Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Quindi gli unici tripla A come budget in 5 anni, saranno i due zelda![]()
già. tra l'altro si cerca di mantenere più riserbo possibile su quello che succede... retro comunque ha subito tanti cambiamenti nel corso degli anni e si è spesso parlato di progetti cancellati. nel frattempo però la serie prime si attestava su ottimi livelli di qualità,dimostravano versatilità coi dk e facevano pure un buon lavoro sulle piste di mario kart 7.mamma mia comunque che amarezza vedere team sparire per gen intere, 5-6 anni per fare un gioco...nel caso dei retro si andrà per i 10 anni senza aver avuto nulla
mo il 22 vediamo pure i desaparecidos Rocksteady e Montreal, dopo 5 e 7 anni di sonno.
ma ne vale davvero la pena arrivare fino a questo punto?
odyssey no? tra l'altro il discorso sulle A dei giochi per me è uno dei più sterili che ci siano, e per nintendo è un po'diverso dal grosso dell'industria (poco o zero doppiaggio, niente attori più o meno famosi coinvolti, poco o zero motion capture)
zero impegno a volte, considerando i mille portingodyssey no? tra l'altro il discorso sulle A dei giochi per me è uno dei più sterili che ci siano, e per nintendo è un po'diverso dal grosso dell'industria (poco o zero doppiaggio, niente attori più o meno famosi coinvolti, poco o zero motion capture)
Beh su Pokemon non ha senso investire, Nintendo vende le console con il contributo di Pokemon ma guadagna ben poco dal suo impero di giochi,anime,merchandise,appzero impegno a volte, considerando i mille porting
![]()
Comunque si, piccolo investimento inizio switch, poi vai di pokèmon e AC e buonanott
Vabbè, hanno comunque 1/3 di TPC, non è che non hanno diritto di parola.Nintendo possiede l'IP di Pokémon ma purtroppo non ha controllo né sullo sviluppo dei titoli, né sugli investimenti relativi al team
Gli fa solo comodo che guadagna nelle vendite delle console![]()
e non hai detto niente :billyready:Nintendo possiede l'IP di Pokémon ma purtroppo non ha controllo né sullo sviluppo dei titoli, né sugli investimenti relativi al team
Gli fa solo comodo che guadagna nelle vendite delle console![]()
La gente che ci ha lavorato con TPC ha sempre detto che è una società praticamente indipendente, non a caso la gestione del brand si vede che è proprio l'opposto di come si comporterebbe Nintendo nel caso fosse lei al comando.Vabbè, hanno comunque 1/3 di TPC, non è che non hanno diritto di parola.![]()
del tipo, lavorate di meno, tanto vendete lo stessohLa gente che ci ha lavorato con TPC ha sempre detto che è una società praticamente indipendente, non a caso la gestione del brand si vede che è proprio l'opposto di come si comporterebbe Nintendo nel caso fosse lei al comando.
Quest'anno lo studio di GF si è trasferito assieme ad HAL nello stesso edificio degli EPD Tokyo (lo studio esterno main di Nintendo che lavora ai Mario 3D), rimangono indipendenti ma magari riescono a dargli un qualche supporto![]()
Ma Nintendo non è che può entrare li, assumere gente per GF, dare soldi o stabilire il ritmo di uscite e le scadenze dei titole, purtroppo
Nintendo è sì in minoranza (a condizione che GF e Creatures siano d'accordo tra loro e contro Nintendo), però mi riesce difficile pensare che tutto quello che può spuntare Nintendo con il 33% di TPC sia avere i giochi Pokémon in esclusiva (che comunque non è poco, benintesoLa gente che ci ha lavorato con TPC ha sempre detto che è una società praticamente indipendente, non a caso la gestione del brand si vede che è proprio l'opposto di come si comporterebbe Nintendo nel caso fosse lei al comando.
Quest'anno lo studio di GF si è trasferito assieme ad HAL nello stesso edificio degli EPD Tokyo (lo studio esterno main di Nintendo che lavora ai Mario 3D), rimangono indipendenti ma magari riescono a dargli un qualche supporto
Ma Nintendo non è che può entrare li, assumere gente per GF, dare soldi o stabilire il ritmo di uscite e le scadenze dei titole, purtroppo
Il ritmo elevato è frutto della volontà non di GF o Nintendo, ma di TPC il cui guardagno primario è dato dal merchanidising e quindi più giochi -> più materiale per carte, film, pupazzi e tanto altroNintendo è sì in minoranza (a condizione che GF e Creatures siano d'accordo tra loro e contro Nintendo), però mi riesce difficile pensare che tutto quello che può spuntare Nintendo con il 33% di TPC sia avere i giochi Pokémon in esclusiva (che comunque non è poco, beninteso). Anche perché il ritmo delle uscite a volte sembra fin troppo elevato per essere frutto della volontà di GF, con Zelda credo che sia la serie N con più uscite nell'ultimo decennio.
Assolutamente nomamma mia comunque che amarezza vedere team sparire per gen intere, 5-6 anni per fare un gioco...nel caso dei retro si andrà per i 10 anni senza aver avuto nulla
mo il 22 vediamo pure i desaparecidos Rocksteady e Montreal, dopo 5 e 7 anni di sonno.
ma ne vale davvero la pena arrivare fino a questo punto?
io sui retro ho sempre sentito storie varie, del tipo che passassero anni senza fare nulla e poi si ritrovavano a dover fare crunch estremo negli ultimi mesi prima dell'uscita del gioco, però parliamo dei tempi dei primi 3 prime e comunque non so quanto fosse verogià. tra l'altro si cerca di mantenere più riserbo possibile su quello che succede... retro comunque ha subito tanti cambiamenti nel corso degli anni e si è spesso parlato di progetti cancellati. nel frattempo però la serie prime si attestava su ottimi livelli di qualità,dimostravano versatilità coi dk e facevano pure un buon lavoro sulle piste di mario kart 7.
non si sa neanche tanto bene come commentare queste tristi novità
odyssey no? tra l'altro il discorso sulle A dei giochi per me è uno dei più sterili che ci siano, e per nintendo è un po'diverso dal grosso dell'industria (poco o zero doppiaggio, niente attori più o meno famosi coinvolti, poco o zero motion capture)
Che poi il titolo dei SP non sembrava nemmeno brutto, anziio sui retro ho sempre sentito storie varie, del tipo che passassero anni senza fare nulla e poi si ritrovavano a dover fare crunch estremo negli ultimi mesi prima dell'uscita del gioco, però parliamo dei tempi dei primi 3 prime e comunque non so quanto fosse vero
sicuramente negli ultimi anni è successo qualcosa, qualche progetto grosso cancellato. MP4 gliel'hanno dato a gennaio 2019 e Tropical Freeze è uscito 5 anni prima... ma è sempre collegato col discorso dei tempi di sviluppo estesi oltre termini ragionevoli. se prima ti segavano un gioco perdevi qualche mese, ora perdi qualche anno,ed un altro a cui è andata così è Sucker Punch
certo è che se si continua così si rischia un altro crash...