Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Che la struttura e soprattutto il gameplay Souls/Soulslike piaccia o no son cose soggettive, ma non riconoscergli il fatto che ha creato un nuovo genere e che questo genere sia richiesto da tantissimi, vuol dire avere una concezione errata della realtà...

Demon's Souls non sarà rivoluzionario ma è il capostipite tirato a lucido. Poi mi pare che in un gioco dove l'atmosfera la fa da padrone, una tecnologia come il 3DAudio penso sarà molto importante.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Che i souls siano un more of the same reiterato ad oltranza penso non sia un gran mistero, ma a me quel more of the same piace quindi ciccia :asd:

Ora possiamo aprire le scommesse su quanto farà merda Nintendo questo pomeriggio, da 1 a 10 io voto 8.5 come minimo  :sisi:
Monster Hunter/10 :asd:

 
Ora possiamo aprire le scommesse su quanto farà merda Nintendo questo pomeriggio, da 1 a 10 io voto 8.5 come minimo  :sisi:
Dipende da come sarà Monster Hunter dato che questo Partner Showcase sembra sia stato creato solo per presentare Stories 2 e questo nuovo MH :sisi:

Personalmente vorrei un'esperienza portatile con i QoL di World e non un semplice World Portable perchè sarebbe un passo indietro rispetto alla serie.

Poi personalmente spero di rivedere il tono che MH ha avuto prima di World

 
Tre Dark Souls e Demon, quattro titoli in undici anni. 
E no, Bloodborne e Sekiro non c’entrano una sega a livello di gameplay e meccaniche. 
 

Davvero mi stai dicendo che hanno saturato il mercato? Quattro giochi?
No perché i cloni cazzatine non li considero minimamente.

Se mi dici che Dark Souls non ha portato nulla di innovativo al gaming e anzi, l’ha appiattito, non ci capisci una sega di videogiochi. 
Adesso capisco la tua passione per Sea of thieves e i vari gaas.
Demon Souls

Dark Souls

Dark Souls 2

Dark Souls 3

Bloodborne (mi spiace, ma è un Souls like, non puoi spacciarlo come altra roba, visto anche chi lo fa)

Lords of The Fallen

The Surge

The Surge 2

Nioh

Nioh 2

Dark Souls Remastered

Demon Souls Remake

Necropolis

Ashen

Sinner: Sacrifice for Redemption

Ed evito di citare giochi che dei Souls hanno scopiazzato varie cose, come ad esempio l'ultimo Star Wars. 

Non so paragonando i Souls ai GaaS, ti sto dicendo che è un genere che ormai ha detto tutto, e che persino From Software ha abbandonato dopo il 3 (vediamo Elden Ring come sarà, ma di sicuro mi aspetto una cosa diversa da un Souls like). La verità è che c'è una nicchia a cui piace questo genere perché sì, mentre il gioco super commerciale non va bene perché, appunto, super commerciale. Come ci sta la moda dei battle royale, c'è stata (e c'è ancora) quella dei Souls

 
Demon's souls remake è pazzesco, pochi caxxi

 
Dipende da come sarà Monster Hunter dato che questo Partner Showcase sembra sia stato creato solo per presentare Stories 2 e questo nuovo MH :sisi:

Personalmente vorrei un'esperienza portatile con i QoL di World e non un semplice World Portable perchè sarebbe un passo indietro rispetto alla serie.

Poi personalmente spero di rivedere il tono che MH ha avuto prima di World
Anche io vorrei un MH più vicino ai vecchi capitoli ma con alcune migliorie di world ed un gameplay a metà strada tra world ed un GU, ma temo che se ne usciranno con world portatile e fine della festa... Vediamo

 
Nintendo nel 2021 può fare lo Steven Bradbury di turno, ovvero approfittare delle insperate strategie cross gen della concorrenza per droppare titoli AAA esclusivi e sfondare (ancora di più) il mercato console :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Demon Souls

Dark Souls

Dark Souls 2

Dark Souls 3

Bloodborne (mi spiace, ma è un Souls like, non puoi spacciarlo come altra roba, visto anche chi lo fa)

Lords of The Fallen

The Surge

The Surge 2

Nioh

Nioh 2

Dark Souls Remastered

Demon Souls Remake

Necropolis

Ashen

Sinner: Sacrifice for Redemption

Ed evito di citare giochi che dei Souls hanno scopiazzato varie cose, come ad esempio l'ultimo Star Wars. 

Non so paragonando i Souls ai GaaS, ti sto dicendo che è un genere che ormai ha detto tutto, e che persino From Software ha abbandonato dopo il 3 (vediamo Elden Ring come sarà, ma di sicuro mi aspetto una cosa diversa da un Souls like). La verità è che c'è una nicchia a cui piace questo genere perché sì, mentre il gioco super commerciale non va bene perché, appunto, super commerciale. Come ci sta la moda dei battle royale, c'è stata (e c'è ancora) quella dei Souls
Ma no dai, questo era lo stereotipo di 9 anni fà :asd:

 
Anche io vorrei un MH più vicino ai vecchi capitoli ma con alcune migliorie di world ed un gameplay a metà strada tra world ed un GU, ma temo che se ne usciranno con world portatile e fine della festa... Vediamo
Occhio però che i team sono diversi quindi non darei per scontata questa cosa.

Ci spero tantissimo e ho paura di essere deluso :rickds:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Nintendo nel 2021 può fare lo Steven Bradbury di turno, ovvero approfittare delle insperate strategie cross gen della concorrenza per droppare titoli AAA esclusivi e sfondare (ancora di più) il mercato console
 
Mi aspetto grandi cose.
E nel 2022 si recupera PS5
 
Per me se il futuro è ancora un Souls, preferisco cavarmi gli occhi
 Si smerda il CoD di turno ma non un genere che mi dovete spiegare che novità ha apportato al panorama videoludico se non un appiattimento totale
Cosa sto leggendo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Stereotipo che perdura, visto che oggi appena si sente "GaaS", leggo insulti a prescindere. Due pesi e due misure as usual  :asd:  


Forse perché è una formula che nella maggior parte dei casi ha prodotto giochi con molti problemi al lancio, primis contenuti e gameplay ripetitivo? 

Di quella lista ci puoi dire tutto quello che vuoi, ma rimangono quasi tutti bei giochi con ottimi contenuti al lancio.

Che paragone mega forzato e scorretto, perdonami.

 
Forse perché è una formula che nella maggior parte dei casi ha prodotto giochi con molti problemi al lancio, primis contenuti e gameplay ripetitivo? 

Di quella lista ci puoi dire tutto quello che vuoi, ma rimangono quasi tutti bei giochi con ottimi contenuti al lancio.

Che paragone mega forzato e scorretto, perdonami.
Grazie, sono tutti cloni :asd:  

Forza Horizon 4 è un GaaS ma è uno dei capolavori della generazione. Avengers è un GaaS ma fa cagare come gioco, non come GaaS. Sono d'accordo con te sul fatto che quei giochi vadano comunque dall'ottimo all'eccellenza, ma vuoi forse dirmi che tra Darks Souls 1 e Dark Souls 3 abbiamo visto una rivoluzione incredibile del genere? E' questo che vorrei far notare. Lo stesso gameplay mostrato ieri, è un gioco di 10 anni fa rifatto da zero con una grafica incredibile.

 
Possiamo disquisire su questo o quel titolo, sul fatto di essere cross gen o meno, su FFXVI esclusiva temporale oppure no ma obbiettivamente la situazione delle due console non è comunque minimamente paragonabile  :asd:

 
Grazie, sono tutti cloni :asd:  

Forza Horizon 4 è un GaaS ma è uno dei capolavori della generazione. Avengers è un GaaS ma fa cagare come gioco, non come GaaS. Sono d'accordo con te sul fatto che quei giochi vadano comunque dall'ottimo all'eccellenza, ma vuoi forse dirmi che tra Darks Souls 1 e Dark Souls 3 abbiamo visto una rivoluzione incredibile del genere? E' questo che vorrei far notare. Lo stesso gameplay mostrato ieri, è un gioco di 10 anni fa rifatto da zero con una grafica incredibile.


Nono Avengers fa cagare perché GAAS e totalmente assoggettato ad una formula che l'ha portato ad essere mero farming continuo con pochi contenuti. :asd:   Poi magari migliora tra un anno, ma rimane un iter che è successo con quasi tutti i gaas di questa gen. 

Dark Souls 1 e dark souls 3 magari di no, ma tutti questi giochi in quella lista si distinguono dall'altro per caratteristiche abbastanza palesi. 

 
Forse perché è una formula che nella maggior parte dei casi ha prodotto giochi con molti problemi al lancio, primis contenuti e gameplay ripetitivo? 

Di quella lista ci puoi dire tutto quello che vuoi, ma rimangono quasi tutti bei giochi con ottimi contenuti al lancio.

Che paragone mega forzato e scorretto, perdonami.
Ci aggiungo che cagare fuori 80 GaaS significa o che uno non potrà mai giocare il gioco appieno o che se lo fa ne compra 1 per non giocarsi gli altri 79.

Personalmente preferisco 80 giochi fatti e finiti che mi soddisfano che 80 giochi che devi tornarci poi per avere quella cosa in più che è stata promessa.

Dovrebbero mettersi in testa, specie le terze parti, che un equilibrio non farebbe male a nessuno, anzi...

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top