Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Non mi interessa il prospetto di codesti giochi, ma solo smentire il solito mantra del zero supporto. Sono giochi terze parti e pure esclusivi, fin

Se fossero multi PS4/One li citeresti in continuazione
Non iinteressa?giusto pazienza quando arriveranno . Dettagli quando ci sono un sacco di port a 50  euro e indiem

Smtv  come bayonetta3 li citavi gongolandoti 2 anni fa  nelle ine up e sono ancora fumo oggi nel 2020

Te ne rendi conto

Che super supporto

E da 3 anni che citi i soliti 3 titoli tp esclusivi facendoli passare ogni anno come una novita

Di qualità buona ma non eccellente, e per pubblico mediamente ristretto, credo.

Se proprio si deve fare una distinzione in fasce ("se"!), di certo un Bravely non può stare nella stessa di FF e Xenoblade, su questo ha indubbiamente ragione.
Troppo difficile... :asd:

 
Tue situazioni personali che non sta a me giudicare, le rispetto. Mi limito a far notare che nella tua situazione anche The Witcher su PSP sarebbe una manna dal cielo, però non tutto il mondo ha le tue esigenze.
Come non tutto il mondo ha le esigenze di voler giocare titoli più di 200/300 ore tutta su TV :asd:

 
Come non tutto il mondo ha le esigenze di voler giocare titoli più di 200/300 ore tutta su TV :asd:
Certo, adesso giocare i titoli story driven su TV è di nicchia. Tutto questo nel mondo alla rovescia, nel prossimo episodio "quanto sarebbe bello giocare Uncharted 5 in portatile mentre guardo la D'Urso in tv". :sard:

 
Ragazzi ma i final fantasy HD  -tralasciando il remake del 7- sono a sentire tutti giochi appena discreti e voi mi parlate di prima fascia,

allora ditelo che se un gioco ha la "graficona" è di primo piano altrimenti no, e smettiamo di discutere :unsisi:

@wmario

 
Ultima modifica da un moderatore:
Come non tutto il mondo ha le esigenze di voler giocare titoli più di 200/300 ore tutta su TV :asd:
Io sono un sostenitore del concetto fi  portatils e ci gioco da prima che tu probabilemtne le ritenessi la migliore scelta...presi gbc sp  ds 0s vita 3ds e switch ora...oltre a pc portatili

Detto cio" non è  che perche si puo giocare in portaitle un gioco e allora si puo passare sopra tutto""

Se quel gioco punta molto sull as0etto estetico e in portable  verramente pesantemente ridimensionato allora non è  detto che ne valga la pena

Altresi doom e tw3 su switch avrebbero venduto 3-4mln di copie

 
Sisi abbiamo visto doom  quanto è   bello :sard:

ma vabbe tu eri quello del wolnfestein  top tecnico switch... di che stiamo parlando

Poi vabbe ora in sta gen i nintendari si sentono legittimati a parlare di comparto tecnico  quando non hanno mai visto un TAA se non quello disastroso di xenoblade o un HBAO....sta cosa è  fantastica :asd:
Nemmeno i sonari hanno mai visto quegli effetti prima di PS4, e dunque? Non ne possono parlare?

L'arcadone andrebbe benissimo se non avesse il frame rate più che dimezzato in uno dei pochi generi in cui perfino io considero i 60 imprescindibili. :asd: L'altro è un WRPG story driven, non DQ con i soliti silver slime da ripetere per livellare. Onestamente se uno si approccia a The Witcher pensando "voglio guardare/ascoltare la tv mentre gioco, mica c'ho la sbatta di stare 200 ore concentrato davanti alla tv" quel qualcuno ha sbaglaito gioco. Ma di tanto, eh. :asd:

Vuoi negare che il frame rate sia dimezzato con in più cali nelle situazioni più concitate? Vuoi negare che in un FPS arena i 60 fps sono necessari? Oppure bisogna avere giocato la versione scema di DOOM per poter scrivere queste OVVIETA'.


Mentre giochi su 6 pollici non stai a pensare che esistono versioni a 50-60fps

Non pesano affatto in questo caso specifico

È un’esperienza fluida, al di là di quel che dice il numerino

 
Ragazzi ma i final fantasy HD  -tralasciando il remake del 7- sono a sentire tutti giochi appena discreti e voi mi parlate di prima fascia,

allora ditelo che se un gioco ha la "graficona" è di primo piano altrimenti no, e smettiamo di discutere :unsisi:
Ffxv è  abbastanza modesto. Map design da old gen. 

Il viiremake è  ben superipre a un bd come valori prosuttivi e qualita

Detto cio bravely è  una serie di secondo  piano . Ti piacca o no è  cosi

Nato con budget ridicoli essendo  su 3ds e di qualita   piu che buona il  primo mentre bravely ss è  abbastanza modesto e un passo indietro al primo.  Non scordiamolo.

Quindi questo  fanatismo per Bravely ad oggi non e' giustificato dai fatti.

Jrpg  su buoni livelli ma nulla di trascendentale ne come budget/valori produttivi ne qualitativamente

Felice di vedere se questo mi smentira ma per ora resta un titolo non di primissima fascia.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi ma i final fantasy HD  -tralasciando il remake del 7- sono a sentire tutti giochi appena discreti e voi mi parlate di prima fascia,

allora ditelo che se un gioco ha la "graficona" è di primo piano altrimenti no, e smettiamo di discutere :unsisi:

@wmario
ma io dico dal suo punto di vista,eh,non dal mio :asd:

per me anzi è proprio su questa tipologia di giochi che dovrebbe puntare switch

 
monster hunter non mi esprimo perché proprio non mi piace,ma xeno è uno di quei giochi che per me è sacrilego giocare in portable,se non proprio per qualche fase unicamente di battaglie :asd:

a ognuno il suo insomma...

comunque credo che bastino un po'più di 100 ore (che comunque non sono affatto poche :asd: ) per vedere una porzione ragionevole di witcher 3,non ne servono necessariamente 200 o addirittura 300


Tue situazioni personali che non sta a me giudicare, le rispetto. Mi limito a far notare che nella tua situazione anche The Witcher su PSP sarebbe una manna dal cielo, però non tutto il mondo ha le tue esigenze.
Se The Witcher PSP fosse un gran gioco in sé considerato, quale sarebbe il problema? Il fatto che gira meglio su PC? Ok mi sta bene ma se fare un'analisi comparatistica tra PSP e Pc non avrebbe senso essendo due esperienze diverse. 

Per esempio: The Outer Worlds su Switch é pessimo non perché raffrontato alla versione PC ma è pessimo in sé e per sé... Se fosse solo inferiore alla controparte qual è il problema? Scegliere tra potenza o portatibilità... 

A me non sembra né di essere l'unico al mondo ad avere queste esigenze né di scrivere eresie :asd:

Certo, adesso giocare i titoli story driven su TV è di nicchia. Tutto questo nel mondo alla rovescia, nel prossimo episodio "quanto sarebbe bello giocare Uncharted 5 in portatile mentre guardo la D'Urso in tv". :sard:
Ma perché ti sei intestardito co sta cosa del giocare mentre si fuarda la tv :asd:

Al massimo gioco a passatempi guardando la tv come Picross ma hai una percezione totalmente sbagliata del perché si gioca in portatile

 
Certo, adesso giocare i titoli story driven su TV è di nicchia. Tutto questo nel mondo alla rovescia, nel prossimo episodio "quanto sarebbe bello giocare Uncharted 5 in portatile mentre guardo la D'Urso in tv". :sard:
Da quando è uscita Switch la portabilità è diventata fondamentale. Prima non videogiocavano.  :sard:

 
Certo, adesso giocare i titoli story driven su TV è di nicchia. Tutto questo nel mondo alla rovescia, nel prossimo episodio "quanto sarebbe bello giocare Uncharted 5 in portatile mentre guardo la D'Urso in tv". :sard:
Non ho detto che è di nicchia, suvvia Bad, non mettere in bocca anche te parole che nessuno dice :asd:

Mi fa solo ridere definire The Witcher 3 come titolo Story Driven poco adatto alla portabilità, quando ha centinaia di quest che si adattano al giocare mordi-fuggi... non dico di farsi giocare tutto in portatile, ma qua si arrivano persino a negare aspetti positivi della portabilità di un titolo.

Poi nessuno qua ha tirato fuori il guardare altro mentre si gioca, io ho passato centinaia di ore a fare roba secondarie di Xeno2/DE in portabilità ma mica mentre guardavo altra roba su TV (ma proprio ramente), invece proprio perchè, personalmente, o lo trovavo più rilassante da giocare disteso sul divano, oppure perchè avevo la tv occupata o dovevo fare dei viaggi da solo di mezz'ora... sono tutti aspetti, mezz'ora li, mezz'ora la, che alla fine accumulati ti danno in fretta ore che magari non pensavi di riuscire a spendere a giocare ai tuoi titoli preferiti.

Poi capisco che magari chi è abituato alle console home, non riesca ad apprezzare questa tipologia di gioco, ma definirla nicchia mi pare pesantemente riduttivo

 
Ragazzi ma i final fantasy HD  -tralasciando il remake del 7- sono a sentire tutti giochi appena discreti e voi mi parlate di prima fascia,

allora ditelo che se un gioco ha la "graficona" è di primo piano altrimenti no, e smettiamo di discutere :unsisi:

@wmario
I due Bravely per 3DS sono due giochi discreti e basta. 
Ergo non vedo perché bisogna considerare Bravely 2 un gioco di prima fascia, come fosse uno Xenoblade, in base a quel poco che abbiamo visto. 
Tra l’altro dieci minuti di demo in portatile e mi facevano male gli occhi. Son partiti malissimo. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se The Witcher PSP fosse un gran gioco in sé considerato, quale sarebbe il problema? Il fatto che gira meglio su PC? Ok mi sta bene ma se fare un'analisi comparatistica tra PSP e Pc non avrebbe senso essendo due esperienze diverse. 

Per esempio: The Outer Worlds su Switch é pessimo non perché raffrontato alla versione PC ma è pessimo in sé e per sé... Se fosse solo inferiore alla controparte qual è il problema? Scegliere tra potenza o portatibilità... 

A me non sembra né di essere l'unico al mondo ad avere queste esigenze né di scrivere eresie :asd:
Il problema è che la grafica, lungi dall'essere quella cosa demonizzata dai radical chic, è parte dell'esperienza di gioco. Se tagli la grafica stai tagliando una parte del gioco. Una parte minoritaria in certi titoli, una parte rilevante in altri. A te sta bene e mi fa piacere, ma non si dica che The Witcher con quella grafica è lo stesso gioco o, soprattutto, che DOOM con quel frame rate è lo stesso gioco, non lo sono.

 
Non ho detto che è di nicchia, suvvia Bad, non mettere in bocca anche te parole che nessuno dice :asd:

Mi fa solo ridere definire The Witcher 3 come titolo Story Driven poco adatto alla portabilità, quando ha centinaia di quest che si adattano al giocare mordi-fuggi... non dico di farsi giocare tutto in portatile, ma qua si arrivano persino a negare aspetti positivi della portabilità di un titolo.

Poi nessuno qua ha tirato fuori il guardare altro mentre si gioca, io ho passato centinaia di ore a fare roba secondarie di Xeno2/DE in portabilità ma mica mentre guardavo altra roba su TV (ma proprio ramente), invece proprio perchè, personalmente, o lo trovavo più rilassante da giocare disteso sul divano, oppure perchè avevo la tv occupata o dovevo fare dei viaggi da solo di mezz'ora... sono tutti aspetti, mezz'ora li, mezz'ora la, che alla fine accumulati ti danno in fretta ore che magari non pensavi di riuscire a spendere a giocare ai tuoi titoli preferiti.

Poi capisco che magari chi è abituato alle console home, non riesca ad apprezzare questa tipologia di gioco, ma definirla nicchia mi pare pesantemente riduttivo
io l'ho tirato fuori in effetti :asd:

se devo fare un po'di grinding ho bisogno di distrazioni

 
Ripeto @N.Revolutionrevolution:

 tu metti sullo stesso piano bravely a un dq11 a ff7r o  a xenoblade2 ??

E facile capite che bravely e di secondo piano rispetto a questi come valori produttivi ,qualita  coesione del gioco

infatti e 'anche molto meno cagato sui forum...

Poi non e detto che sia un brutto  gioco

Ma a  sentir certi sopravvalutano enormemente la serie. Il primo un buon titolo( sempre in rapporto al titolo contenuto come ambizioni) il secondo un passo indietro rispetto al primo

Ma tornabdo al discorso generale morty mi ha tirato in ballo una lista misera di 3 titoli come "top":   2 giochi senza data ancora di seconda fascia e SmTv che ad ora è  fumo ed un generico 2021. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
I due Bravely per 3DS sono due giochi discreti e basta. 
Ergo non vedo perché bisogna considerare Bravely 2 un gioco di prima fascia, come fosse uno Xenoblade, in base a quel poco che abbiamo visto. 
Forse perchè ancora non è uscito?

Giudichiamolo dopo averlo giocato.

Cacchio già Octopath è migliore di tutti i FF HD :asd: -ripeto tralasciando il 7-

Ripeto @N.Revolutionrevolution:

 tu metti sullo stesso piano bravely a un dq11 a ff7r o  a xenoblade2 ??
No, sto dicendo che non è uscito, aspettiamo per giudicarlo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Effettivamente senza il paddone, non sarei riuscito a giocare così tanto come ho fatto su certi titoli :asd:
Il paddone funziona fino a 4-5 metri da Wii U. 

Se hai i soldi per 60 euro a esclusiva Nintendo, puoi pure spenderne una centinaio per una tv tua senza doverla dividere con gli altri membri della famiglia. :asd:

 
Comunque non è SOLO la portatilità eh :asd:  giocare qua è tremendamente più comodo, per dire la versione Switch di TW3 oltre ad avere dei caricamenti Istantanei la puoi mettere in pausa e riprendere in 3 secondi in qualunque situazione. 3 secondi eh; clicchi e stai già rigiocando

Sottovalutate troppo quello che è il vero punto di forza della console ossia l’immediatezza assoluta (salvo non si debba cambiare cartuccia)

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top