Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Pagare a peso d'oro i chip inutilizzati nei magazzini Nvidia ha dato i suoi frutti, col dlss Nintendo ha fatto jackpot proprio, grandissima mossa.
 
Ma non sono scettico, sono neutro. l’ho detto :asd:
Aspetto di provare con mano il gioco. Semmai non mi lancio in considerazioni da enthusiast (“il gioco gira da dio”) prima del tempo :asd:
Considera che l'ultimo titolo che ho giocato su Switch è stato proprio Immortals (e mannaggia a CoD, è ancora lì che mi aspetta da due mesi), diciamo che mi accontento di davvero poco :asd:

Fosse anche solo come la prima demo sarei già felice così. Se ripenso a com'erano i MH su PSP ... :shrek:
 
Considera che l'ultimo titolo che ho giocato su Switch è stato proprio Immortals (e mannaggia a CoD, è ancora lì che mi aspetta da due mesi), diciamo che mi accontento di davvero poco :asd:

Fosse anche solo come la prima demo sarei già felice così. Se ripenso a com'erano i MH su PSP ... :shrek:
Tornano sempre le paroline magiche: n64, accontentarsi :asd:

ma sti giochi li paghiamo a prezzo pieno ragazzi :hmm:
 
Tornano sempre le paroline magiche: n64, accontentarsi :asd:

ma sti giochi li paghiamo a prezzo pieno ragazzi :hmm:
Accontentarsi = Il gioco mi diverte e sono apposto così

Ormai ho capito che finché gira decentemente senza troppi bug, preferisco pensare prima alle mie comodità. Immortals l'ho preso su Switch proprio per il fatto di potermelo giocare a letto bello comodo e lo stesso discorso potrei fartelo per XC1-2, Astral Chain e compagnia bella. Poi ovviamente sta a noi stessi, decretare il prezzo giusto da spendere per un certo titolo (Immortals l'ho pagato 20 euro essendo consapevole, che avrei preso la versione più "sfigata" e che quindi, non avrei mai speso più di tale cifra)
 
Allora meglio non chiederti che fai se vai a cena in un ristorante :asd:
Mangio:draper:

dai ragazzi, la mia l’ho detta. Largo ai giovani :sisi:
Post automatically merged:

Accontentarsi = Il gioco mi diverte e sono apposto così

Ormai ho capito che finché gira decentemente senza troppi bug, preferisco pensare prima alle mie comodità. Immortals l'ho preso su Switch proprio per il fatto di potermelo giocare a letto bello comodo e lo stesso discorso potrei fartelo per XC1-2, Astral Chain e compagnia bella. Poi ovviamente sta a noi stessi, decretare il prezzo giusto da spendere per un certo titolo (Immortals l'ho pagato 20 euro essendo consapevole, che avrei preso la versione più "sfigata" e che quindi, non avrei mai speso più di tale cifra)
Chiaro, certo..
 
Basta non essere nintendari :draper:
e niente soldi per comprarne più di una :asd:
Beh ma tra gamepass e plus (più l'iniziativa playathome) diciamo che basta davvero un piccolo sforzo per portarsi a casa centinaia di ore :sisi:

Poi chiaro, è il classico paradosso della vita infame

Sei giovane hai tanto tempo ma pochi soldi

Sei adulto hai poco tempo e """""tanti"""""" soldi

:sadfrog:
 
Ciò che conta alla fine è sempre il supporto che si da. Una midgen non è una cosa negativa a prescindere, se poi le hh si impegnano a supportare in egual modo entrambi i modelli. Per restare in casa Sony, il supporto a PS4 base è stato esemplare fino all'ultimissimo giorno di vita della console e nessuno è stato lasciato indietro. Al contempo, PS5 ha comunque offerto un salto generazionale nettissimo

Per questo io non sono contrario a prescindere alle midgen, a patto ovviamente che siano fatte con un minimo di criterio: farne una su una generazione di 7 anni va bene, se già i refresh cominciano ad essere a cadenza biennale tipo hardware PC allora si comincia a farla fuori dal vaso (ma non mi sembra questo il caso per nessuna hh al momento).
Certo nel caso di questa Switch Pro, se le specifiche dovessero essere confermate, ci troveremmo davanti ad una bella gatta da pelare, perchè il gap con Switch base (figuriamoci la Lite) sarebbe davvero enorme e quasi da salto generazionale, le incognite sul piatto comincerebbero ad essere molte per chi ha uno dei due modelli sopracitati
Per la precisione, Lite e Switch OG montano lo stesso HW.

Tuttavia, SE queste specifiche si rivelano vere, non sarà il massimo dal punto di vista del discorso che stai facendo, tutt'altro :asd:

E siccome la piazzeranno come modello premium di Switch, è una situazione che andrà avanti fino al 2025 tranquillamente.

Diciamo che sulla carta (finché non viene annunciata ufficialmente restano chiacchiere) Nintendo crede di poter fare un po' come gli pare. Ci vedo (vedrei) una certa arroganza, ecco.
 
Più che altro la notizia più interessante è il DLSS (che cambia un po' le carte in tavola), resta da vedere l'entità del boost di CPU e RAM, visto che un boost era scontato (se no che mid gen è), ma dobbiamo capire bene quanto grande sarà il salto...

Per dire: vi aspettate che i giochi a 30 oggi vadano a 60 su Pro?
 
Più che altro la notizia più interessante è il DLSS (che cambia un po' le carte in tavola), resta da vedere l'entità del boost di CPU e RAM, visto che un boost era scontato (se no che mid gen è), ma dobbiamo capire bene quanto grande sarà il salto...

Per dire: vi aspettate che i giochi a 30 oggi vadano a 60 su Pro?
Io sinceramente per un Sistema del genere non ne capisco l'utilità :unsisi:
 
Più che altro la notizia più interessante è il DLSS (che cambia un po' le carte in tavola), resta da vedere l'entità del boost di CPU e RAM, visto che un boost era scontato (se no che mid gen è), ma dobbiamo capire bene quanto grande sarà il salto...

Per dire: vi aspettate che i giochi a 30 oggi vadano a 60 su Pro?
non ci spererei proprio, io direi che punta a upscalare in home e a non scendere drammaticamente di res, rendere più godibili i giochi con fps ballerino ecc
 
Più che altro la notizia più interessante è il DLSS (che cambia un po' le carte in tavola), resta da vedere l'entità del boost di CPU e RAM, visto che un boost era scontato (se no che mid gen è), ma dobbiamo capire bene quanto grande sarà il salto...

Per dire: vi aspettate che i giochi a 30 oggi vadano a 60 su Pro?
A me basta risoluzione maggiore e frame più stabile per alcuni giochi, di un BotW che va a 60fps sarebbe si bello, ma fino ad oggi li abbiamo sempre giocati a 30, preferirei più un boost in risoluzione se proprio proprio, idem gli Xenoblade.
Tra i titoli che vanno a 30 e che magari mi piacerebbe vederli spingere a 60 sono HW e Astral Chain, anche se per HW credo punteranno ai 30 stabili e maggior risoluzione, visto che usa anche delle cutscene prerenderizzate in certi frangenti e quindi si avrebbe un tagli improvviso di framerate in alcuni momenti (anche se dare una opzione sarebbe il risultato migliore per tutti).
Poi ci sono titoli già perfetti tipo Splatoon, Animal Crossing, che non mi aspetto chissà che upgrade se non giusto risoluzione maggiore.

Che a proposito, nelle immagini della stampa Nintendo ha diffuso una immagine in-game di Animal Crossing in 4K un paio di settimane fa, quando tutte le altre sono sempre state a 1080p (risoluzione base del gioco) :asd:
 
A me basta risoluzione maggiore e frame più stabile per alcuni giochi, di un BotW che va a 60fps sarebbe si bello, ma fino ad oggi li abbiamo sempre giocati a 30, preferirei più un boost in risoluzione se proprio proprio, idem gli Xenoblade.
Tra i titoli che vanno a 30 e che magari mi piacerebbe vederli spingere a 60 sono HW e Astral Chain, anche se per HW credo punteranno ai 30 stabili e maggior risoluzione, visto che usa anche delle cutscene prerenderizzate in certi frangenti e quindi si avrebbe un tagli improvviso di framerate in alcuni momenti (anche se dare una opzione sarebbe il risultato migliore per tutti).
Poi ci sono titoli già perfetti tipo Splatoon, Animal Crossing, che non mi aspetto chissà che upgrade se non giusto risoluzione maggiore.

Che a proposito, nelle immagini della stampa Nintendo ha diffuso una immagine in-game di Animal Crossing in 4K un paio di settimane fa, quando tutte le altre sono sempre state a 1080p (risoluzione base del gioco) :asd:

uno dei giochi che ha bisogno di quest'upgrade :ohyess:
 
non ci spererei proprio, io direi che punta a upscalare in home e a non scendere drammaticamente di res, rendere più godibili i giochi con fps ballerino ecc
Anche io la vedo non troppo dissimilmente.

Il DLSS (da capire se è quello dello Shield quindi fatto con i normali shader core, o quello delle RTX che sfrutta i tensor core) libera risorse, e permette una maggior pulizia di immagine a res superiori. Però di base bisogna vedere anche il resto della scocca (quello che intendo dire è che comunque il DLSS lo si usa a partire da una 2060, che è una scheda parecchio performante)... Mi aspetto un boost di frequenze del Tegra (se sempre di Tegra si parla), e un aumento di RAM e CPU proporzionale... Il tutto per garantire RES a 720 portatile praticamente sempre, 1080p fissi (da cui poi fare l'upscale con DLSS fino al 4K). E FPS più stabili nei rispettivi CAP (30 o 60 a seconda del gioco).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top