D
Darkfox
Offline
Quella della console ibrida era un idea su possibili sviluppii.
Con questo non volevo creare scenari apolicaticci ma solo fare delle considerazioni su un possibile futuro.
Alla fine Nintendo è sempre riuscite a venirne fuori e di situazioni difficili ne ha viste parecchie (all'epoca del N64 era peggio), ma tra un pokemon e gli amiibo adesso è sempre riuscita a venirne fuori.
Dare tutte le colpe al sig Iwata secondo me è sbagliato, alla fine lui è salito in carica nel periodo più difficile (vorrei ricordare i flop di N64 e Virtual boy) e ha fatto parecchie cose per rimettere in pista nintendo, con il Game cube ha provato a riallacciare accordi con le software house jap lasciando a loro lo sviluppo di grandi ip (sega - fZero)(Capcom Zelda per gba), creando accordi con team 2nd party (retro studios Metroid)(rare star fox adventures), creando nuove ip (luigi mansion, pikmin, chibi robot) facendo accordi per lo sviluppo di giochi in esclusiva, (Capcom Viewtiful joe, automodellista, resident evl 0), continuare a sviluppare grandi titoli come smash bros, animal crossing, mario kart, mario sunshine, zelda ed altri oltre che aver dato lezioni di game design con Donkey kong Jungle Beat (platform che si gioca coi bonghi).
Ma tutto questo non è bastato le vendite del game cube non sono mai decollate a dovere, quindi ha tracciato una nuova strada, più o meno condivisibile, ma sicuramente rischiosa e piena di insidie, quella di togliersi dalla competizione diretta e di affiancarsi alle altre console diventando di fatto una console complementare a quelle di sony e microsoft, cercando al tempo stesso di allargare il mercato e creare una nuova categoria di giocatori.
Questa operazione, commercialmente è riuscita con wii ma a spese dell'utenza storica Nintendo che magari avrebbe preferito una politica meno azzardata.
Ora come ora sperare in un a politica di accordi come quella che si era fatta con il ngc è impensabile vista la situazioni generale , sega ..., konami ha visto giorni migliori, capcom ha scelto sony, la Namco-Naruto-Bandai (il nome è abbastanza esplicito), square-enix vedi capcom.
A questo punto non sò davvero cosa aspettarmi,
1) la scelta di abbandonare l'hw neanche la prendo in considerazione sarebbe troppo anche dopo un e3 da dimenticare.
2) la soluzione ibrida alla fine è da un pò che ci provano tra i vari collegamenti gba-->ngc (mitico pacman) prima e wii u adesso
3) accordi con altri produttori hw (magari con invidia che con i suoi shield ci stà provando) e quindi la creazione di una partnership Nintendo-X in cui nintendo si concentrerebbe quasi esclusivamente sul sw lasciando al suo eventuale partner la gestione dell'hw (alla fine è tipo quello che sta facendo valve con le steam machine)
4) Lanciano una macchina ad ologrammi ed io potrò giocare a scacchi come Luke e Obi One Kenobi felice con non mai, oppure giocare con la lego che non si impolvera (vedi conf. microsoft hololents).
5) Nintendo trasformerà tutti in amiibo.
L'unica cosa certa è che qualsiasi statuetta avete collezionato su smash bros diventerà un amiibo e quando avranno finito faranno anche gli amiibo di tutti i pokemon e quando.....
...e quando avranno finito ci trasformerranno in amiibo anche a noi. :morristend:
Con questo non volevo creare scenari apolicaticci ma solo fare delle considerazioni su un possibile futuro.
Alla fine Nintendo è sempre riuscite a venirne fuori e di situazioni difficili ne ha viste parecchie (all'epoca del N64 era peggio), ma tra un pokemon e gli amiibo adesso è sempre riuscita a venirne fuori.
Dare tutte le colpe al sig Iwata secondo me è sbagliato, alla fine lui è salito in carica nel periodo più difficile (vorrei ricordare i flop di N64 e Virtual boy) e ha fatto parecchie cose per rimettere in pista nintendo, con il Game cube ha provato a riallacciare accordi con le software house jap lasciando a loro lo sviluppo di grandi ip (sega - fZero)(Capcom Zelda per gba), creando accordi con team 2nd party (retro studios Metroid)(rare star fox adventures), creando nuove ip (luigi mansion, pikmin, chibi robot) facendo accordi per lo sviluppo di giochi in esclusiva, (Capcom Viewtiful joe, automodellista, resident evl 0), continuare a sviluppare grandi titoli come smash bros, animal crossing, mario kart, mario sunshine, zelda ed altri oltre che aver dato lezioni di game design con Donkey kong Jungle Beat (platform che si gioca coi bonghi).
Ma tutto questo non è bastato le vendite del game cube non sono mai decollate a dovere, quindi ha tracciato una nuova strada, più o meno condivisibile, ma sicuramente rischiosa e piena di insidie, quella di togliersi dalla competizione diretta e di affiancarsi alle altre console diventando di fatto una console complementare a quelle di sony e microsoft, cercando al tempo stesso di allargare il mercato e creare una nuova categoria di giocatori.
Questa operazione, commercialmente è riuscita con wii ma a spese dell'utenza storica Nintendo che magari avrebbe preferito una politica meno azzardata.
Ora come ora sperare in un a politica di accordi come quella che si era fatta con il ngc è impensabile vista la situazioni generale , sega ..., konami ha visto giorni migliori, capcom ha scelto sony, la Namco-Naruto-Bandai (il nome è abbastanza esplicito), square-enix vedi capcom.
A questo punto non sò davvero cosa aspettarmi,
1) la scelta di abbandonare l'hw neanche la prendo in considerazione sarebbe troppo anche dopo un e3 da dimenticare.
2) la soluzione ibrida alla fine è da un pò che ci provano tra i vari collegamenti gba-->ngc (mitico pacman) prima e wii u adesso
3) accordi con altri produttori hw (magari con invidia che con i suoi shield ci stà provando) e quindi la creazione di una partnership Nintendo-X in cui nintendo si concentrerebbe quasi esclusivamente sul sw lasciando al suo eventuale partner la gestione dell'hw (alla fine è tipo quello che sta facendo valve con le steam machine)
4) Lanciano una macchina ad ologrammi ed io potrò giocare a scacchi come Luke e Obi One Kenobi felice con non mai, oppure giocare con la lego che non si impolvera (vedi conf. microsoft hololents).
5) Nintendo trasformerà tutti in amiibo.
L'unica cosa certa è che qualsiasi statuetta avete collezionato su smash bros diventerà un amiibo e quando avranno finito faranno anche gli amiibo di tutti i pokemon e quando.....
...e quando avranno finito ci trasformerranno in amiibo anche a noi. :morristend: