Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Cambiando discorso, ieri ho rifinito The Twin Snakes considerando che è il Metal Gear che ho rigiocato meno volte (12 con quella di ieri 13) e niente, avevo proprio rimosso di quanto il gioco fosse rotto, le boss fight con Raven sono l'apice dello schifo :asd: ho il terrore al solo pensiero di un nuovo remake per il primo Solid..
TTS non l'ho mai giocato, mi è capitato di averne sentito parlare sia bene sia male. Immaginavo che la M9 OW avrebbe rotto l'equilibrio del gioco.

Oltre ad un remake di MGS, vedrei anche meglio un remake di Snake Eater con il Fox Engine MGS V e le cutscenes Pachinko.

 
sissel vai a leggere il mio post su relax nintendaro. non vittimizzare due botta e risposta dai, mi spiace tu te la prenda così tanto.

 
Ci mancherai, ciao.

Sempre stato dell’idea che MG deve essere story driven in ambienti limitati. Niente OW, niente dispersione.

 
Bluepoint farà peggio di Silicon Knights :asd: sono bravissimi nell'aspetto tecnico ma sulle scelte di gamedesign lasciano a desiderare :asd:
Sempre se verrà fatto da loro e se verrà fatto :asd:
Per adesso mi pare non abbiano mai toccato nulla al di fuori dell'aspetto grafico, :asd: Però hanno detto che hanno in lavorazione un remastered/remake più importante di SOTC, e non so quanti giochi possono definirsi tali, perlomeno non Demon's souls con tutto il bene che gli voglio :asd: L'unica cosa che mi frena dall'ipotesi MGS è proprio il remake non puoi farlo toccando solo le texture. O meglio lo puoi fare giusto su TTS, che non sarebbe appunto il top ma se gli affiancano qualcuno di capace di mettere le mani in pasta potrebbero anche dropparlo il glorious remake. In fondo si tratta di riadattare un gioco già scritto, non sarà semplicissimo ma non ci vuole per forza Kojima per farlo, come invece era obbligatorio per dei degni remake(reboot) delle avventure di Outern Heaven e Zanzibarland.

 
Per un po' lascerò il forum, buon Gamescom a tutti!
Ridici su Sissel. Sempre riderci su. Spesso la gente si sfotte per fomentare il proprio ego, non per vero disprezzo :asd:

 
Ci mancherai, ciao.
Sempre stato dell’idea che MG deve essere story driven in ambienti limitati. Niente OW, niente dispersione.
Non penso che i problemi di MGS V TPP siano da ricercare nell'OW, quanto piuttosto in scelte e mancanza di struttura in termini di narrativa (la seconda parte di gioco). Ci sono filmati missabili che puoi vedere solo facendo determinate cose e tornando alla MB.

Come il fatto di aver riservato l'approfondimento di trama e personaggi tramite audiocassette.

Questo senza tenere in considerazioni i tagli che ha subito il gioco.

La dispersione la senti soltanto durante l'OW fuori dalle missioni principali, perchè le Main Quest hanno una struttura abbastanza lineare da seguire e per alcune c'è pure il fallimento se non compiute correttamente.

Era necessario caratterizzare bene ogni Main quests, inserire le giuste cutscenes, dialoghi codec e vari approfondimenti con le audiocassette. PW da questo punto di vista era narrato decisamente meglio.

La seconda parte di gioco non si basa su alcuna struttura e la trama si sposta su più elementi e personaggi. Basti vedere il giro di Main e optional Ops che devi fare per sbloccare il True Ending.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per adesso mi pare non abbiano mai toccato nulla al di fuori dell'aspetto grafico, :asd: Però hanno detto che hanno in lavorazione un remastered/remake più importante di SOTC, e non so quanti giochi possono definirsi tali, perlomeno non Demon's souls con tutto il bene che gli voglio :asd: L'unica cosa che mi frena dall'ipotesi MGS è proprio il remake non puoi farlo toccando solo le texture. O meglio lo puoi fare giusto su TTS, che non sarebbe appunto il top ma se gli affiancano qualcuno di capace di mettere le mani in pasta potrebbero anche dropparlo il glorious remake. In fondo si tratta di riadattare un gioco già scritto, non sarà semplicissimo ma non ci vuole per forza Kojima per farlo, come invece era obbligatorio per dei degni remake(reboot) delle avventure di Outern Heaven e Zanzibarland.
Appunto, hanno fatto sempre remaster e remake 1:1 :asd: non ci serve Kojima ma per me è decisamente più difficile fare il remake del primo Solid che quello di RE2.

Te lo immagini MGS1 remake con la telecamera di MGSV lasciando il tutto così com'è? :sard:

Ci mancherai, ciao.
Sempre stato dell’idea che MG deve essere story driven in ambienti limitati. Niente OW, niente dispersione.
MGSV doveva avere aree sandbox alla GZ con vari obbiettivi e cose da fare allora si che si ragionava :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ci mancherai, ciao.
Sempre stato dell’idea che MG deve essere story driven in ambienti limitati. Niente OW, niente dispersione.
specialmente se poi l'OW è inutile e vuoto come in TPP

 
Ultima modifica da un moderatore:
A me da più fastidio lo stupro alla colonna sonora e alla totale assenza di essa in alcune fasi.

https://www.youtube.com/watch?v=synBp17IGfo


Il primo video non me lo da visibile, però ho capito di quale si tratta. Quella che parte la prima volta che entri nell'hangar MG Rex e lo hai di fronte nell'impalcatura.

Cos'è quello schifo del Remake. Non la sapevo questa cosa. Spero sia l'unico caso.

 
Il primo video non me lo da visibile, però ho capito di quale si tratta. Quella che parte la prima volta che entri nell'hangar MG Rex e lo hai di fronte nell'impalcatura.

Cos'è quello schifo del Remake. Non la sapevo questa cosa. Spero sia l'unico caso.
Esattamente :sisi: e no, purtroppo non è l'unico caso :asd:

 
Quando partiva quella soundtrack nell'hangar Rex con "Zuuum...." era di un ansiogeno che non vi dico.

È la prima volta che sento questa cosa e non me l'aspettavo.

 
Ma nessuno che ha giocato i Castlevania qui dentro?

Hai finito un gioco rotto 13 volte? :morris82:
Porca vacca Il Portale Millenario. Che gioco immenso e spettacolare. Proprio su un livello completamente più alto rispetto a quasi tutte le produzioni moderne N secondo me.

Hai finito un gioco rotto 13 volte? :morris82:
Credo di superare le 10 volte con almeno 10 giochi io. :morris82:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Hai finito un gioco rotto 13 volte? :morris82:
Ti devo dire quante volte ho finito Sons of Liberty? O il primo Solid? :sard:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma nessuno che ha giocato i Castlevania qui dentro?
Io tante volte il primo, ma non credo di essere mai andato oltre il primo pipistrellone :sard: Senza save state non si poteva pretendere di più da un bambino di 12 annii :asd:

 
Cambiando discorso, ieri ho rifinito The Twin Snakes considerando che è il Metal Gear che ho rigiocato meno volte (12 con quella di ieri 13) e niente, avevo proprio rimosso di quanto il gioco fosse rotto, le boss fight con Raven sono l'apice dello schifo :asd: ho il terrore al solo pensiero di un nuovo remake per il primo Solid..
Considera che io ho iniziato la saga con quello :sard: Col senno di poi condivido tutte le critiche fatte, però lo considero una perla del Gamecube, nel bene e nel male.

Btw, se multicoso non ha tradotto male, Ubisoft considera Switch un cesso :asd:

In questi mesi Ubisoft non ha mai nascosto il suo apprezzamento per Nintendo Switch e la sua natura ibrida. La casa francese ha portato sulla piattaforma un'ottima esclusiva come Mario + Rabbids: Kingdom Battle e recentemente ha stretto un una collaborazione per includere il personaggio di Fox McCloud nell'edizione per Switch di Starlink: Battle for Atlas.

Alla luce dei rapporti che legano le due società, in molti si chiedono se ci sarà spazio per l'arrivo di franchise affermati come Assassin's Creed e Rainbow Six sulla piattaforma. In occasione di un'intervista rilasciata a Metro Game Central, il brand director Alexandre Remy ha dichiarato che Rainbow Six Siege non potrà essere convertito su Switch a causa di ostacoli di carattere tecnico.

"Non è possibile con le restrizioni tecniche e specialmente il frame rate del gioco", ha spigato Remy. "60 frame al secondo e la distruzione dello scenario sono un po' pesanti per la CPU e Switch non è ancora la console Nintendo su cui arriverà".

 
Ultima modifica da un moderatore:
Beh non ci vuole na scienza per capireb he rainbow six a 60fps non ouo girare

 
Io tante volte il primo, ma non credo di essere mai andato oltre il primo pipistrellone :sard: Senza save state non si poteva pretendere di più da un bambino di 12 annii :asd:
Vabbè il primo per me è un insulto. Roba che proprio non funziona. Con 1000 problemi da background che si amalgamano male con i tile in cui puoi atterrare:

> oh guarda, un blocco perfettamente quadrato (grande quanto un blocco normale) di scheletri sull'acqua, spe che ci vado sopra, è palesemente una piattaforma...

> li trapassa e cade in acqua.

Idem con certi soffitti che sembrano parte del background ed invece sono sul tuo stesso piano, te non lo sai, ti alzi dalla piattaforma mobile, e vieni catapultato via e oneshottato dal burrone, praticamente il problema inverso di prima.

E i 40 nemici che ti arrivano addosso sopra le piattaforme mobili 1x1 pixel, mentre sotto hai dei burroni. :rickds:

Controlli volutamente pessimi, sistema di checkpoint atroce, Boss assurdi (e non per difficoltà fatta bene), stage impossibili e muri che trapassi e cadi perchè boh, in sto gioco qualsiasi cosa ti deve ammazzare o "mentire" portandoti alla morte. Poi i soliti problemi tipo i colpi che ti mandano indietro, trapassando le scale e facendoti cadere nei burroni che ti oneshottano. il personaggio che ogni volta che sta vicino a delle scale ha i controlli che van a puttane, perchè se vuoi usare un sub-weapon premendo Su+tasto attacco il gioco legge l'input come "sali le scale" e ti fa morire colpito dal nemico and so on...

Lascia stare. Pure per un esperto che gioca da oltre 20 anni quel coso è intoccabile. :rickds:

 
Ho appena (ri)finito MGS1 su Vita, iniziato oggi pomeriggio :sard:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top