Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Il DLSS non è ancora confermato, è tra i rumor ma un po' sembra essere in conflitto con gli altri... ma magari è solo per la presenza di due modelli ( Pro effettiva e revisione della base nello stile di quella con la batteria più duratura).
Ma se avesse il supporto ai DLSS parliamo di una delle console più tecnologicamente avanzate e un unicum in ambito portatile e 400 euro sono più che giustificati.
Poi guardando i confronti su internet il 4k renderizzato con il DLSS spesso non si nota neanche la differenza con quello nativo a livello di qualità di immagine
 
guarda io non ci credo neanche se lo vedo ma se sarà davvero così nonostante non la stia neanche accendendo da mesi ( tant`è che per il momento ho 0 interesse in questa "revisione" ) gliela prendo al D1 :asd:
Boh i rumor la piazzavano lì parlando di un dlss o come si dice :asd:
Post automatically merged:

Niente listoni per Horizon, God of War e Gran Turismo :nefarious:
E Miles Morales :sisi:
 
Ultima modifica:
Emh coff coff so di Mario Kart presente durante il direct, non so se uno nuovo o qualcosa dell'8 e purtroppo per ovvi motivi non posso dire come e perchè lo so...
 
No, è più Horizon a rientrare nella stessa cerchia, Miles invece non va messo perché definito espansione
Giusto, volevo dire Sackboy :sisi:
Ovviamente nei listoni non ci vanno nemmeno i remake, quindi niente Demons Souls :sisi:

Primo anno PS5: Returnal

Primo anno Switch: Arms, Splatoon 2, Mario Rabbids, Xenoblade 2, Super Mario Odyssey

:trollface:
Post automatically merged:

Emh coff coff so di Mario Kart presente durante il direct, non so se uno nuovo o qualcosa dell'8 e purtroppo per ovvi motivi non posso dire come e perchè lo so...
Occhio ai ninja Nintendo :asd:
 
Il DLSS non è ancora confermato, è tra i rumor ma un po' sembra essere in conflitto con gli altri... ma magari è solo per la presenza di due modelli ( Pro effettiva e revisione della base nello stile di quella con la batteria più duratura).
Ma se avesse il supporto ai DLSS parliamo di una delle console più tecnologicamente avanzate e un unicum in ambito portatile e 400 euro sono più che giustificati.
Poi guardando i confronti su internet il 4k renderizzato con il DLSS spesso non si nota neanche la differenza con quello nativo a livello di qualità di immagine
Il dubbio sul dlss è che non esistono chip nvidia portatili che lo supportano. Quindi sarebbe qualcosa di nuovo, da quando in qua Nintendo mette roba nuova nelle console? E fosse vero quanto farebbe pagare la console?
Post automatically merged:

Giusto, volevo dire Sackboy :sisi:
Ovviamente nei listoni non ci vanno nemmeno i remake, quindi niente Demons Souls :sisi:

Primo anno PS5: Returnal

Primo anno Switch: Arms, Splatoon 2, Mario Rabbids, Xenoblade 2, Super Mario Odyssey

:trollface:
Post automatically merged:


Occhio ai ninja Nintendo :asd:
È il mio ultimo giorno sul forum anzi sul pianeta...
 
Emh coff coff so di Mario Kart presente durante il direct, non so se uno nuovo o qualcosa dell'8 e purtroppo per ovvi motivi non posso dire come e perchè lo so...
Aggiornamento con nuove piste dell'8 :sisi:
Post automatically merged:

Il dubbio sul dlss è che non esistono chip nvidia portatili che lo supportano. Quindi sarebbe qualcosa di nuovo, da quando in qua Nintendo mette roba nuova nelle console? E fosse vero quanto farebbe pagare la console?
Post automatically merged:


È il mio ultimo giorno sul forum anzi sul pianeta...
Infatti per questo sono dubbioso anche io sul supporto di tale tecnologia. Dall'altro lato Nintendo e Nvidia hanno stretto una partnership solida che durerà tanti anni e la Nintendo attuale sta investendo molto di più in ricerca e sviluppo rispetto al passato e sicuramente Switch è la console perfetta per Nvidia per mostrare la tecnologia, quindi un minimo di possibilità secondo me c'è, solo che non ci scommetterei ecco.
 
Aggiornamento con nuove piste dell'8 :sisi:
Post automatically merged:


Infatti per questo sono dubbioso anche io sul supporto di tale tecnologia. Dall'altro lato Nintendo e Nvidia hanno stretto una partnership solida che durerà tanti anni e la Nintendo attuale sta investendo molto di più in ricerca e sviluppo rispetto al passato e sicuramente Switch è la console perfetta per Nvidia per mostrare la tecnologia, quindi un minimo di possibilità secondo me c'è, solo che non ci scommetterei ecco.
Di farlo indubbiamente, la tecnologia nvidia la ha, però devi anche rimanere in un certo range di prezzo. Va bene che Switch è ricercatissima, va bene che c'è fame di averla in qualità decente su tv (io in primis, certa roba su un 65 uccide gli occhi e la voglia di giocarci), ma anche le tasche dei videogiocatori hanno dei limiti...
 
Di farlo indubbiamente, la tecnologia nvidia la ha, però devi anche rimanere in un certo range di prezzo. Va bene che Switch è ricercatissima, va bene che c'è fame di averla in qualità decente su tv (io in primis, certa roba su un 65 uccide gli occhi e la voglia di giocarci), ma anche le tasche dei videogiocatori hanno dei limiti...
probabilmente su switch pro vedremo un Dlss solo abozzato che sarà inserito solo perchè di base i giochi della switch pro saranno quelli di switch pompati.
una tecnologia seria di Dlss la vedremo IMHO con switch 2 che per me sarà prezzata a 400 euro :sisi:
 
Il DLSS non è ancora confermato, è tra i rumor ma un po' sembra essere in conflitto con gli altri... ma magari è solo per la presenza di due modelli ( Pro effettiva e revisione della base nello stile di quella con la batteria più duratura).
Ma se avesse il supporto ai DLSS parliamo di una delle console più tecnologicamente avanzate e un unicum in ambito portatile e 400 euro sono più che giustificati.
Poi guardando i confronti su internet il 4k renderizzato con il DLSS spesso non si nota neanche la differenza con quello nativo a livello di qualità di immagine

Sotto certi aspetti addirittura è meglio il 4K con il DLSS che nativo :iwanzw:
Ma la cosa che più mi gaserebbe sarebbe i 1080p in portatile, l'ho già detto ma immaginatevi Xenoblade a 1080p con il DLSS partendo da quella risoluzione che ha adesso...oltretutto sullo schermetto della console si noterebbero meno anche gli artefatti del DLSS (che giá son ridotti all'osso con la versione 2.0 dei miracoli).
Il fatto di non doversi più affidare ad altre tecniche per eliminare l'aliasing poi crea un risultato molto più nitido rispetto alla risoluzione nativa + antialiasing.

Mettere a fianco uno Xenoblade su console base senza dlss e su pro con questa ipotetica tecnologia metterebbe davvero i brividi.
 
probabilmente su switch pro vedremo un Dlss solo abozzato che sarà inserito solo perchè di base i giochi della switch pro saranno quelli di switch pompati.
una tecnologia seria di Dlss la vedremo IMHO con switch 2 che per me sarà prezzata a 400 euro :sisi:
Ah i bei tempi quando le portatili costavano meno delle home :asd:
 
Sotto certi aspetti addirittura è meglio il 4K con il DLSS che nativo :iwanzw:
Ma la cosa che più mi gaserebbe sarebbe i 1080p in portatile, l'ho già detto ma immaginatevi Xenoblade a 1080p con il DLSS partendo da quella risoluzione che ha adesso...oltretutto sullo schermetto della console si noterebbero meno anche gli artefatti del DLSS (che giá son ridotti all'osso con la versione 2.0 dei miracoli).
Il fatto di non doversi più affidare ad altre tecniche per eliminare l'aliasing poi crea un risultato molto più nitido rispetto alla risoluzione nativa + antialiasing.

Mettere a fianco uno Xenoblade su console base senza dlss e su pro con questa ipotetica tecnologia metterebbe davvero i brividi.
Gli Xenoblade sono sicuramente tra i titoli che più ne guadagnerebbero e adatti a mostrare la capacità, hanno un engine anche avanzato sotto e mi pare che hanno alcuni dei requisiti necessari per supportare la tecnologia. Bisogna però vedere quanti cambiamenti occorre fare all'engine perchè attualmente i tre titoli usciti su Switch girano su engine sempre più aggiornati, ma non hanno mai patchato Xeno2 per dire, con le migliorie applicate in DE. Però ci spero molto in caso di questa tecnologia
 
Il DLSS non è ancora confermato, è tra i rumor ma un po' sembra essere in conflitto con gli altri... ma magari è solo per la presenza di due modelli ( Pro effettiva e revisione della base nello stile di quella con la batteria più duratura).
Ma se avesse il supporto ai DLSS parliamo di una delle console più tecnologicamente avanzate e un unicum in ambito portatile e 400 euro sono più che giustificati.
Poi guardando i confronti su internet il 4k renderizzato con il DLSS spesso non si nota neanche la differenza con quello nativo a livello di qualità di immagine
400 euro sarebbe un prezzo onesto :sisi: Da capire solo lato portatile se ce la fanno a mettere uno schermo OLED a 1080p. Ma in generale, non penso Nintendo vada oltre la soglia psicologica dei 399 :asd:
 
Gli Xenoblade sono sicuramente tra i titoli che più ne guadagnerebbero e adatti a mostrare la capacità, hanno un engine anche avanzato sotto e mi pare che hanno alcuni dei requisiti necessari per supportare la tecnologia. Bisogna però vedere quanti cambiamenti occorre fare all'engine perchè attualmente i tre titoli usciti su Switch girano su engine sempre più aggiornati, ma non hanno mai patchato Xeno2 per dire, con le migliorie applicate in DE. Però ci spero molto in caso di questa tecnologia
Xeno l'ho tirato in ballo semplicemente per il fatto che si tratta di uno dei giochi che più gioverebbe di questa tecnologia, a mio parere vanno patchati visto come girano adesso, ma anche se non dovessero farlo sarebbe giá ottimo vedere la tecnologia su altri titoli.
Oltretutto ci siamo sempre lamentati della mancanza di third party, il dlss potrebbe esser sfruttato anche da loro, se prima dovevano ottimizzare i giochi per girare a 720p / 1080p nativi adesso basterebbe arrivare anche a tipo 540p (o anche meno!) in portatile e 720p in docked e sfruttare il dlss per arrivare a 1080p per avere un risultato più o meno accettabile in base alla risoluzione nativa di partenza.
Fin ora ci siam fatti andare bene roba con una grafica in portatile che persino un dlss partendo da 240p sarebbe meglio in alcuni casi :rotfl:
In linea teorica ci fai girare quasi di tutto su una Switch con dlss.

Immaginatevi anche un The Witcher 3 patchato :phraengo:




Voi non ve lo giochereste un titolo con grafica alla Death Stranding in 240p dlssassato a 1080p in modalità portatile? :iwanzw:
 
Xeno l'ho tirato in ballo semplicemente per il fatto che si tratta di uno dei giochi che più gioverebbe di questa tecnologia, a mio parere vanno patchati visto come girano adesso, ma anche se non dovessero farlo sarebbe giá ottimo vedere la tecnologia su altri titoli.
Oltretutto ci siamo sempre lamentati della mancanza di third party, il dlss potrebbe esser sfruttato anche da loro, se prima dovevano ottimizzare i giochi per girare a 720p / 1080p nativi adesso basterebbe arrivare anche a tipo 540p (o anche meno!) in portatile e 720p in docked e sfruttare il dlss per arrivare a 1080p per avere un risultato più o meno accettabile in base alla risoluzione nativa di partenza.
Fin ora ci siam fatti andare bene roba con una grafica in portatile che persino un dlss partendo da 240p sarebbe meglio in alcuni casi :rotfl:
In linea teorica ci fai girare quasi di tutto su una Switch con dlss.

Immaginatevi anche un The Witcher 3 patchato :phraengo:




Voi non ve lo giochereste un titolo con grafica alla Death Stranding in 240p dlssassato a 1080p in modalità portatile? :iwanzw:

super interessante il video

Nindendo DLSS incoming?
 
400 euro sarebbe un prezzo onesto :sisi: Da capire solo lato portatile se ce la fanno a mettere uno schermo OLED a 1080p. Ma in generale, non penso Nintendo vada oltre la soglia psicologica dei 399 :asd:
Non so quanto convenga uno schermo a 1080p, trovo che a 720p i giochi siano ancora un bel vedere (logico che a 1080p sono meglio), ma dopo si hanno maggiori consumi di batteria e tutti i giochi andrebbero patchati per la risoluzione superiore in portatile.
 
Non so quanto convenga uno schermo a 1080p, trovo che a 720p i giochi siano ancora un bel vedere (logico che a 1080p sono meglio), ma dopo si hanno maggiori consumi di batteria e tutti i giochi andrebbero patchati per la risoluzione superiore in portatile.
Polmo ma che catzo devi sperare nei 1080p altro che nei 720:sowhat:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top