Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
TPC non è un'entità autonoma, è una società partecipata da Nintendo, Creatures e GF. Quindi, a meno che non vuoi dirmi che Nintendo subisce le decisioni dell'alleanza Creatures-GF, Nintendo è artefice delle decisioni di TPC.
D'altronde chiamali scemi, ogni anno fanno uscire un gioco da minimo 10 milioni di copie con costi e tempi di sviluppo minimi. Da un punto di vista aziendale è una scelta ineccepibile. Dal punto di vista dei giocatori meno.



Talmente non ha voce in capitolo che all'E3 2017 hanno fatto un video che si può sintetizzare così: "ehi, stiamo sta sviluppando un nuovo Pokémon. Non abbiamo ancora neppure una immagine, non ha un nome e non sappiamo neanche quando uscirà però please be excited e comprate subito Switch".
TPC è una entità autonoma.
Nintendo, Creatures e GF hanno ciascuno un terzo dei diritti per questioni legali, ma ha una sua dirigenza, ha i suoi Producer che gestiscono lo sviluppo dei giochi, ha la sua grande fetta di guadagni che sono legati all'azienda stessa.
Ma basta vedere quanto poco c'entra Nintendo con la gestione dei titoli guardando come TPC si muove nel mercato mobile e nelle presentazioni/trailer dei titoli :asd:
Anche chi ci lavora tipo in ambito review sa che le due aziende sono diverse, Nintendo manco è publisher dei giochi in giappone.

L'annuncio dell'e3 2017 fu fatto perchè ci fu una shitstorm per via dell'annuncio del port di Pokken su Switch mentre su 3DS sarebbero usciti Ultra Sole e Ultra Luna, quel video li è stato fatto più per rimediare alla cosa. Ishihara manco credeva nel successo di Switch, lui voleva puntare sul mobile.
 
TPC è una entità autonoma.
Nintendo, Creatures e GF hanno ciascuno un terzo dei diritti per questioni legali, ma ha una sua dirigenza, ha i suoi Producer che gestiscono lo sviluppo dei giochi, ha la sua grande fetta di guadagni che sono legati all'azienda stessa.
Ma basta vedere quanto poco c'entra Nintendo con la gestione dei titoli guardando come TPC si muove nel mercato mobile e nelle presentazioni/trailer dei titoli :asd:
Anche chi ci lavora tipo in ambito review sa che le due aziende sono diverse, Nintendo manco è publisher dei giochi in giappone.

L'annuncio dell'e3 2017 fu fatto perchè ci fu una shitstorm per via dell'annuncio del port di Pokken su Switch mentre su 3DS sarebbero usciti Ultra Sole e Ultra Luna, quel video li è stato fatto più per rimediare alla cosa. Ishihara manco credeva nel successo di Switch, lui voleva puntare sul mobile.
Ed il CdA chi l'ha nominato? :sowhat:
 
Il DS è inarrivabile :uhmsisi:

Sei troppo severo:asd: Sui giochi Nintendo non c'è storia ovviamente, ma per il resto 3DS ha parecchi giochi validi e capolavori che su Switch non ci sono, sono entrambe console lacunose e allo stesso tempo ricche di esclusive valide

Se dovessi consigliare uno dei due a chi non ha niente per giocare, consiglierei sempre Switch, se dovessi consigliare a chi ha già una piattaforma recente consiglierei sempre un 3DS
Capolavori su 3ds? Quelli davvero con la CRANKY quasi maiuscola per quel che mi riguarda sono ben zero.
 
FMolm-kXEAEvl6A
 
Ed il CdA chi l'ha nominato? :sowhat:
Qua non si hanno tante informazioni, anche perchè inizialmente TPC era nata come una piccola azienda per gestire il merchandising in giappone, poi si è espansa sempre di più, ma il capoccia è sempre stato Ishihara fin dalla sua fondazione.

È TPC che gestisce il brand e la produzione di titoli, per cui ripeto che dire che è Nintendo l'artefice delle uscite annuali è sbagliato.
Anche nello sviluppo dei titoli il massimo che Nintendo fa è nominare un produttore interno per la sorveglianza del progetto, ma i partner di sviluppo li sceglie TPC/GF, infatti il remake di DP sviluppato presso ILCA è stato scelto da loro due.
 
Si tutti giochi fantastici ma Silksong non pervenuto :ahsn:
 
Vabbè ma per fare Pokémon 9 gen ci hanno messo tre anni (dovrebbe essere il team di spada e scudo) mica 9 nove mesi.
 
Qua non si hanno tante informazioni, anche perchè inizialmente TPC era nata come una piccola azienda per gestire il merchandising in giappone, poi si è espansa sempre di più, ma il capoccia è sempre stato Ishihara fin dalla sua fondazione.

È TPC che gestisce il brand e la produzione di titoli, per cui ripeto che dire che è Nintendo l'artefice delle uscite annuali è sbagliato.
Anche nello sviluppo dei titoli il massimo che Nintendo fa è nominare un produttore interno per la sorveglianza del progetto, ma i partner di sviluppo li sceglie TPC/GF, infatti il remake di DP sviluppato presso ILCA è stato scelto da loro due.
Il CdA lo nominano gli azionisti e resta in carica finché gode della fiducia e dell'approvazione degli azionisti. Visto che, come detto mille volte, gli azionisti sono Nintendo, Creatures e Game Freak, vuol dire che a Nintendo sta bene quel che fa TPC, altrimenti avrebbe fatto saltare teste. Oppure che Nintendo è stata messa in minoranza da un'alleanza Creatures-Game Freak e subuisce passivamente le loro decisioni, ma sembra uno scenario improbabile.
Anche perché, di nuovo, il modus operandi di TPC a Nintendo sta benissimo: qualunque HH sarebbe felicissima di avere ogni anno uno o due giochi di un brand che va sempre in doppia cifra milionaria. Siamo noi giocatori che dovremmo lamentarci anziché cercare sempre una scusa ("non dipende da loro", "non è così male come dicono le recensioni" ecc.).
 
Il CdA lo nominano gli azionisti e resta in carica finché gode della fiducia e dell'approvazione degli azionisti. Visto che, come detto mille volte, gli azionisti sono Nintendo, Creatures e Game Freak, vuol dire che a Nintendo sta bene quel che fa TPC, altrimenti avrebbe fatto saltare teste. Oppure che Nintendo è stata messa in minoranza da un'alleanza Creatures-Game Freak e subuisce passivamente le loro decisioni, ma sembra uno scenario improbabile.
Anche perché, di nuovo, il modus operandi di TPC a Nintendo sta benissimo: qualunque HH sarebbe felicissima di avere ogni anno uno o due giochi di un brand che va sempre in doppia cifra milionaria. Siamo noi giocatori che dovremmo lamentarci anziché cercare sempre una scusa ("non dipende da loro", "non è così male come dicono le recensioni" ecc.).
Ma di leggende le recensioni non ne parlano male :asd:
 
Il CdA lo nominano gli azionisti e resta in carica finché gode della fiducia e dell'approvazione degli azionisti. Visto che, come detto mille volte, gli azionisti sono Nintendo, Creatures e Game Freak, vuol dire che a Nintendo sta bene quel che fa TPC, altrimenti avrebbe fatto saltare teste. Oppure che Nintendo è stata messa in minoranza da un'alleanza Creatures-Game Freak e subuisce passivamente le loro decisioni, ma sembra uno scenario improbabile.
Anche perché, di nuovo, il modus operandi di TPC a Nintendo sta benissimo: qualunque HH sarebbe felicissima di avere ogni anno uno o due giochi di un brand che va sempre in doppia cifra milionaria. Siamo noi giocatori che dovremmo lamentarci anziché cercare sempre una scusa ("non dipende da loro", "non è così male come dicono le recensioni" ecc.).
Ma infatti a Nintendo va sicuramente bene la situazione, visto che porta comunque tante vendite hardware e gli riempie la lineup (per il software entra una minima parte) :asd:
Ma dire che è colpa di Nintendo questa gestione del brand con giochi annuali mainline e che quindi "Se MS acquistasse Nintendo si risolverebbe esattamente come COD" è una cavolata, anche perchè è TPC in primis che spinge a questi ritmi per il loro profitto dato dal Merchandising.
 
Ma infatti a Nintendo va sicuramente bene la situazione, visto che porta comunque tante vendite hardware e gli riempie la lineup (per il software entra una minima parte) :asd:
Ma dire che è colpa di Nintendo questa gestione del brand con giochi annuali mainline e che quindi "Se MS acquistasse Nintendo si risolverebbe esattamente come COD" è una cavolata, anche perchè è TPC in primis che spinge a questi ritmi per il loro profitto dato dal Merchandising.
E' chiaro che è una cavolata, figurati se ho anche solo la minima fiducia nella capacità gestionale di Microsoft. :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top