Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Io vedo più probabile la trilogy nel 2022, non ha senso rilasciarla ora se il 4 lo vedremo minimo nel 2023 :asd:
Vabbè allora a `sto punto la pretendo col motore grafico del 4, non si azzardassero ad uscirsene con un port pigro alla TP:HD:temeno: E comunque per quest'anno chissà se Grezzo non tira fuori un remake degli Zelda Oracle alla stregua di Link Awakening..
 
Vabbè allora a `sto punto la pretendo col motore grafico del 4, non si azzardassero ad uscirsene con un port pigro alla TP:HD:temeno: E comunque per quest'anno chissà se Grezzo non tira fuori un remake degli Zelda Oracle alla stregua di Link Awakening..
Farli con il motore del 4 equivarrebbe a 3 remake, non lo faranno mai :asd: Sarà già buono avere 3 remastered in un solo pacchetto
 
Vabbè allora a `sto punto la pretendo col motore grafico del 4, non si azzardassero ad uscirsene con un port pigro alla TP:HD:temeno: E comunque per quest'anno chissà se Grezzo non tira fuori un remake degli Zelda Oracle alla stregua di Link Awakening..
Se usassero il motore del 4 sarebbe un disastro con i retro che dovrebbero dividere lo studio per sviluppare i due titoli in parallelo :asd:

Io quei remake me li aspetto nel 2022... anche se non mi dispiacerebbe invece uno spinoff cooperativo come triforce heroes :unsisi:
 
Un Metroid 5 non sarebbe così minore. La serie “principale” resta quella
Ormai non è più la serie principale da 20 anni.
E come dire che di Mario la serie principale è quella bross e non il filone 3d.
Di Zelda sono quelli isometrici e non i 3d e così via.
Ok essere nostalgici ma sappiamo tutti che il filone principale di metroid ormai è il rpime e non il filone 2d
 
TravisTouch87 un esempio pratico e diretto sulla maggior capacità della CPU di Switch ce lo dava già Mario Kart 8 Deluxe. Il doppio oggetto (x 12 personaggi) è reso possibile proprio grazie ad essa

Ormai non è più la serie principale da 20 anni.
E come dire che di Mario la serie principale è quella bross e non il filone 3d.
Di Zelda sono quelli isometrici e non i 3d e così via.
Ok essere nostalgici ma sappiamo tutti che il filone principale di metroid ormai è il rpime e non il filone 2d

Attualmente resta quella fino a prova contraria. Come per DK, di cui il 64 non ha cambiato le sorti

Ovviamente i Prime restano giochi main, ma raccontano una side story
Post automatically merged:

Comunque sia saranno le vendite a decidere :asd:
 
Che poi la domanda è: il motore del 4 è pronto? :asd: Speriamo usino l'UE4 o qualche engine di terze parti sennò stiamo freschi.
Bella domanda. Mi sa che non sappiamo proprio che motore usino :asd: Forse il solito motore proprietario, ma pompato.
 
Io spero che almeno la Trilogy di Metroid esca nel 2021, voglio assolutamente provare sta saga :sadfrog:
 
TravisTouch87 un esempio pratico e diretto sulla maggior capacità della CPU di Switch ce lo dava già Mario Kart 8 Deluxe. Il doppio oggetto (x 12 personaggi) è reso possibile proprio grazie ad essa



Attualmente resta quella fino a prova contraria. Come per DK, di cui il 64 non ha cambiato le sorti

Ovviamente i Prime restano giochi main, ma raccontano una side story
Post automatically merged:

Comunque sia saranno le vendite a decidere :asd:
Dk 64 non ha avuto lo stesso impatto della serie prime però :sisi:
 
Ma di Metroid di per sé non esiste una serie principale, entrambe sono a riposo da troppo tempo e i loro ultimi titoli hanno presentato trame si collegate ma più come "approfondimento" con gameplay differenti.
Per dire Other M è un titolo che a livello narrativo fa parte dei titoli 2d, Federation Force è della serie Prime invece
 
Vabbè allora a `sto punto la pretendo col motore grafico del 4, non si azzardassero ad uscirsene con un port pigro alla TP:HD:temeno: E comunque per quest'anno chissà se Grezzo non tira fuori un remake degli Zelda Oracle alla stregua di Link Awakening..
Minish Cap o gli Oracle mi gusterebbero. :sisi:
 




SE :sard:
 
Al di là che il gioco di base è rotto, square alla fine ha fatto solo da finaziatrice... lo sviluppatore è Arzest, che pure con i prodotti Nintendo ha fatto solo robetta mediocre :asd:
 
Al di là che il gioco di base è rotto, square alla fine ha fatto solo da finaziatrice... lo sviluppatore è Arzest, che pure con i prodotti Nintendo ha fatto solo robetta mediocre :asd:
Lo so, ma per finanziare e pubblicare quella roba ci vuole coraggio :sard:
 
Aggiungete Metroid Zelda e Pokémon al listone, direi sicuri al 99.99%

Poi è lecito aspettarsi qualche sorpresa, che sia dai Monolith, dagli IS o uno Splatoon 3. O magari Donkey Kong

Il dubbio riguarda Bayonetta 3, a questo punto non so se abbiano avuto problemi o cosa
No, lo avrebbero detto.
Sicuro come l'oro c'é un freno dal publisher (quindi N) dietro perché
1) Platinum non é MAI stata così lenta, figuriamoci col sequel di quello che é il loro gioco per antonomasia
2) Platinum muore dalla voglia di lanciarlo, e continuano a dire che lo sviluppo va bene (cosa che non facevano per Scalebound)
3) Kamiya é già sul prossimo progetto... A differenza di Bayo2/Astral/Rising dove rimbalzava ogni richiesta, stavolta ha un maggiore coinvolgimento emotivo e lo tratta come roba sua. Non a caso il director di Bayo 2, Hashimoto, ha lasciato Platinum da oramai 2 anni, e il comportamento di Kamiya non é cambiato minimamente tra il prima e il dopo (can't talk, but please be excited)

My Two cents, anche se sono abbastanza convinto:
N aveva pianificato prima di lucrare sulla Bayo collection per la prima metà della gen, poi Bayo 3 per la seconda metà (come magari vorrà fare anche con un eventuale DKCR3 dai Retro). Poi é arrivato Astral quindi zero trailer per dargli spazio (come stanno facendo per qualunque gioco in uscita), poi é arrivato il covid a scombussolare il ritorno (la quinta stella - bonus stage ad aprile era SICURAMENTE Bayo 3). Ora si sta aspettando la nuova finestra di lancio ideale, che potrebbe anche essere ancora quest'estate, senza pokemon, botw2 o altro tra le palle.
 
TravisTouch87 un esempio pratico e diretto sulla maggior capacità della CPU di Switch ce lo dava già Mario Kart 8 Deluxe. Il doppio oggetto (x 12 personaggi) è reso possibile proprio grazie ad essa



Attualmente resta quella fino a prova contraria. Come per DK, di cui il 64 non ha cambiato le sorti

Ovviamente i Prime restano giochi main, ma raccontano una side story
Post automatically merged:

Comunque sia saranno le vendite a decidere :asd:
Il doppio oggetto ce l avevo pure quando giocavo a un lego racers con una cpu del 2000
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top