In Rilievo Nintendo Switch, Switch Lite e Switch OLED | Firmware: 20.0.1

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Tanto lo perdi comunque superati i 20 giochi, perché mostra solo gli ultimi 20 :sowhat:
Il diario di switch è un enorme passo indietro rispetto a quello di Wii U
E sì, nella conta entrano pure le demo, per cui tra demo che accendi una volta per 10 minuti per buttare un occhio e poi cancelli e free to play superare i 20 giochi è un attimo
Si è vero ma ogni volta che inserisci un gioco che è uscito dalla lista dei 20 le ore totali ritornano!!
 
Si è vero ma ogni volta che inserisci un gioco che è uscito dalla lista dei 20 le ore totali ritornano!!
Può essere, ma solitamente se sono passati 20 giochi davanti nel mio caso significa che quel 21° è stato cancellato per sempre o rivenduto, per cui modo di vedere quanto tempo ci ho passato non c'è :asd:
In ogni caso dover riaprire un gioco solo per vederlo riapparire nel diario è davvero stupido, piuttosto che fare un diario con ore di 5 in 5, senza gli avvii e limite agli ultimi 20 giochi giocati potevano evitare di farlo, se la loro paura era che portasse via troppo spazio/risorse
 
Può essere, ma solitamente se sono passati 20 giochi davanti nel mio caso significa che quel 21° è stato cancellato per sempre o rivenduto, per cui modo di vedere quanto tempo ci ho passato non c'è :asd:
In ogni caso dover riaprire un gioco solo per vederlo riapparire nel diario è davvero stupido, piuttosto che fare un diario con ore di 5 in 5, senza gli avvii e limite agli ultimi 20 giochi giocati potevano evitare di farlo, se la loro paura era che portasse via troppo spazio/risorse
Hai ragione ma era solo per dirti che c’è questa possibilità!
A me è capitato di riprendere Zelda dopo diversi mesi così il conteggio delle ore è ripreso normalmente
 
Ho smontato il joycon Dx per fixare il drift...e non mi si accende più

:dho:
 
Tieni schiacciato il tasto sync per una decina di secondi :unsisi:
Al limite controlla che il cavo della batteria e della cerniera siano ben collegati
Eh no ahimè l'ho devastato mi sa
 
Hai seguito una guida per disassemblarlo? Ce ne sono tante con foto per ogni passaggio, magari prova a seguire una di quelle prima di darlo per perso.
Non ho seguito nulla ahimè, mi sa che ho grattato cose che non andavano grattate
 
Non ho seguito nulla ahimè, mi sa che ho grattato cose che non andavano grattate
Ho letto il tuo post di là, a quanto ho capito è stata un'operazione chirurgica improvvisata. Mi spiace tu l'abbia dovuto buttare.
In ogni caso, se ti dovesse ricapitare cerca in giro perché ci sono delle guide ottime, fruibilissime anche da chi non ha esperienza con queste cose.
 
Ho letto il tuo post di là, a quanto ho capito è stata un'operazione chirurgica improvvisata. Mi spiace tu l'abbia dovuto buttare.
In ogni caso, se ti dovesse ricapitare cerca in giro perché ci sono delle guide ottime, fruibilissime anche da chi non ha esperienza con queste cose.
Se non si spanavano in quel modo le viti probabilmente sarebbe andato tutto liscio, ora sto usando finalmente un pro controller e mi sembra di rivivere
 
Tanto lo perdi comunque superati i 20 giochi, perché mostra solo gli ultimi 20 :sowhat:
Il diario di switch è un enorme passo indietro rispetto a quello di Wii U
E sì, nella conta entrano pure le demo, per cui tra demo che accendi una volta per 10 minuti per buttare un occhio e poi cancelli e free to play superare i 20 giochi è un attimo
Comunque ci tengo a sfatare questo mito, se tu rimetti ( ad esempio ) il 25 esimo gioco ( essendo il limite di 20 non si vede prima) nella Dash o della Switch ti ricompare il gioco con le ore che avevi, giusto per chiarire che non c'entra che il limite è 20 , se metti anche il 40 esimo ti riappare con le ore giocate.
PS: e c'è anche l'opzione per togliere proprio il gioco dalla lista dei " giocati ".
Post automatically merged:

Può essere, ma solitamente se sono passati 20 giochi davanti nel mio caso significa che quel 21° è stato cancellato per sempre o rivenduto, per cui modo di vedere quanto tempo ci ho passato non c'è :asd:
In ogni caso dover riaprire un gioco solo per vederlo riapparire nel diario è davvero stupido, piuttosto che fare un diario con ore di 5 in 5, senza gli avvii e limite agli ultimi 20 giochi giocati potevano evitare di farlo, se la loro paura era che portasse via troppo spazio/risorse
Ma io non ci credo che c'è un limite di memoria, mi sembra veramente strano.

Comunque c'è tanta gente che riprende i giochi per giocarli, ad esempio a me è sparito Hollow Knight dalla lista, ma se voglio lo rimetto su per fare altra roba che avevo lasciato in sospeso ( anche se ho finito la main). Dipende dal gusto del giocatore, non dobbiamo basarci sui gusti personali :asd:
 
Dipende dal gusto del giocatore, non dobbiamo basarci sui gusti personali :asd:
Ma cosa c'entrano i gusti? :adrian:
Ma ti pare normale che se voglio sapere a quanti giochi ho giocato e per quanto tempo li devo prendere uno ad uno oltre al ventesimo?
E che se guardo i profili altrui avrò una panoramica limitata quindi distorta.
Dai nessun gusto, è proprio un diario rotto.
Le cose o si fanno in maniera decente o non si fanno.
 
Ma cosa c'entrano i gusti? :adrian:
Ma ti pare normale che se voglio sapere a quanti giochi ho giocato e per quanto tempo li devo prendere uno ad uno oltre al ventesimo?
E che se guardo i profili altrui avrò una panoramica limitata quindi distorta.
Dai nessun gusto, è proprio un diario rotto.
Le cose o si fanno in maniera decente o non si fanno.
C'entra che son gusti personali.

Da quando una cosa che per te è stupida allora chi lo fa è stupido?

Sono gusti personali, io non posso essere libero di sospendere quando voglio un gioco e voler sapere quanto tempo ci ho passato sopra perché tu pensi sia una cosa stupida.

Ma sul serio :asd: ?
 
C'entra che son gusti personali.

Da quando una cosa che per te è stupida allora chi lo fa è stupido?

Sono gusti personali, io non posso essere libero di sospendere quando voglio un gioco e voler sapere quanto tempo ci ho passato sopra perché tu pensi sia una cosa stupida.

Ma sul serio :asd: ?
Guarda che se non hai capito il concetto non devi ricamarci sopra per dimostrare che sei andato fuori strada :dsax:
Questo è mirror climbing a livelli altissimi :asd:
 
Ma si stava semplicemente discutendo....non posso più scrivere lol :asd:

In ogni caso mi devo informare meglio su questo caso e magari scrivo pure a Nintendo,
più passa il tempo più mi viene voglia di "sostituirla" con l'OLED, io che ci gioco quasi sempre in handled.....e sarebbe la prima volta che do via una console per un altra, devo fare il rito della mia eccezione alla tradizione :asd:
 
Ultima modifica:
Perdonami, mi spieghi come si fa?

Impostazioni-impostazioni dell'utente-Atività di gioco,
ma a quanto pare ricordavo male e si puà cancellare solo tutta la lista, però leggo in rete che se cancelli tutta la lista e fai partire un gioco a caso, questo torna con le stesse ore di gioco che hai fatto prima.

e guai a citare la Nutella :sisi:
E' la seconda volta che leggo questa parola, ma ti assicuro che non ho ancora capito a cosa vi riferite XD




Stavo pensando, ci sono due modi per trasferire i dati da una console all'altra, quello tradizionale dove c'è anche il disegno con l'omino che ha le due console in mano, e uno che ho visto ora "Transfer Your User" ossia che trasferisci il tutto in un altra console, e automaticamente questo user si cancella dalla vecchia,
potrebbe risolvere le cose o il risultato è il medesimo?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top