In Rilievo Nintendo Switch, Switch Lite e Switch OLED | Firmware: 20.0.1

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Curiosità, ho una SD da 256Gb nella Switch e lo spazio a disposizione stà terminando... voi di solito che fate UPGRADE ad una più grande (in questo caso 512Gb) oppure avete più SD?
Nel caso di più SD come viene gestito il gioco??
 
Curiosità, ho una SD da 256Gb nella Switch e lo spazio a disposizione stà terminando... voi di solito che fate UPGRADE ad una più grande (in questo caso 512Gb) oppure avete più SD?
Nel caso di più SD come viene gestito il gioco??
O li ricarichi, o fai copia/incolla dei dati della SD. I salvataggi sono gestiti nella memoria della console
 
Utilizzando un Pro controller, c'è modo di visualizzare lo stato della batteria,senza dover andare nel menù relativo ai controller tramite la dashboard?
 
Attenzione che il salvataggio di alcuni giochi non viene messo sul cloud. Vedi la lista qua https://www.nintendolife.com/guides/guide-which-nintendo-switch-games-do-not-support-cloud-saves
Sono da trasferire manualmente con le 2 console vicine (i salvataggi sono salvati nella memoria interna).
Per controllare dove sono gli screenshot: vai in gestione dati, gestisci le catture. C'è l opzione apposita per trasferirli su pc via cavo; in alternativa puoi metterli sulla sd e poi inserirla nel pc con un adattatore.
I file di installazione dei giochi saranno da riscaricare su sd (non sono "intercambiabili" tra console diverse) e potrebbe chiederti una formattazione iniziale della sd.
Per le ore di gioco ci sono pareri discordanti, mi pare che si blocchino e riprendano a scorrere quando le superi.
Per il credito non ti so dire, ma non credo si possa fare.
Che fregatura sta cosa che le SD non sono utilizzabili su Switch diverse.
L'avranno fatto contro la pirateria...
Ho provato a mettere la SD della vecchia switch nella nuova Oled e anche a me esce un warning
 
Buongiorno, ho un problema al controller destro ( rosso) collegato alla console
funziona mentre se lo stacco e voglio sincronizzarlo in posizione orizzontale per giocare in due coi controller separati, il celeste mi accetta i tasti SL e SR mentre il rosso a led acceso non me li riconosce in posizione orizzontale.

Come posso risolvere?
Grazie anticipatamente
 
Avevo un po' paura di aver fatto un acquisto affrettato, dettato dall'aver preso un buon stipendio questo mese (:asd: ), invece dopo aver passato più di qualche ora su Switch Oled mi sento molto soddisfatto dell'acquisto, tanto che sto giocando più in portatile che non in dock, cosa che non ho mai fatto volentieri con la console originale.
Davvero un bello schermino Oled, pulito, restituisce un'immagine più pulita, colori migliori, ottimo contrasto (sappiamo che l'Oled restituisce un nero puro), e quel pollice in più recuperato è piacevole.

Spero adotteranno uno schermo ancora migliore per Switch 2, sarebbe una figata. :sisi:

Intanto me la spasso con OT, Xeno 3 e Zelda SS HD.
Confermo che la Oled in portatile è una bomba.
Se giocate almeno il 50% in portatile fa al caso vostro.
Devo approfittare per riprendere The Witcher 3, che giocavo solo in portatile.
È un po che lo trascuro, quel povero gioco.
D'altronde Xenoblade 3 ha la precedenza 😅
 
Confermo anch'io che la Oled è una bomba, mi sono giocato Metroid Dread e Pkm PS in portatile ed è stata una goduria pazzesca. Non ci avrei scommesso ma mi sono dovuto ricredere, soddisfattissimo dell'acquisto.
 
La prima volta che si utilizza il Pro Controller vanno presi accorgimenti particolari nella carica?
Per la ricarica va bene un qualsiasi carica batterie per cellulari o bisogna stare attenti ad amperagg/quick charge?
Quando si collega tramite USB alla dock con la console in modalità riposo, la porta USB carica il pad o carica solo quando la console è accesa?
 
La prima volta che si utilizza il Pro Controller vanno presi accorgimenti particolari nella carica?
Per la ricarica va bene un qualsiasi carica batterie per cellulari o bisogna stare attenti ad amperagg/quick charge?
Quando si collega tramite USB alla dock con la console in modalità riposo, la porta USB carica il pad o carica solo quando la console è accesa?
Credo vada bene questo qualsiasi caricabatterie purché l'amperaggio sia corretto. Io lo carico diretta dalla dock col cavo fornito in dotazione. Quando la console è in riposo continua a caricare ugualmente,quindi non serve che tu la tenga accesa.
 
Di qui a breve prenderò una Switch Oled, siccome voglio arrivare al grande giorno preparato, serve una scheda SD o ha memoria interna? Quanto pesano i giochi (qualche esempio)?
 
Di qui a breve prenderò una Switch Oled, siccome voglio arrivare al grande giorno preparato, serve una scheda SD o ha memoria interna? Quanto pesano i giochi (qualche esempio)?
Prendi una Sandisk da 128/252 mi minimo
 
Di qui a breve prenderò una Switch Oled, siccome voglio arrivare al grande giorno preparato, serve una scheda SD o ha memoria interna? Quanto pesano i giochi (qualche esempio)?
Io pure ho acquistato una Switch da poco,il modello oled e ti dirò, nonostante la memoria interna possa sembrare poca (mi pare abbia 64 Gb,gli altri modelli pure di meno,forse la metà) ti direi di vedere prima come ti trovi senza sd. Io ne avevo una da 32 Gb e l'ho inserita ma non l'ho ancora utilizzata in partica. Considera però che io acquisto solo fisico o quasi.
Sono rimasto impressionato dal fatto che i giochi non installano nulla,ed alcuni addirittura non hanno nessun tipo di patch.
Per adesso il gioco più grosso,MH Rise,mi occupa neanche 12 Gb ed è comprensivo di Sunbreak.
 
Io pure ho acquistato una Switch da poco,il modello oled e ti dirò, nonostante la memoria interna possa sembrare poca (mi pare abbia 64 Gb,gli altri modelli pure di meno,forse la metà) ti direi di vedere prima come ti trovi senza sd. Io ne avevo una da 32 Gb e l'ho inserita ma non l'ho ancora utilizzata in partica. Considera però che io acquisto solo fisico o quasi.
Sono rimasto impressionato dal fatto che i giochi non installano nulla,ed alcuni addirittura non hanno nessun tipo di patch.
Per adesso il gioco più grosso,MH Rise,mi occupa neanche 12 Gb ed è comprensivo di Sunbreak.
Ok, quindi posso recuperare con calma una SD. Anche io andrò praticamente solo di fisico quando consentito, come sempre del resto. Penso inoltre che, dato il poco tempo a disposizione, basteranno i 64GB interni per il solo Zelda (punto a prendere BOTW come mio primo Zelda e come primo titolo) per un bel pò :asd:

Grazie a entrambi :fiore:
 
Da un paio di giorni sto riscontrando un problema con Switch oled in modalità docked.
Una volta s sessione,diciamo in 4 ore di utilizzo,mi capita che per alcuni istanti lo schermo diventi nero con la scomparsa anche dell'audio,infatti ogni volta ho l'impressione che se ne sia andata la corrente ma in realtà poco dopo ritorna il segnale.
Credo proprio si tratti di un problema video/audio legato all' hdmi.
Potrebbe trattarsi semplicemente del cavo hdmi che sto utilizzando,essendo un cavo che ormai ha diversi anni sulle spalle,dovrei averlo acquistato nel periodo 360 anche se va notato che non mi aveva mai dato problemi con altre console.
Purtroppo non posso utilizzare il cavo fornito con Switch perché troppo corto.
Se riesco oggi stesso vedo di comprarne uno nuovo così magari da evitarmi lo sbattimento di avviare la procedura di assistenza.

Volevo comunque chiedervi se vi è mai capitato di riscontrare un problema simile e come avete risolto.
Io lì per lì pensavo potesse trattarsi anche di un errato inserimento nella Switch nel dock.
Come funziona con l'assistenza, è efficiente e veloce?
 
Da un paio di giorni sto riscontrando un problema con Switch oled in modalità docked.
Una volta s sessione,diciamo in 4 ore di utilizzo,mi capita che per alcuni istanti lo schermo diventi nero con la scomparsa anche dell'audio,infatti ogni volta ho l'impressione che se ne sia andata la corrente ma in realtà poco dopo ritorna il segnale.
Credo proprio si tratti di un problema video/audio legato all' hdmi.
Potrebbe trattarsi semplicemente del cavo hdmi che sto utilizzando,essendo un cavo che ormai ha diversi anni sulle spalle,dovrei averlo acquistato nel periodo 360 anche se va notato che non mi aveva mai dato problemi con altre console.
Purtroppo non posso utilizzare il cavo fornito con Switch perché troppo corto.
Se riesco oggi stesso vedo di comprarne uno nuovo così magari da evitarmi lo sbattimento di avviare la procedura di assistenza.

Volevo comunque chiedervi se vi è mai capitato di riscontrare un problema simile e come avete risolto.
Io lì per lì pensavo potesse trattarsi anche di un errato inserimento nella Switch nel dock.
Come funziona con l'assistenza, è efficiente e veloce?
Scusa ma intanto non ti conviene provare con il cavo ufficiale anche se corto?
 
Scusa ma intanto non ti conviene provare con il cavo ufficiale anche se corto?
Hai ragione, però dovrei spostare la Switch, perché è proprio su di un altro mobile rispetto a dove ho la tv. Oggi prendo un altro cavo hdmi 2.0 e faccio un po' di prove. Sta cosa cosa capita in maniera randomica,magari ci vorranno ore prima che capiti di nuovo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top