintendo costano cari e non scendono di prezzo, certo ogni tanto qualche sconto ci scappa ma se scrivi di non voler spendere più di 20 euro a gioco allora scordateli. Diciamo che già beccarne uno a 40 euro invece che 60 è di lusso, ma comprare switch senza acquistare uno Zelda Botw o un qualsiasi capitolo di Mario lo vedo uno spreco.
Ti rispondo da neo possessore di switchBuongiorno a tutti, posseggo ps4 e tanti giochi, ma debbo ammettere che mi manca qualcosa, e sto rimanendo deluso dei servizi Sony ultimamente ( plus e now), seppur aspetto questo presunto aggiornamento, sto quindi considerando di prendere un altra console da affiancare a ps4, ed ovviamente sto valutando sia Switch che series per diverse ragioni e prezzo della console e dei giochi saranno fondamentali x la scelta.
Preciso che quel che mi manca su ps4 son i giochi tranquilli, spensierati, un pò stile Nintendo insomma.
Faccio quindi alcune domande sperando di non aver sbagliato posto dove poter chiedere
1 purtroppo sono vecchietto, quindi il gioco portatile non fa molto per me, prenderei quindi switch per usarla al 90 ( se non 100%) su tv, esistono però ho visto vari modelli, sarei interessato all'oled, ma mi pare non si trovi.
Volevo capire le differenze, sono solo sullo schermo e la memoria interna?
In oltre vedo sul vecchio modello versione 2019, versione 2021, che cambia e come riconoscerle?
Servono batterie?
Il controller è incluso?
2 esiste una maniera per risparmiare?
Mi spiego meglio, so che Nintendo difficilmente abbassa molto i prezzi dei suoi giochi, esiste un modo/posto dove prenderli a meno?
Preferisco il fisico, ma compero anche il digitale, ma non sono disposto a spendere oltre i 20€ a gioco, esistono siti tipo su ps4 dove prendere ricariche a prezzo scontato?
Quanto è possibile pagare i giochi Nintendo?
3 so che ci sono giochi solo in streaming o che su cartuccia han solo una parte del gioco, è evidenziata la cosa sulla confezione? Come saperlo?
4 ovviamente la memoria è davvero piccola, so che però è espandibile, si possono usare tutte le schedine o bisogna prendere quelle ufficiali o compatibili?
5 si gioca bene con il controller incluso o bisogna comperare un pad classico?
Ringrazio anticipatamente chi mrisponderà alle mie domande, preciso che la decisione non verrà presa subito, attenderò prima il nuovo servizio sony ed in caso di non interesse se possibile una qualche offerta per risparmiare
A ecco quindi cambia la batteria.Ti rispondo da neo possessore di switch
L’oled è un upgrade dalla console base ma la differenza sostanziale, come suggerisce anche il nome, è nello schermo. Se non hai intenzione di usarla in portabilità spesso non ha senso puntare questa, costa di più e al momento è difficile da trovare
Per le diverse versioni CREDO cambi solo l’efficienza della batteria, con i modelli più recenti migliori. Su store online di solito è specificato di che modello si tratta
Un controller classico non è incluso ma c’è un accrocchio di plastica dove riporre i joycon una volta sfilati per una esperienza similare. Personalmente è usabile ma nulla di che, se giochi solo da tv un joystick “normale” è obbligatorio
Per i prezzi c’è da fare una distinzione tra first party e gli altri. Per i primi è molto raro, sopratutto le ip più forti, che scendano sotto i 30/40 anche a distanza di anni. Comprando fisico, se non sei interessato a collezionare, puoi prendere e rivendere senza troppi pensieri e andare quasi sempre in pari o poco sotto la spesa. Per quanto riguarda il resto gli sconti sono uguali alle altre piattaforme, dei vari giochi indie che seguo per dire gli sconti sono spesso identici tra lo store Nintendo e PlayStation. Sulle card non ti saprei dire, sui canali di sconti che seguo non leggo spesso di offerte per credito eShop
Non sono indecenti, ma sono un compromesso per la natura ibrida della console.A ecco quindi cambia la batteria.
Quindi sono indecenti i pad inclusi, immaginavo, altra spesa da considerare allora.
Si per i prezzi più che altro guardo ai giochi Nintendo visto che mi interesserebbero quasi solo quelli avendo anche ps4 ( e neppure tanti, diciamo una ventina).
Nintendo visto che mi interesserebbero quasi solo quelli avendo anche ps4 ( e neppure tanti, diciamo una ventina).
Indecenti no però nettamente inferiori ad un pad classico, soprattuto il pro controllerA ecco quindi cambia la batteria.
Quindi sono indecenti i pad inclusi, immaginavo, altra spesa da considerare allora.
Si per i prezzi più che altro guardo ai giochi Nintendo visto che mi interesserebbero quasi solo quelli avendo anche ps4 ( e neppure tanti, diciamo una ventina).
PraticamenteHai già un’idea su che giochi intendi recuperare?
Comunque prendila a occhi chiusi, è una ventata di aria fresca per chi viene da anni e anni di sola PS
Dongle sarebbe? Un trucco?Indecenti no però nettamente inferiori ad un pad classico, soprattuto il pro controllerEsiste anche un dongle semplicissimo che ti permette eventualmente di collegare i tuoi pad ps4/5 (o altri), quindi non sei costretto a sborsare per forza per un altro pad
![]()
I giochi nintendo non scendono a cifre basse come quelli ps, scordati una esclusiva che te la tirano dietro a 9,99 ecco![]()
Beh direi che hai una bella listaPraticamente
I Mario, (platform) zelda, Pokemon, xenoblade più qualche altro gioco che mi incuriosisce ma debbo vedere tipo octopath, ori, fire emblem, Metroid monster hunter stories ecc
Debbo valutare, il prezzo è costo saran un importante fattore perché voglio spendere per questo obby il meno possibile, altrimenti l'avrei già presa
A no, nessun disturbo, anzi, seppur ora tendo purtroppo a rivolgermi ai negozi per evitare sbattimenti e tempo che non ho.Beh direi che hai una bella lista
Se non ti disturba vendere le copie, uno dei vantaggi dei titoli Nintendo è che anche il prezzo di rivendita tende ad essere alto.
Dimenticavo, ma lo do per scontato, i giochi Nintendo sono tutti in italiano giusto?
Si tratta di questoDongle sarebbe? Un trucco?
Spiega spiega che questa può essere un ottima cosa
Sui giochi Nintendo lo so, ma li appunto non considero neppure il Digital, debbo valutare però quanto mi costa prendere/vendere i giochi visto che non colleziono proprio per risparmiare