Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Gioco da 8/8.5/9 - a seconda dei gusti - con rimasterizzazione da 6 scarso (opinione data ad occhio e che ad occhio resterà, col casper che spendo soldi per sta roba, piuttosto riaccendo il Wii).

Probabilmente ci sono siti che valutano solo il primo concetto ed altri che valutano solo il secondo. Personalmente farei un 50/50, o meglio ancora un 75/25. Valutare interamente un remake/remaster è sempre difficile e soggettivo:hmm:
 
Ultima modifica:
Gioco da 8/8.5/9 - a seconda dei gusti - con rimasterizzazione da 6 scarso (opinione data ad occhio e che ad occhio resterà, col casper che spendo soldi per sta roba, piuttosto riaccendo il Wii).

Probabilmente ci sono siti che valutano solo il primo concetto ed altri che valutano solo il secondo. Personalmente farei un 50/50, o meglio ancora un 75/25. Valutare interamente un remake è sempre difficile e soggettivo:hmm:
Peccato che questo non sia un Remake ma una banalissima remastered :asd:
E come Remastered gli mancano giusto delle nuove texture, ma delle modifiche le ha portate.
 
Peccato che questo non sia un Remake ma una banalissima remastered :asd:
E come Remastered gli mancano giusto delle nuove texture, ma delle modifiche le ha portate.
peccato che sia venduto al prezzo di un remake :asd:
Ci manca solo piu ora che lo si elogi
 
Peccato che questo non sia un Remake ma una banalissima remastered :asd:
My bad, il discorso comunque non cambia. Inoltre:
peccato che sia venduto al prezzo di un remake :asd:
Ci manca solo piu ora che lo si elogi



E come Remastered gli mancano giusto delle nuove texture
Minchia hai detto poco:rickds: L'altro giorno ho ristrutturato casa, mancavano giusto le fondamenta ma comunque ho ridipinto il bagno:sisi:
 
GIF by Regal
 
Il prezzo è semplicemente ingiustificabile. Una gen di prezzi standardizzati per ste operazioni e giusto loro e Atlus dovevano fare i preziosi. :asd:

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Il prezzo è semplicemente ingiustificabile. Una gen di prezzi standardizzati per ste operazioni e giusto loro e Atlus dovevano fare i preziosi. :asd:

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
Anche Square non scherza con le Pixel Remastered :asd:
 
Per me si dovrebbe fare a metà. Nel senso se il gioco è semplice un porting lo valuti per quello che è rapportato al tempo di uscita (ovviamente porting a prezzo congruo :asd:) se fai una rematered o un remake devi giudicare il lavoro e quanto vale il gioco oggi, insieme al prezzo di vendita. Ma a quanto pare alcuni non lo fanno :asd:
slegandomi dal discorso zelda, qual è la differenza tra porting e remastered? a me pare che sostanzialmente il secondo termine ha preso il posto del primo, quasi tutti i giochi definiti remastered in realtà, prima della collection di GOW, sarebbero stati chiamati porting :asd:
poi arriva activision e ti chiama remastered ciò che sostanzialmente è un remake, e lì capisci come ormai i termini siano usati a cazzo completamente

e alla fine tutto ruota intorno al prezzo. il full price per un'operazione alla re2 ci sta tutto perché è praticamente un gioco nuovo ispirato all'originale(da quel che so eh, mai giocato né quello del 98 ne quello del 2019), il full price per un remake 1:1 è già oltre ma il lavoro grosso è stato indubbiamente fatto, magari a 80€ come Demon's Souls ti si alza il sopracciglio però...
per i porting (o remastered come volete chiamarli) invece il full price è semplicemente rapina. poi dipende dai casi, tenendo conto anche se comprendono altri giochi o contenuti extra, il lavoro fatto a livello tecnico e quanto sono vecchi, in questo senso Nintendo negli ultimi mesi ha tirato fuori due colpi da maestro. un gioco di 10 anni fa a 60€, e una collection con tre giochi dove il più recente va verso i 3 lustri ed il più vecchio ha 25 anni e gira in 4:3 e senza i contenuti extra della verisone DS. e non so neanche quanto sia colpa loro singolarmente perché dalla generazione ps3 ad oggi si è perso sempre più il senso di misura. eravamo partiti benissimo con collection come quelle di sly(ma ce n'erano tante) a 40€ con 3 giochi che avevano dai 5 ai 7 anni e tirati a lucido per bene, siamo passati per i remaster singoli a 30-40€ che non facevano neanche il minimo(tipo dishonored e darksiders 2 che non giravano manco a 60 frame su ps4) fino ad arrivare direttamente al gioco singolo del pleistocene a 60€, e se le recensioni non ne tengono conto è malafede oltre a creare danni per il futuro
 
Porting: Generalmente lo stesso gioco, ci può essere qualche cambiamento/aggiunta, ma di base non vi sono cambiamenti di Texture/Poligoni
Remastered: Il gioco gira sullo stesso engine ma riceve cambiamenti più sostanziali come nuove texture e generalmente vengono rifatte comunque cutscene prerenderizzate o musiche, possono esserci anche cambiamenti più importanti lato progressione e cambio di menù
Remake: Il gioco gira su un engine diverso, generalmente gli assets vengono rifatti portando ad avere una mole poligonale maggiore, illuminazione rifatta, visivamente arriva ad essere simile agli altri titoli usciti.

Queste sono le definizioni che secondo me si avvicinano di più come classificazione :unsisi:
Dopo si, l'industria li utilizza come cavolo li vuole, a volte ho sentito Port al posto di Remake :rickds:
 
Gioco da 8/8.5/9 - a seconda dei gusti - con rimasterizzazione da 6 scarso (opinione data ad occhio e che ad occhio resterà, col casper che spendo soldi per sta roba, piuttosto riaccendo il Wii).

Probabilmente ci sono siti che valutano solo il primo concetto ed altri che valutano solo il secondo. Personalmente farei un 50/50, o meglio ancora un 75/25. Valutare interamente un remake/remaster è sempre difficile e soggettivo:hmm:
Concordo. Magari non mi spingerei a collocare SS sotto il 9 come voto per il titolo in sé (nella scala tutta particolare delle recensioni videoludiche) ma in questo tipo di operazioni è bene considerare anche il lavoro di ammodernamento e citerei anche il prezzo di listino. Quindi ne viene fuori un voto ridimensionato.

Poi se qualcuno si aspettava che uno Zelda, per quanto remaster minima, fosse venduto sotto il prezzo di listino, non conosce la politica di gestione del brand di Nintendo (non è un endorsement alla stessa ma un dato di fatto)
 
Porting: Generalmente lo stesso gioco, ci può essere qualche cambiamento/aggiunta, ma di base non vi sono cambiamenti di Texture/Poligoni
Remastered: Il gioco gira sullo stesso engine ma riceve cambiamenti più sostanziali come nuove texture e generalmente vengono rifatte comunque cutscene prerenderizzate o musiche, possono esserci anche cambiamenti più importanti lato progressione e cambio di menù
Remake: Il gioco gira su un engine diverso, generalmente gli assets vengono rifatti portando ad avere una mole poligonale maggiore, illuminazione rifatta, visivamente arriva ad essere simile agli altri titoli usciti.

Queste sono le definizioni che secondo me si avvicinano di più come classificazione :unsisi:
Dopo si, l'industria li utilizza come cavolo li vuole, a volte ho sentito Port al posto di Remake :rickds:
Non dimentichiamo inoltre che uno dei principali obiettivi dei remaster era aumentare la risoluzione (in un modo o nell'altro...) e abilitare il supporto widescreen a giochi che venivano dalla generazione ps2, su splendidi schermi 4:3 :unsisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top