Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Gran bel commento.
È vero, la rincorsa ai casual non ha sortito gli effetti sperati nel lungo termine.. ma noi siamo sicuri che switch sia una console che abbia attecchito con gli hard de core gamer?
Insomma, nintendo ha rifatto un po’ di base seria?
Perchè dal n64 (30 milioni), al gamecube (20 milioni), al wiiu (13 milioni) la base di stoici è costantemente andata via via assottigliandosi
Con gli hardcore, se intendiamo la stessa categoria, non vai molto avanti a prescindere, hai necessariamente bisogno dei casual e di tenerteli ben stretti. Nintendo non può puntare sugli sportivi e su molti titoli attira casual di terze parti come accade sulla concorrenza, anche se ha comunque la sua fetta di Fortnite, Minecraft e compagnia bella. La sua forza è che i suoi brand sono fortemente trasversali da questo punto di vista.
 
Quell’ enorme che tu dici… madoi, mi ha fatto venire in mente lo stesso centro commerciale che frequentavo pochi anni fa.. gli scaffali nintendo erano semideserti. Una valle di lacrime e di giochi wiiu/3ds.
Oggi lo stesso commerciale ha in bella mostra i prodottini in rosso switch.
Come cambiano le cose
Post automatically merged:


Gran bel commento.
È vero, la rincorsa ai casual non ha sortito gli effetti sperati nel lungo termine.. ma noi siamo sicuri che switch sia una console che abbia attecchito con gli hard de core gamer?
Insomma, nintendo ha rifatto un po’ di base seria?
Perchè dal n64 (30 milioni), al gamecube (20 milioni), al wiiu (13 milioni) la base di stoici è costantemente andata via via assottigliandosi
Assolutamente si e le vendite dei brand storici lo dimostrano,su switch xenoblade 2 ha fatto molto meglio di xeno 1 con 1 decimo della base instalalta sintomo che gli hardcore gamer sono molti di più rispetto all'epoca wii.
La base storica si va ad assottigliare tra le fisse, tra le portatili la base è sempre stata bella presente
 
E allora nintendo potrà finalmente ripartire concretamente :sisi:
Se riescono a svincolarsi dal mercato casual (che non vuol dire mollarlo, anzi, ma ricostruire una base di fedelissimi che li segua in ogni blue ocean futuro) possono tornare competitivi anche nel prossimo futuro. E questo nonostante il riciclo costante delle ip e l’atavica carenza di giochi in senso assoluto.
 
E allora nintendo potrà finalmente ripartire concretamente :sisi:
Se riescono a svincolarsi dal mercato casual (che non vuol dire mollarlo, anzi, ma ricostruire una base di fedelissimi che li segua in ogni blue ocean futuro) possono tornare competitivi anche nel prossimo futuro. E questo nonostante il riciclo costante delle ip e l’atavica carenza di giochi in senso assoluto.
Potranno fare una protatile più potente da 400 euro ma puoi scordarti che torneranno a fare una fissa di livello perchè dopo 3 fallimenti in quel campo nintendo non penso sia intenzionata a ripetere per la 4 volta l'errore per avere 10 milioni di utenti felici(che comunque gli comprano switch alla fine della fiera)
 
Per tornare competitivi non mi prefiguravo una console potente, in questo caso.
Parlavo proprio di vendite, dato che nintendo nella sua storia ha avuto spesso il problema di confermare la base installata, a differenza di Sony Playstation.
 
E allora nintendo potrà finalmente ripartire concretamente :sisi:
Se riescono a svincolarsi dal mercato casual (che non vuol dire mollarlo, anzi, ma ricostruire una base di fedelissimi che li segua in ogni blue ocean futuro) possono tornare competitivi anche nel prossimo futuro. E questo nonostante il riciclo costante delle ip e l’atavica carenza di giochi in senso assoluto.
Ma Nintendo ha la necessità di giochi come RingFit, 51 WorldWide Game, Mario Party, Wario Ware, i vari spinoff di Pokémon ecc... perchè appunto, non potendo contare sull'appoggio di Fifa/COD di turno, sono quelli i giochi con cui riesce a conquistare un determinato mercato più casual.
E questi titoli sono usciti SEMPRE su TUTTE le piattaforme passate Nintendo, non sono una novità, perché si vuol far passare Switch come la console dei titoli due lire/risparmio o casual
 
Ma Nintendo ha la necessità di giochi come RingFit, 51 WorldWide Game, Mario Party, Wario Ware, i vari spinoff di Pokémon ecc... perchè appunto, non potendo contare sull'appoggio di Fifa/COD di turno, sono quelli i giochi con cui riesce a conquistare un determinato mercato più casual.
Certo.. l’importante è che ci sia un giusto bilanciamento tra giochi casual e giochi per giocatori. E mi pare che comunque con switch si sia trovato questo rapporto.
 
Certo.. l’importante è che ci sia un giusto bilanciamento tra giochi casual e giochi per giocatori. E mi pare che comunque con switch si sia trovato questo rapporto.
Esatto, per questo dico che se proseguono su questa linea, difficilmente trovo che il pubblico abbandonerebbe il carro.

Tanto i classici inaccontentabili che ad ogni direct urleranno "Ed FZero?" "Un altro RPG bleah" ci saranno sempre :asd:
C'era gente pure non soddisfatta dalla presentazione di Gennaio 2017 dove hanno fatto praticamente un anno irripetibile a livello di quantitativo di First di impatto rilasciati (Per ora... :iwanzw:)
 
Esatto, per questo dico che se proseguono su questa linea, difficilmente trovo che il pubblico abbandonerebbe il carro.

Tanto i classici inaccontentabili che ad ogni direct urleranno "Ed FZero?" "Un altro RPG bleah" ci saranno sempre :asd:
C'era gente pure non soddisfatta dalla presentazione di Gennaio 2017 dove hanno fatto praticamente un anno irripetibile a livello di quantitativo di First di impatto rilasciati (Per ora... :iwanzw:)
Certo che dare la colpa ai classici inaccontentabili quando e da 2 anni che come direct/presentaizini nintendo fa pena ce ne vuole
 
Esatto, per questo dico che se proseguono su questa linea, difficilmente trovo che il pubblico abbandonerebbe il carro.

Tanto i classici inaccontentabili che ad ogni direct urleranno "Ed FZero?" "Un altro RPG bleah" ci saranno sempre :asd:
C'era gente pure non soddisfatta dalla presentazione di Gennaio 2017 dove hanno fatto praticamente un anno irripetibile a livello di quantitativo di First di impatto rilasciati (Per ora... :iwanzw:)
No va beh, non credo neanch’io che il pubblico hardcore che conta numericamente si sposti per un fzero o per starfox :asd:
 
Per tornare competitivi non mi prefiguravo una console potente, in questo caso.
Parlavo proprio di vendite, dato che nintendo nella sua storia ha avuto spesso il problema di confermare la base installata, a differenza di Sony Playstation.
Come portatili no, è la playstation dei portatili in fondo o è sony la nintendo delle fisse? :saske:
 
Come portatili no, è la playstation dei portatili in fondo o è sony la nintendo delle fisse? :saske:
Le portatili sono una sottocategoria minore. Gli studi importanti sviluppano su fisse.

ah, switch è ibrida, non portatile.
 
Le portatili sono una sottocategoria minore. Gli studi importanti sviluppano su fisse.

ah, switch è ibrida, non portatile.
E per questo switch va bene anche per chi gioca su fisse, finalmente escono giochi di un certo spessore su portatili che si attaccano alla tv :saske:
 
portatile in the streets, fissa in the sheets?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top