- Iscritto dal
- 25 Set 2008
- Messaggi
- 66,936
- Reazioni
- 21,901
Offline
Proviamo a dimostrarlo insieme, che ne dici?
Sia G il guadagno in valore assoluto ottenuto vendendo un gioco ottenuto dalla seguente formula.
Dove C e PV indicano rispettivamente il costo sostenuto per acquistare il gioco e PV il prezzo di vendita. Si può dimostrare per induzione sul numero di giochi n che per ogni videogioco V, il guadagno associato a ciascun gioco, sia esso di Sony o di Nintendo coincide asintoticamente, rilassando i due rispettivi vincoli, che chiameremo v1 e v2. In particolare v1 assume che i giochi siano venduti entro il mese corrente e v2 assume che non vengano acquistati più di due giochi nella stessa finestra di lancio.
Dimostrazione
Per n = 0 è ovvio in quanto G(Nintendo) = G(Sony).
Per n >= 1 avremmo G(Nintendo) = G(Sony) => (PV - C)(Nintendo) = (PV - C)(Sony). Sostituendo per ogni n, i relativi costi e prezzi di vendita e assumendo il rilassamento dei vincoli precedentemente menzionati, si può concludere che G(Sony) = G(Nintendo) per ogni n.
Va meglio?![]()
Qualcuno lo candidi alla Hall of Fame

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk