Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Vendono lo stesso.
Quindi immagino che i capoccia Nintendo non stiano contemplando di uccidersi ed anzi siano ben contenti delle vendite della macchina e dei giochi.

Manco parlassimo della Wii U
Ohh, raga.... ma ce la fate? Io parlo da cliente, non da azionista!
È ovvio che a loro convenga e straguadagnino, come è altrettanto ovvio che io da consumatore a dover parlare nel 2021 di odyssey e botw come benchmark della console mi cascano le @@

dai, non è difficile da capire :asd:
 
Sinceramente non capisco le critiche visto che la console è quella :unsisi:
Chissà che esca switchino pro ma ormai la strada designata è quella è a me sinceramente va bene così.
Alla fine mi basta solo che si fermino con i porting e cacciano fuori X sotto steroidi:unsisi:
 
E i giochi macinano cifre da record :asd:
Segno che il pubblico non li vede affatto inadeguati :asd:
Non ha le alternative, è logico che venda.
Se in un quadrimestre fai uscire snap, miitopia, detective club, mario golf e ss remastered senza alcun third, è ovvio che li piazzi. Non offrendo alternative di livello la gente li compra, a meno di usare la console come un frisbee.
Per non parlare dell’anno scorso, quando sono usciti 3 titoli nuovi, e un paio di remastered. Fine

politica pulciara che non condivido, e trovo assurdo che appassionati del media la appoggino
 
Che poi a parte tutto, io non ci vedo nulla di male a ragionare un po' come azionista :asd:
Il problema è che molti non hanno una visione di insieme dello stato attuale di Nintendo....
La console vende, siamo tornati ad avere guadagni come nell'epoca del Wii/DS eppure, rispetto ad allora hanno aumentato gli investimenti nel settore di Ricerca e Sviluppo, hanno incrementato il personale nel giro di 4 anni a cifre record con 1000+ dipendenti, hanno ripreso seriamente le redini del team di Retro Studios, lasciato nel dimenticatoio nel periodo Wii U, hanno aperto nuovi studi come il nuovo gruppo di sviluppo dei Monolith e consolidato rapporti con acquisizioni tipo i Next Level Games, non sono mai stati così in buoni rapporti con SH come Square e Tecmo...

Effettivamente è proprio una brutta situazione :sisi:
 
Non siamo neppure in "modifico le mie aspettative a piacimento per poter dare addosso a Nintendo a prescindere da cosa faccia"
Non a prescindere da cosa faccia, ma sulla base di quello che fa.
Post automatically merged:

Aaaaaah ma quindi fatemi capire una cosa, siamo ritornato al loop della Nintendo che faceva le console powah? Ai bei tempi del Gamecube? All'invocare la Nintendo PlayStation? :predicatore:
Yes. Problemi?
Ti piace giocare sfigato? Problemi tuoi :ahsisi:
 
Non ha le alternative, è logico che venda.
Se in un quadrimestre fai uscire snap, miitopia, detective club, mario golf e ss remastered senza alcun third, è ovvio che li piazzi. Non offrendo alternative di livello la gente li compra, a meno di usare la console come un frisbee.
Per non parlare dell’anno scorso, quando sono usciti 3 titoli nuovi, e un paio di remastered. Fine

politica pulciara che non condivido, e trovo assurdo che appassionati del media la appoggino
Senza alcun Third? Devo elencarti cosa esce a luglio per esempio? :asd:
Senza contare che il mese scorso è uscito Rise e quello prima ancora un mare di titoli comunque di un certo livello, mica solo indie
 
Effettivamente mancava solo l'adagio delle persone con la pistola puntata alla tempia per comprare la roba Nintendo :rickds:

Tra l'altro sottolineare le fregnacce che dici ≠ appoggiare questa cosa, perchè è un anno che più o meno ci si lamenta dell'output interno di Nintendo.
Post automatically merged:

Senza alcun Third? Devo elencarti cosa esce a luglio per esempio? :asd:
Senza contare che il mese scorso è uscito Rise e quello prima ancora un mare di titoli comunque di un certo livello, mica solo indie
Ma quelli sono giochi sfigati
 
Ohh, raga.... ma ce la fate? Io parlo da cliente, non da azionista!
È ovvio che a loro convenga e straguadagnino, come è altrettanto ovvio che io da consumatore a dover parlare nel 2021 di odyssey e botw come benchmark della console mi cascano le @@

dai, non è difficile da capire :asd:
Se facciamo un discorso interno a Switch è un conto e su alcuni aspetti mi sento di darti ragione, Nintendo poteva fare di più nell'ultimo periodo su questa console (per quanto mi riguarda si giocano molto della loro attuale credibilità con il prossimo E3, o lo fanno spaccamascella o siamo davanti ad una debacle di gestione) ma se parliamo in senso generale, chiedere a Nintendo di tornare a fare console tradizionali tutta grafica è semplicemente folle e significa non aver capito il rischio a cui si è andati incontro, ovvero che Nintendo smettesse di esistere per come la conosciamo (vedi Sega). Qui non possiamo dare alcuna colpa alla Nintendo attuale, la scelta l'ha determinata il mercato anche alla luce delle errate scelte della Nintendo di 30/25 anni fa, che non ha saputo interpretare i cambiamenti.
 
Oh, mancava la parola "azionista" all'appello in questi giorni :draper:
Se uso la parola fanboy la gente si offende :coosaa:

che poi, guarda un po’, in era wiiU era tutto un tiro al piccione contro N.
Oggi che switch l’han presa tutti, è diventata una console intoccabile e inattaccabile.
Ma guarda un po’, chissà perchè:ayaya:
 
Effettivamente mancava solo l'adagio delle persone con la pistola puntata alla tempia per comprare la roba Nintendo :rickds:

Tra l'altro sottolineare le fregnacce che dici ≠ appoggiare questa cosa, perchè è un anno che più o meno ci si lamenta dell'output interno di Nintendo.
Post automatically merged:


Ma quelli sono giochi sfigati
Non solo c'è l'adagio delle persone, ma anche degli sviluppatori, fonti di Gamesforum dicono chiaramente che i programmatori di Nintendo sono pagati per girarsi i pollici in questi anni :sisi:
 
Che poi a parte tutto, io non ci vedo nulla di male a ragionare un po' come azionista :asd:
Bon, a posto. :asd: Discorso chiuso

(cioè, già lo si capiva, ma son contento che hai fatto outing pubblicamente:unsisi:)
 
Non solo c'è l'adagio delle persone, ma anche degli sviluppatori, fonti di Gamesforum dicono chiaramente che i programmatori di Nintendo sono pagati per girarsi i pollici in questi anni :sisi:
Sviluppatori con la pistola alla tempia per sviluppare porting e giochi che IO non voglio, giusto :sisi:
 
Se facciamo un discorso interno a Switch è un conto e su alcuni aspetti mi sento di darti ragione, Nintendo poteva fare di più nell'ultimo periodo su questa console (per quanto mi riguarda si giocano molto della loro attuale credibilità con il prossimo E3, o lo fanno spaccamascella o siamo davanti ad una debacle di gestione) ma se parliamo in senso generale, chiedere a Nintendo di tornare a fare console tradizionali tutta grafica è semplicemente folle e significa non aver capito il rischio a cui si è andati incontro, ovvero che Nintendo smettesse di esistere per come la conosciamo (vedi Sega). Qui non possiamo dare alcuna colpa alla Nintendo attuale, la scelta l'ha determinata il mercato anche alla luce delle errate scelte della Nintendo di 30/25 anni fa, che non ha saputo interpretare i cambiamenti.
Belle considerazioni Shaunand. Diciamo che è una visione; un’altra, alla quale mi sento di appartenere, è che visto il mercato dell’intrattenimento in espansione costante, e a maggior ragione quello dei videogiochi, una nintendo che affiancasse a una switch una console performante col supporto di third, sarebbe stata ben supportata in un mercato come quello contemporaneo.

ma in quest’ottica capisco i dubbi, legittimi.
Dico però che non è un dogma
 
Non a prescindere da cosa faccia, ma sulla base di quello che fa.
Post automatically merged:


Yes. Problemi?
Ti piace giocare sfigato? Problemi tuoi :ahsisi:
Su console non c'è Warhammer 3 quindi tutti i consolari sono sfigati.
Od i giochi zozzi
O le mod
O TROUBLESHOOTER: Abandoned Children
Ohh, raga.... ma ce la fate? Io parlo da cliente, non da azionista!
È ovvio che a loro convenga e straguadagnino, come è altrettanto ovvio che io da consumatore a dover parlare nel 2021 di odyssey e botw come benchmark della console mi cascano le @@

dai, non è difficile da capire :asd:
A fare i discorsi da gatekeeper, non porti acqua al tuo mulino.

Perchè è un conto dire che l'output 1st si barcamena, è un conto volere un tipo di esperienza che la Switch non può dare, perchè è stata pensata e costruita in un determinato modo.
 
Se uso la parola fanboy la gente si offende :coosaa:

che poi, guarda un po’, in era wiiU era tutto un tiro al piccione contro N.
Oggi che switch l’han presa tutti, è diventata una console intoccabile e inattaccabile.
Ma guarda un po’, chissà perchè:ayaya:
Ma Wii U aveva diversi motivi per essere criticata, uscita già arretrata, lineup di lancio pessima per più di un anno, troppe simmetrie con la lineup del 3DS, titoli che potenzialmente erano interessanti uscivano però su 3DS. Dopo come console è stata bistrattata anche un po' troppo, alla fine di tutto aveva un'ottima lineup di titoli esclusivi... ma era praticamente la sua intera offerta.

Al momento l'unico problema di Switch è che mancano i titoli forti sviluppati da Nintendo da un po' di mesi (quasi un anno), situazione nata da diversi motivi tra l'altro, ritardi covid e lo scotto del 2017, dove gli studi hanno iniziato a lavorare sui nuovi progetti praticamente in contemporanea e c'è il "rischio" che tra fine 2021 e tutto il 2022 ci ritroviamo in una situazione come il 2017 :asd:
 
Su console non c'è Warhammer 3 quindi tutti i consolari sono sfigati.
Od i giochi zozzi
O le mod
O TROUBLESHOOTER: Abandoned Children

A fare i discorsi da gatekeeper, non porti acqua al tuo mulino.

Perchè è un conto dire che l'output 1st si barcamena, è un conto volere un tipo di esperienza che la Switch non può dare, perchè è stata pensata e costruita in un determinato modo.
O volerla solo ed esclusivamente perchè Switch non può darla, è un discorso vecchio come il cucco :asd:
 
Su console non c'è Warhammer 3 quindi tutti i consolari sono sfigati.
Od i giochi zozzi
O le mod
O TROUBLESHOOTER: Abandoned Children

A fare i discorsi da gatekeeper, non porti acqua al tuo mulino.

Perchè è un conto dire che l'output 1st si barcamena, è un conto volere un tipo di esperienza che la Switch non può dare, perchè è stata pensata e costruita in un determinato modo.
Va beh ragazzi, a posto così. Godetevi snap così come vi siete goduti animal crossing, paper mario e hyrule warriors nel periodo compreso da novembre 2019 a febbraio 2021.

cosa vi devo dire.
Cristo, sembrate ciechi.
 
Belle considerazioni Shaunand. Diciamo che è una visione; un’altra, alla quale mi sento di appartenere, è che visto il mercato dell’intrattenimento in espansione costante, e a maggior ragione quello dei videogiochi, una nintendo che affiancasse a una switch una console performante col supporto di third, sarebbe stata ben supportata in un mercato come quello contemporaneo.

ma in quest’ottica capisco i dubbi, legittimi.
Dico però che non è un dogma
però ti chiedo: perché Nintendo dovrebbe cacciar fuori una console potente in un mercato, quello delle fisse, stradominato da Sony e dove persino una Microsoft fatica da matti per vendere alla fine meno della metà della diretta concorrente?
sto discorso viene fuori ciclicamente da anni ormai
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top