Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Poi però grande hype per steamdeck e giocarsi la libreria steam a 720p in portatile, ma per piacere. :asd:

a parte che questo grande Hype è tutto da vedere ma è proprio la stessa identica cosa :asd: lo steam deck ti permette di giocare ai tuoi titoli in portabilità con standard da portatile, non ha nessun gioco esclusvio che una volta avviato sul tuo PC fisso rimane lockato a 25fps@700p altrimenti il discorso sarebbe il medesimo
 
E il gamecube che motivo ha a non vendere manco a 100 euro?
Discorso complicato che meriterebbe un thread a parte e comunque possiamo solo fare delle ipotesi. Riassumendo brevemente, i fatti comunque ci dicono che l'appeal dei brand n era ai minimi storici, innescando un circolo vizioso. Non era un problema da poco per una console che campava di esclusive. L'immagine giocattolosa che davano l'idea di giocattolo poco potente (a differenza della ben più appariscente ps2) ha sicuramente influito, così come l'assenza di numerosi titoli importantissimi. A cosa serve un gamecube se su ps2 puoi avere tutto e giocare "meglio" (anche se non è vero)? Il marketing anche. Vedendo i vecchi spot, erano aggressivi giusto all'inizio, in genere.
P.s. mi ero dimenticato di un motivo importantissimo: la continuità con le vecchie console. Partivano già estremamente svantaggiati rispetto al brand playstation.
 
Non esiste nessun standard tecnico che giustifichi il piratare un gioco del 2021, spero su questo siamo tutti d'accordo
 
Discorso complicato che meriterebbe un thread a parte e comunque possiamo solo fare delle ipotesi. Riassumendo brevemente, i fatti comunque ci dicono che l'appeal dei brand n era ai minimi storici, innescando un circolo vizioso. Non era un problema da poco per una console che campava di esclusive. L'immagine giocattolosa che davano l'idea di giocattolo poco potente (a differenza della ben più appariscente ps2) ha sicuramente influito, così come l'assenza di numerosi titoli importantissimi. A cosa serve un gamecube se su ps2 puoi avere tutto e giocare "meglio" (anche se non è vero)? Il marketing anche. Vedendo i vecchi spot, erano aggressivi giusto all'inizio, in genere.
P.s. mi ero dimenticato di un motivo importantissimo: la continuità con le vecchie console. Partivano già estremamente svantaggiati rispetto al brand playstation.
Si ma questo problema lo avresti anche oggi.
Una console nintendo potente a 500 pippi te la lasciano nello scaffale le persone
 
quale sarebbe il fine? incentivare la gente a scaricarsi la rom di Metroid invece che comprarlo? come vedi ognuno ci legge quello che vuole, tu hai ragione e avrebbero fatto bene a scrivere questo o quello ma tu pensi realmente che avrebbe fatto qualche differenza? vuoi dirmi che la gente ha bisogno di sentirsi dire cosa è giusto e cosa è sbagliato? qui come la metti la metti il problema sono le persone non l`articolo, oltretutto Kotaku non è mica la guardia di finanza che chiede gli scontrini ne tantomeno ha il dovere di battersi per questa o quella causa, hanno fatto un articolo e fine poi che tu faccia X o Y sono decisioni tue esattamente come decidi di pagare a nero per risparmiare 20 euro, è forse colpa del dentista di turno che non ti dice "ehy guarda che sarebbe sbagliato fare così"? adesso poi tralasciando Dread secondo te se uno volesse recuperare tutta la saga cosa dovrebe fare?
Il fine é attirare utenza facendo l'occhiolino appunto a tutti quelli interessati a questo aspetto.

Per recuperare il resto della saga hai metroid 1 e 3 su Switch Online e nes/snes mini, metroid 2 remake su 3ds, metroid Prime trilogy, 4 e 1 remake su WII U.
Non c'é neanche bisogno di suggerire l'alternativa, quindi Kotaku che la raccomanda di cuore sembra quasi un vantarsi tipo "noi siamo gli esperti e non ci facciamo remore a consigliarvelo" . Con Dread non é poi neanche questione di reperibilità, é puro clickbait o tentativo di soddisfare una particolare fetta di utenza.
Poi ognuno fa quel che può, etico o meno etico é una scelta personale dettata dalla propria situazione e da quanto uno preferisca risparmiare facendo il parassita o farsi spremere facendo l'onesto, ben consci di quel che si sta facendo e del fatto che du questo forum come in altri contesti il parassita lo deve fare un po' nell'ombra e non alla luce del sole camuffandosi da persona dalle larghe vedute :asd:
 
Si ma questo problema lo avresti anche oggi.
Una console nintendo potente a 500 pippi te la lasciano nello scaffale le persone
sicuramente 500 euro si

Ma intanto sono gia riusciti a propinare a gran richiesta swithc oled a 350 euro nel 2021.
In pratica la stessa console del 2017 con schermo migliore, a prezzo maggiorato rispetto a quello di 4 anni fa.

Se per molti il prezzo di swithc nel 2017 era folle questo nuovo "boost" è da galera, considerati gli anni trascorsi
Come sempre riescono a metterla nel culo e purtroppo hanno pure ragione, lato vendite.
 
Oggettivamente però vedere Metroid Dread in 4K (ma basterebbero ed avanzerebbero pure i 2K) è davvero gamechanging, il comparto artistico brilla più che mai.

Qui do ragione a Cranky, a nessuno frega di emulare Ps4/One, e nemmeno 360 e Ps3 (la prima perchè MS gestisce benissimo la retrocompatibilità, la seconda perchè ha un'architettura inemulabile o quasi).
Le console N vengono largamente emulate esclusivamente per il what if
What if girasse in 4K?


La pirateria è un danno collaterale, ma non il motivo principale
L'emulazione di PS3 ha fatti tantissimi passi in avanti negli ultimi anni, oltre a supportare recentemente anche l'FSR.

Poi sì, Xeno X, BotW a risoluzioni e frame moderni sono esteticamente una bomba.
 
Si ma questo problema lo avresti anche oggi.
Una console nintendo potente a 500 pippi te la lasciano nello scaffale le persone
Non credo, anzi. Se N facesse una copia carbone di PS5 non solo come potenza ma pure come servizi, infrastruttura etc allora sarebbe un bello scontro tra le esclusive pompare di Sony e le esclusive amate di N. Al momento N ad una certa nicchia di persone potrebbe piazzare pure Switch OLED a 500€ e una Switch Pro a 700, ma per raggiungere il pubblico mainstream meglio procedere sempre con molta gradualità
 
sicuramente 500 euro si

Ma intanto sono gia riusciti a propinare a gran richiesta swithc oled a 350 euro nel 2021.
In pratica la stessa console del 2017 con schermo migliore, a prezzo maggiorato rispetto a quello di 4 anni fa.

Se per molti il prezzo di swithc nel 2017 era folle questo nuovo "boost" è da galera, considerati gli anni trascorsi
Come sempre riescono a metterla nel culo e purtroppo hanno pure ragione, lato vendite.
Il prezzo di switxh era ottimo per la portatile che è, quanto doveva costare?
Inoltre switch vende perché è portatile, se era solo home faceva una fine simile al wii u
Post automatically merged:

Non credo, anzi. Se N facesse una copia carbone di PS5 non solo come potenza ma pure come servizi, infrastruttura etc allora sarebbe un bello scontro tra le esclusive pompare di Sony e le esclusive amate di N. Al momento N ad una certa nicchia di persone potrebbe piazzare pure Switch OLED a 500€ e una Switch Pro a 700, ma per raggiungere il pubblico mainstream meglio procedere sempre con molta gradualità
Ma sino al gamecube questo lo avevi è prendeva le botte come non mai.
In campo home difficilmente nintnedo potrà mai essere vista al pari di sony per i casual
 
Allora emulazione=morte/parasitti ma comprare da siti strani non autorizzati non equivale alla stessa cosa? :hmm:
 
Il prezzo di switxh era ottimo per la portatile che è, quanto doveva costare?
Inoltre switch vende perché è portatile, se era solo home faceva una fine simile al wii u
Post automatically merged:


Ma sino al gamecube questo lo avevi è prendeva le botte come non mai.
In campo home difficilmente nintnedo potrà mai essere vista al pari di sony per i casual
ERA.

Esatto.
350 euro ora, nel 2021, è del tutto ridicolo per l'hw che ha.
 
Tu hai detto che bel 2017 era ridicolo, cosa non vera :sisi:
io ho detto che per molti lo era.
Non per me.

Ci poteva stare infatti.
Ma passati 4 anni proporre un modello del genere a 350 quando ci sono ""competitor"" (per quanto possa vendere steam deck) che per circa 50 euro in piu ti garantiranno performance infinitamente superiori è vergognoso

Come spesso accade hanno scelto la via piu comoda...cioè a un prezzo folle accompagnare un boost del tutto marginale alla console.
E purtroppo vendera un sacco.
 
Il fine é attirare utenza facendo l'occhiolino appunto a tutti quelli interessati a questo aspetto.

Per recuperare il resto della saga hai metroid 1 e 3 su Switch Online e nes/snes mini, metroid 2 remake su 3ds, metroid Prime trilogy, 4 e 1 remake su WII U.
Non c'é neanche bisogno di suggerire l'alternativa, quindi Kotaku che la raccomanda di cuore sembra quasi un vantarsi tipo "noi siamo gli esperti e non ci facciamo remore a consigliarvelo" . Con Dread non é poi neanche questione di reperibilità, é puro clickbait o tentativo di soddisfare una particolare fetta di utenza.
Poi ognuno fa quel che può, etico o meno etico é una scelta personale dettata dalla propria situazione e da quanto uno preferisca risparmiare facendo il parassita o farsi spremere facendo l'onesto, ben consci di quel che si sta facendo e del fatto che du questo forum come in altri contesti il parassita lo deve fare un po' nell'ombra e non alla luce del sole camuffandosi da persona dalle larghe vedute :asd:

qui non si tratta di voler risaprmiare e/o fare il parassita ma di dipingere uno scenario totalmente irreale in cui uno va a comprarsi due console + un altro centinaio di euro di giochi in totale, certo nel mondo "perfetto" se uno non vuole buttare nel cesso qualche centinaio di euro a quel punto evita di giocarli ma è ridicolo pensare che l`articolo di Kotaku abbia un qualsivolgia peso sula decisione che uno prende ed è tutto lì il punto del discorso perchè di quello si parlava, giusto poi inneggiare al rispetto delle regole in qualsivoglia argomento/contesto ma non puoi neanche mettere il panettiere che per cacciarsi fuori uno stipendio vende qualche sacchetto di pane senza scontrino sullo stesso piano di Amazon che nonostante miliardi di fatturato paga le tasse nei paradisi fiscali, tecnicamente stanno facendo al stessa cosa ma a un certo punto subentra anche il buon senso e soprattutto la "vita reale" senza che tu abbia bisogno di un Kotaku che te lo dice
 
io ho detto che per molti lo era.
Non per me.

Ci poteva stare infatti.
Ma passati 4 anni proporre un modello del genere a 350 quando ci sono ""competitor"" (per quanto possa vendere steam deck) che per circa 50 euro in piu ti garantiranno performance infinitamente superiori è vergognoso

Come spesso accade hanno scelto la via piu comoda...cioè a un prezzo folle accompagnare un boost del tutto marginale alla console.
E purtroppo vendera un sacco.

Tutto figo ma poi i giochi simili saranno comunque più belli su Switch OLED

E comunque sono 70€ in più. Che diventano 200€ se vuoi installarci giochi che non siano Indie

La dock poi non è gratis e nemmeno i Joycons, che sono praticamente 2 controller

Esteticamente inoltre è come scegliere fra la Leotta e la Cucciari

tl;dr Switch rulez :trollface:
 
Tutto figo ma poi i giochi simili saranno comunque più belli su Switch OLED

E comunque sono 70€ in più. Che diventano 200€ se vuoi installarci giochi che non siano Indie

La dock poi non è gratis e nemmeno i Joycons, che sono praticamente 2 controller

Esteticamente inoltre è come scegliere fra la Leotta e la Cucciari

tl;dr Switch rulez :trollface:
cosa intendi per simili?

Perche comunque octopath ci girerà a 60 fps
Deamn x machina idem 60fps e 720p
Dq xi idem
Doom lasciam stare
Rise andra a 60fps e 720p plausibilmente
Bravely finalmente avrà un AA e una res decente

E pure molti indie andranno a 60fps fissi (penso guneon a cui ho giocato molto ma che su switch è cmq molto castrato come performance rispetto alla vers pc)

Insomma no. Non ci sarà nulla di "simile".
Tutta la roba switch girerà infinitamente meglio comunque su steam deck a frame piu alti,piu dettagli e res maggiore... non c'è nessun schermo oled che tenga :asd:

Sono d'accorso lato estetica e infatti è la cosache mi frena al monmento.
TRoppo grossa e poi pare una cinesata...ma come performacne ci sarà una gen di differenza.

E penso che nessuno si pigli steam decck per giocare in dock. Altrimenti ti prendi un pc.
 
Tutto figo ma poi i giochi simili saranno comunque più belli su Switch OLED

E comunque sono 70€ in più. Che diventano 200€ se vuoi installarci giochi che non siano Indie

La dock poi non è gratis e nemmeno i Joycons, che sono praticamente 2 controller

Esteticamente inoltre è come scegliere fra la Leotta e la Cucciari

tl;dr Switch rulez :trollface:
Ti consiglio caldamente di posare il fiasco simili forse nel mondo dei sogni :tunak:
 
cosa intendi per simili?

Perche comunque octopath ci girerà a 60 fps
Deamn x machina idem 60fps e 720p
Dq xi idem
Doom lasciam stare
Rise andra a 60fps e 720p plausibilmente

E pure molti indie andranno a 60fps fissi (penso guneon a cui ho giocato molto ma che su switch è cmq molto castrato come performance rispetto alla vers pc)

Insomma no. Non ci sarà nulla di "simile".
Tutta la roba switch girerà infinitamente meglio comunque su steam deck a frame piu alti,piu dettagli e res maggiore... non c'è nessun schermo oled che tenga :asd:

Sono d'accorso lato estetica e infatti è la cosache mi frena al monmento.
TRoppo grossa e poi pare una cinesata...ma come performacne ci sarà una gen di differenza.

Simili tipo un Ori 2

Che Rise andrà a 720/60 è da vedere
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top