Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Sono optional :asd:
E migliorano l'esperienza di gioco notevolmente, anche perchè non parliamo di un sistema di Mira alla Wii, ma di un supporto alla mora con Analogico, che di fatti rimane il sistema di mora principale, il giroscopio viene usato per i movimenti di precisione e quando devi mirare e usare altri pulsanti con il pollice :unsisi:


Perchè tutto questo odio? :sadfrog:

Perchè sono figli di un periodo storico che stava per distruggere il medium come lo conosciamo tra palline del gelato, controlli con 4 tasti e kinect e non devono più essere rigurgiti di un periodo storico tanto nefasto :powah:
 
Perchè sono figli di un periodo storico che stava per distruggere il medium come lo conosciamo tra palline del gelato, controlli con 4 tasti e kinect e non devono più essere rigurgiti di un periodo storico tanto nefasto :powah:
Oppure avete paura di accettare il cambiamento :eucube:

Sicuramente il periodo Wii non ha aiutato a dare una bella immagine del movimento (che poi la maggior parte dei giochi Wii non usa neanche il giroscopio, visto che era incluso solo con il wii motion plus), ma se date una chance a quel sistema di mira e gli dedicate un po' di tempo per capire come funziona veramente, vedrete che non tornerete più indietro :unsisi:
 
Sono optional :asd:
E migliorano l'esperienza di gioco notevolmente, anche perchè non parliamo di un sistema di Mira alla Wii, ma di un supporto alla mora con Analogico, che di fatti rimane il sistema di mora principale, il giroscopio viene usato per i movimenti di precisione e quando devi mirare e usare altri pulsanti con il pollice :unsisi:


Perchè tutto questo odio? :sadfrog:

Semplice :iwanzw:


Sono PIGRO :phraengo:
 
Oppure avete paura di accettare il cambiamento :eucube:

Sicuramente il periodo Wii non ha aiutato a dare una bella immagine del movimento (che poi la maggior parte dei giochi Wii non usa neanche il giroscopio, visto che era incluso solo con il wii motion plus), ma se date una chance a quel sistema di mira e gli dedicate un po' di tempo per capire come funziona veramente, vedrete che non tornerete più indietro :unsisi:
Si, finisce così se gli diamo una possibilità ai giroscopi.
 
Semplice :iwanzw:


Sono PIGRO :phraengo:


Puoi usarlo anche mentre stai disteso sul divano :unsisi:
Pure premere un pulsante richiede sforzo fisico :saske:
Post automatically merged:

Si, finisce così se gli diamo una possibilità ai giroscopi.

10 anni in cui Nintendo usa questo sistema e gli unici giochi prodotti che li usano obbligatoriamente al di fuori dei sistemi di Mira sono Mario Party (anche se l'ultimo che esce reintroduce i tasti) e 1-2 Switch. Direi che gli sviluppatori hanno capito che inserirli forzatamente in ogni cosa sia un male, basta vedere le vendite di SS su Wii e di come hanno introdotto schemi di controlli tradizionali per la remastered su Switch :asd:
 


Puoi usarlo anche mentre stai disteso sul divano :unsisi:
Pure premere un pulsante richiede sforzo fisico :saske:
Post automatically merged:


10 anni in cui Nintendo usa questo sistema e gli unici giochi prodotti che li usano obbligatoriamente al di fuori dei sistemi di Mira sono Mario Party (anche se l'ultimo che esce reintroduce i tasti) e 1-2 Switch. Direi che gli sviluppatori hanno capito che inserirli forzatamente in ogni cosa sia un male, basta vedere le vendite di SS su Wii e di come hanno introdotto schemi di controlli tradizionali per la remastered su Switch :asd:

Parli con uno che dopo 3 anni di mouse è tornato ad usare il pad su tutti i generi tranne che su rts e giochi isometrici :draper:
 
è veramente frustrante il fatto che non si riesca a vedere questo benedetto gyro aiming implementato in ogni singolo gioco con la mira. a livello opzionale eh, non obbligatorio :asd: roba che o lo fanno o gli indie o nada, gli sviluppatori grossi hanno l'aria dei mottini in testa


mi ricorda la questione move su ps3. lo supportò qualcuno intorno al periodo di uscita poi nulla più, un peccato perché l'ho usato per giocare infamous 2 l'anno scorso ed è imbarazzante quanto sia meglio del pad per mirare :asd:
 
Oppure avete paura di accettare il cambiamento :eucube:

Sicuramente il periodo Wii non ha aiutato a dare una bella immagine del movimento (che poi la maggior parte dei giochi Wii non usa neanche il giroscopio, visto che era incluso solo con il wii motion plus), ma se date una chance a quel sistema di mira e gli dedicate un po' di tempo per capire come funziona veramente, vedrete che non tornerete più indietro :unsisi:
Il giroscopio è anche nel Wiimote base, ruotando il polso ruota anche il cursore.
 
In un mondo dove si può scegliere tra i più svariati pad o l'accoppiata mouse+tastiera direi che per il gaming "classico" non c'è bisogno di altro men che meno di roba come move/telecomandini, che restino pure sepolti per sempre che è tutto di guadagnato :asd:
 
Il problema dei motion controller era che funzionavano benissimo con gli fps, ma malissimo con tutto il resto :asd:

E comunque, senza i motion controller, attualmente non esisterebbe la Vr.... :asd:
 
Il giroscopio è anche nel Wiimote base, ruotando il polso ruota anche il cursore.
Tempo fa avevo letto che il Mote Base non lo aveva e che è stato inserito appunto col motion plus, più tardi magari faccio una ricerca, ma credo che per la rotazione del cursorse guardavano la posizione delle luci infrarosse del Mote :hmm:
Post automatically merged:

In un mondo dove si può scegliere tra i più svariati pad o l'accoppiata mouse+tastiera direi che per il gaming "classico" non c'è bisogno di altro men che meno di roba come move/telecomandini, che restino pure sepolti per sempre che è tutto di guadagnato :asd:
Direi che hai capito tutto delle applicazioni di cui parlo :tè:
Il Gyro Aiming con i move/telecomandini scuoti scuoti non centra nulla
 
Anche lo Steam Controller ha il giroscopio e, per quanto mouse e tastiera siano sempre il top imho, non era niente male come feature.

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
 
Il giroscopio è il demonio, la cosa peggiore del medium. Preferisco mille volte dlc con contenuti tagliati dal gioco e fatti pagare a peso d'oro che giocare con quel cancro di sistema :asd:
 
Il giroscopio è il demonio, la cosa peggiore del medium. Preferisco mille volte dlc con contenuti tagliati dal gioco e fatti pagare a peso d'oro che giocare con quel cancro di sistema :asd:
Ti consiglio di guardare i due video che ho linkato qualche ora fa sul topic :unsisi:

Non riesco a capire tale avversità per il Gyro Aiming (opzionale) applicato come nella maggior parte dei titoli su Switch :asd:
 
Dipende semplicemente dal gioco, non in tutti i giroscopi possono fare la differenza o risultare migliori del controllo tradizionale, specialmente con il pad

Implementarli in maniera decente richiede comunque tempo e supporto, richiederli in tutti i giochi (seppur in via opzionale) mi sembra eccessivo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top