Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Come sempre in ogni media e con ogni nome grosso, perché tu non ti sei mai hyppato solo perché dietro c'era un nome più che per il materiale in se ? Non fate gli incoerenti o quelli che soffrono la cosa, quando tutti chi più o meno lo fa, e c'è poco da fare in merito :asd:
Sicuramente, poi all'uscita del materiale ci si esprime. Al momento DS è vaporware perché di quello che si è visto non si capisce nulla e non sembra per niente divertente o ben fatto. In sostanza c'è hype perché sta Kojima dietro e qualche attore famoso. Io sto ancora aspettando il gameplay spaccamascella che si andava profetizzando prima di quedto E3. E aspettiamo i TGA o anche il prossimo E3 :asd: per questo le critiche a Metroid mi fanno sorridere.

Più che altro si vede che stanno ancora all'inizio, o meglio molta strada davanti come sviluppo.
Ed esce nel 2019? Mah :asd:

 
Sicuramente, poi all'uscita del materiale ci si esprime. Al momento DS è vaporware perché di quello che si è visto non si capisce nulla e non sembra per niente divertente o ben fatto. In sostanza c'è hype perché sta Kojima dietro e qualche attore famoso. Io sto ancora aspettando il gameplay spaccamascella che si andava profetizzando prima di quedto E3. E aspettiamo i TGA o anche il prossimo E3 :asd: per questo le critiche a Metroid mi fanno sorridere.
Appunto, e io ti sto dicendo che il più delle volte anche se il materiale non dice niente c'è fiducia perché dietro c'è tizio o caio, succede sempre, solo che a volte è il titolo che piace a te e l'altra volta è quello che ti sta sul ****, e li bisogna starci anche se sale il nazismo per sta cosa, alla fine proprio come per Metroid 4 la fiducia c'è nonostante alla mano ci sia meno di niente per ovvi motivi. Il confronto tra DS e Metroid è appunto il solito discorso del bue e l'asino :asd:

Comunque sono del partito Prime 4 nel 2020, anno in cui dovrebbe uscire anche Death se continua cosi, quindi sarà una bella sfida :unsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Appunto, e io ti sto dicendo che il più delle volte anche se il materiale non dice niente c'è fiducia perché dietro c'è tizio o caio, succede sempre, solo che a volte è il titolo che piace a te e l'altra volta è quello che ti sta sul ****, e li bisogna starci anche se sale il nazismo per sta cosa, alla fine proprio come per Metroid 4  :asd:
Per il resto il confronto tra DS e Metroid è appunto il solito discorso del bue e l'asino :asd:
Il fatto è che il materiale mostrato all'E3 fa ridere. Ci si mette poco a far cambiare l'attesa in speranza eh :asd: poi ripeto non ho nulla contro il gioco, solo che non ho più 15 anni e alla soglia dei 24 la cialtroneria di Kojima mi ha anche un po' rotto il ****. 3 anni a parlare del nulla cosmico di un gioco che uscirá su PS5, eddaje.

 
Più che altro si vede che stanno ancora all'inizio, o meglio molta strada davanti come sviluppo.
Chiaro. Aggiungi poi che non sanno presentare i giochi e li pompano sempre gli ultimi mesi

In ogni caso non si sa chi lo sta facendo, potrebbero essere i NLG con Nintendo a supervisionare

 
Il fatto è che il materiale mostrato all'E3 fa ridere. Ci si mette poco a far cambiare l'attesa in speranza eh :asd: poi ripeto non ho nulla contro il gioco, solo che non ho più 15 anni e alla soglia dei 24 la cialtroneria di Kojima mi ha anche un po' rotto il ****. 3 anni a parlare del nulla cosmico di un gioco che uscirá su PS5, eddaje.
Il discorso che sto facendo è basato interamente sulla speranza e fiducia insieme, ci si aspetta qualcosa da Y perché c'è la speranza che quello che uscirà sia ottimo perché fatto da lui, nonostante il tutto non sia troppo positivo, o meglio non ci si capisca niente, ma appunto fatto da lui quindi la speranza non la perdo, anzi la tramuto in fiducia :asd:
Appunto stavolta è sul titolo o personaggio che sta sul cul° per motivi a te, ma ci si deve stare, stai quanto volte o il nazismo io per certi giochi verso cui le persone hanno fiducia solo perché fatto da certe persone, ma ingoio il rospo e sto zitto perché fa parte, giustamente, del gioco :asd:

Chiaro. Aggiungi poi che non sanno presentare i giochi e li pompano sempre gli ultimi mesi

In ogni caso non si sa chi lo sta facendo, potrebbero essere i NLG con Nintendo a supervisionare
Personalmente spero Nintendo, non perché NLG non mi piacciano cosi come il 2, ma vorrei proprio vedere cosa potrebbe fare Nintendo con un nuovo capitolo sviluppato interamente da loro, diciamo Giapponese e con il loro stile al 100% :sisi:

 
Quoto la questione DS, hypparsi per quella pagliacciata di walking simulator non capisco come sia possibile davvero :asd: fosse stato QUALSIASI altro titolo sulla faccia della terra sarebbero partite pernacchie e sfottò a raffica, ma è di papà Koggi quindi hype per la consegna pacchi del futuro.

Capisco la fiducia e tutto(ben o mal riposta sarà da vedere, secondo me Kojima che ha carta bianca può creare un capolavoro come un disastro epocale)ma dopo anni uscirsene con un gameplay attesissimo che si rivela Postino nelle lande: the game sa tantissimo di presa per il ****(e spero vivamente che lo sia, in cuor mio penso che Kojima l'abbia fatto di proposito a presentare robaccia simile)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ci sarà da farsi grasse risate quando uscirà Death Sranding comunque: walking simulator, disastro epocale, robaccia... Tanto materiale per collezionare l'ennesimo fail epocale di questo topic, come già successo dopo i reveal di GOW e Spiderman :sard:

 
Visto come gira bene FF XV? Lo diceva Darkema che lavorando un po' poteva uscire tutto :trollface:

Ho sognato uno Zelda souls

Chi dice noooo naaaa bleahhh cominci a infilarsi la cover di hyrule warriors nel didietro


Al di là della trollata si è parlato che il problema principale delle conversioni di giochi terze parti su Switch è la capienza della cartuccia dove 32 GB non bastano, se non sbaglio poi Nintendo pare che costringa ad usare cartucce da 16 GB, non so se sia vero. FF XV ha già avuto problemi molto pesanti di lavoro su PS4 con un motore grafico mal ottimizzato che faticava su queste console tant'è che ha anche qualche rallentamento il gioco nonostante non brilli e ci sono giochi più pesanti con grafica molto meglio, quindi viene da se a capire che Square Enix non vuole responsabilizzarsi di fare una conversione con un lavoro enorme su hardware completamente diverso e quindi dispendioso con quel motore grafico, e anche riconvertire il gioco su un altro motore richiede sempre molto lavoro e investimenti per una conversione e quindi rinunciano, chissà perchè invece Dragon Quest XI la conversione è fattibile, ed'è un gioco comunque di alto livello grafico che ha impressionato sulla stessa ps4.

Detto ciò se saranno fattibili molti porting ho detto che la risposta la darà soprattutto Metroid 4, se questo gioco a 60 frame il livello grafico è identico o anche superiore a W2 Switch allora è possibile qualsiasi porting delle console attuali con solo qualche compromesso grafico.

Chissà perchè con KH3 Square Enix è passata in tempo all'Unreal Engine 4 per semplificarsi le cose rispetto al Luminous Engine, KH3 inizialmente era partito con questo motore grafico dispendioso Luminous Engine.

Ti ricordo sempre The Order su PS4, gioco a 30 frame ultra lineare e chiuso più altri compromessi, l'hardware fu sputtanato dai famosi sedicenti che si improvvisavano ad esperti di caratteristiche hardware sentenziando subito del limite della console, oggi tale carretta PS4 grazie all'ottimizzazione ti fa OW graficamente superiori e molto più pesanti di The Order, sparatutto a 60 frame superiori a The Order pieni di effetti particellari ecc.

Infatti era una cosa che avevo notato pure per FC5 e avevo detto la stessa identica cosa  :sisi:

Che gli sviluppatori Ubisoft fossero stati sorpresi da BotW poi l'avevano detto loro stessi:

https://www.gamesindustry.biz/articles/2017-06-05-how-will-the-legend-of-zelda-breath-of-the-wild-change-the-open-world-paradigm


L'impressione è data dalla scelta di totale libertà del giocatore e di scoprire le novità nell'approccio del gameplay, scoprire cosa puoi fare con quello che trovi nell'ambiente per andare avanti, senza che il gioco ti guidi e proprio per questo immedesimando di più il giocatore. Sta qui la novità, infatti si dice che molte cose incluse nel gioco molti game designer già le conoscevano ma a differenza di Nintendo i giochi di questi designer ti guidavano e ti immergevano meno. Il gioco Nintendo non ti indirizza a nulla nè ti suggerisce nulla dando così l'impressione di avere un mondo libero con molte variabili.

C'è a chi è piaciuto e a chi meno. Sono scelte, come per chi si immedesima di più nel gameplay e chi preferisce per immedesimarsi una trama ottima con buon gameplay per divertirsi, sono gusti.

Sicuramente, poi all'uscita del materiale ci si esprime. Al momento DS è vaporware perché di quello che si è visto non si capisce nulla e non sembra per niente divertente o ben fatto. In sostanza c'è hype perché sta Kojima dietro e qualche attore famoso. Io sto ancora aspettando il gameplay spaccamascella che si andava profetizzando prima di quedto E3. E aspettiamo i TGA o anche il prossimo E3 :asd: per questo le critiche a Metroid mi fanno sorridere.

Ed esce nel 2019? Mah :asd:
Death Stranding è tanto atteso e elogiato proprio per la garanzia di Kojima che in passato ha brillato non solo per la trama e la regia ma anche per il gameplay, anche se non ha ancora fatto un gioco dalla trama eccellente insieme a un gameplay eccellente, vedere MGS IV che aveva una grande trama ma buon gameplay e inferiore a Snake Eater, e MGS V eccellente gameplay e gioco lodato più dai non amanti della saga ma trama scarsa, soprattutto perchè mal narrata a causa dell'OW, senza contare le restrizioni per lo sviluppo del gioco, ma comunque Kojima ha dimostrato non solo di saper creare storie articolate e belle con grande regia ma anche grande gameplay, un game designer davvero completo, ora deve solo creare un gioco dove riesce a fare sia una grande trama che un grande gameplay insieme, se riesce nell'intento è il miglior game designer della storia o comunque di sempre.

In parte ci è riuscito con MGS1 e MGS 3, i MGS più apprezzati, proprio perchè hanno un equlibrio perfetto tra ottimo gameplay e ottima trama. Il più apprezzato rimane il 3 comunque. La miglior trama ce l'hanno MGS 2 e 4, il miglior gameplay MGS 5

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non usano la 32GB perché costa tanto non perché Nintendo glielo vieta :asd:

Comunque parlando di Crafted World, ingrandendo le immagini ho notato che la pelle sul modello di Yoshi è realizzata con un tipo di rendering che riproduce materiale spugnoso. 

Switch_Yoshis_Crafted_World_090618_Press_Kit_SCRN_09_bmp_jpgcopy.jpg


Molto carino

 
Ultima modifica da un moderatore:
Le accuse di walking simulator, film interattivo ecc...ecc... ormai sono prassi comune per le esclusive sony.

Poi esce il gioco incriminato e tutti zitti in attesa della prossima esclusiva. Del resto TLOU li ha zittiti, uncharted li ha zittiti, gow li ha zittiti e adesso siamo arrivati a spiderman che indovinate un po' cosa è successo.

Hype per tlou2 o ghost quando mostreranno mezza sequenza QTE. :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non usano la 32GB perché costa tanto non perché Nintendo glielo vieta :asd:


Ho aggiornato il post precedente soprattutto le risposte del primo e terzo quote aggiungendo maggiori dettagli e corretto errori, invito a rileggerli

Innanzitutto ho detto forse, inoltre cartucce da 32 Gb vengono usate ma non sono abbastanza quindi molte terze parti rinunciano a conversioni, ci sono articoli a riguardo postati anche qua, nel 2019 si parla di cartucce da 64 GB che Nintendo aveva puntato per il 2018 ma poi rinviate.

Quindi le 32 GB spesso non vengono usate perchè non sufficienti mentre per i giochi Nintendo bastano 16 GB.

Comunque la storia delle cartucce più capienti costose neanche ci credo, micro sd 64 GB uscita nel 2014, se ricordo bene, e nel 2017 a 30 euro se non meno, ora a 15 euro. E non è che poi fanno aumentare di molto i costi, sono scelte, un privato per fare più profitto vuole risparmiare il più possibile ma non perchè è costoso, semplicemente si cerca di lucrare il più poddibile e lo fanno tutti i grandi privati.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il fatto è che il materiale mostrato all'E3 fa ridere. Ci si mette poco a far cambiare l'attesa in speranza eh :asd: poi ripeto non ho nulla contro il gioco, solo che non ho più 15 anni e alla soglia dei 24 la cialtroneria di Kojima mi ha anche un po' rotto il ****. 3 anni a parlare del nulla cosmico di un gioco che uscirá su PS5, eddaje.
Esce per PS6.

Comunque DS dovrebbe far per te Luca, in Sea of Thieves cosegni bauli qua pacchi :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma Kojima è un buffone che di gamedesign non capisce nulla.
preparatevi a ricevere porzioni di storia tramite plichi consegnati da sda.

Altro che quarta parete; da che parte i soldi di Sony devono pure andare eh...

 
preparatevi a ricevere porzioni di storia tramite plichi consegnati da sda.

Altro che quarta parete; da che parte i soldi di Sony devono pure andare eh...
Fortunatamente non mi aspetto la trama/narrazione tipica dei vecchi MGS, ora è molto più indirizzato sul fronte giocoso, in MGSV è stata una grave lacuna qua si vedrà :asd:  

 
Fortunatamente non mi aspetto la trama/narrazione tipica dei vecchi MGS, ora è molto più indirizzato sul fronte giocoso, in MGSV è stata una grave lacuna qua si vedrà :asd:  
anche perché il tipo lì, l'attore, è uno che parla molto :sisi:

Però c'è da dire che l'Islanda vorrei visitarla veramente.

 
Ho aggiornato il post precedente soprattutto le risposte del primo e secondo quote aggiungendo maggiori dettagli e corretto errori, invito a rileggerli

Innanzitutto ho detto forse, inoltre cartucce da 32 Gb vengono usate ma non sono abbastanza quindi molte terze parti rinunciano a conversioni, ci sono articoli a riguardo postati anche qua, nel 2019 si parla di cartucce da 64 GB che Nintendo aveva puntato per il 2018 ma poi rinviate.

Quindi le 32 GB spesso non vengono usate perchè non sufficienti mentre per i giochi Nintendo bastano 16 GB.

Comunque la storia delle cartucce più capienti costose neanche ci credo, micro sd 64 GB uscita nel 2014, se ricordo bene, e nel 2017 a 30 euro se non meno, ora a 15 euro. E non è che poi fanno aumentare di molto i costi, sono scelte, un privato per fare più profitto vuole risparmiare il più possibile ma non perchè è costoso, semplicemente si cerca di lucrare il più poddibile e lo fanno tutti i grandi privati.
Nessun gioco usa la 32GB, l'unica eccezione è la Collection di Dragon Quest Heroes che non per caso è rimasta confinata in Giappone. Le micro SD sono un supporto universale, non paragonarle con le cartucce proprietarie di Switch; pensa piuttosto a quanto venivano le mini SD di Vita e puoi farti un'idea migliore. Ci son titoli che escono only digital a causa del costo non ammortizzabile con vendite basse. 32GB sarebbero sufficienti per quasi tutto coi metodi di compressione attuali (ma ovviamente quando viene effettuata il compromesso talvolta è evidente nella qualità delle textures, come nei casi DOOM e Wolfenstein che son passati da 50 a 20 e che comunque usano la 16GB+download extra) però costano ancora troppo.

A tal proposito inizio a credere che GTA V sia uno dei giochi saltati o tenuti ancora sul cassetto per motivi legati ad esse. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top