Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Ma non la si prende come attacco all'azienda, ma si vede che si fa di tutto a portare avanti la convinzione che Nintendo si cura solo dei casual :sisi:

Il punto 3 va fixato però

Perchè “solo”?
Da dove nasce quel, “solo”?

È stato fatto un discorso, dicendo che l’azienda guarda più quell’utenza li.
Che i mario golf, i mario tutto e i ringfit te li fa trovare, gli smt i bayo e i metroid possono aspettare (dal day one della console).
È stato anche detto che è normale, visto che il bacino d’utenza casual è più ampio di quello core. Molto più ampio.

Torniamo al discorso del.. madosca, piangete sempre :asd:
E btw, il punto 3 è la chiave di tutto. (Morti=casual) :sisi:
 
Eh ma annaffi i fuori, daje che sei casual.
Etá media dell'utenza di animal crossing sarà sui 30 comunque :sard:
Ma che c'entra l'età, anzi è più facile essere 'core a 15 anni, che al di fuori delle 5 ore di scuola (quando si andava...) e 2-3 ore per i compiti pomeridiani non c'hanno un brazzo da fare. :asd:
Comunque i giochi più venduti su Switch sono MK e AC, ovvero giochi per casual, è una cosa talmente ovvia e naturale che sembra difficile dover discutere sul serio sul fatto che siano i casual a trainare il mercato di qualsiasi console.
 
Ma davvero ste domande?

Per me i giochi casual sono i vari CoD, Fifa, GTA, Fortnite ecc.

Altro che Mario e Pokemon :morris2:

Si vabbe’, mo Pokèmon è hardcore e GTA e COD no :asd:

Stanno nella stessa categoria: giochi che stravendono perché acchiappano entrambe le utenze, tanto casual che appassionati
 
Mi mancavano i deliri su Smash, i paragoni con Wii U e le definizioni fantasiose di Trippa A
 
Si vabbe’, mo Pokèmon è hardcore e GTA e COD no :asd:

Stanno nella stessa categoria: giochi che stravendono perché acchiappano entrambe le utenze, tanto casual che appassionati
In Pokémon c'è il 5% (cifra a caso) che gioca il competitivo, quindi è per 'core. FIFA, CoD e Fortnite no, lo giocano solo i casual, non ci sono pro gamer e tornei. :sisi:
 
Io penso che quasi tutti i fp in giro siano roba abbastanza casual comunque, per dire BotW e TLoU2 non mi sembrano titoli così insormontabili, un minimo minimo di dedizione e può finirli chiunque, un Returnal(esempio a caso ma credo si rivelerà calzante)o FE no invece :asd:

BadBoy25 io quel 5% lo abbesserei pure, al massimo il 5% saranno quelli che si interessano al competitivo aka lo guardano, quelli che lo giocano davvero credo siano proprio una goccia del totale :asd:
 
Io penso che quasi tutti i fp in giro siano roba abbastanza casual comunque, per dire BotW e TLoU2 non mi sembrano titoli così insormontabili, un minimo minimo di dedizione e può finirli chiunque, un Returnal(esempio a caso ma credo si rivelerà calzante)o FE no invece :asd:
Ma Fire emblem ormai lo finisce anche il mio cane, visto che da awakening il protagonista shotta TUTTO.
 
Ma Fire emblem ormai lo finisce anche il mio cane, visto che da awakening il protagonista shotta TUTTO.
Si va beh, ma per dire, credo sia più facile capire che devi cucinare due mele o sparare a due tizi che stare dietro a duemila dialoghi numerini e statistiche :asd:
 
Ma anche se fosse il 20% (cifra volutamente esagerata), è nettamente prevalente chi compra il gioco, finisce la storia, magari completa il pokedex e cattura qualche shiny (magari anche no) e bon, il gioco finisce sullo scaffale.
Esattamente come in FIFA è prevalente chi gioca FUT in maniera casual.
Sono due giochi per casual che possono anche essere giocati (da una minoranza) in maniera competitiva.
 
Ma Fire emblem ormai lo finisce anche il mio cane, visto che da awakening il protagonista shotta TUTTO.
Il protagonista di Three houses alla fine lo feci diventare il più forte di sempre,shottava tutto,colpiva a distanza,aveva la viverna,era un dio :asd:
Anche se però il gruppo più forte di sempre lo aveva radiant dawn,li ogni personaggio era un mostro nella mia squadra
 
Ma che c'entra l'età, anzi è più facile essere 'core a 15 anni, che al di fuori delle 5 ore di scuola (quando si andava...) e 2-3 ore per i compiti pomeridiani non c'hanno un brazzo da fare. :asd:
Comunque i giochi più venduti su Switch sono MK e AC, ovvero giochi per casual, è una cosa talmente ovvia e naturale che sembra difficile dover discutere sul serio sul fatto che siano i casual a trainare il mercato di qualsiasi console.
Ma si Bad, sto solo trollando :sard:
 
È stato fatto un discorso, dicendo che l’azienda guarda più quell’utenza li.
Che i mario golf, i mario tutto e i ringfit te li fa trovare, gli smt i bayo e i metroid possono aspettare (dal day one della console).
È stato anche detto che è normale, visto che il bacino d’utenza casual è più ampio di quello core. Molto più ampio.
Secondo me questo non è propriamente vero, perchè è vero che al momento latitano i SMT (che comunque non fa Nintendo), Bayo e Metroid del caso, però sono comunque usciti i vari FE, Astral Chain, MUA3, Xenoblade, ecc... L'equilibrio c'è
 
Secondo me questo non è propriamente vero, perchè è vero che al momento latitano i SMT (che comunque non fa Nintendo), Bayo e Metroid del caso, però sono comunque usciti i vari FE, Astral Chain, MUA3, Xenoblade, ecc... L'equilibrio c'è

Diciamo che negli ultimi due anni vedo uno sbilanciamento importante verso la parte casual.
Lessi un articolo molto interessante che ne parlava su sito concorrente
 
Ultimi due anni?
Nel 2019 sono usciti FE3H, AC, MUA3, XenoDE, HWAoC giusto per nominarne un paio, senza scomodare LM3, SMM2 o Paper Mario che sono tutti e tre titoli per tutti, che hanno componenti sia per i core, sia per chi vuole semplicemente giocare per divertimento...

E nel 2021 ad oggi abbiamo 3D World+BF (Titolo per tutti), BD2 e MHR (questi ultimi due di certo non è roba per casual)
Secondo me ci si focalizza troppo su certi titoli e si dimentica il resto :asd:
 
Madonna, siamo nel 2021 e citiamo sempre solo 2017 e 2019 second half..:sadfrog:

il mio discorso è chiaro, poi se qualcuno vuol far finta di non capire, pazienza.:yeahmini:
 
Madonna, siamo nel 2021 e citiamo sempre solo 2017 e 2019 second half..:sadfrog:

il mio discorso è chiaro, poi se qualcuno vuol far finta di non capire, pazienza.:yeahmini:
Hai parlato di ultimi due anni e il 2019 ne fa parte :yeahmini:

Anche perchè se vuoi citare il 2021 abbiamo rapporto Giochi Core: 2 - Giochi Per tutti: 1
 
Però MH se guardi i giappi ma anche i coreani e un puro gioco casual :asd:
Bravely ho sentito che come difficoltà sta a livello demonio:dsax:
 
Non fate la correlazione tornei/presenza di scena competitiva=gioco profondo e non per tutti.
Le prime sono connesse quasi esclusivamente alla presenza di soldi e solo i picchiaduro godono di un seguito impossibile rispetto al prize pool ridicolo messo in campo dai loro produttori avidi e incapaci.
Infatti vi posso citare due giochi come Hearthstone e Magic che detengono prize pool fuori di testa e sono comunque stra-casual, ovvero anche un demente con un po' di fortuna e abnegazione potrebbe arrivare in top 100 della ladder un mese.
Non so giudicare FIFA o CoD perche' non me ne frega niente, ma giusto per chiarire.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top