In Rilievo Nintendo Switch, Switch Lite e Switch OLED | Firmware: 20.0.1

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non sono d'accordo con te. Credo che servizi del genere come poter creare un party, avere della messaggistica o poter sapere a cosa sta giocando un amico siano delle funzioni basilari che ogni sistema dovrebbe offrire altrimenti verrebbe meno tutto quello che c'è dietro all'online. Come pretendono di offrire una console che viene spacciata come se fosse la piattaforma ideale per giocare con gli amici quando mancano alla base tutta una serie di funzioni basilari. È come se ti dessi una macchina con un motore e un sedile però non ti metto il contachilometri, il pedale della frizione, il tacchimetro della benzina... Tutto molto bello, si posso muovermi ma come diavolo faccio a spostarmi in prima o a sapere quando devo fare benzina? Lo stesso è per la Switch. Quindi no non sono servizi extra ma sono dei servizi che devono essere fin da subito dati in mano a ogni utente e solo l'insieme di tutti questi fanno una console. Non bastano due scocche con un hardware con un OS senza funzioni per poter sfruttare al meglio il motore della Switch. Se parliamo di funzioni extra parliamo di servizi che vengono offerti al di fuori del ambito gaming. Quindi tutto ciò che è musica, fotografie, video, navigazione web, film streaming, video editing, ecc. Questi sono servizi extra e non quelli che stiamo citando noi ora negli ultimi post. Avere una funzione di messaggistica non dovrebbe neanche essere richiesta, è una cosa che nel 2018 bisognerebbe dare per scontata la sua presenza... Visto anche il prezzo della Switch mi pare che la console non la regalino quindi mi aspetto un minimo di serietà dai musi gialli visto che ci investiamo del denaro e del tempo. La funzione di messaggistica c'era anche sul primo 3ds che aveva un hardware potato. Dai...
Non sono giochi, ma sono servizi, volenti o nolenti, anche se legati ai giochi :sisi:


Non li puoi chiamare giochi perché sono dei servizi e non dei giochi.



Che poi non è detto siano legati strettamente ai giochi, io su Wii U ad esempio potevo inviare gli auguri di compleanno, piuttosto che avvisare di un torneo imminente o chiedere se il gioco x o y sta piacendo, se lo consiglia ecc e questo lo fai al di fuori di un gioco, ma all'interno della console, senza dover switchare ad un forum, ad un social network o ad una schifosissima, inutilissima e stupidissima app, bastava la chat inclusa nella console che potevi avere in 3 formule: chat diretta sul profilo utente, chat sul profilo social integrato nella console (miiverse) o VIDEOchat sempre integrata (con la quale purtroppo ho visto
[MENTION=56423]naples4ever[/MENTION] e la mia vita è rimasta segnata per sempre :tristenev:

:trollface:
 


Mi ricordo anche che alcuni altri utenti del forum usavano la videochat per scambiare 2 parole prima di accordarci per giocare a qualcosa col sottoscritto.



Il cloud pure che tanti chiedono non è un gioco, ergo è un servizio.



La lista amici che ti dice in tempo reale non solo a costa sta giocando il tuo amico, ma pure in quale zona del gioco si trova (lobby pre-partita, partita online e magari pure su quale mappa e quale modalità come fai con Wii U e call of duty) è ancora una volta indovina cosa? Un servizio.



Il fatto che le app ed il browser non vi interessino e li trovate inutili non vuole dire che siano servizi mentre il resto no, sono tutti servizi, poi c'è chi li rivuole tutti come già li avevamo GRATUITAMENTE su Wii U e chi si accontenterebbe solo di alcuni, ma di certo nessuno vuole zero servizi come abbiamo ora, se nintendo pensa di metterli a pagamento beh, kimishima per me diventa ... liquida, non per il costo sia chiaro. Mi auguro che introducano i servizi prima di settembre, prima dell'introduzione dell'online a pagamento


- - - Aggiornato - - -

Home->chiudo il software se è un gioco cartuccia -> Cambio
- - - Aggiornato - - -

Quello che Wii U ha e che switch al momento è sprovvisto è:

- Un browser utilizzabile liberamente senza dover fare dei passaggi particolari

- Un sistema di messaggistica, su Wii U hanno fatto l'errore di relegarlo a miiverse, questo significa che utilizzava un sito internet per cui con la chiusura del servizio, non è più possibile mandare messaggi.

-Cartelle (aggiunte attraverso update successivi)

-Spostare dati tra sd a memoria e viceversa, su questa cosa mi devo informare meglio se ci sono delle motivazioni specifiche a livello tecnico come citato da un utente, in fondo dispositivi Hard Disk sono strutturalmente diversi rispetto alle memorie flash

Questi sono le principali mancanze che Switch ha in confronto a Wii U a livello di sistema operativo

Funzionalità come Chat vocale era gestita tramite giochi (splatoon 2 però dimostra che funziona anche su switch). I piani iniziali prevedevano che la chat vocale fosse via app, spero che successivamente sistemerranno con un sistema di party integrato
C'è la Wii U Chat (videochat) via os che dimentichi, oltre alla lista amici con attività in game (cioè ti dice cosa fa uno all'interno del gioco) con la storia del trasferimento via usb bloccato su switch presumo sia per il fatto che in modalità portatile non potresti recuperare i dati, mentre su sd li hai sempre a portata di mano




- - - Aggiornato - - -

ecco, se c'è da muovere una critica è nel fatto che l'OS della console ha meno funzionalità di quello della console precedente. che poi comunque se non ricordo male sono arrivate col tempo anche su wii u, ma dato che non ricordo benissimo correggetemi pure se sbaglio :asd:
Solo le cartelle e le app sono arrivate dopo (le app neanche tanto dopo)


Qui abbiamo passato l'anno e nemmeno mezzo rumor su nintendo che lavora per tornare almeno alla pari col 20
12

 
Ultima modifica da un moderatore:
C'è la Wii U Chat (videochat) via os che dimentichi, oltre alla lista amici con attività in game (cioè ti dice cosa fa uno all'interno del gioco) con la storia del trasferimento via usb bloccato su switch presumo sia per il fatto che in modalità portatile non potresti recuperare i dati, mentre su sd li hai sempre a portata di mano
Nope... la videochat NON è gestita via OS, è una applicazione come lo era il crea mii o il diario.

In rocket league dalla lista amici mi sembra che sia possibile leggere a che modalità stanno giocando gli amici :sisi: non so perche con i suoi software Nintendo non ha ancora imolemtato questa funzione...

 
Siamo messi male... Non sapevo che su Wii U ci fossero così tante funzioni. Ma una letterina con tipo tutti in copia alla cara Nintendo potremmo farla, no? :asd: Speriamo bene

 
Siamo messi male... Non sapevo che su Wii U ci fossero così tante funzioni. Ma una letterina con tipo tutti in copia alla cara Nintendo potremmo farla, no? :asd: Speriamo bene
Appena accendevi la console ti ritrovavi in una piazza con tutti i mii di giocatori provenienti da tutto il mondo e potevi guardare le loro attività ecc.. una cosa inutile però era carina come idea. :asd:

 
Appena accendevi la console ti ritrovavi in una piazza con tutti i mii di giocatori provenienti da tutto il mondo e potevi guardare le loro attività ecc.. una cosa inutile però era carina come idea. :asd:
Vero ma sopratutto si sentiva il supporto che davano, secondo me switch paga il prezzo che e’ una portatile quindi viene supportata come una portatile, basta vedere la home che mortorio e’, son sicuro che se era una console da salotto molte cose le avrebbero messe gia’ al dayone

 
Vero ma sopratutto si sentiva il supporto che davano, secondo me switch paga il prezzo che e’ una portatile quindi viene supportata come una portatile, basta vedere la home che mortorio e’, son sicuro che se era una console da salotto molte cose le avrebbero messe gia’ al dayone
Dubito :asd:

 
Appena accendevi la console ti ritrovavi in una piazza con tutti i mii di giocatori provenienti da tutto il mondo e potevi guardare le loro attività ecc.. una cosa inutile però era carina come idea. :asd:
Si ma quella cavolo di piazza era una delle ragioni della lentezza di quell'OS progettualmente incasinato :asd:

Era anche per colpa sua che ci metteva dai 30 secondi al minuto ad avviarsi o se volevi cambiare gioco dovevi prima passare per una schermata di caricamento :sisi:

E ribadisco, alcune delle funzionalità di Wii U venivano principalmente gestite tramite browser Internet o all'interno dei giochi... Switch ha una base per ripetere i funzionamenti di Wii U se implementati allo stesso modo, invece hanno voluto complicarsi la vita con la app e vedremo in futuro se hanno cambiato idea...

 
Si ma quella cavolo di piazza era una delle ragioni della lentezza di quell'OS progettualmente incasinato :asd:Era anche per colpa sua che ci metteva dai 30 secondi al minuto ad avviarsi o se volevi cambiare gioco dovevi prima passare per una schermata di caricamento :sisi:

E ribadisco, alcune delle funzionalità di Wii U venivano principalmente gestite tramite browser Internet o all'interno dei giochi... Switch ha una base per ripetere i funzionamenti di Wii U se implementati allo stesso modo, invece hanno voluto complicarsi la vita con la app e vedremo in futuro se hanno cambiato idea...
Per come dicono, che switch e’ piu’ “potente” di wii u non avrebbe dovuto avere problemi ad avere la piazza :)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Beh su wii u cera gia’ tutto, cosa dubiti?
Wii U ha avuto un ciclo completo di sviluppo, switch è una console rushata. Mi potete dire, si è da un anno ormai che è uscita, ma anche il servizio online completo doveva essere disponibile lo scorso autunno, dopo mille critiche sollevate dopo il lancio di Splatoon lo hanno rimandato di quasi un anno, probabilmente hanno deciso di riscrivere tutto il codice delle funzionalità online da zero :asd:

E comunque Wii U non aveva tutto e alcune cose non erano gestite via os :asd:

Anche lì mancava la possibilità di fare party, un sistema di invito (su switch al momento è presente con Splatoon e la app)

- - - Aggiornato - - -

Per come dicono, che switch e’ piu’ “potente” di wii u non avrebbe dovuto avere problemi ad avere la pizza :)
La piazza è già un problema concettuale...

In quei 30 secondi di caricamento che dovevi attendere anche solo per chiudere un gioco e tornare alla home erano dovuti al fatto (oltre ad un OS pesante) che doveva scaricare i dati di centinaia di mii, compreso il loro modello e i commenti, ricordo che stai cercando di avviare un OS, Non una applicazione...

...come la visualeresti su switch? :asd:

 
Wii U ha avuto un ciclo completo di sviluppo, switch è una console rushata. Mi potete dire, si è da un anno ormai che è uscita, ma anche il servizio online completo doveva essere disponibile lo scorso autunno, dopo mille critiche sollevate dopo il lancio di Splatoon lo hanno rimandato di quasi un anno, probabilmente hanno deciso di riscrivere tutto il codice delle funzionalità online da zero :asd:
E comunque Wii U non aveva tutto e alcune cose non erano gestite via os :asd:

Anche lì mancava la possibilità di fare party, un sistema di invito (su switch al momento è presente con Splatoon e la app)
Il bello e’ che non sappiamo neanche come verra’ gestito l’online a pagamento, se ci saranno app oppure no, se hanno intenzione di lasciarci come mummie in lista amici o almeno dare la possibilita’ di inviare un benedetto messaggio.. A settembre sara’ un bel punto di svolta, speriamo pero’ in positivo..

 
Il bello e’ che non sappiamo neanche come verra’ gestito l’online a pagamento, se ci saranno app oppure no, se hanno intenzione di lasciarci come mummie in lista amici o almeno dare la possibilita’ di inviare un benedetto messaggio.. A settembre sara’ un bel punto di svolta, speriamo pero’ in positivo..
Lo spero ancge io...:morristend:

 
Wii U ha avuto un ciclo completo di sviluppo, switch è una console rushata. Mi potete dire, si è da un anno ormai che è uscita, ma anche il servizio online completo doveva essere disponibile lo scorso autunno, dopo mille critiche sollevate dopo il lancio di Splatoon lo hanno rimandato di quasi un anno, probabilmente hanno deciso di riscrivere tutto il codice delle funzionalità online da zero :asd:
E comunque Wii U non aveva tutto e alcune cose non erano gestite via os :asd:

Anche lì mancava la possibilità di fare party, un sistema di invito (su switch al momento è presente con Splatoon e la app)

- - - Aggiornato - - -

La piazza è già un problema concettuale...

In quei 30 secondi di caricamento che dovevi attendere anche solo per chiudere un gioco e tornare alla home erano dovuti al fatto (oltre ad un OS pesante) che doveva scaricare i dati di centinaia di mii, compreso il loro modello e i commenti, ricordo che stai cercando di avviare un OS, Non una applicazione...

...come la visualeresti su switch? :asd:
Su switch la piazza si l’avrei tolta ma avrei lasciato tutte le altre cose, compreso il miiverse.

Hanno fatto dal troppo al nulla e per una console da 330 euro mi aspettavo piu’ servizi per il consumatore

 
Su switch la piazza si l’avrei tolta ma avrei lasciato tutte le altre cose, compreso il miiverse.Hanno fatto dal troppo al nulla e per una console da 330 euro mi aspettavo piu’ servizi per il consumatore
mah il miiverse è abbastanza inutile se implementano un browser e un sistema di chat decente a mio parere. Poi non ci ho mai capito cosa ci trovasse la gente in quel forum fatto male :asd:

 
Ma i joicon si ricaricano mentre sono attaccati alla console i modalità portatile o devo per forza utilizzare la dock ?

 
Ma i joicon si ricaricano mentre sono attaccati alla console i modalità portatile o devo per forza utilizzare la dock ?
Se la carichi tramite cavo direttamente anche i joycon si ricaricano se metti la console in modalità riposo ;)

 
mah il miiverse è abbastanza inutile se implementano un browser e un sistema di chat decente a mio parere. Poi non ci ho mai capito cosa ci trovasse la gente in quel forum fatto male :asd:
Certo non era perfetto ma almeno permetteva di socializzare ed aiutarsi a vicenda, meglio di niente non trovi?

 
La piazza è già un problema concettuale...

In quei 30 secondi di caricamento che dovevi attendere anche solo per chiudere un gioco e tornare alla home erano dovuti al fatto (oltre ad un OS pesante) che doveva scaricare i dati di centinaia di mii, compreso il loro modello e i commenti, ricordo che stai cercando di avviare un OS, Non una applicazione...

...come la visualeresti su switch? :asd:
A parte che 30 secondi probabilmente non ce li metteva manco prima degli aggiornamenti per ottimizzare il sistema, ho appena fatto una prova chiudendo mario kart e ci ha messo 9 secondi a tornare alla piazza, non 30, detto questo quella piazza è decisamente più leggera di molte app o pagine web odierne, se ci metteva quel che ci metteva in parte era perché nintendo scrive tutto male, che siano pagine web (il sito nintendo ha fatto cagarissimo per anni), online in game (coi giochi che portano via tantissima banda per poi girare peggio dei giochi tp che usano pure meno banda, netcode scritti coi piedi proprio) ecc ecc ed in buona parte per via di una cpu dual core decisamente non all'altezza (il terzo core manco lo conto dato che è quello del Wii e pare venga usato solo in modalità retrocompatibilità, tesi avvalorata dal produttore di project cars che lamentava il fatto che la cpu di Wii U avesse solo 2 core e quindi non poteva, a suo dire, gestire le gomme, cosa per cui gli serviva un core in più.

 


Tradotto: avessero fatto copia-incolla da Wii U a Switch lo stesso sistema operativo sarebbe stato decisamente più veloce visto che magari come gpu non ci sono ste grandissime differenze tra Wii U e Switch, ma la cpu è decisamente più al passo coi tempi (ed ha più core), invece per fare i fighi a far vedere che è tutto veloce hanno semplicemente tolto tutto,



come fossero gli ultimi della classe.



Che poi a ben vedere non è tutta sta bellezza manco così, basta vedere l'eshop che da qualche mese è diventato decisamente più lento di quanto non fosse un anno fa


 
Ultima modifica da un moderatore:
Da euronics c'è Bayonetta 59 prezzo ufficiale, con l'offerta sconto iva dovrebbe costare meno giusto?

Se si vale anche acquistandolo online?

 
Da euronics c'è Bayonetta 59 prezzo ufficiale, con l'offerta sconto iva dovrebbe costare meno giusto?Se si vale anche acquistandolo online?
Lo sconto iva è su tv e cellulari
Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top