Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Alla fine ripeto gli amiibo sono dlc fisici, quindi invece di comprare le skin / costumi sullo store a 5/10 euro l'uno senza avere nulla in mano qui con 5 euro in più abbiamo la statuetta :morris2:

Prima entrate nell'idea che l'amiibo è un dlc fisico prima ne capite il senso :sisi:
Quei contenuti per 5-10 euro potrebbe venderli solo epic o R*. Spesso sono cacate fotoniche che manco a 1 euro li avremmo presi, anzi, guarda caso non li hanno mai abbinati a VERI DLC che la gente vuole e compra in massa in digitale. Per dire, se comprando l'amiibo di Joker in Smash sbloccavo anche il personaggio con lo stage, allora sì che posso fare il tuo ragionamento. Ma guarda caso l'amiibo sblocca giusto la possibilità di usarlo come "NPC", e mi pare non abbia neanche funzioni in P5S o altri giochi atlus... alias è solo una statuetta da 16.98
 
Beh... ci sono DLC e DLC, mica tutti sono delle rapine dai.
Dopo si, la maggior parte delle volte i contenuti sbloccabili con gli amiibo sono proprio delle Skin da microtransazioni :asd:

Fortunatamente però Nintendo non sta più lockando funzionalità/modalità di gioco dietro alle statuine come nell'ultimo periodo Wii U.
Post automatically merged:

Quei contenuti per 5-10 euro potrebbe venderli solo epic o R*. Spesso sono cacate fotoniche che manco a 1 euro li avremmo presi, anzi, guarda caso non li hanno mai abbinati a VERI DLC che la gente vuole e compra in massa in digitale. Per dire, se comprando l'amiibo di Joker in Smash sbloccavo anche il personaggio con lo stage, allora sì che posso fare il tuo ragionamento. Ma guarda caso l'amiibo sblocca giusto la possibilità di usarlo come "NPC", e mi pare non abbia neanche funzioni in P5S o altri giochi atlus... alias è solo una statuetta da 16.98
Però la statuetta di Mario invece la puoi usare in una valanga di altri giochi e volendo si "ripaga" il prezzo e in più hai una statuetta.
Se facevano che con l'amiibo sbloccavi il personaggio invece di comprare il DLC dopo nessuno avrebbe comprato il DLC e ci sarebbe stato un giro di amiibo e altro da far paura :asd:
 
C'è da dire che da circa un annetto è su Gamepass, quindi il grosso di quei quasi 2 milioni LTD sarà stato fatto necessariamente nel periodo del lancio.

Inoltre Rise aveva superato i 6 milioni nel primo mese su singola piattaforma, non capisco cosa si stia cercando di dimostrare visto che sta facendo sfaceli anche Rise :asd:
Non voglio dimostrare nulla, è Polmo che è partito in quarta dicendo che Rise stesse facendo meglio e dati alla mano non è vero. :asd:
 
Non voglio dimostarre nulla, é Polmo che è partito in quarta dicendo che Rise stesse facendo meglio e dati alla mano non è vero. :asd:
A me sembra il contrario... ero partito dicendo che superà il totale di World fatto su PS4 se continua di questo passo :asd:
(diventando il MH più venduto su una singola piattaforma)
 
A me sembra il contrario... ero partito dicendo che superà il totale di World fatto su PS4 se continua di questo passo :asd:
(diventando il MH più venduto su una singola piattaforma)
E l'hai detto citando numeri che non dimostrano che sia il più venduto a lanci allineati, anzi.
Se poi vuoi continuare a nsasconderti dietro i meno di 2 milioni di copie su One, che di certo non sono state vendute tutte nei primi due mesi... :asd:
 
Però la statuetta di Mario invece la puoi usare in una valanga di altri giochi e volendo si "ripaga" il prezzo e in più hai una statuetta.
Se facevano che con l'amiibo sbloccavi il personaggio invece di comprare il DLC dopo nessuno avrebbe comprato il DLC e ci sarebbe stato un giro di amiibo e altro da far paura :asd:

Fortuna che a me non è mai fregato praticamente nulla di quel che sbloccavano gli amiibo, quindi sicuro non li compravo apposta ma neanche smontavo la scatola di quelli che avevo giusto per avere il costumino per il mii di turno.

Sul fatto che "poi chi glielo compra il dlc sull'eshop se lo regalano con l'amiibo" direi che è un ragionamento che un utente consumatore non si deve neanche azzardare a fare, e anche se lo fa N deve dirlo a bassa voce :asd: Ad una certa devono accontentarsi, hanno messo a 12.99$ (alias 15 fottuti €, poi aumentati) dei pupazzetti di plastica, come normalissimo merchandise ma con un'attenzione mediatica molto maggiore, e ne hanno venduti una marea. Sicuro di soldoni dai fan N ne hanno ricevuti una valanga solo per gli amiibo, ne hanno voluti un'altra valanga per i dlc di smash, quindi loro si beccano 2 valanghe di soldi mentre il fan si trova a pagare due volte la sua fanboyaggine. Ad una certa N dovrebbe pure trattare meglio i suoi fedeli clienti, che non sono vacche da mungere ad ogni occasione solo perchè i giochi li sanno fare bene e hanno istaurato una specie di rapporto di sudditanza/dipendenza psicologica. Alcuni di noi hanno già versato decine di migliaia di euro a N, forse a fine vita si toccherà il centinaio, e questi si ostinano a fare gli stitici a richiederci anche i centesimini per qualunque prestazione
 
E l'hai detto citando numeri che non dimostrano che sia il più venduto a lanci allineati, anzi.
Se poi vuoi continuare a nsasconderti dietro i meno di 2 milioni di copie su One, che di certo non sono state vendute tutte nei primi due mesi... :asd:
Ma ho solo detto che vedo molto probabile che supererà il totale fatto su PS4, senza neanche specificare i periodi.
E comunque su ONE ha fatto 1.7mln, in una piattaforma dove non aveva fanbase quindi è facile presupporre che la maggior parte delle vendite siano state fatte nei primi mesi... per cui non ha senso escluderla, anche dimezzandone le vendite totale fatte.

Rilassatevi, non è che tutte le serie devono per forza vendere di più su console Sony dai :asd:
 
Fortuna che a me non è mai fregato praticamente nulla di quel che sbloccavano gli amiibo, quindi sicuro non li compravo apposta ma neanche smontavo la scatola di quelli che avevo giusto per avere il costumino per il mii di turno.

Sul fatto che "poi chi glielo compra il dlc sull'eshop se lo regalano con l'amiibo" direi che è un ragionamento che un utente consumatore non si deve neanche azzardare a fare, e anche se lo fa N deve dirlo a bassa voce :asd: Ad una certa devono accontentarsi, hanno messo a 12.99$ (alias 15 fottuti €, poi aumentati) dei pupazzetti di plastica, come normalissimo merchandise ma con un'attenzione mediatica molto maggiore, e ne hanno venduti una marea. Sicuro di soldoni dai fan N ne hanno ricevuti una valanga solo per gli amiibo, ne hanno voluti un'altra valanga per i dlc di smash, quindi loro si beccano 2 valanghe di soldi mentre il fan si trova a pagare due volte la sua fanboyaggine. Ad una certa N dovrebbe pure trattare meglio i suoi fedeli clienti, che non sono vacche da mungere ad ogni occasione solo perchè i giochi li sanno fare bene e hanno istaurato una specie di rapporto di sudditanza/dipendenza psicologica. Alcuni di noi hanno già versato decine di migliaia di euro a N, forse a fine vita si toccherà il centinaio, e questi si ostinano a fare gli stitici a richiederci anche i centesimini per qualunque prestazione
I clienti dovrebbero anche avere un po' di amor proprio e mandare a quel paese l'azienda che vende a cifre improponibili le orride sorprese degli ovetti kinder. Chi li compra evidentemente ne è contento; ha gusti di me*da, ma contento lui, contenti tutti...
 
Fortuna che a me non è mai fregato praticamente nulla di quel che sbloccavano gli amiibo, quindi sicuro non li compravo apposta ma neanche smontavo la scatola di quelli che avevo giusto per avere il costumino per il mii di turno.

Sul fatto che "poi chi glielo compra il dlc sull'eshop se lo regalano con l'amiibo" direi che è un ragionamento che un utente consumatore non si deve neanche azzardare a fare, e anche se lo fa N deve dirlo a bassa voce :asd: Ad una certa devono accontentarsi, hanno messo a 12.99$ (alias 15 fottuti €, poi aumentati) dei pupazzetti di plastica, come normalissimo merchandise ma con un'attenzione mediatica molto maggiore, e ne hanno venduti una marea. Sicuro di soldoni dai fan N ne hanno ricevuti una valanga solo per gli amiibo, ne hanno voluti un'altra valanga per i dlc di smash, quindi loro si beccano 2 valanghe di soldi mentre il fan si trova a pagare due volte la sua fanboyaggine. Ad una certa N dovrebbe pure trattare meglio i suoi fedeli clienti, che non sono vacche da mungere ad ogni occasione solo perchè i giochi li sanno fare bene e hanno istaurato una specie di rapporto di sudditanza/dipendenza psicologica. Alcuni di noi hanno già versato decine di migliaia di euro a N, forse a fine vita si toccherà il centinaio, e questi si ostinano a fare gli stitici a richiederci anche i centesimini per qualunque prestazione
Se sapessi come funziona la tecnologia NFC, capiresti che l'idea di sbloccare tutti i contenuti di un DLC con un amiibo non ha il minimo senso :asd:

Altrimenti dovessi fare ragionamenti simili direi che un picchiaduro non può avere DLC perchè tutti devono giocare ad armi pari e non è giusto che uno spende soldi per avere personaggi in più. A volte si fanno delle polemiche su ogni cosa Nintendo.
 
Ma ho solo detto che vedo molto probabile che supererà il totale fatto su PS4, senza neanche specificare i periodi.
E comunque su ONE ha fatto 1.7mln, in una piattaforma dove non aveva fanbase quindi è facile presupporre che la maggior parte delle vendite siano state fatte nei primi mesi... per cui non ha senso escluderla, anche dimezzandone le vendite totale fatte.

Rilassatevi, non è che tutte le serie devono per forza vendere di più su console Sony dai :asd:
Proprio perché è una serie che su One non ha fanbase è assurdo pensare che su 7,5 milioni di copie nelle prime cinque settimane possa averne fatto oltre un milione su One. Per altri giochi giapponesi di cui conosciamo lo split le versioni One stanno al 10%. :asd:
Io sono tranquillssimo, tu hai postato un dato ed io ho cercato di postare un dato equivalente per il confronto (non riuscendoci, perché per World abbiamo dati a cinque e dieci settimane, ma non ad 8). Ti sembro uno con gli occhi inettati di sangue? :asd:

:phraengo:
 
Proprio perché è una serie che su One non ha fanbase è assurdo pensare che su 7,5 milioni di copie nelle prime cinque settimane possa averne fatto oltre un milione su One. Per altri giochi giapponesi di cui conosciamo lo split le versioni One stanno al 10%. :asd:
Io sono tranquillssimo, tu hai postato un dato ed io ho cercato di postare un dato equivalente per il confronto (non riuscendoci, perché per World abbiamo dati a cinque e dieci settimane, ma non ad 8). Ti sembro uno con gli occhi inettati di sangue? :asd:

:phraengo:
Quella nella foto profilo di certo non è di certo una persona calma :bip:
 
Quella nella foto profilo di certo non è di certo una persona calma :bip:
No eh, offendimi come ti pare ma non tiriamo in mezzo le waifu.

Antonio-Zequila-Mai-Piu-GIF-Animata-Incazzato-Zequila-Pappalardo-GIF-Tratto-dal-Video-della-Trasmissione-TV-di-Domenica-In-con-Mara-Venier-su-Rai-Uno-min.gif
 
Se sapessi come funziona la tecnologia NFC, capiresti che l'idea di sbloccare tutti i contenuti di un DLC con un amiibo non ha il minimo senso :asd:

Altrimenti dovessi fare ragionamenti simili direi che un picchiaduro non può avere DLC perchè tutti devono giocare ad armi pari e non è giusto che uno spende soldi per avere personaggi in più. A volte si fanno delle polemiche su ogni cosa Nintendo.
A me non sembra troppo chiedere di non pagare 6 euro per pg+stage di joker, dopo averne spesi già 17 per l'amiibo (+70 per il gioco, X per online, Y per la console e ZZZ tra altri dlc/amiibo se vogliamo). Non sto chiedendo la luna, come per esempio non era chiedere la luna rilasciare i costumi scrausi dei mii come update gratuito, o ai tempi di smash 4 non far pagare 1 pidocchioso euro in più per avere il crossbuy sui dlc mai scontati manco per scherzo.

Se non è possibile dare lo sblocco via eshop dal NFC, basta mettere un foglietto col codice sotto la basetta dell'amiibo, magari al posto di quel dischetto di alluminio messo apposta per obbligare la gente a tirare fuori gli amiibo dalla scatola per sbloccare il contenuto, perchè meglio sfanculare quel 50% degli acquirenti che preferisce tenerli chiusi ma bloccare il bambino furbo che va al Mediaworld col N3DS e si sblocca le skin e ricarica le frecce mentre il commesso non guarda.
 
Fortuna che a me non è mai fregato praticamente nulla di quel che sbloccavano gli amiibo, quindi sicuro non li compravo apposta ma neanche smontavo la scatola di quelli che avevo giusto per avere il costumino per il mii di turno.

Sul fatto che "poi chi glielo compra il dlc sull'eshop se lo regalano con l'amiibo" direi che è un ragionamento che un utente consumatore non si deve neanche azzardare a fare, e anche se lo fa N deve dirlo a bassa voce :asd: Ad una certa devono accontentarsi, hanno messo a 12.99$ (alias 15 fottuti €, poi aumentati) dei pupazzetti di plastica, come normalissimo merchandise ma con un'attenzione mediatica molto maggiore, e ne hanno venduti una marea. Sicuro di soldoni dai fan N ne hanno ricevuti una valanga solo per gli amiibo, ne hanno voluti un'altra valanga per i dlc di smash, quindi loro si beccano 2 valanghe di soldi mentre il fan si trova a pagare due volte la sua fanboyaggine. Ad una certa N dovrebbe pure trattare meglio i suoi fedeli clienti, che non sono vacche da mungere ad ogni occasione solo perchè i giochi li sanno fare bene e hanno istaurato una specie di rapporto di sudditanza/dipendenza psicologica. Alcuni di noi hanno già versato decine di migliaia di euro a N, forse a fine vita si toccherà il centinaio, e questi si ostinano a fare gli stitici a richiederci anche i centesimini per qualunque prestazione
Lo diciamo a capcom e sf5?
 
Quello è per non fare un mercato di rivendita parallelo di codici su ebay e simili
Si ma non ci deve sempre rimettere il consumatore perchè è nell'interesse dell'industria. Altrimenti via al blocco dell'usato, always online & party like it's 2013
Lo diciamo a capcom e sf5?
Finchè si limitano a 4-5 personaggi amati per picchia posso continuare ad ignorarli. Smash però ne porta decine ogni volta, come si fa :phraengo: Fortuna che ne fa uscire talmente tanti che neanche mi metto a cominciare a prendere i dlc.
 
Si ma non ci deve sempre rimettere il consumatore perchè è nell'interesse dell'industria. Altrimenti via al blocco dell'usato, always online & party like it's 2013
Sono perfettamente d'accordo con te (lato cliente) ma cercavo di ragionare lato aziendale
 
Proprio perché è una serie che su One non ha fanbase è assurdo pensare che su 7,5 milioni di copie nelle prime cinque settimane possa averne fatto oltre un milione su One. Per altri giochi giapponesi di cui conosciamo lo split le versioni One stanno al 10%. :asd:
Io sono tranquillssimo, tu hai postato un dato ed io ho cercato di postare un dato equivalente per il confronto (non riuscendoci, perché per World abbiamo dati a cinque e dieci settimane, ma non ad 8). Ti sembro uno con gli occhi inettati di sangue? :asd:

:phraengo:
A parte che MHW è stato spinto per un pubblico occidentale da subito, quindi lo split al lancio potrebbe anche variare, ma anche prendendo per buono il 10% sono 750.000 copie, ovvero 6.75M su PS4 in 5 settimane, e Rise ha oltre 6 milioni di copie su Switch in 4.
Quindi alla fine lanci molto simili e non capisco perché possa essere eresia "credere" che quello Switch possa fare, ipoteticamente eh, di meglio LTD su singola piattaforma.
Specie visto l'andazzo delle vendite switch che non cala e le gambe del sw switch mediamente lunghe il triplo di quelle di altre piattaforme.

Poi magari non succede eh, però è bastata un'ipotetica considerazione personale per mettervi sull'attenti a cercare di portare dati e controtesi, sia mai su Switch qualcosa third vende bene e tocca ammetterlo :rickds:

Che poi il discorso era comunque partito da uno sfottò a Rise "Mhw 17 milioni e Rise keffà?", al quale si è risposto semplicemente dimostrando che Rise sta andando similmente
 
Lo diciamo a capcom e sf5?

SFV sono 6 anni che viene supportato, iniziando a giocare al D1 quando le reward erano ancora ciccione con i punti fatti ( e senza farmarli eh, io ne ho accumulati più di un milione eppure ho giocato il 50% del tempo in lobby privata e manco ho fatto la storia ) ci prendevi 10pg extra + tutti i costumini/colori gratis ottenibili con le varie missioni settimanali/speciali/ticket/survival :asd:oltretutto la CE non preclude nulla a chi non la compra se non appunto personaggi e costumi totalmente ininfluenti ai fini del gioco quindi tra il modello di SFV e quello adottato in Smash in termini di cash grabbing ci sono ben poche differenze e se proprio dobbiamo indicare il "peggiore" non sono poi cosi sicuro che sia il titolo Capcom
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top