In Rilievo Nintendo Switch, Switch Lite e Switch OLED | Firmware: 20.0.1

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
non saranno quanto le altre due e vi sarà probabilmente un calo, ma se è veramente facile da usare i multi ci saranno, anche solo perchè averne meno di wiiu è mission impossible
dunque è come se non ci fossero, già mancando GTA, RDR, Fallout, i Souls, ecc. è come se non ci fossero, non fa nessunissima differenza e non spererò mai neanche per un secondo in un supporto decente anche senza quelli, mi spiace

non dico manco "felice di sbagliarmi", proprio non succederà punto

 
Per me meno di 300€ è follia, troppo poco per... tutto.


Nintendo's earnings results tomorrow in Japan. I will serve DJN & WSJ readers first, but would try to tweet highlights here too.

— Takashi Mochizuki (@mochi_wsj) 25 ottobre 2016



Non ci resta che attendere lui :rickds: Si tengono in Japan land gli incontri, giusto? Quindi domani mattina qualcosa potremmo averlo già

 
Io escludo a priori un Online a pagamento come molti dicono.

300€ sono pochi per tutto ? Quanto pensi tu ?

 
sì ok mi sto convincendo che 200$ è praticamente impossibile e saranno minimo 250$
mah, per me sono semplicemente troppi e si rischia il flop molto seriamente

non credo minimamente al supporto terze parti duraturo, intendo i cosiddetti multi home, non ci credo manco se lo vedo, perciò nonostante una line up molto soddisfacente si profilerà questa situazione:

- 250$ sono troppi per una portatile, period

- 250$ sono troppi anche per una home perchè a quel prezzo si troverà agilmente la PS4 Slim, che Sony ha furbescamente piazzato a 300$ di listino (correggetemi se sbaglio :ahsisi:)

sì lo so che Nintendo non ha mai venduto in perdita o è successo poche volte, ma questo è il momento di farlo perchè è fondamentale che Switch venda a ritmi altissimi sin dall'inizio

HW in perdita ma molto SW first, con un paio di giochi si rientra e si punta a un attach rate alto, nel frattempo piano piano i costi di produzione diminuiscono se pianificano le cose per bene (qui c'è Pac molto ferrato :ahsisi:)

quindi deve costare 199$ punto :ahsisi:
Però a 249€ con gioco(ne) in digitale può aggirare il problema.

Può fare un 239€ anche :ahsisi:

 
Per me meno di 300€ è follia, troppo poco per... tutto.



Nintendo's earnings results tomorrow in Japan. I will serve DJN & WSJ readers first, but would try to tweet highlights here too.

— Takashi Mochizuki (@mochi_wsj) 25 ottobre 2016



Non ci resta che attendere lui :rickds: Si tengono in Japan land gli incontri, giusto? Quindi domani mattina qualcosa potremmo averlo già

Domani ci sono i risultati finanziari del Q2 dell'anno finanziario 2017 (cioè, da Luglio a Settembre), con anche la news conference dove Kimishima toccherà alcuni temi. Poi (a meno di colpi di scena inattesi) domani ci dovrebbe essere l'incontro con gli investitori classico (l'unico periodo per il quale storicamente Nintendo salta tale incontro è per i risultati del Q1), con poi sessione di Q&A a seguire. Vedremo cosa ci sarà, come, quando e perchè. :asd:

 
dunque è come se non ci fossero, già mancando GTA, RDR, Fallout, i Souls, ecc. è come se non ci fossero, non fa nessunissima differenza e non spererò mai neanche per un secondo in un supporto decente anche senza quelli, mi spiace
non dico manco "felice di sbagliarmi", proprio non succederà punto
Bethesda c'è, occhio a dire che Fallout non ci sarà.

I From anche, quindi occhio a dire che i Souls non ci saranno.

Solo RDR2 e GTA forse non arriveranno MA è pur vero che abbiamo scoperto dopo il reveal che nessuno può ancora dire nulla sui giochi che ha in cantiere.

Take 2 però è in lista, nulla vieta a conti fatti che RDR2 sia anche per Switch in contemporanea (e lì casca il mondo).

 
Oppure fanno come con PS4 Pro che in Italia costa 409€ e piazzano il premium pack con gioco e pad pro a 309€, ma direi non di più.
Nn penso proprio....mi sembra troppo basso come prezzo,soprattutto col pad pro.

A mio avviso starà sui 349 con gioco e stop

 
Giusto cosi, al lancio sarebbe stata una fesseria immane.
Effettivamente sì. Nel senso: essendo il concept stesso della console quello dell'essere ibrido, lo "Switch" tra home e portatile, è ovvio che il dock sia incluso al lancio.

Già mi immagino, invece, che quando arriveranno le revisioni / i restyling di Switch, ci saranno versioni senza dock (solo il cavo di alimentazione) per far sì che chi ha già uno Switch possa acquistare la nuova versione senza dover necessariamente tenere due dock in casa.

 
Domani ci sono i risultati finanziari del Q2 dell'anno finanziario 2017 (cioè, da Luglio a Settembre), con anche la news conference dove Kimishima toccherà alcuni temi. Poi (a meno di colpi di scena inattesi) domani ci dovrebbe essere l'incontro con gli investitori classico (l'unico periodo per il quale storicamente Nintendo salta tale incontro è per i risultati del Q1), con poi sessione di Q&A a seguire. Vedremo cosa ci sarà, come, quando e perchè. :asd:
La sessione di Q&A con la stampa però non ci sarà. È a porte chiuse, forse proprio perché parleranno di temi "scottanti" che Nintendo vuole rivelare per conto proprio con un succoso trailer :ahsisi:

In ogni caso qualcosa dagli insiders ci scappa :sisi:

 
Approvo la scelta di non escludere la dock al lancio in qualche bundle, in sé però non vuol dire nulla, possono farlo più tardi quando (e se) l'idea di Switch è entrata nelle ossa della gente.

E per favore basta con gli isterismi su "una nuova portatile". La base su cui lavorare è Switch, massimo (e me l'aspetto, più avanti) rimuoveranno quegli aspetti che ne sminuiscono il valore portatile, tipo i controller staccabili, ventole, schermo enorme. La line up rimarrà quella, i giochi andranno ovunque, la base architetturale sarà la stessa, e tempi/costi permettendo pure la potenza. Ci sta aspettare a vedere cosa succede, ma non è che esce fuori una piattaforma completamente diversa con pernacchie perché avete """buttato""" soldi, la conversione sarebbe oltremodo facile (pur se non gratuita).

 
Io escludo a priori un Online a pagamento come molti dicono.300€ sono pochi per tutto ? Quanto pensi tu ?
300€ appunto, con varie versioni deluxe/con gioco a 50/100€ in più semmai, meno no, 250 sarebbe quanto il 3DS appena uscì

Forse anche stanotte :predicatore:
Domani mi sveglio e avrò una cascata di news con F-Zero e Metroid annunciati :ivan:

 
Impe però il 3DS era sovrapprezzato e aveva l'inutile 3D ad aumentare i costi :sisi:

Il Wii costava 249 al lancio...

E questa in ogni caso non sarà una PS4 Pro, quindi... :ahsisi:

 
Come mai tutto questo ottimismo sul prezzo di NS? Si da così per scontato un cambio della politica dei prezzi di casa Nintendo? No perché io ricordo questi prezzi di lancio:

WiiU a 300 in pezzent edition e 350 euro per l'edizione dignitosa.

3DS a 250, 3DSXL 200, new 3DS a 170 e new 3DSXL a 200, ricordo anche che solo il primo modello era provvisto di alimentatore, per gli altri si dovevano spendere altri 10 euro.

Più che la ladrata dei 250 euro per il 3ds al lancio, sono incredibili i 200 per il new 3ds XL, un vero cesso in termini di hardware in base al 2014, anno di uscita, con uno schermo a 480p e non aveva nemmeno la scusa della nuova tecnologia 3D senza occhialini.

Dunque, se avessero deciso di cambiare la politica prezzi per le console, come mai oggi, 25 ottobre 2016 nintendo vende ancora il wiiU a 300 euro e il new 3ds XL a 200? Non venitemi a dire che il wiiU lo si trova anche alla metà del prezzo stabilito a nintendo, perché per quello dobbiamo ringraziare le offerte dei venditori che non sanno che farsene delle console in esubero, non certo nintendo :asd:

Con la situazione attuale non vedo possibili indizi per un cambio della politica prezzi nintendo, ne pensare che NS nel 2017 possa costare esattamente quanto costa un new 3ds XL nel 2016 o 100 euro in meno di un wiiU nel 2016; vedremo.

 
Per mantenere le cose semplici io mi aspetto una sola opzione di acquisto che comprende:

  • Console
  • Dock
  • Joy-Con Grip

299 €

Console da sola senza Dock? Non credo accadrà.

Niente bundle al lancio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Gamesblog ha pubblicato un'intervista con il direttore di FFXV che ha detto di voler sviluppare per Switch.

Dietro le quinte a quanto pare quello che ha fatto l'intervista ha parlato con un tizio che ha giocato a una versione di FFXV che girava su Switch

 
Gamesblog ha pubblicato un'intervista con il direttore di FFXV che ha detto di voler sviluppare per Switch.
Dietro le quinte a quanto pare quello che ha fatto l'intervista ha parlato con un tizio che ha giocato a una versione di FFXV che girava su Switch
OMG :godo::godo::gaben::ooo:

 
Gamesblog ha pubblicato un'intervista con il direttore di FFXV che ha detto di voler sviluppare per Switch.
Dietro le quinte a quanto pare quello che ha fatto l'intervista ha parlato con un tizio che ha giocato a una versione di FFXV che girava su Switch
HOLY FUCK :sardjack:

 
Sembra di rivivere gli anni in cui si parlava di mgs4 su vita :ryo:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top