Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Ma è quello che ho scritto :hmm:
Il messaggio implicito, che non pensavo ci fosse bisogno di specificare, era: non solo chiedono un prezzo fuori mercato per questa espansione, ma non hanno neanche la decenza di presentarsi con un prodotto che funzioni decentemente al lancio, quindi oltre al danno la beffa

Avrò capito male. Beh sì ovvio, ma infatti l'altro giorno dissi che per me sarà un bel flop allo stato attuale

Dai ci stava essere cauti sul rumor dei 50Hz PAL mesi prima della release, ma N ha fatto uscire l'emulatore oggi, ha chiesto i soldi oggi, e l'emulatore non fa girare bene quei 10 giochi che supporta :asd: Cosa vuoi prender tempo, la figuraccia N l'ha fatta anche se sistemano la cosa domani. Non era una cosa semplice da sbagliare, eppure ci sono riusciti :asd:

Storm non sto difendendo né giustificando nessuno a me non interessano minimamente i giochi N64 ed è chiaro stiano facendo una brutta figura ma è altrettanto ovvio che uno non sta "pagando 40 euro all'anno per questo", è un'app che aggiorneranno...
 
ma 40€ l'anno per questo è una battuta, come quando su sky dicono na cazzata e fanno i post su fb con didascalia "70€ ar mese" :asd: fatto sta che non ricordo a memoria un gioco lanciato in condizioni disastrose che non sia stato perculato instant, non è questione di catastrofismi, funziona così e mi pare anche giusto :asd:

posto che francamente, pure funzionasse perfettamente, è una delle operazioni più imbarazzanti degli ultimi anni. ho visto il catalogo n64 ed è francamente agghiacciante, contando che è in affitto non varrebbe 5€ di sovrapprezzo contando anche le rom genesis
 
ma poi se ho capito bene si può prendere il dlc di AC anche senza l'abbonamento, quindi spero che vada malissimo
 
Vabbè a N non interessa tanto vende comunque poi AC è tipo il richiamo della sirena:asd:
Avrebbero fatto più bella figura a mettere solo il DLC allora :asd:

Rompono il cazzo ai modder dalla mattina alla sera, quando sono i primi a non avere rispetto per le loro pietre miliari. Boh.
 
Dai ci stava essere cauti sul rumor dei 50Hz PAL mesi prima della release, ma N ha fatto uscire l'emulatore oggi, ha chiesto i soldi oggi, e l'emulatore non fa girare bene quei 10 giochi che supporta :asd: Cosa vuoi prender tempo, la figuraccia N l'ha fatta anche se sistemano la cosa domani. Non era una cosa semplice da sbagliare, eppure ci sono riusciti :asd:
Ma l'emulatore ha solo un paio di problemini con Zelda :asd:
Che è l'unico gioco da quel che leggo che usa nel rendering quell'effetto nebbia.
Se uno di noi avvia gli altri giochi manco sa dirti le differenze che ci sono con l'originale.
 
Avrebbero fatto più bella figura a mettere solo il DLC allora :asd:

Rompono il cazzo ai modder dalla mattina alla sera, quando sono i primi a non avere rispetto per le loro pietre miliari. Boh.
Io penso sia questa la cosa peggiore. Non soltanto creano un sovrapprezzo per un servizio che invece andrebbe implementato gratuitamente, quantomeno per creare senso di affiliazione ai propri brand per un'utenza più recente, ma poi ne sviliscono anche il valore con conversioni infime. Ammesso e non concesso però che stia accadendo davvero ciò, perché da video comparativi che ho visto in giro, tra cui quello che ho messo io stesso, tutti sti problemi non li ho notati ma non sono esperto e aspetto che la cosa sia meno calda per capire se è l'ennesima cassandrata da hater internet o un elemento reale di cui Nintendo deve vergognarsi.
 
Storm non sto difendendo né giustificando nessuno a me non interessano minimamente i giochi N64 ed è chiaro stiano facendo una brutta figura ma è altrettanto ovvio che uno non sta "pagando 40 euro all'anno per questo", è un'app che aggiorneranno...
Vabbè hanno raddoppiato il prezzo dell'abbonamento promettendo tre cose:
1) DLC di AC (che se non te ne frega pace)
2) Emulatore N64 (che non gira benissimo)
3) Emulatore Genesis (che ora come ora sembra non fregare a nessuno, anche perché ogni anno esce una console o una collection che emula un catalogo almeno 5 volte maggiore).

Se si fa notare la situazione tragicomica é hating insensato? :asd:

Tra l'altro non hanno chiarito se non sbaglio se arriveranno altri dlc grossi "alla Animal Crossing" o se é un po' la scusa per dire alla gente "abbonatevi fin da subito che ci risparmiate e basta se volete questo dlc". Se N é furba lo riempie di DLC insulsi stile amiibo per tutte le sue nuove uscite... ma spero proprio di no, é chiaro che N era solo alla ricerca dell'espediente per chiedere qualche soldo in più e si merita la bacchettate sulle mani ogni volta che le allunga troppo (se no è un attimo trovarsi la NSO Exp Deluxe a 60€ con GB e Atari 2600)
Post automatically merged:

Ma l'emulatore ha solo un paio di problemini con Zelda :asd:
Che è l'unico gioco da quel che leggo che usa nel rendering quell'effetto nebbia.
Se uno di noi avvia gli altri giochi manco sa dirti le differenze che ci sono con l'originale.
Beh pure Mario Kart 64 con l' audio sminchio e un lag che manco ho mai visto io in MK8 con la 7mb nel 2014 :asd:
È una Co sole 64mila volte più potente, che hai progettato tu, e chiedi pure soldi extra per questo emulatore. Possibile che non ci presti attenzione? Il Mario Club che ha sempre assicurato giochi N puliti senza bisogno di patch al d1 é tutto infognato su Mario Patty e nessuno si é fatto una passata ad OOT?
 
Ultima modifica:
Beh pure Mario Kart 64 con l' audio sminchio e un lag che manco ho mai visto io in MK8 con la 7mb nel 2014 :asd:
È una Co sole 64mila volte più potente, che hai progettato tu, e chiedi pure soldi extra per questo emulatore. Possibile che non ci presti attenzione? Il Mario Club che ha sempre assicurato giochi N puliti senza bisogno di patch al d1 é tutto infognato su Mario Patty e nessuno si é fatto una passata ad OOT?
Cosa? Mario Kart gira senza problemi :asd:
A meno che non parli dei video dove ci sono 4 persone che ci giocano online, magari tutte in wifi ed è "normale", la app utilizza un sistema di sincronizzazione delle visuali di gioco tra gli utenti e lo applica a tutti i giochi, se la gente si aspettava di avere il rollback applicato ad ogni titolo del catalogo, nessuno si metterebbe a farlo.
Ma non sarà poi un po' di nebbia tolta e i riflessi in una stanza a rovinare l'esperienza di gioco degli utenti, che poi magari nel giro di poco tempo riusciranno a patcharla come successo con i cubi di debug di una sezione di un livello visibili in Mario Sunshine nella 3D All Stars.
 
Cosa? Mario Kart gira senza problemi :asd:
A meno che non parli dei video dove ci sono 4 persone che ci giocano online, magari tutte in wifi ed è "normale", la app utilizza un sistema di sincronizzazione delle visuali di gioco tra gli utenti e lo applica a tutti i giochi, se la gente si aspettava di avere il rollback applicato ad ogni titolo del catalogo, nessuno si metterebbe a farlo.
Ma non sarà poi un po' di nebbia tolta e i riflessi in una stanza a rovinare l'esperienza di gioco degli utenti, che poi magari nel giro di poco tempo riusciranno a patcharla come successo con i cubi di debug di una sezione di un livello visibili in Mario Sunshine nella 3D All Stars.
Eh che vergogna 4 switch in WiFi, che scapestrati a non aver usufruito dell'alternativa della LAN che N ha reso disponibile da ben due settimane a soli 349€ cad :asd:
 
In realtà i problemi sono molteplici, basta farsi un giro su Twitter per vedere molte cose interessanti come glitch ed altri problemi grafici.
 
In realtà i problemi sono molteplici, basta farsi un giro su Twitter per vedere molte cose interessanti come glitch ed altri problemi grafici.
Quelli in Zelda già confermato che fossero dei glitch già presenti nell'originale :asd:
 
In realtà i problemi sono molteplici, basta farsi un giro su Twitter per vedere molte cose interessanti come glitch ed altri problemi grafici.
Si, come il tizio che si lamenta che Link non ha più il torso... preso da un video di uno streamer che stava appunto testando i glitch presenti nei giochi originali per vedere quali funzionano :rickds:
Post automatically merged:

Eh che vergogna 4 switch in WiFi, che scapestrati a non aver usufruito dell'alternativa della LAN che N ha reso disponibile da ben due settimane a soli 349€ cad :asd:
Ma dai Storm :asd:
A parte che da tipo il Wii puoi usare uno degli adattatori compotabili, poi te la rigiro, e se tutti hanno Switch Lite? :campione:
 
Si, come il tizio che si lamenta che Link non ha più il torso... preso da un video di uno streamer che stava appunto testando i glitch presenti nei giochi originali :rickds:
Boh, ne ho visti alcuni prima, non solo su Zelda o Mario.

Comunque non è un gran problema, sono i giocatori che non dovrebbero pagare per sta roba, quindi fa bene nintendo :sisi:
 
Si sta sicuramente facendo più casino di quanto necessario ingigantendo una situazione che non è per nulla tragica, ma il costo è elevato oggi per il servizio com’era elevato nel 2018.
Che poi si potesse fare di meglio e di più regolare, ma non è una novità che Nintendo applichi sempre il concetto di massimo risultato con il minimo sforzo e al contempo che la rete esasperi le situazioni
 
Ma dai Storm :asd:
A parte che da tipo il Wii puoi usare uno degli adattatori compotabili, poi te la rigiro, e se tutti hanno Switch Lite? :campione:
Adattatori che il 95% dei possessori di Switch non usa :asd: A questo punto cosa devono fare, comprare 4 pad N64 a 200 cocuzze e giocarsela sul 42 pollici catodico?
Oh giocare il multiplayer senza amici era quasi era più comodo ed economico al tempo del NES, quando bastava comprarsi un R.O.B. e giocavi quanto volevi senza ragequit e lamentele varie sul RNG :trollface:
 
A parte che da tipo il Wii puoi usare uno degli adattatori compotabili, poi te la rigiro, e se tutti hanno Switch Lite? :campione:
Gli adattatori sono sempre stati una presa per i fondelli, la connessione non è via ethernet ma via usb (2.0 per giunta) che fa da collo di bottiglia. Si va più veloce con un wi-fi 5 Ghz.
 
Gli adattatori sono sempre stati una presa per i fondelli, la connessione non è via ethernet ma via usb (2.0 per giunta) che fa da collo di bottiglia. Si va più veloce con un wi-fi 5 Ghz.
La velocità non è il fattore principale, la quantità di dati che viene inviata è poco, quello importante è la stabilità, dove la LAN è sempre stata migliore perchè non è soggetta a interferenze da altre onde radio.
 
Si sta sicuramente facendo più casino di quanto necessario ingigantendo una situazione che non è per nulla tragica, ma il costo è elevato oggi per il servizio com’era elevato nel 2018.
Che poi si potesse fare di meglio e di più regolare, ma non è una novità che Nintendo applichi sempre il concetto di massimo risultato con il minimo sforzo e al contempo che la rete esasperi le situazioni
Con sti prezzi per quella roba non la si sta facendo tragica. Offri pochissimo a prezzi altissimi, è ovvio che tutto dovrebbe funzionare a dovere, a maggior ragione se parliamo di emulazione del nintendo 64
 
Ho letto un pensiero interessante, la stessa gente della stampa che si sta lamentando della riduzione dell'effetto nebbia, con i port di Turok e Doom N64 avevano esaltato questa cosa :sard:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top