Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Un porting/remaster per definizione non può valere il prezzo pieno. Il solo fatto di accostarli al prezzo dei remake o, peggio, dei giochi inediti è offensivo per i consumatori.
Alla fine bisogna guardare con nostalgia a quando vendevano a prezzo pieno le collection con due o tre remaster, è proprio vero che non dovremmo lamentarci di ciò che abbiamo, perché il domani in questo media sarà sempre ed inevitabilmente peggiore. :dsax:
Ma infatti concordo... per il lavoro dietro a SSHD i 60 non li vale, Miitopia non è a prezzo pieno e ha più lavoro dietro.
XenoDE per me i 60 euro li vale, è logico che rispetto a Xeno2 ci "guadagnano" di più da ogni copia venduta, visto che il lavoro dietro non è paragonabile a un titolo totalmente nuovo, ma rispetto ai titoli Wii U venduti sempre a quel prezzo c'è un lavoro decisamente maggiore.
 
Xenode è una bella remastered plus + un epilogo, l'avrei venduta a 50 ma 60 vabbe chiudo un occhio. SsHd prezzo ingiustificabile e fuori di testa. Miitopia massimo a 35€, ma a stare larghi. Certo c'è del "lavoro" dietro ma parliamo di un gioco 3ds che già di suo era sicuramente poco dispendioso per chi l'ha sviluppato, 10 euro in più non ha senso (quanti gioco hanno avuto remastered con un prezzo maggiorato? O quale goty ha avuto un prezzo maggiore rispetto alla somma del gioco base + contenuti?) e non ha senso il costo totale. Cioè costa 10 euro in meno di un esclusiva sviluppata da zero :asd: Ma oramai l'abbiamo capito che i titoli a budget ridotto per ninty non esistono, ci vorrebbero più captain toad a 40 euro e più operazioni alla brain training (almeno li gioco più pennino 35 euro e solo in digitale un 26 tipo, c'è una parvenza di onestà)
 
lavoro dietro a Miitopia? già il """"""gioco"""""" originale lo avranno fatto sviluppare a 2 stagisti chiusi in un sottoscala al minimo del minimo salariale ma per questa remaster probabilmente ne è bastato anche solo uno :rickds::rickds::rickds::rickds:
 
Mario odyssey a 40 su amazon.
I giochi N non calano mai cit. :trollface:
 


giphy.gif
 
Mario odyssey a 40 su amazon.
I giochi N non calano mai cit. :trollface:
Accidenti che affare, ma che stanno fallendo che svendono i giochi così di botto????

Mi sto abituando troppo bene, spero aumentino il prezzo con l'uscita di Switch Pro! (Ma sono sicuro che questo sarà l'unico standard next-gen al quale si adegueranno).
 
Scusate, ma perché la rivendita non si può applicare anche ai giochi sony? Solo perché scendono di prezzo? Si riescono a vendere comunque. Lo paghi 20 e lo rivendi tranquillamente a 10 volendo. Oppure lo compri al day one e lo vendi tranquillamente qualche settimana dopo a 50/55. Fermo restando che non riuscirei mai a vendere certi giochi, ma comunque è un discorso che non ha molto senso.

Ah e su sony puoi andare tranquillamente di day one, rivenderli poco dopo e poi, volendo, riacquistarlo qualche mese dopo in super sconto se ti viene voglia di rigiocarlo. Se si sta attenti si riesce a giocare spendendo veramente poco.
 
Scusate, ma perché la rivendita non si può applicare anche ai giochi sony? Solo perché scendono di prezzo? Si riescono a vendere comunque. Lo paghi 20 e lo rivendi tranquillamente a 10 volendo. Oppure lo compri al day one e lo vendi tranquillamente qualche settimana dopo a 50/55. Fermo restando che non riuscirei mai a vendere certi giochi, ma comunque è un discorso che non ha molto senso.

Ah e su sony puoi andare tranquillamente di day one, rivenderli poco dopo e poi, volendo, riacquistarlo qualche mese dopo in super sconto se ti viene voglia di rigiocarlo. Se si sta attenti si riesce a giocare spendendo veramente poco.
Anche con sony rivendo molto i titoli che completo ma a differenza di nintendo i loro titoli svalutato nel tempo in maniera costante.
Ad oggi puoi prendere odissey a 35 euro e rivenderlo tra un anno allo stesso prezzo mentre se riprendi un titolo sony a 30 euro tra un anno vale minimo la metà.
La differenza è questa
 
Scusate, ma perché la rivendita non si può applicare anche ai giochi sony? Solo perché scendono di prezzo? Si riescono a vendere comunque. Lo paghi 20 e lo rivendi tranquillamente a 10 volendo. Oppure lo compri al day one e lo vendi tranquillamente qualche settimana dopo a 50/55. Fermo restando che non riuscirei mai a vendere certi giochi, ma comunque è un discorso che non ha molto senso.

Ah e su sony puoi andare tranquillamente di day one, rivenderli poco dopo e poi, volendo, riacquistarlo qualche mese dopo in super sconto se ti viene voglia di rigiocarlo. Se si sta attenti si riesce a giocare spendendo veramente poco.
Vabbè ma se il consumatore sa che il prezzo è destinato a calare nel breve, non compra a ridosso del day one né nuovo né un usato poco deprezzato. Se uno è disposto ad aspettare un forte taglio di prezzo lo fa sia con il nuovo che con l'usato, inficiando anche su quest'ultimo. La costanza dei prezzi Nintendo rende l'ecosistema intero del suo mercato costante e quindi il consumatore sa che acquistando usato poco dopo il day one agisce mediamente nelle medesime condizioni di prezzo di 3 anni dopo. Ecco perché è molto più facile vendere bene l'usato Nintendo (posso garantirlo perché ad eccezione di alcuni titoli per i quali desidero tenere la copia, rivendo tutto e ovviamente con Nintendo vado meglio).
 
Ultima modifica:
Anche con sony rivendo molto i titoli che completo ma a differenza di nintendo i loro titoli svalutato nel tempo in maniera costante.
Ad oggi puoi prendere odissey a 35 euro e rivenderlo tra un anno allo stesso prezzo mentre se riprendi un titolo sony a 30 euro tra un anno vale minimo la metà.
La differenza è questa
Fammi capire: tu prendi un gioco al day one e decidi di rivenderlo dopo 1 anno?
Che senso ha? :asd:

Se lo compri tra 1 anno lo paghi 30 e lo vendi tranquillamente a 15/20. Se lo compri al day-one e lo vendi entro qualche settimana lo puoi piazzare a 50/55 senza problemi. Le proporzioni sono le stesse.
 
Fammi capire: tu prendi un gioco al day one e decidi di rivenderlo dopo 1 anno?
Che senso ha? :asd:

Se lo compri tra 1 anno lo paghi 30 e lo vendi tranquillamente a 15/20. Se lo compri al day-one e lo vendi entro qualche settimana lo puoi piazzare a 50/55 senza problemi. Le proporzioni sono le stesse.
Lo lascia maturare sullo scaffale :asd:
 
Fammi capire: tu prendi un gioco al day one e decidi di rivenderlo dopo 1 anno?
Che senso ha? :asd:

Se lo compri tra 1 anno lo paghi 30 e lo vendi tranquillamente a 15/20. Se lo compri al day-one e lo vendi entro qualche settimana lo puoi piazzare a 50/55 senza problemi. Le proporzioni sono le stesse.
ti deve anche andare di giocare :asd: sarebbe bello se fosse automatico, devo vedere la madonna per andare in full immersion nei giochi :sadfrog:
 
Fammi capire: tu prendi un gioco al day one e decidi di rivenderlo dopo 1 anno?
Che senso ha? :asd:

Se lo compri tra 1 anno lo paghi 30 e lo vendi tranquillamente a 15/20. Se lo compri al day-one e lo vendi entro qualche settimana lo puoi piazzare a 50/55 senza problemi. Le proporzioni sono le stesse.

Quindi escono 3 o 4 giochi che ti interessano nella stessa finestra di lancio e li giochi tipo maratona per poterli rivendere nell'immediato, nella speranza che ci sia poi qualcuno disposto a comprarli ad un po' meno del prezzo del nuovo pur sapendo che nel breve vedranno quel prezzo dimezzarsi? Si può fare ma parliamo di condizioni non normali. Se parliamo di condizioni normali, sono leggi del mercato eh, l'usato si vende meglio con Nintendo. C'è poco da discutere di questo, semmai si può discutere se al consumatore questo convenga in senso assoluto, perché se si ha la pazienza di non andare di day one conviene molto di più la concorrenza, ma dire che sull'usato Nintendo non convenga vuol dire andare contro le leggi economiche.
 
Ma solo io non c'ho il minimo sbattimento di comprare e vendere, piuttosto perdo soldi, figuriamoci quando si tratta di guadagnare 10 euro :asd:
 
Quindi escono 3 o 4 giochi che ti interessano nella stessa finestra di lancio e li giochi tipo maratona per poterli rivendere nell'immediato, nella speranza che ci sia poi qualcuno disposto a comprarli ad un po' meno del prezzo del nuovo pur sapendo che nel breve vedranno quel prezzo dimezzarsi? Si può fare ma parliamo di condizioni non normali. Se parliamo di condizioni normali, sono leggi del mercato eh, l'usato si vende meglio con Nintendo. C'è poco da discutere di questo, semmai si può discutere se al consumatore questo convenga in senso assoluto, perché se si ha la pazienza di non andare di day one conviene molto di più la concorrenza, ma dire che sull'usato Nintendo non convenga vuol dire andare contro le leggi economiche.
Si li voglio vedere questi 3-4 titoli che escono tutti insieme, e voglio vedere uno alternarli tutti insieme :asd:

I voli pindarici per giustificare Nintendo anche in questo frangente :asd:
 
Ma solo io non c'ho il minimo sbattimento di comprare e vendere, piuttosto perdo soldi, figuriamoci quando si tratta di guadagnare 10 euro :asd:
Io li uso come moneta di scambio nelle promozioni sui giochi che mi interessano. Per questo "rivendo" anche dopo tanto perché è in funzione dell'uscita di ciò che mo interessa e Nintendo in questo mi agevola con la politica di mantenimento del prezzo perché i suoi giochi vengono valutati al massimo nelle promozioni
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top