In Rilievo Nintendo Switch, Switch Lite e Switch OLED | Firmware: 20.0.1

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ho trovato per caso questo video sulla home ma il ragazzo spiega molto bene le Virtual Card e fa dei test anche in diretta. Date un’occhiata se non è chiaro.
 
I sistemi di Switch 1 e 2 sono identici
Se ho capito bene, hanno tolto la questione della console principale e console secondaria quindi significa che io cmq posso giocare i titoli acquistati digitalmete in modalita' offline su entrambe le console o almeno li posso installare o su una o sull'altra? (Riferito a switch 1 e switch 2 con lo stesso account)
 
La gestione DLC comunque ha fatto bei passi indietro:
-Non è più possibile scaricare un gioco digitale senza i DLC, è un download unico

-Non è più possibile scegliere un singolo DLC da scaricare dalla lista nella pagina eshop del gioco, anche qui download unico di tutti i DLC scaricati in passato.
Quindi se prima per esempio in Fire Emblem Warriors potevo installare solo i contenuti del season pass, ora sono obbligato a scaricare anche 2.5GB di voice pack.

-Cosa peggiore, se un DLC non è installato ma un altro user nella console l'ha già comprato, non appare nessun prompt per dirti che quel contenuto ha già una VGC attivabile su quella console.
Oggi mio fratello ha ricominciato Xenoblade 3 e non sapendo che avevo già preso il Season Pass l'avrebbe potuto comprare senza sospettare nulla.

Considerando che prima bastava condividere la console con un altro user per bloccare completamente l'acquisto di roba già comprata, anche dal sito, si è passati da un estremo all'altro.
 
Boh, da quello che ricordo non c'é mai stata alcuna distinzione per i DLC nei download, per dire su Smash non avevo mai visto una opzione di gestione dei contenuti aggiuntivi :asd:
 
Boh, da quello che ricordo non c'é mai stata alcuna distinzione per i DLC nei download, per dire su Smash non avevo mai visto una opzione di gestione dei contenuti aggiuntivi :asd:
Bisognava usare direttamente la pagina del singolo DLC nello store invece dell'opzione "scarica di nuovo" sotto le impostazioni dello shop.

Immagina che bello essere costretti a scaricare 11 pacchetti telecronaca extra in FIFA se hai fatto l'errore di scaricarli in passato :dsax:
 
secondo me non vi state spiegando a vicenda :asd:

mai sentito NESSUNO che una copia di gioco giocasse online contemporaneamente ad un amico.

altrimenti non avrebbe mai senso acquistare lo stesso gioco online di un amico.
 
Vabbè, per chi aveva ancora dei dubbi, ormai Nintendo sta seguendo sempre più le orme di Sony, facendo SOLO i suoi interessi e non più anche quelli dei giocatori. Dall’annuncio di Switch 2 e le sue politiche assurde alla conferma dell’inculata fatta passare per vantaggio di queste “giochi digitali fisici”, abbiamo perso anche N. :sadfrog:
In realtà Nintendo faceva già la figa quando era leader del mercato, in epoca pre Sony e imponeva le sue condizioni sfruttando il vantaggio che aveva sui rivali.

Poi quando nel mercato console è entrato Microsoft con risorse finanziarie quasi illimitate che ha drogato il mercato, è diventato impossibile per Nintendo tirarsela, doveva vendere il Gamecube in perdita o quasi per non fare la fine dei dinosauri.

Adesso mi sa che si sentono troppo forti ma rischiano seriamente di prendere una imbarcata tipo WiiU.
Non è detto che se fai una console che spacca, anche quella dopo farà record di vendite.

Quindi per me la politica dei prezzi dei giochi a 80/90€ è da suicidi, anzi da kamikaze.
È un azzardo troppo grande da fare, si stanno prendendo un rischio enorme.
Purtroppo sono società quotate un borsa e gli azionisti non vedono l'ora di fare un sacco di soldi sfruttando il successo del momento.

Più che avidità dei dirigenti Nintendo parlerei di avidità degli azionisti Nintendo.
Purtroppo il capitalismo funziona così.
Etica zero o quasi e si inseguono i profitti per far guadagnare gli azionisti
 
Ultima modifica:
secondo me non vi state spiegando a vicenda :asd:

mai sentito NESSUNO che una copia di gioco giocasse online contemporaneamente ad un amico.

altrimenti non avrebbe mai senso acquistare lo stesso gioco online di un amico.

Di nuovo, lo faccio da sempre :asd:

Su Switch ho finito fra quelli che mi vengono in mente: Ashen, Youngblood, Rico, Final Fantasy CC Remaster, TUTTI con una sola copia digitale giocando in 2 co-op online contemporaneamente.

Su PS5 solo il mese scorso allo stesso modo Aliens Fireteam Elite e Suicide Squad :unsisi:
 
Di nuovo, lo faccio da sempre :asd:

Su Switch ho finito fra quelli che mi vengono in mente: Ashen, Youngblood, Rico, Final Fantasy CC Remaster, TUTTI con una sola copia digitale giocando in 2 co-op online contemporaneamente.
sì ma se parli di account secondario sulla stessa console (o di account primario sulla console secondaria insieme ad un account secondario sulla console primaria) è un conto, ma non è mai esistito che due console diverse, non correlate, a chilometri di distanza, e due account diversi, non correlati, giocassero contemporaneamente lo stesso titolo in multiplayer online
 
sì ma se parli di account secondario sulla stessa console (o di account primario sulla console secondaria insieme ad un account secondario sulla console primaria) è un conto, ma non è mai esistito che due console diverse, non correlate, a chilometri di distanza, e due account diversi, non correlati, giocassero contemporaneamente lo stesso titolo in multiplayer online

SI si certo, lo faccio con mio fratello, solo che ora con questa c*gata ci tocca prendere tutti i giochi in duplice copia -_-

O più semplicemente prenderli tutti su PS5.
 
SI si certo, lo faccio con mio fratello, solo che ora con questa c*gata ci tocca prendere tutti i giochi in duplice copia -_-

O più semplicemente prenderli tutti su PS5.
da come l'avevi posta sembrava che bastasse una copia del gioco per giocare con chiunque al mondo :asd:

quello che descrivi è semplicemente il trick console secondaria / primaria con account proprio e del proprio parente collegato su entrambe rispettivamente

per quanto riguarda il nuovo sistema non ho capito, perché non lo permetterebbe? è ufficiale?
 
da come l'avevi posta sembrava che bastasse una copia del gioco per giocare con chiunque al mondo :asd:

quello che descrivi è semplicemente il trick console secondaria / primaria con account proprio e del proprio parente collegato su entrambe rispettivamente

per quanto riguarda il nuovo sistema non ho capito, perché non lo permetterebbe? è ufficiale?

Si perchè ora non esiste più il concetto di console principale o secondaria, è il singolo gioco che si lega "temporaneamente" ad una piuttosto che ad un altra.
 
Fatemi capire una cosa che sono confuso: compro Switch 2 in bundle con Mario Kart digitale, per i figli compro un'altra Switch 2 liscia. Avvio Mario Kart sulla mia console e ci possono giocare anche i bimbi sulla loro se sono connessi, giusto?
 
Fatemi capire una cosa che sono confuso: compro Switch 2 in bundle con Mario Kart digitale, per i figli compro un'altra Switch 2 liscia. Avvio Mario Kart sulla mia console e ci possono giocare anche i bimbi sulla loro se sono connessi, giusto?
NO, lo potevi fare fino a 2 giorni fa, ora non più.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top