Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
La micro sd su switch serve e basta, qui pure, mi pare evidente. Ma spero sempre si possa argomentare con qualcosina in piú eccoTranquillo, queste cose si sono dette per anni qui dentro per giustificare la memoria interna di Switch (anche a fronte di giochi only digital che imponevano l’espansione di memoria)
E infatti tutti l’hanno comprata una Micro SD per Switch, me compreso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Guarda è tutto fumo negli occhi, gli ssd permettono caricamenti piú rapidi e sicuramente uno streaming migliore di assets e texture, ma gta 3 su ps2 ci insegna che si può fare un open world senza caricamenti nel giocato se non eccedi con i dettagli.Ma domamda da ignorante, ma con i giochi ormai sempre più pensati per SSD, non ci potrebbe essere una leggera differenza con le MicroSD?
Tu hai comprato una memoria di 256gb su switch?Tranquillo, queste cose si sono dette per anni qui dentro per giustificare la memoria interna di Switch (anche a fronte di giochi only digital che imponevano l’espansione di memoria)
E infatti tutti l’hanno comprata una Micro SD per Switch, me compreso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io su switch posso tranquillamente restare con i miei 32 gb se non vado di giochi digitale, misi una 32 gb solo perché me la regalarono ad un eventi sansung.La micro sd su switch serve e basta, qui pure, mi pare evidente. Ma spero sempre si possa argomentare con qualcosina in piú ecco
Guarda è tutto fumo negli occhi, gli ssd permettono caricamenti piú rapidi e sicuramente uno streaming migliore di assets e texture, ma gta 3 su ps2 ci insegna che si può fare un open world senza caricamenti nel giocato se non eccedi con i dettagli.
Di pensato per gli ssd non c'è niente, neanche rift apart sarebbe stato infattibile altrove, è dal primo portal che si vede una idea simile, ma le persone hanno la memoria corta...
Le uniche eccezioni sono i giochi programmati davvero alla pene di segugio, come cyberpunk, ad esempio. E su PC mi viene in mente anche WD Legion che ha problemi di streaming anche sul mio NVME con stuttering a caso.
Ma sono davvero eccezioni
Tu hai comprato una memoria di 256gb su switch?
Io ho messo una pezzontissima 32 gb e vado benissimo così dato che su switch i giochi non occupano molto spazio a differenza di quelli oc dove anche 300 gb sono pochi
Ok, d'accordo, ma quindi? Visto che le specifiche non cambiano prendere la versione che costa 100€ in piú per la memoria invece che inserire una sd mi sembra insensato, come è insensato dire che quella da 400 e rotti è come non esistesseTu hai comprato una memoria di 256gb su switch?
Io ho messo una pezzontissima 32 gb e vado benissimo così dato che su switch i giochi non occupano molto spazio a differenza di quelli oc dove anche 300 gb sono pochi
Post automatically merged:
Io su switch posso tranquillamente restare con i miei 32 gb se non vado di giochi digitale, misi una 32 gb solo perché me la regalarono ad un eventi sansung.
Cosa diversa per questa console dove la micro si è praticamente obbligatoria tranne che uno la co ora per giocare i bei giochi andati
Anche perché DOOM Eternal è proprio l'ultimo gioco di cui parlare a proposito di scarsa ottimizzazione. Su quell'hardware farà tranquillamente 90 fps a 720p, mentre su Switch vede col binocolo sia i 30 fps che i 720p.Al prossimo che dice "la versione base è ridicola con 64 gb di memoria" ricordo che una micro sd da 250gb costa una inezia.
Non rompiamoci le scatole su questo aspetto, sono neanche passare 4 ore e ho già gli occhi che piangono a leggere questa scemenza. Dio santo possibile che non si riesca ad elevare un minimo la consistenza delle argomentazioni?!
Detto questo bisogna aspettare i primi test. Ma per far girare i giochi a 720p basta un hardware davvero scrauso.
Tuttavia non abbiamo elementi a sufficienza per fare previsioni sul futuro, di nessuna delle varianti.
Cit.
Il problema sta nel fatto che anche 256 gb sono pochi e comunque sempre un 40 euro devi aggiungere, motivo per cui fu anche contestata switch, ora si vuol passare per minuzja, fate pure ma per switch nonni era così accondiscendentiSì ma dove sarebbe questo problema insormontabile di comprare una memoria da 256gb? È una spesa irrisoria rispetto al prezzo dell’hardware e senza neanche sforzarsi troppo a cercare, basta andare su Amazon
Mi sembra una polemica sul nulla, as usual. Non è l’ideale, ma non è neanche la fine del mondo
Peccato che su switch se compri retail non hai questi problemi e vai dritto con la tua switch senza sd mentre qui anche se vai di retail hai bisogno sempre e comunque del sd.Ok, d'accordo, ma quindi? Visto che le specifiche non cambiano prendere la versione che costa 100€ in piú per la memoria invece che inserire una sd mi sembra insensato, come è insensato dire che quella da 400 e rotti è come non esistesse
E in ogni caso su switch basta che ti compri 2 titoli sullo shop che sei a corto...ammesso che non hai patchato quelli che hai su cartuccia...che allora sei a corto sempre.
Dai la memoria è un non problema..
Se dovesse vendere 2-3 milioni di di unità stapperanno lo champagne di qualche annata buona, questo è sicuro.I giochi su Switch pesano molto meno dei giochi su PC, parlando di produzioni medio-grandi.
Una micro SD costa "un'inezia" relativamente, e in ogni caso è una spesa accessoria (oltre a quella del deck che, se non sbaglio, è a parte) per una portatile che già di per sé costa sopra i 400 euro.
Personalmente non voglio giustificare nulla, gioco su qualsiasi piattaforma abbia titoli che mi interessano. Il prodotto in sé, infatti, mi è sembrato valido.
Il mio punto è che non farà concorrenza a Switch, perché mi pare abbia un target completamente diverso.
Inoltre per mia opinione personale, se mi è concesso esprimerla, è difficile che esca da una nicchia di acquirenti e che faccia numeri eclatanti se comparato ad altri esperimenti simili (vedi Steam Machine).
I PC sono i PC, pure sto coso è un PC, ma con un hardware di una PS4 e profili termici sconosciuti, c'è un motivo per cui di media si usano schede grafiche da 2/300 watt e non da 15 E questo a prescindere dalla risoluzione utilizzata, visto che sto coso viene pubblicizzato per essere anche collegato ad un monitor ed essere usato come un PC qualsiasi, dopo 35 anni di rivali ancora non hanno capito che una portatile deve essere portatile.Parli di Pc che vanno in 4K, 120fps, dai 2000 euro in su. Sono due target totalmente differenti, qui si parla di un dispositivo per la portabilità. Leggevo comunque di una batteria dalle 2 alle 8 ore, che non è male
mentre su Switch vede col binocolo sia i 30 fps che i 720p.![]()
Comunque, al solito, si guarda il dito e non la luna: il punto non è il software ma l'hardware. Questa console è la dimostrazione che oggi si può fare una PS4 portatile a cifre relativamente contenute.
Madonna quant'è grossaalmeno non si tirera piu in ballo la cinesata di gpd
Io non mi sono mai lamentato della memoria interna di Switch, tanto è vero che sono andato avanti a lungo senza neanche comprare una MicroSD. Così come non mi sono mai lamentato dei 500GB di PS4 o degli 800GB di PS5: gioco massimo 2-3 giochi alla volta, lo spazio interno delle console mi è sempre bastato e raramente ho avuto necessità di espandere le memorieIl problema sta nel fatto che anche 256 gb sono pochi e comunque sempre un 40 euro devi aggiungere, motivo per cui fu anche contestata switch, ora si vuol passare per minuzja, fate pure ma per switch nonni era così accondiscendenti
Lo hai giocato Ratchet o parli solo dei portali gialli? Giusto per sapere.La micro sd su switch serve e basta, qui pure, mi pare evidente. Ma spero sempre si possa argomentare con qualcosina in piú ecco
Guarda è tutto fumo negli occhi, gli ssd permettono caricamenti piú rapidi e sicuramente uno streaming migliore di assets e texture, ma gta 3 su ps2 ci insegna che si può fare un open world senza caricamenti nel giocato se non eccedi con i dettagli.
Di pensato per gli ssd non c'è niente, neanche rift apart sarebbe stato infattibile altrove, è dal primo portal che si vede una idea simile, ma le persone hanno la memoria corta...
Le uniche eccezioni sono i giochi programmati davvero alla pene di segugio, come cyberpunk, ad esempio. E su PC mi viene in mente anche WD Legion che ha problemi di streaming anche sul mio NVME con stuttering a caso.
Ma sono davvero eccezioni
Anche perché DOOM Eternal è proprio l'ultimo gioco di cui parlare a proposito di scarsa ottimizzazione. Su quell'hardware farà tranquillamente 90 fps a 720p, mentre su Switch vede col binocolo sia i 30 fps che i 720p.
Comunque, al solito, si guarda il dito e non la luna: il punto non è il software ma l'hardware. Questa console è la dimostrazione che oggi si può fare una PS4 portatile a cifre relativamente contenute.
Per me avere 64gb in una macchina pensata per avviare i giochi PC è insufficiente, manco un titolo puoi metterci, poi con sd coreggi la cosa ma sempre devi spendere ulteriori soldiIo non mi sono mai lamentato della memoria interna di Switch, tanto è vero che sono andato avanti a lungo senza neanche comprare una MicroSD. Così come non mi sono mai lamentato dei 500GB di PS4 o degli 800GB di PS5: gioco massimo 2-3 giochi alla volta, lo spazio interno delle console mi è sempre bastato e raramente ho avuto necessità di espandere le memorie
Lo stesso discorso vale anche per questa Steam Deck, la memoria interna del modello base non è ideale, ma è un problema facilmente aggirabile, niente per cui perderci il sonno sopra
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Basta già solo la Cpu e la Ram per non renderlo una PS4, anzi...I PC sono i PC, pure sto coso è un PC, ma con un hardware di una PS4 e profili termici sconosciuti, c'è un motivo per cui di media si usano schede grafiche da 2/300 watt e non da 15 E questo a prescindere dalla risoluzione utilizzata, visto che sto coso viene pubblicizzato per essere anche collegato ad un monitor ed essere usato come un PC qualsiasi, dopo 35 anni di rivali ancora non hanno capito che una portatile deve essere portatile.
Ammazza che reazione FiammaAl prossimo che dice "la versione base è ridicola con 64 gb di memoria" ricordo che una micro sd da 250gb costa una inezia.
Non rompiamoci le scatole su questo aspetto, sono neanche passare 4 ore e ho già gli occhi che piangono a leggere questa scemenza. Dio santo possibile che non si riesca ad elevare un minimo la consistenza delle argomentazioni?!
Detto questo bisogna aspettare i primi test. Ma per far girare i giochi a 720p basta un hardware davvero scrauso.
Tuttavia non abbiamo elementi a sufficienza per fare previsioni sul futuro, di nessuna delle varianti.
Cit.
In realtà con 400 euro si dimostra il contrario è nintendo con 64gb non avrebbe avuto problemi di spazio a differenza di questa steam consoleAmmazza che reazione Fiamma
Al lancio di Switch è stata criticata per i 32Gb, certo non sono tanti, ma come dice Morty, grazie al fisico uno riesce a tenere in memoria un bel po' di roba comunque. Anche perchè gli indie pesano poco e i giochi Nintendo, generalmente occupano qualche manciata di GB, gli unici pesanti che mi vengono in mente sono Zelda e Xeno, forse anche FE.
Poi appunto, ormai le schede SD costano poco fortunatamente
Post automatically merged:
Comunque secondo me questa console è la dimostrazione che se si vuole fare una console più potente di Ps4 a prezzi e con durata della batteria adatti al mercato di massa, ancora i tempi non sono maturi
Con la batteria che dura solo due ore però come minimo e che pesa più di 600 grammi (200 grammi in più di Switch)?In realtà con 400 euro si dimostra il contrario è nintendo con 64gb non avrebbe avuto problemi di spazio a differenza di questa steam console