Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Cioè per tutti la ost di Xeno 2 è superiore a quella di Xeno 1? Ho i miei dubbi :asd:



Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
Guarda che non c’è gigi d’alessio in xeno 2

*rinfresco la memoria:ahsisi:
 
:sard:

Comunque la GIF non voleva essere una mia opinione (anche se sì, a me piacciono molto le esperienze "bloated" [e molto spesso me le rendo tali]), volevo dire che non credo (sul fronte longevità, pura e semplice) Xeno3 sarà diverso. Non mi sono informato, ma se dovessi scommettere punterei su una longevità simile al 2.

E come dicevo non è un problema per il mio modo di giocare, capisco chi voglia esperienze più concentrate (è una criticità che ho letto anche su Elden Ring per dire).
Mi sta bene se la longevità enorme riguarda il contenuto ludico accessorio. Odio quando la si trasporta, inutilmente, in quello non accessorio. :asd:
Per questo parlo di quadra da trovare. Spero che nel 3 io non debba percepire, ancora una volta, quelle 50/60/70 ore di main come un qualcosa di non necessario fino in fondo o persino detrimenti all'esperienza.

Anche per questo, dal punto clinicamente narrativo e di gestione contenutistica, DLC stand alone Torna >>>>>>>>>>>> Il resto. Ma di gran lunga eh, un gioiello di organicità dei suoi elementi. Perdi ovviamente quell'ampio respiro di storia dato per esempio dal primo Xeno, ma guadagni altrettanto senza tutta quella sequela infinita di compromessi. 95 ore? 80? 77? 18 :shrek:
 
Ma torna non è allungato da quest di affinità o robe del genere da fare per forza? :hmm: quello è pure un allunga brodo. Non l'ho giocato ma ricordo questa critica
 
Cioè per tutti la ost di Xeno 2 è superiore a quella di Xeno 1? Ho i miei dubbi :asd:



Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

Si equivalgono e la qualità è simile. Parlare di oggettività non ha senso anche perché l’opinione più diffusa fra la community è 2>1
 
ma infatti il dato sulla durata in sé per me non ha senso, come pro o contro che non tenga in considerazione la qualità, necessità o eccessività di quelle ore.

i giochi atlus in genere secondo me sono belli pieni e peccano nel finale, quando sembra non vogliano chiudere e passino da uno swervone all'altro.

Dragon Quest viii invece trovo sia artificialmente gonfiato da un livello di difficoltà piuttosto alto combinato con un miliardo di punti esperienza necessari per salire di livello superata una certa soglia :asd:

non sono però d'accordo sul fatto che per raccontare bene una storia all'interno di un jrpg oggi servano necessariamente tot ore

su FF comunque, che però non ho giocato, ho idea che tu sia stato un po' troppo cattivo. ha senz'altro diviso la fanbase, della serie e del genere, ma ha appunto diviso, non ci sono stati solo giocatori insoddisfatti
beh però nei dragon quest verso la fine diventa molto rapido livellare, nell'XI poi raggiungere il 100 è questione di poche ore :asd:
 
Ma torna non è allungato da quest di affinità o robe del genere da fare per forza? :hmm: quello è pure un allunga brodo. Non l'ho giocato ma ricordo questa critica
Si esatto :asd:
E ti impone di farlo proprio nelle ultime ore di gioco, dopo le quest sono fatte bene e hanno anche una loro storia dietro che culmina nelle ultime quest disponibili, però rimangono appunto quest che frenano la progressione della storia.

Comunque ti consiglio di recuperarlo :unsisi:
 
Si esatto :asd:
E ti impone di farlo proprio nelle ultime ore di gioco, dopo le quest sono fatte bene e hanno anche una loro storia dietro che culmina nelle ultime quest disponibili, però rimangono appunto quest che frenano la progressione della storia.

Comunque ti consiglio di recuperarlo :unsisi:
Eh lo volevo fisico Luca... :asd:
Prenderlo in digitale con quella copertina è un peccato
 
Ma torna non è allungato da quest di affinità o robe del genere da fare per forza? :hmm: quello è pure un allunga brodo. Non l'ho giocato ma ricordo questa critica
Per questo parlo di organicità, all'interno della gestione degli Xeno. Sono buttate dentro in modo da farti schivare sia la pesantezza che un eventuale muro improvviso.

Le fai senza accorgertene nel mentre il tutto prosegue con il suo flow costante. Quello che ho percepito, specie venendo da Xeno 2, è stato molto differente. Perché il tutto si unisce ad un gameplay ed una storia che fluisce, fin da subito, in modo ritmato.

Passare davanti alle quest nelle prime 25 ore di Xeno 2 è un salasso ed il pacing è orrido, in Torna tiri dritto con un ritorno ludico che ha un sapore.
 
Persona? Recentemente curiosavo nel topic di soul hackers 2 in zona ps e notavo che per alcuni è indispensabile che sia bello diverso da persona per potersene interessare.
mi sa quindi che la questione non sarà necessariamente chiusa o almeno non chiusa a doppia mandata:asd:

btw, sto giocando in questi giorni il primo su 3ds e ammazza se era dura convincere i demoni ad unirsi al party. fortuna che i capitoli più recenti hanno semplificato la questione...
(magari però pestando troppo duro su altro, tipo le mappe di strange journey che ricordo come un incubo assoluto :asd:)
Bad parlava di Nier, non di Persona. :tè:
anime-yes.gif


Non di Star Ocean? :shrek:
Ti piacerebbe, quella è una portata troppo in alto per i volgari palati nintendini. :sisi:

Pasta of course :shrek:
Ecco cosa succede a scegliere i mod lanciando una moneta in aria...
 
Ultima modifica:
Mi chiedo quale sarà l'impatto dei monoconsolari Switch con un titolo come Persona 5R.

Il primo che inizia a dire "eeeeh ma Rex" lo insulto :asd:

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top