Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Beh se avesse lo stesso prezzo della og non sarebbe male. Ok sono sempre un sacco di soldi per un hardware vecchio, ma almeno non c'è il sovrapprezzo.
Già costare 350 sarebbe un passo avanti, rispetto ai rincari criminali che noi europei subiamo :asd:
 
Già costare 350 sarebbe un passo avanti, rispetto ai rincari criminali che noi europei subiamo :asd:
Come ho scritto nel topic ufficiale, io vorrei cambiarla ma mi spaventava la prospettiva dei 380 (aka solita conversione truffaldina dai dollari+30 euro di pizzo). 330 sono meno di quello che mi ero messo da parte per pro, e visto quanto è sexy la Oled bianca non ci penso due volte :unsisi:
 
Come ho scritto nel topic ufficiale, io vorrei cambiarla ma mi spaventava la prospettiva dei 380 (aka solita conversione truffaldina dai dollari+30 euro di pizzo). 330 sono meno di quello che mi ero messo da parte per pro, e visto quanto è sexy la Oled bianca non ci penso due volte :unsisi:
Yep (ti leggo anche sul Cinguettatore) :asd: E sono nella stessa tua situazione. Ero disponibilissimo a cambiarla, e lo sono tutt'ora. Per rinnovarla, e avere una versione più figa in portatile (oltre ad adorare l'estetica coi Joycon bianchi), però vorrei capire se sono 380... :asd:
 
Il rincaro di 30 euro lo abbiamo solo noi in Italia, quindi se il prezzo europeo sarà 330 direi che al massimo questa versione potrebbe arrivare in Italia a 350 :hmm:
Che sarebbe quanto meno un 1:1 con gli USA. Sarebbe grasso che cola rispetto a Switch base e Switch Lite.
 
Mmmhh... la vedo un po' difficile :hmm:
Di solito il mio intuito non sbaglia mai con Nintendo, ma mi aspetto un DK l'anno prossimo sviluppato dal team di Odyssey (lo dicevo prima che nascessero tutti i rumor a riguardo :unsisi: ). Mentre mi viene difficile pensare che il team di MK abbia sviluppato dal 2017 un titolo con in mente l'architettura di Switch, per poi migrarlo sul sucessore. Tanto valeva farlo con Splatoon 3 allora.
Splatoon sarà pronto nella prima metà del 2022 (con Zelda nella seconda), credo. Metterlo nel freezer per un anno e mezzo sarebbe troppo, anche perché il 2 sembra avere esaurito gran parte della spinta, quindi il successore serve il prima possibile. Discorso diverso per MK, l'8 DX venderà anche tra cinque anni, quindi sta a loro decidere quando staccare la spina.


Impossibile che facciano un cambio €/$ inferiore a 1:1.
 
Non ho seguito la cosa, ma quindi questo modello andrebbe a rimpiazzare quello con la durata della batteria estesa (che a sua volta sostituiva la base)? Che prezzo avrebbe?
 
Non ho seguito la cosa, ma quindi questo modello andrebbe a rimpiazzare quello con la durata della batteria estesa (che a sua volta sostituiva la base)? Che prezzo avrebbe?
Al momento no, ma direi che nel 2022 prenderà tranquillamente il suo posto.
In America è venduta a 350, al posto di 300 della base.
 
Se fosse una conversione 1 a 1 del prezzo in Italia dovrebbe costare circa 360 considerato la valuta dollaro/euro e aggiungendo l’IVA. Per la Switch lite e Switch 2019 il prezzo circa corrisponde. Vedremo domani se qualche sito la mette in prevendita.
 
Bella questa Director's Cut di Switch :draper:
 
Da sempre faccio una personale e solitaria battaglia contro il concetto di midgen, a mio avviso deglutito troppo facilmente dai videogiocatori, quindi andrò controcorrente ma sono contento di questa decisione di Nintendo. Da early adopter di Switch che ha dato fiducia a Nintendo quando non la meritava, venivamo da Wii U, sono contento non abbia creato un hardware che non fosse un vero successore ma che al tempo stesso avrebbe reso obsoleta la mia switch, mi sarei sentito un po' tradito (occhio che queste cose le dico da un bel po', non sono reazioni alla presentazione di ieri).
Questa versione è pensata per chi Switch ancora non lo ha e aveva bisogno di una spinta, a chi già ce l'ha non sposta nulla di una virgol e provo una piacevole sensazione di tranquillità in ciò :asd:

Capisco però la posizione di chi sperava in un aggiornamento hardware, diciamo che è una questione di priorita`. Per me è più importante sapere che se compro una console al lancio, questa sarà la versione che mi porto avanti fino alla successiva.
Un discorso simile lo faccio anche con Sony in un campo diverso, il fatto che stia continuando con i crossgen ps4/5 da un lato lo trovo un disincentivo per volere la 5 ma al tempo stesso la trovo una forma di rispetto per chi come me ha comprato la 4 vicino al lancio (cosa che non posso dire della Pro ovviamente).
 
Da sempre faccio una personale e solitaria battaglia contro il concetto di midgen, a mio avviso deglutito troppo facilmente dai videogiocatori, quindi andrò controcorrente ma sono contento di questa decisione di Nintendo. Da early adopter di Switch che ha dato fiducia a Nintendo quando non la meritava, venivamo da Wii U, sono contento non abbia creato un hardware che non fosse un vero successore ma che al tempo stesso avrebbe reso obsoleta la mia switch, mi sarei sentito un po' tradito (occhio che queste cose le dico da un bel po', non sono reazioni alla presentazione di ieri).
Questa versione è pensata per chi Switch ancora non lo ha e aveva bisogno di una spinta, a chi già ce l'ha non sposta nulla di una virgol e provo una piacevole sensazione di tranquillità in ciò :asd:

Capisco però la posizione di chi sperava in un aggiornamento hardware, diciamo che è una questione di priorita`. Per me è più importante sapere che se compro una console al lancio, questa sarà la versione che mi porto avanti fino alla successiva.
Un discorso simile lo faccio anche con Sony in un campo diverso, il fatto che stia continuando con i crossgen ps4/5 da un lato lo trovo un disincentivo per volere la 5 ma al tempo stesso la trovo una forma di rispetto per chi come me ha comprato la 4 vicino al lancio (cosa che non posso dire della Pro ovviamente).
Dopo aver visto come girano Gow e Tlou 2 sulla console base, essere contro le mid gen vuol dire semplicemente essere contro a priori perché si.
Si sono rivelate semplicemente una scelta in più per il consumatore, soprattutto per i classici giochi di fine gen che su 360-Ps3 arrancavano.

Insomma, ti brucia il culo non avere più il giocattolino più performante.
Ci sta.
 
Dopo aver visto come girano Gow e Tlou 2 sulla console base, essere contro le mid gen vuol dire semplicemente essere contro a priori perché si.
Si sono rivelate semplicemente una scelta in più per il consumatore, soprattutto per i classici giochi di fine gen che su 360-Ps3 arrancavano.

Insomma, ti brucia il culo non avere più il giocattolino più performante.
Ci sta.
Sai, una volta la console che compravi al lancio ti accompagnava per tutta la gen, alias 5-7 anni, eri il cliente premium e tutto veniva sagomato attorno al tuo giocattolino. Era questo che le distingueva in positivo dai PC. Adesso con le mid gen questo benefit dura 3-4 anni. Con ps4 fat ancora ancora, ma con One Fat c'é la sensazione che MS non si interessassero troppo dei minimi standard per i clienti pezzenti che hanno dato loro 500 pippe nel mezzo del loro periodo più buio (prendendosi anche un kinect nel fondo schiena). Peggio ancora coi third chiaramente
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top