Mi ritengo soddisfatto, ed ecco i motivi principali, uniti anche a qualche pecca migliorabile.
-La console stessa come concept, è quello che ho sempre voluto da nintendo, una console unica che unisce la libreria portatile a quella casalinga, per avere qualunque gioco sempre a portata di mano.
-I giochi nintendo che stanno tornando alla libertà esplorativa dell'epoca N64 e GC, mentre wii e wiiU ci hanno abituato di più alla linearità(salvo eccezioni) con giochi seppur belli, ma con confini fin troppo visibili. Su switch solo nel primo anno abbiamo avuto un mario che torna alla struttura sandbox, zelda che si apre all'open world in modo eccezionale, uno xenoblade tutto da esplorare, poi il futuro prevede il ritorno di metroid prime e pokemon che su home console ha solo dato vita a spin-off.
-Le terze parti stanno sfornando roba che nintendo home non ha mai visto, oppure che non vede da tempo, come elder scrolls, doom, wolfenstein, south park, dark souls, disgaea, dragon quest main, valkyria chronicles, pillars of eternity etc... Tutto molto bello, ma da questo punto di vista la situazione è molto migliorabile, perché se da una parte abbiamo software house che stanno puntando su switch, come bethesda e ubisoft, altre "big" invece come namco, capcom e konami, invece di portare i loro brand su switch, fanno solo chiacchere.
-Le collaborazioni con terze parti sembrano continuare, vedendo bayonetta 3 e mario+rabbids; spero solo che continuino.
-Una cosa molto, molto migliorabile sono le funzionalità della console stessa. Tanti passi indietro rispetto a 3ds e wiiU. Mancano molte app che prima c'erano, manca una qualunque gestione della dashboard, tra cui dividere i giochi in cartelle, virtual console tagliata, ed eshop che resta di gran lunga lo store peggiore di tutto il mercato.