In Rilievo Nintendo Switch, Switch Lite e Switch OLED | Firmware: 20.0.1

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io non lo presi al Day One ma dopo a 29,90€ in un negozio che ormai è fallito da anni, spero che per il terzo facciano una bella collettor con tanto di statua ****, ho visto quella del due ed è abbastanza anonima.
P.S.Quand'è che uscirà il terzo?

Inviato dal mio P8 Lite utilizzando Tapatalk
Per ora del terzo si sa solo che esiste :asd:

 
Qui stiamo chiedendo i servizi non i giochi.che è una cosa ben diversa. Se non li implementano è solo perché sono dei caproni che non ascoltano. Ma quanto è ridicolo non avere almeno uno straccio di messaggistica ? Che si mettano una maschera e si facciano un esame di coscienza che sono gli unici ad avere un servizio ancora fermo all'età della pietra.
Quoto. Io ricordo che dicevo sempre "ma si vedrai che appena la console compie il suo primo anno faranno un mega update. Allora si saranno già calmate le acque del boom" invece siamo ancora allo stesso livello :bah!: Eppure non ci vuole molto disegnare due interfacce (soprattutto con lo stile che hanno utilizzato) e poi collegare i vari parametri alle varie funzioni...

 
Ultima modifica da un moderatore:
We recently received a brand new system update for the Nintendo Switch which brought a number of small improvements to the popular console. One thing that some users are noticing is that third party Nintendo Switch docks could be bricking consoles on Version 5.0. There’s various reports online and also video evidence that this is happening.
Rido

Qui stiamo chiedendo i servizi non i giochi.che è una cosa ben diversa. Se non li implementano è solo perché sono dei caproni che non ascoltano. Ma quanto è ridicolo non avere almeno uno straccio di messaggistica ? Che si mettano una maschera e si facciano un esame di coscienza che sono gli unici ad avere un servizio ancora fermo all'età della pietra.
Il loro servizio non è fermo, ha fatto 10 passi indietro rispetto alla scorsa gen :ahsisi:

 
Per ora del terzo si sa solo che esiste :asd:
È già un'inzio, vorrei una bella statuetta senza spendere 500€, ecco perché spero in una bella collettor con tanto di Figure, già mi pentii che mi persi la collector di NieR Automata:tragic:
L'unica cosa che mi sta rallentando nel prendere una switch e che il mio monitor non ha le casse, quindi sarei costretto ad usare le cuffie, ciò non sarebbe tanto un problema, se solo le mie cuffie non avessero un impendenza di 80ohm, e non credo che un oggetto mobile abbia un amp per cuffie integrato abbastanza decente da far funzionare le cuffie ad un volume decente, quindi stavo pensando di comprare un bel TV e a che ci sono lo uso pure per Netflix:asd:

Inviato dal mio P8 Lite utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quoto. Io ricordo che dicevo sempre "ma si vedrai che appena la console compie il suo primo anno faranno un mega update appena si calmano le acque del boom" invece siamo ancora allo stesso livello :bah!: Eppure non ci vuole molto disegnare due interfacce (soprattutto con lo stile che hanno utilizzato) e poi collegare i vari parametri alle varie funzioni...
Beh aspetta... Non è così facile come lo stai facendo passare :asd:

Loro avevano una idea, utilizzare la app per smartphone per la gestione dell'online, idea che comunque non scarterei, però la reazione non fu, giustamente, accolta tanto positivamente, perché anche se la app funziona bene, Non tutti possono avere un telefono compatibile e non deve essere l'unica soluzione. Quello che sappiamo e che hanno rimandato a quasi un anno l'online dopo il test fatto con Splatoon e la app... dubito che Nintendo sia così generosa da regalarci un ulteriore anno se il sistema rimane quello dichiarato :asd:

 
Il loro servizio non è fermo, ha fatto 10 passi indietro rispetto alla scorsa gen :ahsisi:
Ma veramente..

- - - Aggiornato - - -

Beh aspetta... Non è così facile come lo stai facendo passare :asd:Loro avevano una idea, utilizzare la app per smartphone per la gestione dell'online, idea che comunque non scarterei, però la reazione non fu, giustamente, accolta tanto positivamente, perché anche se la app funziona bene, Non tutti possono avere un telefono compatibile e non deve essere l'unica soluzione. Quello che sappiamo e che hanno rimandato a quasi un anno l'online dopo il test fatto con Splatoon e la app... dubito che Nintendo sia così generosa da regalarci un ulteriore anno se il sistema rimane quello dichiarato :asd:
Ma ti rendi conto che ci stanno, anzi ci hanno propinato il comparto online tramite un app ? È una cosa che ha dell'incredibile. Solo loro potevano inventarsi una cosa del genere. :asd:

 
We recently received a brand new system update for the Nintendo Switch which brought a number of small improvements to the popular console. One thing that some users are noticing is that third party Nintendo Switch docks could be bricking consoles on Version 5.0. There’s various reports online and also video evidence that this is happening.
Luca da dove l'hai estratta questa frase?

 
Scrivo qua perché da telefono mi looppa i messaggi all'infinito quando li quoto...

[MENTION=226104]Foit06[/MENTION] praticamente alcuni utilizzatori della dock portatile prodotta dalla nyko, che già in passato aveva portato a diversi brick della console (anche se nessuno cita la recovery mode per provare a ripristinarla), sembra che le console aggiornate mentre erano in questa dock si brickano

- - - Aggiornato - - -

Ma ti rendi conto che ci stanno, anzi ci hanno propinato il comparto online tramite un app ? È una cosa che ha dell'incredibile. Solo loro potevano inventarsi una cosa del genere.
Ma infatti il loro sbaglio è stato pensare alla app come unica alternativa, perché un paio di funzioni interessanti le possiede, quando dovevano inserire molte funzioni anchebibterbe alla console

 
Io spero che l'App sia stata un flop

Lo sbatti però è che il controller di Switch manca di alcune funzioni che su xbox e ps4 sono presenti. Spero in futuro Nintendo faccia uscire una versione Elite con il jack per le cuffie e qualche funzione in più.
Ha cose in meno ma anche cose in più. HD Rumble, giroscopio a 9 assi, 40 ore di autonomia

 
Ma infatti il loro sbaglio è stato pensare alla app come unica alternativa, perché un paio di funzioni interessanti le possiede, quando dovevano inserire molte funzioni anchebibterbe alla console
Pensi che questa scelta sia stata fatta perché l'hardware non sia in grado di supportare tutte queste feature ?

 
Pensi che questa scelta sia stata fatta perché l'hardware non sia in grado di supportare tutte queste feature ?
Non penso... forse volevano lasciare l'OS il più leggero possibile, però alcune cose come la richiesta di inviti già splatoon lo fa, mentre per la messaggistica basterebbe fare una pagina internet che ti si apre e arriva la notifica come il canale notizie o il Miiverse. Per la chat vocale non so, Splatoon 2 lo supporta ma non per l'online.... per cui non direi che ci siano limiti hardware... semplicemente è Nintendo :asd:

 
Scrivo qua perché da telefono mi looppa i messaggi all'infinito quando li quoto...[MENTION=226104]Foit06[/MENTION] praticamente alcuni utilizzatori della dock portatile prodotta dalla nyko, che già in passato aveva portato a diversi brick della console (anche se nessuno cita la recovery mode per provare a ripristinarla), sembra che le console aggiornate mentre erano in questa dock si brickano
Non ne sapevo niente. La recovery mode arriva fino a un certo punto ma un reset del hardware non porterebbe a niente in questo caso. Solitamente una volta che il sistema è stato brikkato non lo recuperi più. Ne parlano su reddit? Sarei curioso di leggere la questione. Non vorrei essere nei panni di chi gli è successo questa cosa perché con la garanzia della Nintendo non è detto che ti vengano in contro visto che il problema è causato da un apparecchiatura di terze parti.

Comunque tornado alla discussione servizi spero vivamente che con l'E3 o con una direct dedichino un buon 5 — 10 min dove presentino un nuovo update per aggiungere tutto quello che seriamente manca ora. Lo so che non dovrebbe essere presentato come un momento epico visto che sia xbox che ps hanno queste funzioni da una vita ma per Nintendo lo sarebbe un momento da incorniciare :rickds: Per il momento quello di cui ho da ridire su Switch è proprio il servizio online, alcune features del sistema e il wifi che aumenta il segnale se la Switch sta nella dock e che invece diventa un bradipo se usi la Switch in portatile.

 
Ma anche il singolo joycon, quando comincia ad avvisarmi che è quasi scarico ha comunque più autonomia di un pad ps4 fresco di ricarica:asd:

Considerando il fatto che col joycon uso anche i motion mentre col pad ps4 si usano praticamente solo i tasti, ha dell'incredibile

 
Per me la durata di batteria del joystick è sempre stato l'ultimo problema perché avendone sempre due se si scarica uno faccio cambio e quello scarico lo metto in carica. C'è da dire che quello della Ps4 ha quella barra a led che consuma (che fortunatamente si poteva poi ridurre di luminosità ma non si poteva spegnere -enorme cazzata-). Per me il migliore resta quello della xbox. È quello con l'ergonomia migliore in termini di usabilità.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Qui stiamo chiedendo i servizi non i giochi.che è una cosa ben diversa. Se non li implementano è solo perché sono dei caproni che non ascoltano. Ma quanto è ridicolo non avere almeno uno straccio di messaggistica ? Che si mettano una maschera e si facciano un esame di coscienza che sono gli unici ad avere un servizio ancora fermo all'età della pietra.
Ha piu’ servizi il Dreamcast che Switch, giusto per farvi capire a che punto siamo :asd:

 
ma solo io non vedo come problema tutta l’assenza di servizi accessori non inerenti al gaming?

cioè capisco il fastidio per un sistema che non va incontro a liste amici/chat e quant’altro, ma il lamentarsi per non avere browser, youtube o netflix non lo capisco. sarà che a portata di mano ho comunque i dispositivi che mi permettono di fare quello che non fa switch, ma per il resto io non le ho mai trovate grosse mancanze.

che poi sia indecente la questione dei dati salvati e delle installazioni capisco anche quel punto :asd:

Spedito a 88 mp/h grazie al flusso canalizzatore

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top