Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Io non ho ben capito una cosa; questa “nuova” versione è la famosa e rumoreggiato Switch Pro o un semplice restyling ?
Boh :asd:

Una parte del reportage di Bloomberg e del Datamine del Firmware coincidono:
  • Nuova Dock (anche se lì si parlava di una Dock con Chip di Upscale)
  • Un nuovo schermo OLED (focus centrale dell'upgrade della macchina)
  • Nuova tecnologie audio
  • Restyle generale

Però come dicevo, alcune cose non tornano:
  • Prevalentemente il discorso su una predisposizione al 4K (via Upscale)
  • E un miglioramento sommario delle prestazioni (stando ai report non si è comunque mai parlato di un focus abnorme su questo)

Il problema è che i rumor si sono mescolati, e alcuni hanno calcato più la mano sull'ultimo punto. Quindi Switch molto più potente, chipset nuovo, architettura moderna, DLSS, addirittura paragoni di potenza con le midgen MS e Sony. Questo ha scombinato un po' le cose.

Non è chiarissimo se questo sia l'upgrade definitivo o un primo passo verso una PRO (che assorbirà le feature della OLED, e aggiungerà un po' di potenza extra + l'upscale in 4K [Upscale eh, non Res Nativa])
 
Tireranno a finire Switch normale per sostituirla con la oled e l'anno prossimo avremo la vera pro.

nel 2022 avremo quindi:

Switch Lite
Switch Oled
Switch Pro.

:draper:

Poi andrà a finire che la switch pro sarà solo fissa e che quindi risparmiando sullo schermo costerà meno di quanto crediamo. :unsisi:
 
Boh :asd:

Una parte del reportage di Bloomberg e del Datamine del Firmware coincidono:
  • Nuova Dock (anche se lì si parlava di una Dock con Chip di Upscale)
  • Un nuovo schermo OLED (focus centrale dell'upgrade della macchina)
  • Nuova tecnologie audio
  • Restyle generale

Però come dicevo, alcune cose non tornano:
  • Prevalentemente il discorso su una predisposizione al 4K (via Upscale)
  • E un miglioramento sommario delle prestazioni (stando ai report non si è comunque mai parlato di un focus abnorme su questo)

Il problema è che i rumor si sono mescolati, e alcuni hanno calcato più la mano sull'ultimo punto. Quindi Switch molto più potente, chipset nuovo, architettura moderna, DLSS, addirittura paragoni di potenza con le midgen MS e Sony. Questo ha scombinato un po' le cose.

Non è chiarissimo se questo sia l'upgrade definitivo o un primo passo verso una PRO (che assorbirà le feature della OLED, e aggiungerà un po' di potenza extra + l'upscale in 4K [Upscale eh, non Res Nativa])
Ok, quindi anche questa versione sta bene dove sta.
Si attendono giorni e versioni migliori :unsisi:
 
Ma davvero c'è gente che non crede alla versione pompata? :draper:
 
Lanciare una PRO ad inizio 2023 sembra veramente tanto avanti, non so... E' sicuramente una mossa anomala.
 


:sard:
 
Lanciare una PRO ad inizio 2023 sembra veramente tanto avanti, non so... E' sicuramente una mossa anomala.
Magari si evolverà stile Game Boy Color, di fatto lanciato come mid-gen Game Boy, per poi dopo un paio di anni diventare la piattaforma di riferimento
 
Io non ho ben capito una cosa; questa “nuova” versione è la famosa e rumoreggiato Switch Pro o un semplice restyling ?
Ai rumor non ci darei troppo peso, però di base non è una Pro.
Pure Nintendo la definisce "Nintendo Switch" (modello OLED), quella parentesi sta a significare che fa parte della stessa famiglia della base (ha anche compatibilità totale con tutti gli acessori, pure la dock), non mi stupirebbe se nel 2022 diventasse il nuovo modello base con un taglio di 50 euro.
E che mantengono entrambe adesso fino a esaurimento scorte del modello 2019
 
Boh :asd:

Una parte del reportage di Bloomberg e del Datamine del Firmware coincidono:
  • Nuova Dock (anche se lì si parlava di una Dock con Chip di Upscale)
  • Un nuovo schermo OLED (focus centrale dell'upgrade della macchina)
  • Nuova tecnologie audio
  • Restyle generale

Però come dicevo, alcune cose non tornano:
  • Prevalentemente il discorso su una predisposizione al 4K (via Upscale)
  • E un miglioramento sommario delle prestazioni (stando ai report non si è comunque mai parlato di un focus abnorme su questo)

Il problema è che i rumor si sono mescolati, e alcuni hanno calcato più la mano sull'ultimo punto. Quindi Switch molto più potente, chipset nuovo, architettura moderna, DLSS, addirittura paragoni di potenza con le midgen MS e Sony. Questo ha scombinato un po' le cose.

Non è chiarissimo se questo sia l'upgrade definitivo o un primo passo verso una PRO (che assorbirà le feature della OLED, e aggiungerà un po' di potenza extra + l'upscale in 4K [Upscale eh, non Res Nativa])
Se è per questo pure su series X e ps5 ce l'ha sognamo la res nativa :trollface:
 
Comunque credo non si sia mai vista una roba del genere. Lanciare una nuova console con lo stesso hardware ad un prezzo maggiorato. Ma neanche Apple lo ha mai fatto :rickds:

E non si sono neanche degnati di sistemare i joycon. Ne ho avuti 4 e tutti hanno avuto il problema del drifting.

Penso sia la cosa piu disgustosa di sempre… ieri ci son rimasto malissimo, poi veramente la novita piu grande lo schermo OLED che VITA aveva nel 2011 :asd:

La cosa brutta che forse faro anche il cambio… ho la mia Switch day1 con Joycon che driftano che è una meraviglia se GameStop fa una buona permuta capace che lo prendo anche sto modello :facepalm2:
(si sa qualcosa a riguardo?)
 
Zelda esce prima :draper:
Non ne sono così sicuro (su nessuna delle 2 cose) :asd:

SwitchO non si deprezzerà nel giro di un anno.
E non sono così sicuro che lanciare così ravvicinate una Console da 350 e una da 400 (il prezzo alla fine quello sarebbe, per trasmette un salto) sia la cosa più naturale.
 
Ai rumor non ci darei troppo peso, però di base non è una Pro.
Pure Nintendo la definisce "Nintendo Switch" (modello OLED), quella parentesi sta a significare che fa parte della stessa famiglia della base (ha anche compatibilità totale con tutti gli acessori, pure la dock), non mi stupirebbe se nel 2022 diventasse il nuovo modello base con un taglio di 50 euro.
E che mantengono entrambe adesso fino a esaurimento scorte del modello 2019
Esatto.
 
Magari si evolverà stile Game Boy Color, di fatto lanciato come mid-gen Game Boy, per poi dopo un paio di anni diventare la piattaforma di riferimento
Ecco già questo potrebbe calzare meglio. Una Switch PROled ad Inizio 2023, insieme che faccia da midgen e da ponte verso il futuro.

Trovo strano in generale che feature avanzate come il DLSS, o una nuova architettura Nvidia vengano usate su una generica mid gen a 6 anni (supponendo inizio 2023) dal lancio della Console Originale, che ormai tra Base, Lite, e Oled avrà sfondato i 120 (?) Milioni di unità.
Post automatically merged:

Ai rumor non ci darei troppo peso, però di base non è una Pro.
Pure Nintendo la definisce "Nintendo Switch" (modello OLED), quella parentesi sta a significare che fa parte della stessa famiglia della base (ha anche compatibilità totale con tutti gli acessori, pure la dock), non mi stupirebbe se nel 2022 diventasse il nuovo modello base con un taglio di 50 euro.
E che mantengono entrambe adesso fino a esaurimento scorte del modello 2019
Tagliare il prezzo di 50€ dopo un anno con una console che stravende(rà) mi sembra davvero strano.
 
Ecco già questo potrebbe calzare meglio. Una Switch PROled ad Inizio 2023, insieme che faccia da midgen e da ponte verso il futuro.

Trovo strano in generale che feature avanzate come il DLSS, o una nuova architettura Nvidia vengano usate su una generica mid gen a 6 anni (supponendo inizio 2023) dal lancio della Console Originale, che ormai tra Base, Lite, e Oled avrà sfondato i 120 (?) Milioni di unità.
Post automatically merged:


Tagliare il prezzo di 50€ dopo un anno con una console che stravende(rà) mi sembra davvero strano.
Lo allineeranno, ora abbiamo:

Switch 329 euro
Switch Oled 349 euro

Switch base passa fuori produzione e una volta terminate le scorte rimaste il modello Oled verrà allineato a 329.
 
Ecco già questo potrebbe calzare meglio. Una Switch PROled ad Inizio 2023, insieme che faccia da midgen e da ponte verso il futuro.

Trovo strano in generale che feature avanzate come il DLSS, o una nuova architettura Nvidia vengano usate su una generica mid gen a 6 anni (supponendo inizio 2023) dal lancio della Console Originale, che ormai tra Base, Lite, e Oled avrà sfondato i 120 (?) Milioni di unità.
Post automatically merged:


Tagliare il prezzo di 50€ dopo un anno con una console che stravende(rà) mi sembra davvero strano.
Il soc con tensor cores, nuova architettura e conseguente supporto al DLSS sarà la nuova generazione imho. Se nel 2023 fanno spuntare una pro, sarà solo il modello oled con un cooling migliorato e frequenze alzate con lo scopo di continuare a tenere switch sulla cresta dell'onda.
 
Ecco già questo potrebbe calzare meglio. Una Switch PROled ad Inizio 2023, insieme che faccia da midgen e da ponte verso il futuro.

Trovo strano in generale che feature avanzate come il DLSS, o una nuova architettura Nvidia vengano usate su una generica mid gen a 6 anni (supponendo inizio 2023) dal lancio della Console Originale, che ormai tra Base, Lite, e Oled avrà sfondato i 120 (?) Milioni di unità.
Post automatically merged:


Tagliare il prezzo di 50€ dopo un anno con una console che stravende(rà) mi sembra davvero strano.
In giappone il modello Oled pare costare uguale alla versione base... supponendo che anche il prossimo modello userà le feature della OLED, non avrebbe senso mantenere due linee di produzione anche a livello di accessori come la Dock.
Secondo me hanno incrementato di 50 euro il prezzo solo per non svalutare il modello base in attesa che finiscano le scorte, perchè tanto vende :asd:
 
Lo allineeranno, ora abbiamo:

Switch 329 euro
Switch Oled 349 euro

Switch base passa fuori produzione e una volta terminate le scorte rimaste il modello Oled verrà allineato a 329.
Ragiona anche in ottica USA, non solo in ottica ITA (dove il prezzo di Switch è gonfiato dai rivenditori di merdà).

Le fasce di listino sono:
300$ - 350$

Appaiare il prezzo a 300$ dopo un anno di vita della macchina (che andrà via come il pane, e sicuramente non avrà scorte abnormi per tutte le ragioni che sappiamo), è qualcosa di assolutamente anomalo.
Post automatically merged:

In giappone il modello Oled pare costare uguale alla versione base...
5K Yen in più se ho letto bene.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top