In Rilievo Nintendo Switch, Switch Lite e Switch OLED | Firmware: 20.0.1

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
akkakappa909 Viciounz Krando
Mi è arrivato il pad, allora, si è sincronizzato subito con il tastino sync, ho fatto il test input dei pulsanti e vanno tutti senza ritardo, la vibrazione è "grezza", ma tanto io la disattivo, e non è presente il lettore NFC per gli amiibo.
Come prova del 9 l'ho provato con Bayonetta e si riescono a fare le schivate perfette senza problemi.
Vedrò come si comporta nei prossimi giorni, ma per il momento direi che per 32 euro può andare???
Mi auguro per te che continui a comportarsi bene, nel caso sia valido potrei considerarne l'acquisto in futuro come muletto.
Gli unici controller di terze parti che ho comprato per Switch sono dei Joycon (slim) della Binbok, assolutamente fenomenali. Annichiliscono praticamente in tutto quelli originali (tralasciando il d-pad un po' duretto), sono esteticamente piacevolissimi, ergonomici quasi quanto un normale pad, con dei frontali adatti ad esseri umani di taglia superiore agli hobbit ed hanno una vibrazione "vera" al posto di quella cagata atomica made in Nintendo, ampiamente sopravvalutata.
 
Mi auguro per te che continui a comportarsi bene, nel caso sia valido potrei considerarne l'acquisto in futuro come muletto.
Gli unici controller di terze parti che ho comprato per Switch sono dei Joycon (slim) della Binbok, assolutamente fenomenali. Annichiliscono praticamente in tutto quelli originali (tralasciando il d-pad un po' duretto), sono esteticamente piacevolissimi, ergonomici quasi quanto un normale pad, con dei frontali adatti ad esseri umani di taglia superiore agli hobbit ed hanno una vibrazione "vera" al posto di quella cagata atomica made in Nintendo, ampiamente sopravvalutata.
Mai capito/sentito il famoso "HDrumble"

Mai sentiti i joycon da te menzionati, ma sembrano interessanti. Hai consigli su dove cercarli?
 
Ultima modifica:
akkakappa909 Viciounz Krando
Mi è arrivato il pad, allora, si è sincronizzato subito con il tastino sync, ho fatto il test input dei pulsanti e vanno tutti senza ritardo, la vibrazione è "grezza", ma tanto io la disattivo, e non è presente il lettore NFC per gli amiibo.
Come prova del 9 l'ho provato con Bayonetta e si riescono a fare le schivate perfette senza problemi.
Vedrò come si comporta nei prossimi giorni, ma per il momento direi che per 32 euro può andare???
Daje i problemi arrivano dopo di solito. Per me é stato l'input della levetta sinistra che aveva la zona morta muovendosi a sinistra molto più bassa rispetto alle altre direzioni (in sostanza anche inclinando leggermente il personaggio scattava) non era comunque invalidante intendiamoci però col tempo peggiorava sicuro (l'ho regalato ad un mio amico infatti appena preso il Power a).
 
Oggi ho dato dentro il mio Switch D1 per la versione OLED. I joy-con erano già al secondo cambio di stick e quello sinistro non funzionava più bene se scollegato.

Ho messo a scaricare i giochi, appena la provo capirò meglio ma la prima impressione su materiali e schermo è molto buona.
 
Oggi ho dato dentro il mio Switch D1 per la versione OLED. I joy-con erano già al secondo cambio di stick e quello sinistro non funzionava più bene se scollegato.

Ho messo a scaricare i giochi, appena la provo capirò meglio ma la prima impressione su materiali e schermo è molto buona.
Lo schermo è sicuramente il maggior selling point di OLED, ma anche quelle piccole caratteristiche in piú come la porta ethernet integrata, l'audio piú punchy e il piedistallo rivisto non sono da sottovalutare. Forse non tutti lo sanno, ma anche il grip dei joycon è leggermente migliorato.
 
Lo schermo è sicuramente il maggior selling point di OLED, ma anche quelle piccole caratteristiche in piú come la porta ethernet integrata, l'audio piú punchy e il piedistallo rivisto non sono da sottovalutare. Forse non tutti lo sanno, ma anche il grip dei joycon è leggermente migliorato.
Si secondo me é meglio in tutto rispetto alla base (e ci mancherebbe) tranne lo sportellino delle cassette, che hanno eliminato la scanalatura per il dito e o hai le unghie o fai fatica (ma in generale sarebbe da ripensare).
 
Si secondo me é meglio in tutto rispetto alla base (e ci mancherebbe) tranne lo sportellino delle cassette, che hanno eliminato la scanalatura per il dito e o hai le unghie o fai fatica (ma in generale sarebbe da ripensare).
Neanche me n'ero accorto :D
 
Quando OLED doveva ancora uscire e uscirono di rumor relativi alle differenze dal modello base, ricordo che uscì fuori anche la questione dello sportellino delle cartucce, ma non immaginavo che l'avrebbero peggiorato.
Una roba scoperta alla DS non andava bene?
O sportellino rimovibile... se lo vuoi sennò lo togli e bona :)
 
Ho fatto qualche caccia su Rise per provare la nuova OLED e devo dire che in portatile cambia davvero l'esperienza. Tutta un'altra cosa.

Ho fatto la cazzata, però: mi sono dimenticato dei salvataggi dei giochi Pokémon, che non si sincronizzano col Cloud :morris2:
 
Ho fatto qualche caccia su Rise per provare la nuova OLED e devo dire che in portatile cambia davvero l'esperienza. Tutta un'altra cosa.

Ho fatto la cazzata, però: mi sono dimenticato dei salvataggi dei giochi Pokémon, che non si sincronizzano col Cloud :morris2:
Su Switch non si possono fare backup dei salvataggi su una chiavetta usb?
 
Su Switch non si possono fare backup dei salvataggi su una chiavetta usb?
Sono andato in negozio pensando mi facesse fare il passaggio dei dati, invece non era possibile e poi non so perché mi sono completamente dimenticato dei giochi non compatibili col cloud. Mannaggiamme.
 
Vi prego, ditemi che c'è un modo per mandare dei fottuti messaggi di testo agli amici.
Sono andato in negozio pensando mi facesse fare il passaggio dei dati, invece non era possibile e poi non so perché mi sono completamente dimenticato dei giochi non compatibili col cloud. Mannaggiamme.
Un attimo, ma se ci sono giochi non compatibili col cloud, come si trasferiscono i sslvataggi da una console all'altra?
 
Vi prego, ditemi che c'è un modo per mandare dei fottuti messaggi di testo agli amici.

Un attimo, ma se ci sono giochi non compatibili col cloud, come si trasferiscono i sslvataggi da una console all'altra?
Nope :asd:

Si possono trasferire i salvataggi da una console all'altra in locale
 
Eh maaaaaa.... Nintendo pensa all'incolumità dei più piccoli :facepalm2:
Tra l'altro ho scoperto che quel ridicolo sistema di chat vocale tramite app (!) non è nemmeno compatibile con tutti i software...
E guardacaso Monster Hunter non è tra quelli "graziati", un gioco in cui la comunicazione in multiplayer è un PELINO importate.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top