In Rilievo Nintendo Switch, Switch Lite e Switch OLED | Firmware: 20.0.1

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
secondo me non vi state spiegando a vicenda :asd:

mai sentito NESSUNO che una copia di gioco giocasse online contemporaneamente ad un amico.

altrimenti non avrebbe mai senso acquistare lo stesso gioco online di un amico.
E infatti un sacco di gente si smezza gli acquisti strategicamente. :asd:

E non parliamo dei truffaldini che si vendono gli account su eBay.

Ora la differenza è che se entrambi usano lo stesso gioco contemporaneamente può avere la console online solo chi l'ha comprato.
 
Se davvero non posso giocare con la mia console mentre giocano anchebi bambini, annullo la liscia e prendo solo il bundle
Post automatically merged:

Ora la differenza è che se entrambi usano lo stesso gioco contemporaneamente può avere la console online solo chi l'ha comprato.
Quindi io potrei giocare offline mentre con l'altra console si gioca online allo stesso software, giusto?
 
U Se davvero non posso giocare con la mia console mentre giocano anche i bambini, annullo la liscia e prendo solo il bundle
Post automatically merged:


Quindi io potrei giocare offline mentre con l'altra console si gioca online allo stesso software, giusto?
Se non cambiano di nuovo le carte in tavola sì.
Ricordando che chi gioca online deve per forza usare l'account che ha comprato il gioco.
 
rischiano seriamente di prendere una imbarcata tipo WiiU.
Guarda, magari! Quanto se lo meriterebbero oggi dopo tutte le schifezze che stanno facendo!

E guarda caso anche Microsoft oggi ha annunciato aumenti su console, giochi e accessori (e ci sarebbe mancato, il pad MS è il migliore sul mercato e anche quello che costava meno).
 
A me l unica cosa che interessa e scaricare sul Nintendo switch 2 i salvataggi i dlc e i giochi digitali. Difatti sarà la prima cosa che farò quando uscirà la Nintendo switch 2
 
Guarda, magari! Quanto se lo meriterebbero oggi dopo tutte le schifezze che stanno facendo!

E guarda caso anche Microsoft oggi ha annunciato aumenti su console, giochi e accessori (e ci sarebbe mancato, il pad MS è il migliore sul mercato e anche quello che costava meno).
A volte esagerate un po', come se gli aumenti di prezzi fossero iniziati dopo l'annuncio di Switch 2 :asd:

Comunque il pad MS migliore sul mercato anche no, ancora le pile e niente giroscopi. Ci credo che costa poco, non ha nemmeno un rumble avanzato
 
A volte esagerate un po', come se gli aumenti di prezzi fossero iniziati dopo l'annuncio di Switch 2 :asd:

Comunque il pad MS migliore sul mercato anche no, ancora le pile e niente giroscopi. Ci credo che costa poco, non ha nemmeno un rumble avanzato
Parlavo di comodità, ergonomia…

Poi la questione delle batterie per me è un plus, perché così dai la scelta a chi preferisce sostituire le pile oppure se acquistare il battery pack. Anch’io sono per il pad ricaricabile, infatti ho due battery pack per i miei due controller, ma dare una scelta in più per me è sempre preferibile.
 
A volte esagerate un po', come se gli aumenti di prezzi fossero iniziati dopo l'annuncio di Switch 2 :asd:

Comunque il pad MS migliore sul mercato anche no, ancora le pile e niente giroscopi. Ci credo che costa poco, non ha nemmeno un rumble avanzato
Beh pure quello di joy-con/pro controller chiamarlo Rumble é un complimento :asd:
 
É un buon rumble e precursore dei feedback haptici del dualsense, il problema è che sono pochi i titoli che lo usano
Il problema é che non si sente per un cazzo anche in quei pochi giochi che lo hanno :asd: sui Joy-con posso capire visto che son piccini ma sul pro controller potevano impegnarsi un po' di più. Speriamo che con switch 2 abbiano affinato meglio la tecnologia (tolto che il dualsense attualmente é inarrivabile come controller visto tutte le feature che ha).
 
A volte esagerate un po', come se gli aumenti di prezzi fossero iniziati dopo l'annuncio di Switch 2 :asd:
Io ho semplicemente osservato le reazioni degli utenti sui video/siti e sui video youtube era pieno di "drop the price" e gente che faceva i soliti paragoni con la grafica/rivendidibilita' dei giochi "eh ma la versione Nintendo ha la grafica peggiore, non può costare come sulla Play ecc" "per fare Mario kart coi "pupazzetti" non si spendono gli stessi soldi di sviluppo di GTA/Gran Turismo/gioco X box" "Eh ma il gioco della Play costa 80€ al day 1 ma mai poi scende di prezzo, quelli Nintendo non scendono mai(che è falso ma loro non sanno, basta cercare le offerte nei megozi/siti)

A me che sono adulto mi sembrano un pò della bambinate queste argomentazioni ma vedo che tantissimi ci credono(non dimentichiamoci che la maggior parte del mercato la fanno i casual gamers, quelli che comprano solo FIFA/COD ecc, gente poco informata)

Se NON ci fossero bollette alle stelle/salari bassi/le guerre/l'inflazione alle stelle/dazi di Trump uno potrebbe semplicemente fregarsene di ste lamentele ma il problema è che ora parecchi fanno fatica ad arrivare a fine mese, non mi sembra il momento storico adatto per un azzardo di aumento sui prezzi del 50%(dai 60€ di Mario Kart Switch ai 90€ di Mario Kart Switch 2).
 
Ultima modifica:
A volte esagerate un po', come se gli aumenti di prezzi fossero iniziati dopo l'annuncio di Switch 2 :asd:

Comunque il pad MS migliore sul mercato anche no, ancora le pile e niente giroscopi. Ci credo che costa poco, non ha nemmeno un rumble avanzato
Inoltre è piuttosto fragile nei dorsali superiori (quelli che si utilizzano intensamente in Nine Sols per intenderci :asd:).

Il pad pro di Switch è più solido imho.
 
È appena uscito un altro aggiornamento. Non posso più giocare Vampire Survivors(che non ha l'online) su due console contemporaneamente.
Se una console mi si scarica devo trasferire la scheda virtuale all'altra.

In pratica Il gioco sta su una sola console alla volta, se lo vuoi sull'altra lo devi trasferire.
È quasi uguale ad averlo su cartuccia

EDIT: se attivo ĺe licenze online non devo continuamente caricare e scaricare ma non posso comunque giocare lo stesso gioco su 2 console.
Se su una console sono dentro nell'altra esce il messaggio che il gioco è sospeso finché l'altro non esce
 
Ultima modifica:
È appena uscito un altro aggiornamento. Non posso più giocare Vampire Survivors(che non ha l'online) su due console contemporaneamente.
Se una console mi si scarica devo trasferire la scheda virtuale all'altra.

In pratica Il gioco sta su una sola console alla volta, se lo vuoi sull'altra lo devi trasferire.
È quasi uguale ad averlo su cartuccia

EDIT: se attivo ĺe licenze online non devo continuamente caricare e scaricare ma non posso comunque giocare lo stesso gioco su 2 console.
Se su una console sono dentro nell'altra esce il messaggio che il gioco è sospeso finché l'altro non esce
Dopo aver lanciato il giovo, attiva la modalità aereo. Così prima funzionava, e una volta attivate le licenze dovrebbe funzionare ancora, anche se non ho ancora provato.
 
Domanda, ma l'altra Switch va per forza sincronizzata o si può fare anche con gente lontana? Io spesso giravo il mio account ad amici avendo i codici review e si giocavano roba, ora non potrei più farlo giusto?
 
Domanda, ma l'altra Switch va per forza sincronizzata o si può fare anche con gente lontana? Io spesso giravo il mio account ad amici avendo i codici review e si giocavano roba, ora non potrei più farlo giusto?
Devi per forza sincronizzare da vicino almeno la prima volta.
Poi se hai nel gruppo famiglia alcuni amici e parenti che abitano anche lontani, continua a funzionare
 
La gestione DLC comunque ha fatto bei passi indietro:
-Non è più possibile scaricare un gioco digitale senza i DLC, è un download unico

-Non è più possibile scegliere un singolo DLC da scaricare dalla lista nella pagina eshop del gioco, anche qui download unico di tutti i DLC scaricati in passato.
Quindi se prima per esempio in Fire Emblem Warriors potevo installare solo i contenuti del season pass, ora sono obbligato a scaricare anche 2.5GB di voice pack.

-Cosa peggiore, se un DLC non è installato ma un altro user nella console l'ha già comprato, non appare nessun prompt per dirti che quel contenuto ha già una VGC attivabile su quella console.
Oggi mio fratello ha ricominciato Xenoblade 3 e non sapendo che avevo già preso il Season Pass l'avrebbe potuto comprare senza sospettare nulla.

Considerando che prima bastava condividere la console con un altro user per bloccare completamente l'acquisto di roba già comprata, anche dal sito, si è passati da un estremo all'altro.
Ok, un metodo per selezionare precisamente cosa scaricare c'è ancora ma è un comando nascosto che sa di roba aggiunta all'ultimo momento. :asd:
Ora mentre si è nella pagina del DLC o gioco che NON si vuole scaricare bisogna premere 5 volte il tasto + o il tasto - per rimuoverlo dal download unico.

Devi per forza sincronizzare da vicino almeno la prima volta.
Poi se hai nel gruppo famiglia alcuni amici e parenti che abitano anche lontani, continua a funzionare
Occhio che la questione della prima volta in locale è per registrare le due console che scambiano le VGC liberamente.
La roba legata al gruppo famiglia è il prestito e quello ha bisogno della connessione locale ogni volta
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top