Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Vabbè hanno raddoppiato il prezzo dell'abbonamento promettendo tre cose:
1) DLC di AC (che se non te ne frega pace)
2) Emulatore N64 (che non gira benissimo)
3) Emulatore Genesis (che ora come ora sembra non fregare a nessuno, anche perché ogni anno esce una console o una collection che emula un catalogo almeno 5 volte maggiore).

Se si fa notare la situazione tragicomica é hating insensato? :asd:

No come ho espresso è il genere di commenti atti a esasperarla al massimo come sempre (tipo con l’inutilissimo amiibo di Skyward e chi l’ha giocato lo sa), ma saranno battute come dice Nefarious

Sarò strano io che al massimo reagisco con indifferenza verso cose che non mi attraggono?

Mi sembra che lo scontento su questo nuovo programma sia di tutti, anche se uno non sta a postare faccine e battute irridenti
 
No come ho espresso è il genere di commenti atti a esasperarla al massimo come sempre (tipo con l’inutilissimo amiibo di Skyward e chi l’ha giocato lo sa), ma saranno battute come dice Nefarious

Sarò strano io che al massimo reagisco con indifferenza verso cose che non mi attraggono?

Mi sembra che lo scontento su questo nuovo programma sia di tutti, anche se uno non sta a postare faccine e battute irridenti
Amiibo di Skyward su cui si é lamentata una, forse due persone, e sono state perculate pure dal sottoscritto e da chissà quanti altri quando é stato il turno di lamentarsi anche dell'amiibo di metroid :sard:

Qua la faccenda é easy: N chiede un raddoppio dell'abbonamento, in cambio offre tre cose di cui un emulatore di una console N di 25 anni che già sembra una zingarata per il sovrapprezzo, poi si scopre pure che funziona male... In dieci ridono e tu arrivi a dire che stiamo facendo tutti hating ed é presto dire che non si meritano sti 40€/y :asd:

Qua non é questione di indifferenza, massimo quella teniamolo per Animal crossing (ma perché devo proprio comprarlo per giocare Mario Kart 64?). La questione dell'online a pagamento di N coinvolge tutti, se stanga queste occasioni in cui prova a chiedere soldi in più senza meritarseli é solo una buona cosa. Così perlomeno a te il GBC viene gratis e a me viene lasciata la possibilità di tenere l'abbonamento base a lungo. In circostanze diverse forse N pregusterebbe già GBC per altri 10-20€ (+dlc) o la permanenza del solo abbonamento da 40
 
secondo me è impresentabile sia la scelta dei prezzi che il catalogo, a cui si aggiunge una personale avversione verso il modello di retrocompatibilità PSNow style aka se volete il vecchiume dovete farvi per forza l'abbonamento. chiaro che se poi sorgono pure problemi tecnici su giochi di 25 anni fa non ce la si può cavare con l'indifferenza o un atteggiamento mite :asd:

anche perché lo abbiamo visto negli ultimi tempi, sbattere i piedi ogni tanto ci aiuta a proteggere il culo o quantomeno spinge i vari sicari delle HH ad usare la vasella anziché andare a secco :asd:
 
Amiibo di Skyward su cui si é lamentata una, forse due persone, e sono state perculate pure dal sottoscritto e da chissà quanti altri quando é stato il turno di lamentarsi anche dell'amiibo di metroid :sard:

Qua la faccenda é easy: N chiede un raddoppio dell'abbonamento, in cambio offre tre cose di cui un emulatore di una console N di 25 anni che già sembra una zingarata per il sovrapprezzo, poi si scopre pure che funziona male... In dieci ridono e tu arrivi a dire che stiamo facendo tutti hating ed é presto dire che non si meritano sti 40€/y :asd:

Qua non é questione di indifferenza, massimo quella teniamolo per Animal crossing (ma perché devo proprio comprarlo per giocare Mario Kart 64?). La questione dell'online a pagamento di N coinvolge tutti, se stanga queste occasioni in cui prova a chiedere soldi in più senza meritarseli é solo una buona cosa. Così perlomeno a te il GBC viene gratis e a me viene lasciata la possibilità di tenere l'abbonamento base a lungo. In circostanze diverse forse N pregusterebbe già GBC per altri 10-20€ (+dlc) o la permanenza del solo abbonamento da 40

Non è ciò intendevo ma ok, tanto ognuno legge sempre quel che vuole

40€ non li varrà mai non è che serve aspettare per saperlo. Solo aggiungendo diverse altre console emulate potrà valerli

secondo me è impresentabile sia la scelta dei prezzi che il catalogo, a cui si aggiunge una personale avversione verso il modello di retrocompatibilità PSNow style aka se volete il vecchiume dovete farvi per forza l'abbonamento. chiaro che se poi sorgono pure problemi tecnici su giochi di 25 anni fa non ce la si può cavare con l'indifferenza o un atteggiamento mite :asd:

anche perché lo abbiamo visto negli ultimi tempi, sbattere i piedi ogni tanto ci aiuta a proteggere il culo o quantomeno spinge i vari sicari delle HH ad usare la vasella anziché andare a secco :asd:

E sono anche d’accordo ma trattandosi di un’App si può benissimo vedere come evolve un attimo credo, non parliamo di un KH Cloud edition fatto apposta per triggerarti ben sapendolo. Questa di Nintendo per me è solo ingenuità, pure loro se ne vergognano avendo nascosto il prezzo fino al Direct di AC

Poi ripeto sará che a me non interessa
 
Questi se aggiungono il Cubo lo portano a 60 euro :draper:
 
Storm_FF sono questioni distinte

Da una parte c’è il discorso legato al valore dell’espansione; vale 40€? No! Certo che no. È disgustoso

Dall’altra ci sono gli “oddio stanno chiedendo 40 euro all’anno per QUESTO rofl” che per me è solo hating perché 1) non sappiamo cos’altro offriranno (mi rifiuto di credere sia solo quello) e 2) presumibilmente i problemi software verranno fixati

Spero sia chiaro e non passi altro, che è fastidioso e porta a non postare più
 
Bene allora non critichiamo più nulla, pure il lamentarsi del raddoppio del prezzo del gold e del mancato upgrade gratis di Horizon era hating.
 
Amiibo di Skyward su cui si é lamentata una, forse due persone, e sono state perculate pure dal sottoscritto e da chissà quanti altri quando é stato il turno di lamentarsi anche dell'amiibo di metroid :sard:
Proprio no sulla questione amiibo SS. Lo ricordo bene perché sono stato al centro della polemica in quanto voce fuori dal coro dei "perché nessuno pensa ai bambiniiiii" (cit.) quando uscì la notizia e solo un fanboy Nintendo poteva sottolineare che quell'amiibo e la funzione fosse una cavolata di fatto e che la polemica sarebbe poi esplosa in una bolla, come peraltro è stato. Il che non voleva dire assecondare Nintendo ma ridimensionare la questione rispetto alle critiche che si stavano creando. Questione che vale anche ora in parte. Diciamo che Nintendo si impegna molto, davvero molto, per dare spunti interessanti alle critiche che sono oggettivamente legittime, c'è chi poi ci mette sempre il carico da 90 a prescindere per un sentimento personale di livore. Questo accade a tutte eh, diciamo che poi è una questione di numeri.
 
Con sti prezzi per quella roba non la si sta facendo tragica. Offri pochissimo a prezzi altissimi, è ovvio che tutto dovrebbe funzionare a dovere, a maggior ragione se parliamo di emulazione del nintendo 64
Si ma se tiri fuori glitch che il gioco aveva 20 anni fa e li vendi come nuovi per portare fatti alla tesi “peggio dell’originale” stai esasperando, punto.
Il discorso del costo elevato esiste a prescindere da questo ed esiste dall’origine del NSO perché è un servizio fuori dal tempo.
Post automatically merged:

Questi se aggiungono il Cubo lo portano a 60 euro :draper:
No ma infatti le persone che si segano pensando a quante cose Nintendo può aggiungere sono folli, e aspetta che hanno tutta una libreria portatile da vendere a peso d’oro
 
Bene allora non critichiamo più nulla, pure il lamentarsi del raddoppio del prezzo del gold e del mancato upgrade gratis di Horizon era hating.

Una volta si rispondeva “ma non avete niente da giocare?” :asd:

Strano comunque che per l’incredibile aggiornamento gratuito di Animal Crossing e per il prezzo onestissimo del DLC non veda post di acclamazione :trollface:
 
Una volta si rispondeva “ma non avete niente da giocare?” :asd:

Strano comunque che per l’incredibile aggiornamento gratuito di Animal Crossing e per il prezzo onestissimo del DLC non veda post di acclamazione :trollface:
Una volta si usava anche dire: ho detto una stronzata, quando ci si rendeva conto di aver sbagliato. Ora invece si usa arrampicarsi sugli specchi.
 
Una volta si rispondeva “ma non avete niente da giocare?” :asd:

Strano comunque che per l’incredibile aggiornamento gratuito di Animal Crossing e per il prezzo onestissimo del DLC non veda post di acclamazione :trollface:
Da quello che si legge nel topic di AC, in tanti si lamentavano dei pochi contenuti rispetto al capitolo 3DS.
Mi sembra pure normale un aggiornamento gratuito quando il capitolo precedente ne aveva di più.
L’onestissimo prezzo quanto sarebbe, 25 euro?
Mi sembra un prezzo normale, la stragrande maggioranza delle espansioni viene 20-25.
Fallo costare pure di più. :rickds:
Post automatically merged:

.
No ma infatti le persone che si segano pensando a quante cose Nintendo può aggiungere sono folli, e aspetta che hanno tutta una libreria portatile da vendere a peso d’oro
Non te li venderanno mai più i giochi vecchi, sarà sempre a noleggio.
 
Da quello che si legge nel topic di AC, in tanti si lamentavano dei pochi contenuti rispetto al capitolo 3DS.
Mi sembra pure normale un aggiornamento gratuito quando il capitolo precedente ne aveva di più.
L’onestissimo prezzo quanto sarebbe, 25 euro?
Mi sembra un prezzo normale, la stragrande maggioranza delle espansioni viene 20-25.
Fallo costare pure di più. :rickds:
Happy Home Paradise è praticamente un gioco nuovo, infatti è il seguito di Happy Home Designer rilasciato su 3DS come gioco stand alone :ahsisi:
 
L'NSO varrà 40€ quando metteranno le emulazioni che contano, ovvero GC, gba, ds etc etc, con molte più rom. A quel punto mi azzerderei pure a dire che sì, in quel caso potrebbero farlo pagare tranquillamente di più. Però ecco, con una libreria corposa che ti faccia giocare a tantissime perle del retrogaming il valore lo percepisco, con le 4 rom cacate che offrono al momento non ne capisco l'utilità, io lo pago per l'online ed i save in cloud, fine
 
Happy Home Paradise è praticamente un gioco nuovo, infatti è il seguito di Happy Home Designer rilasciato su 3DS come gioco stand alone :ahsisi:
Considerato che quella per 3DS era una cagatina sovrapprezzata, direi che hanno capito che dovevano abbassare il prezzo.
 
Il servizio è caro e per il momento offre poco , anche con qualche sbavatura. Si devono impegnare a mettere nuovi retrogiochi e altri titoli esclusivi come tetris 99. Il DLC e i titoli only Jap continuano ad essere l'elemento esca per me, ma non è che sono contento di dare sti soldi.
L'unico modo per ricavarne qualcosa senza perderci troppo è dividersi l'offerta famiglia.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top