- Iscritto dal
- 22 Giu 2009
- Messaggi
- 35,751
- Reazioni
- 2,743
Offline
3>>>2>4>1>>>>>>>>MG2SS>>>>>PW>GZ/TPP>MG1>Acid>>>Acid2>>>>>>>>PO

Però non vorrei passare per difensore di PW, se mettevano Kojima su un remake di MGS1 forse era meglio

Skullface cattivo clamoroso comunque. Pure lui chiuso troppo in fretta, ma davvero era un cattivo perfetto per MGS. L'unica cosa davvero da MGS canon là dentro
Però 80h per vedere l'ending hanno ammazzato ancor di più un ritmo che già era claudicante di suo
Beh oggettivamente PO:PW=ZOE1:ZOE2, per rimanere in tema kojimasì ma citando PO non mi date torto, visto che è identico a PW ma con boss migliori e sistema di reclutamento peggioreahhhh la differenza fra avere o no il nome di kojima sopra
MGS4 però aveva delle catene strettissime, c'era troppa roba da chiudere/chiarire, poi certo neanche lui è un gran MGS
Con phantom pain si aveva (potenzialmente) libertà su qualsiasi cosa, invece si è scelto di inserire fatti dimenticabili(in più narrati da cani) in un sistema di gioco tedioso oltre l'inverosimile

Però non vorrei passare per difensore di PW, se mettevano Kojima su un remake di MGS1 forse era meglio

Narrativamente funziona finchè non ti accorgi che 2/3 delle missioni sono assolutamente filler di gameplay e che ti stai avvicinando al fatidico 45-46 senza che sia chiuso nulla di quello che qualche decina d'ore prima ti dava un hype mostruoso. O quando ti accorgi il modo in cui Kojima te li chiude senza darti alcuna soddisfazione: man of fire, la quest di paz, all for revenge, quiet, strangelove, questione zero, ocelot che facevano meglio a non metterlo del tutto. Per non parlare delle cose che non ci prova neanche a raccordare, come il true ending, liquid (pure la 51 non ha un vero finale, con l'ultimo ceppo che vola via), e tutto quel dimenticarsi di sfruttare veramente la lore con un po' di fanservice. Che da una parte è stato un bene, niente personaggi rovinatiNarrativamente TPP funziona fino alla prima parte, è la seconda che purtroppo non poggia su alcuna struttura narrativa e di gioco. Terminato il ciclo di SFkull Face, la trama si sposta a chiazze su vari elementi di trama e personaggi: Eli, Huey, Quiet. Troppe audiocassette adibite a veicolare la trama/personaggi e filmati alla Mother Base facilmente missabili peggioravano la situazione (i filmati di Eli mi pare fossero tutti missabili). I cicli narrativi di alcuni personaggi vengono chiusi, altri no (Eli).
Di canto suo anche MGS 4 non scherza. Arrivati alla parte finale c'è un lancio di informazioni al videogiocatore non facile da comprendere e incastrare nella trama generale (I Patriots e Big Boss, tanto per citarne alcune).
TPP e GotP sono due Metal Gear ognuno con i propri problemi. In MGS V ci sono i parassiti, in GotP le nanomacchine.

Skullface cattivo clamoroso comunque. Pure lui chiuso troppo in fretta, ma davvero era un cattivo perfetto per MGS. L'unica cosa davvero da MGS canon là dentro
Ti do parzialmente ragione stavolta: a livello di gameplay è una goduria e lo rimane fino alla fine, il problema non è l'open world (che in sto gioco non doveva esserci e in fin dei conti è quasi come non ci fosse taxicottero a parte, quindi pretty good, hideo) quanto il fatto che doveva mettere un po' più di varietà nelle missioni. E' assurdo come GZ abbia le missioni cameo, una missione elicottero, missioni di rapimento no fulton... e in TPP no.Tedioso per forse chi spende la propria esistenza videoludica a fare panoramiche al cul* di yennefer o ai tramonti
Per chi da un vg esige giocabilita era tutto fuorche tedioso ma l apice della liberta d approccio e della fluidita nel gameplay
Certo non c aveva duemila alberelli ergo era noioso
Seems legit.
Però 80h per vedere l'ending hanno ammazzato ancor di più un ritmo che già era claudicante di suo
Ultima modifica da un moderatore: