Da sempre faccio una personale e solitaria battaglia contro il concetto di midgen, a mio avviso deglutito troppo facilmente dai videogiocatori, quindi andrò controcorrente ma sono contento di questa decisione di Nintendo. Da early adopter di Switch che ha dato fiducia a Nintendo quando non la meritava, venivamo da Wii U, sono contento non abbia creato un hardware che non fosse un vero successore ma che al tempo stesso avrebbe reso obsoleta la mia switch, mi sarei sentito un po' tradito (occhio che queste cose le dico da un bel po', non sono reazioni alla presentazione di ieri).
Questa versione è pensata per chi Switch ancora non lo ha e aveva bisogno di una spinta, a chi già ce l'ha non sposta nulla di una virgol e provo una piacevole sensazione di tranquillità in ciò
Capisco però la posizione di chi sperava in un aggiornamento hardware, diciamo che è una questione di priorita`. Per me è più importante sapere che se compro una console al lancio, questa sarà la versione che mi porto avanti fino alla successiva.
Un discorso simile lo faccio anche con Sony in un campo diverso, il fatto che stia continuando con i crossgen ps4/5 da un lato lo trovo un disincentivo per volere la 5 ma al tempo stesso la trovo una forma di rispetto per chi come me ha comprato la 4 vicino al lancio (cosa che non posso dire della Pro ovviamente).