In Rilievo Nintendo Switch, Switch Lite e Switch OLED | Firmware: 20.0.1

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Bisogna cambiare metodo di paragone, cosi non ci troveremo mai.

Switch sarà più potente di Wii U? Si? Quanto più potente? 3-4 volte una Wii U? Bene, è un ottima console allora . :asd:

Saluti e figli maschi.

 
Ultima modifica:
Come detto ieri circa 750-800GFLOPS se ci dice ****, ma probabilmente qualcosina meno, almeno per il tablet, con l'incognita di quello che può o non può fare la dock.
Ovviamente renderizzando a 720p invece che a 900-1080 come fanno ps0ne le differenze in parte si ridurranno (da qui i rumor che vogliono la console tra wii u e one, più verso one), ma i miracoli non esistono
Ok, quindi mettendo un attimo da parte le specifiche, considerando i 720p e lo schermo più piccolo non è errato dire che comunque la macchina sarà parecchio più potente di Wii U e avrà una resa visiva paragonabile a One/PS4.

- - - Aggiornato - - -

Ma dove, i giochi psvita su TV fanno piangere rispetto a quelli ps3. Il trucchetto può funzionare fin quando giochi sul piccolo schermo del portatile, su TV tutti i nodi vengono al pettine.
Sì ma parliamo di un hardware che comunque resta PARECCHIO più potente di Wii U e si presume vicino a One, che quando attacchi alla TV non è certo come era PSVita all'epoca.

Anzi è centomila volte meglio.

D'altronde quest'anno ti sei giocato Xenoblade X, Gears 4 e immagino altra roba uscita su catorcissimi (Wii U) e catorci (One).

Quindi non penso che Switch avrà una brutta grafica :asd:

 
Ok, quindi mettendo un attimo da parte le specifiche, considerando i 720p e lo schermo più piccolo non è errato dire che comunque la macchina sarà parecchio più potente di Wii U e avrà una resa visiva paragonabile a One/PS4.
- - - Aggiornato - - -

Sì ma parliamo di un hardware che comunque resta PARECCHIO più potente di Wii U e si presume vicino a One, che quando attacchi alla TV non è certo come era PSVita all'epoca.

Anzi è centomila volte meglio.

D'altronde quest'anno ti sei giocato Xenoblade X, Gears 4 e immagino altra roba uscita su catorcissimi (Wii U) e catorci (One).

Quindi non penso che Switch avrà una brutta grafica :asd:
Esatto, alla fine anche PS3 era più potente di X360 ma per difficoltà di programmazione per i primi tempo sappiamo come è andata.

Sono fiducioso in Nintendo, anche per i giochi 3rd

Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk

 
Mobile in realtà arrivano a molto meno della scorsa gen.Esemplare è il fatto che giochi che sembrano graficamente belli pesino al di sotto del Giga nel 99% dei casi.

A volte giusto qualche centinaio di mega.

Questo perché sono giochi piccoli, di piccole dimensioni e il poco che c'è lo pompano di grafica.

Un po' come The Order e i corridoi.

Non è un caso che sugli store Android ed Apple si vedono al massimo emulatori che arrivano al Dreamcast :ahsisi:

- - - Aggiornato - - -

Ma questo ovviamente perché non sono pensati unicamente per il gaming, le tecnologie ci sono.

Consideriamo che Wii U è piccolino e ha dentro 2 hardware, quello Wii e quello Wii U.

Ed è un hardware del 2012, quindi a rifarlo oggi, senza retro compatibilità, entrerebbe in un aggeggio di 4.5/5".

Non è difficile pensare ad una One (o poco sotto) che stia dentro un 6.2" che comunque è bello spesso rispetto a tablet e smartphone (a riprova di qualcosa, direi).

Se la dock inoltre permette a GPU e CPU di girare a frequenze più alte (e non vedo perché non debba) e aumentare la res, è ancora più facile credere che a One ci possa arrivare IMHO.

E poi appunto, Tabata è interessato a portare giochi su Switch, non penso potrebbe se l'hardware fosse scadentissimo.
ma invece è difficile da pensare...

Lo sai che un portatile con prestazioni simili a one in italia si attesta sui 900-1100 euro?? (e ok fino a poco fa sfruttavano la tecnologia optimus gtx xxxm e non quella tegra...ma il concetto bene o male è lo stesso)

Lo sai che switch dovrà costare massimo 350/400 e che deve pure girare senza alimentazione a una presa e che tra l'altro deve dissipare in uno spazio piccolissimo??

Ok mettiamo pure che siano riusciti ottimizzare tutto al meglio grazie al lavoro mirato di Nvidia...detto cio pure nvidia non ha la bacchetta magica e i prodotti prestanti te li fa pagare belli cari...soprattutto lato "portatile"

Bisognerebbe fantasticare meno ed essere piu realisti :asd:

 
Bisogna cambiare metodo di paragone, cosi non ci troveremo mai.
Switch sarà più potente di Wii U? Si? Quanto più potente? 3-4 volte una Wii U? Bene, è un ottima console allora . :asd:

Saluti e figli maschi.
Di Wii U sicuramente.. Non sappiamo però l'ordine di grandezza rispetto a Wii U...

Una cosa è certa: sarà un hardware portatile pazzesco:kep88: Come Home, be' vedremo, ma sarà un salto in avanti notevole rispetto a Wii U, il che è già di suo un bene, visto che se non ci fosse stato Switch ci saremmo tenuti Wii U per un altro paio d'anni (supponendo che l'hardware vendesse a sufficienza da vivere un ciclo di vita "normale" di 5-6 anni), quindi già di per se la Gen N avanza in modo consistente rispetto a Wii U :kep88:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Raga arrivare ai livelli di ONE non è possibile con nessun hardware portatile. È possibile al limite avvicinarsi, nel migliore dei casi :asd:
appunto :asd:

Soprattutto con un hw che deve essere limitato nelle dimensioni e che deve avere pure una certa durata ...il tutto senza dimenticare alla fascia di prezzo a cui deve sottostare

 
A me visivamente piaceva giâ Xenoblade su wii e forse non faccio testo...

Però mi piacerebbe un hardware decente per un giorno gustarmi un Red Mario Redemption by Nintendo.

 
Sì ma a parità di GFlops sarà indubbiamente più efficiente considerata l'architettura più moderna, senza contare che una è AMD e l'altra è Nvidia, quindi i 768GFlops di Parker non corrisondono al 60% dei 1300 di One

Più che altro si sà qualcosa sulla RAM? eSRAM?

 
Ok, quindi mettendo un attimo da parte le specifiche, considerando i 720p e lo schermo più piccolo non è errato dire che comunque la macchina sarà parecchio più potente di Wii U e avrà una resa visiva paragonabile a One/PS4.
Se guardassimo ai numeretti dovremmo dire circa 2 volte, con librerie aggiornate però, il motore fisico fatto ad hoc da nvidia che dovrebbe girare senza sforzare/pesare troppo come fa quello di zelda con wii u (non che su switch sarà leggerissimo credo eh, ma lo gestirà meglio), più ram (e più veloce), una cpu quad core molto più decente della tricore di wii u (che poi alla fine è dual core+il core del wii) quindi sarà qualcosa più del mero 2x. però non penso che il termine "parecchio" sia proprio azzeccato.


Si parla sempre e solo del tablet da solo.



Buona continuazione


- - - Aggiornato - - -

Sì ma a parità di GFlops sarà indubbiamente più efficiente considerata l'architettura più moderna, senza contare che una è AMD e l'altra è Nvidia, quindi i 768GFlops di Parker non corrisondono al 60% dei 1300 di One
Più che altro si sà qualcosa sulla RAM? eSRAM?

Si è parlato di 4GB unificati a velocità doppia rispetto alla ram di Wii U gentile messere.



Lode all'imperatore


- - - Aggiornato - - -

ma invece è difficile da pensare...
Lo sai che un portatile con prestazioni simili a one in italia si attesta sui 900-1100 euro?? (e ok fino a poco fa sfruttavano la tecnologia optimus gtx xxxm e non quella tegra...ma il concetto bene o male è lo stesso)

Lo sai che switch dovrà costare massimo 350/400 e che deve pure girare senza alimentazione a una presa e che tra l'altro deve dissipare in uno spazio piccolissimo??

Ok mettiamo pure che siano riusciti ottimizzare tutto al meglio grazie al lavoro mirato di Nvidia...detto cio pure nvidia non ha la bacchetta magica e i prodotti prestanti te li fa pagare belli cari...soprattutto lato "portatile"

Bisognerebbe fantasticare meno ed essere piu realisti :asd:


E ricordiamo che al di fuori di nvidia le altre compagnie hanno raggiunto solo quest'anno le prestazioni di una 360, la risoluzione è maggiore ma poi la grafica è da PS2 in HD, quindi stiamo già parlando di un mezzo miracolo, sperare in una one è da pazzi ed anche solo pensare che la one si possa infilare in un tablet è fuori luogo


 
che poi tutto questo discorso parte dall'assunto sbagliato che switch e nintendo per estensione ha bisogno dei multipiatta per vendere..

ma vi interessa così tanto avere skyrim e the witcher, ad esempio, quando puoi giocare zelda e xenoblade..? cioè non capisco.. non mi sembra che xenoblade x faccia schifo, nonostante l'hardware che guardando i numerini si potrebbe tranquillamente definire *****..

assassins creed è un gioco così grandioso da doversi strappare le vesti per averlo su switch..? cioè valutiamo sempre bene cosa chiediamo..

 
Ma infatti Switch per un appassionato di videogiochi non ha senso da sola, come non ne avevano Wii e Wii U. Che poi io se pure ci fossero i multipiattaforma li prenderei sulla console più performante :sisi:

Inviato dal mio R800i con Tapatalk 2

 
Guarda non è che Zelda e X non vadano bene rispetto a Skyrim e TW (anzi, per i miei gusti li asfaltano proprio), però proprio perché è una figàta il fatto che Switch sia ibrida, sarebbe stupendo poter avere (quasi) tutto su una macchina sola, per di più da portare in giro.

Partita a FIFA con gli amici nella pausa pranzo in ufficio o in facoltà.

Per i fuori sede un'oretta (e mezza anche) di Skyrim in treno all'andata e al ritorno dall'università.

Per chi ama giocare online non dover uscire dalla lobby di Overwatch perché bisogna andare in bagno a cagàre.

Insomma devo davvero spiegare i vantaggi di avere i third su una console? :asd:

Poi io se posso evito di essere multipiattaforma.

Che questo voglia dire avere tutti i third su N o avere N su PS5, poco mi cambia.

In generale preferirei comprare una macchina sola (e non rinunciare alle esclusive N, però N proprio per questo mi costringe spesso ad avere 2 macchine) :ahsisi:

- - - Aggiornato - - -

Ma infatti Switch per un appassionato di videogiochi non ha senso da sola, come non ne avevano Wii e Wii U. Che poi io se pure ci fossero i multipiattaforma li prenderei sulla console più performante :sisi:
Inviato dal mio R800i con Tapatalk 2
Io sulla console che mi posso portare al cesso o al lavoro nei momenti morti :sisi:

 
Non dico che si decuplica ogni 4 anni, ma che se non sprechi risorse per altre mille cose come tablet e smartphone, probabilmente 4 anni dopo puoi essere x10.
Perché all'epoca quello non era il top possibile tagliando le cose inutili (per il gaming) :ahsisi:

- - - Aggiornato - - -

Comunque x10 era un modo di dire, nel senso che citare HL2 arrancare su Shield non dimostra che Switch farà schifo :rickds:

Arrivederla
Ma anche se fosse vero che android è una specie di entità maligna che dimezza le performance grafiche il confronto andrà fatto con le console, non con i cinofoni android.

 
Buongiorno, intanto mi permetta di sottolineare la sua maleducazione nel non salutare mai, ma passiamo ai contenuti :ahsisi: 


Se ho letto bene nvidia non solo ha sviluppato e poi customizzato il nuovo tegra per la console, ma anche creato librerie e motore fisico ad hoc, magari in collaborazione con nintendo mentre sviluppava il motore fisico di zelda per wii u.



Resta comunque ovvio che puoi ottimizzare al meglio di quello che la tecnologia odierna offre, il tablet da solo resterà sempre e comunque dietro la One, restiamo in attesa di vedere se la dock station dà una mano o no.



Sereno proseguimento di giornata
Ma smettila luca che ancoa un po' ci scriviamo dal gabinetto :asd:

E poi se saluto ogni volta qualcuno mi sgrida :asd:

A parte ciò, io ero al corrente delle librerie, sei sicuro di un motore?

Tieni presente comunque cje il problema rimane: quando si parla di motore grafico, ogni azoenda preferisce usare il suo.

Quindo se davvero Nintendo ne ha già pronto uno performante creato con nvidia bene (ma non diamolo per scontato eh, a volte ci vuole più tempo), avremo qualche bel gioco Nintendo. Ma non datelo per scontato per le terze parti, perché prima di tutto non è detto che acquistino i diritti d'uso, seconda cosa per i titoli multipiatta useranno sicuramente il loro o qiello quello a cui si appoggiano normalmente.

Anche per un gioco in esclusiva è raro che possa capitare, se non impossibile con Nintendo.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

 
Sì ma a parità di GFlops sarà indubbiamente più efficiente considerata l'architettura più moderna, senza contare che una è AMD e l'altra è Nvidia, quindi i 768GFlops di Parker non corrisondono al 60% dei 1300 di One
Più che altro si sà qualcosa sulla RAM? eSRAM?
Sì ma i 768 Gflops sono ottenuti con il clock a 1 GHz e mezzo, quasi il doppio del clock di ps4 e one, quasi il triplo del clock del wii u :morris82:

 
@Cranky, @LucaPacco, @TheMetaller, @qualsiasi"esperto"diGFLTPPLTPKTFIHIHSIBSFLOPSSS:

Nello scenario che voi avete in mente per le specs di Switch, ci troveremmo tra le mani una macchina in grado di far girare Skyrim SE ed una buona parte dei multi (ottimizzati) PS4/One a 720p?

Che tipo di macchina vi aspettate?

Per rendere più chiara la cosa potete far anche esempi del tipo:

Giochi tecnicamente non al top come Fallout 4, Dark Souls 3 possono girare.

Giochi tecnicamente al top come Uncharted 4, The Witcher 3 NON possono girare.

Insomma per far capire ai profani.

- - - Aggiornato - - -

Sì ma i 768 Gflops sono ottenuti con il clock a 1 GHz e mezzo, quasi il doppio del clock di ps4 e one, quasi il triplo del clock del wii u :morris82:
Sì ma domenica devi spostare il clock indietro, quindi ce la può fare

 
wolf

non credo che in Nintendo siano così cretini da mettere in un trailer skyrim, se questo poi non ci gira in qualche modo:asd:

 
wolfnon credo che in Nintendo siano così cretini da mettere in un trailer skyrim, se questo poi non ci gira in qualche modo:asd:
Per carità lo penso anch'io, era giusto per sapere che tipo di macchina si aspettano.

Cioè se potrà replicare i multi (se non tutti, buona parte) o no :ahsisi:

 
Che Skyrim ci giri è sicuro (o quasi:asd:), bisogna vedere "come gira"... Anche se mi pare strano lanciare lo stesso gioco in 2 tempi diversi, e a qualità visive enormemente diverse :morristend:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per carità lo penso anch'io, era giusto per sapere che tipo di macchina si aspettano.Cioè se potrà replicare i multi (se non tutti, buona parte) o no :ahsisi:
Lo sapremo quando e se avremo le specifiche reali :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top