In Rilievo Nintendo Switch, Switch Lite e Switch OLED | Firmware: 20.0.1

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
FILOSOFIA da home. Dove sia o meno l'hardware non c'entra niente se poi tu stesso giocherai a Zelda sulla tv
Anche vita e psp possono essere giocate sulla tv tramite vita tv, questo non cambia quello che sono, a differenza di shield dove tutto il necessario per andare sulla tv è dentro la console e non servono accrocchi esterni, qui ti frega il fatto che nintendo te li venda in bundle mentre sony li vendeva separati.


Per essere davvero ibrida la dock dovrà offrire vantaggi reali rispetto al semplice invio di immagini upscalate alla tv e come detto prima finché non sappiamo cosa realmente fa la dock
per ora resta una portatile che fa anche da home.


Ad esempio oltre a fornire corrente ed upscalare artificialmente le immagini potrebbe fornire un miglior sistema di raffreddamento permettendo al tablet di girare a frequenze maggiori e quindi dare di più rispetto alla modalità portatile, questo darebbe un senso ed un equilibrio alla parola "ibrida", oppure potrebbe avere un hw in grado di lavorare insieme a quello del tablet per fornire più potenza e far andare i giochi con un setting migliore (in stile pc insomma, dove a seconda della potenza i giochi possono essere settati per avere migliori effetti e framerate più stabile o più alto) ma per ora della dock si sa quasi nulla


 
E' una portatile che funge anche da home semmai. Per il contrario servirebbe una console da 200 watt collegata alla 220 o a un generatore a gasolio portatile.
Ma anche fosse potente non è home, punto.

Posso capire (non mi sembra l'idea del secolo) Nintendo che vuole semplicemente indirizzare il prodotto in un certo modo, ma la gente e il forum stanno facendo il giochetto del "mi piacciono [più] le home" + "switch mi piace" = "switch è home", che non sta né in cielo né in terra. Pure il mio portatile ha l'HDMI out, allora lo attacco alla tv e diventa una home? Lo attacco al monitor e diventa un fisso? Nope, ma tant'è che così ha deciso la corte.

Poi la famosa filosofia da home...manco mezzo gioco s'è visto, e figuriamoci se rinunciano (e per fortuna) a certi titoli amati su portatile. Avranno finalmente una risoluzione decente e una potenza tale da non dover ricorrere a, ad esempio, superdeformed. Still non c'è nessun elemento per parlare di home, se non i propri sogni.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io vi ci vedo ad andare in giro con quella roba in tasca :asd:. Se ci fate caso anche nello spot veniva mostrata o gente in viaggio (quindi con un bagaglio) o gente che veramente usciva soltanto dalla porta di casa (roof party, portare il cane fuori).
A me sembra impraticabile un utilizzo da portatile a tutti gli effetti e vedo anche io un futuro con una versione lite pensata per un utilizzo in mobilità: schermo più piccolo, niente joycon ma tasti solo sulla scocca (mantenendo ovviamente la compatibilità con eventuali joycon, dock, controller pro e tutto il resto che seguirà.)
Perché i tablet, psvita, certi smartphone enormi te li porti in tasca? Io non capisco perché solo con Nintendo vi viene voglia di portarvi la console nella tasca del **** dei jeans :asd:

 
Comunque non andrò mai di D1 con questa. Troppe incognite, dal parco titoli all'eventuale uscita di una versione lite successiva. Aspetterò almeno un annetto

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non ti sembra un po' avventato visto che c'è una conferenza apposita in arrivo?

 
Finalmente abbiamo una data.

Se davvero hanno intenzione di lanciare una versione only portatile in futuro mi aspetto un prezzo altino per il modello base.

 
Eh oh, io ho letto di gente che già progettava di portarsi lo schermo in una tasca e i joycon nell'altra. :asd:

Per quanto mi riguarda potrebbero pure saldarla al dock. :asd:

 
Anche vita e psp possono essere giocate sulla tv tramite vita tv, questo non cambia quello che sono, a differenza di shield dove tutto il necessario per andare sulla tv è dentro la console e non servono accrocchi esterni, qui ti frega il fatto che nintendo te li venda in bundle mentre sony li vendeva separati.
Per essere davvero ibrida la dock dovrà offrire vantaggi reali rispetto al semplice invio di immagini upscalate alla tv e come detto prima finché non sappiamo cosa realmente fa la dock
per ora resta una portatile che fa anche da home.


Ad esempio oltre a fornire corrente ed upscalare artificialmente le immagini potrebbe fornire un miglior sistema di raffreddamento permettendo al tablet di girare a frequenze maggiori e quindi dare di più rispetto alla modalità portatile, questo darebbe un senso ed un equilibrio alla parola "ibrida", oppure potrebbe avere un hw in grado di lavorare insieme a quello del tablet per fornire più potenza e far andare i giochi con un setting migliore (in stile pc insomma, dove a seconda della potenza i giochi possono essere settati per avere migliori effetti e framerate più stabile o più alto) ma per ora della dock si sa quasi nulla
Sono d'accordo su questo punto. Se è ibrida la dock deve fare qualcosa, altrimenti è solo una portatile che si attacca al TV.

 
La filosofia nintendo per le home è nota:

home è socialità, si gioca in quattro (anche in 8) su uno schermo, con una sola console. quale altra portatile ti permette questo? magari la dock aumenta il numero di giocatori possibili, forse max 2 per quando è portatile

Che vuol dire home?

che vuol dire portatile?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io non capisco i commenti che vedo in giro di gente che dice che se costerà più di 250€ non la prenderanno al lancio come se le console Nintendo non possano valere di più :l4gann:

 
La filosofia nintendo per le home è nota:
home è socialità, si gioca in quattro (anche in 8) su uno schermo, con una sola console. quale altra portatile ti permette questo? magari la dock aumenta il numero di giocatori possibili, forse max 2 per quando è portatile

Che vuol dire home?

che vuol dire portatile?
nulla è più come prima :bruniii:

 
Io vi ci vedo ad andare in giro con quella roba in tasca :asd:. Se ci fate caso anche nello spot veniva mostrata o gente in viaggio (quindi con un bagaglio) o gente che veramente usciva soltanto dalla porta di casa (roof party, portare il cane fuori).
A me sembra impraticabile un utilizzo da portatile a tutti gli effetti e vedo anche io un futuro con una versione lite pensata per un utilizzo in mobilità: schermo più piccolo, niente joycon ma tasti solo sulla scocca (mantenendo ovviamente la compatibilità con eventuali joycon, dock, controller pro e tutto il resto che seguirà.)

Ti sei perso l'immagine che li compara, il solo tablet coi joycon staccati è grande come un new 3ds xl (sì parlo degli ingombri totali) quindi se la vecchia portatile ti stava in tasca anche questa ti sta, metterai i joycon in un'altra tasca al massimo, senza contare che ormai tutti i pantaloni di oggi hanno tasche decisamente più capienti rispetto ai pantaloni di qualche anno fa (me ne sono accorto perché sistemando i miei cassetti ho rinvenuto dei jeans di una quindicina d'anni fa che ha delle tasche più piccole rispetto agli altri :asd: idem per un paio di vecchie tute che non uso più dai tempi delle superiori :asd:).



Se ti ci sta uno smartphone di fascia alta ti sta pure Switch.



Detto ciò io ho giocato molto nella mia vita, ma non mi è ma passato per la testa di giocare durante il giorno quando sono fuori casa, posso capire durante lunghi viaggi (e lì valigie, zaini o borse non mancano), ma per il resto non capisco tutta questa necessità di avere la console sempre in tasca


 
Io non capisco i commenti che vedo in giro di gente che dice che se costerà più di 250€ non la prenderanno al lancio come se le console Nintendo non possano valere di più :l4gann:
Bisogna vedere le specifiche tecniche, se è un wii u potenziato molti ci metteranno poco a fare 2+2 ed aspettare un ribasso o comprarsi direttamente una console della concorrenza. Se invece sparano il tegra pascal è un altro discorso, almeno abbiamo un hardware decente per gestire i nuovi titoli (eventualmente anche i terze parti più complessi).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Anche vita e psp possono essere giocate sulla tv tramite vita tv, questo non cambia quello che sono, a differenza di shield dove tutto il necessario per andare sulla tv è dentro la console e non servono accrocchi esterni, qui ti frega il fatto che nintendo te li venda in bundle mentre sony li vendeva separati.
Per essere davvero ibrida la dock dovrà offrire vantaggi reali rispetto al semplice invio di immagini upscalate alla tv e come detto prima finché non sappiamo cosa realmente fa la dock
per ora resta una portatile che fa anche da home.


Ad esempio oltre a fornire corrente ed upscalare artificialmente le immagini potrebbe fornire un miglior sistema di raffreddamento permettendo al tablet di girare a frequenze maggiori e quindi dare di più rispetto alla modalità portatile, questo darebbe un senso ed un equilibrio alla parola "ibrida", oppure potrebbe avere un hw in grado di lavorare insieme a quello del tablet per fornire più potenza e far andare i giochi con un setting migliore (in stile pc insomma, dove a seconda della potenza i giochi possono essere settati per avere migliori effetti e framerate più stabile o più alto) ma per ora della dock si sa quasi nulla
Pacco, stai e state facendo discorsi tecnici, le prese, la dock, il raffreddamento...io non sto parlando di quello, è chiaro a tutti che l'hardware nei componenti sia portatile e nella parte portatile. Ma la console non è intesa come handheld (a differenza di PSP e Vita), fin

 
Ultima modifica da un moderatore:
Che dite lo sganciano MH5 ?

O parleranno di MHS ?

 
Ma su Gaf stamani dicevano il 12, sbagliavano?

Bhé l'11 finisco gli anni, quindi è un bel regalo questo :sard: Qualcuno mi dica quanti giorni mancano così si ricomincia col countdown :ryo:

 
Pacco, stai e state facendo discorsi tecnici, le prese, la dock, il raffreddamento...io non sto parlando di quello, è chiaro a tutti che l'hardware nei componenti sia portatile e nella parte portatile. Ma la console non è intesa come handheld, fin
Come ricordavo ieri notte per Nintendo il DS non era il successore del GBA... Attento a quello che ti vuol far credere Nintendo, che ha una visione diversa rispetto al resto del mondo :morris82:

 
Ma su Gaf stamani dicevano il 12, sbagliavano?
Bhé l'11 finisco gli anni, quindi è un bel regalo questo :sard: Qualcuno mi dica quanti giorni mancano così si ricomincia col countdown :ryo:
76 giorni :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top