Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Si che mi piace galaxy. Non più di odyssey però

Con xeno3 devo ancora ben capire in che modo l’hai preso:hmm: se mi linki il tuo commento a caldo sul gioco una volta terminato mi riesco a fare un’idea

Per il resto, gusti personali. Tu hai apprezzato veramente tanto kirb, non so come sia possibile questa cosa ma è così
 
Si che mi piace galaxy. Non più di odyssey però

Con xeno3 devo ancora ben capire in che modo l’hai preso:hmm: se mi linki il tuo commento a caldo sul gioco una volta terminato mi riesco a fare un’idea

Per il resto, gusti personali. Tu hai apprezzato veramente tanto kirb, non so come sia possibile questa cosa ma è così

Tutto il globo l’ha apprezzato molto mica solo io

Ma è molto semplice, Xeno 3 ed Elden sono giochi straordinari che ho ben celebrato ma Forgotten Land mi ha divertito e stupito di più

Piuttosto è molto più strano che tu abbia apprezzato Triple Deluxe e Robobot ma non questo, che a detta di quasi tutti è il migliore della serie. Cavolo sei stato proprio te a dirmi quanto fosse bello Kirby, io prima manco me lo filavo lol
 
Tutto il globo l’ha apprezzato molto mica solo io

Ma è molto semplice, Xeno 3 ed Elden sono giochi straordinari che ho ben celebrato ma Forgotten Land mi ha divertito e stupito di più

Piuttosto è molto più strano che tu abbia apprezzato Triple Deluxe e Robobot ma non questo, che a detta di quasi tutti è il migliore della serie. Cavolo sei stato proprio te a dirmi quanto fosse bello Kirby, io prima manco me lo filavo lol
Li ho trovati entrambi più stimolanti

Forse la struttura 2d si applica meglio a quella formula. Forse nella ricerca dei collezionabili mi son divertito di più ed go trovato pattern più vari. Sicuramente il balletto di fine livello di FL ha subito un pesante downgrade :sisi: lol

Ma che sia un buon gioco non lo metto in dubbio… ma vederti così realmente preso bene per quel titolo (al punto da metterlo terzo nella tua personale classifica switch all time) proprio non me l’aspettavo


Sembra come il mio innamoramento per days gone (secondo nella mia all time ps4) :sisi:
 
Provando a fare il toto nomination… personalmente direi:

ER, X3, GoW, HFW, e boh.. indie fighi cosa è uscito quest’anno? Omori?
si ci stanno come titoli

onestamente devo giocare a HFW perhcp non ho avuto tempo dedicandomi a ER per poi passare a xeno 3, però si ci sta, come gow, che immagino sarà un ottimo gioco.

ma per me ER ha fatto qualcosa di clamoroso, al netto di difetti e difettini è un gioco monumentale
 
Li ho trovati entrambi più stimolanti

Forse la struttura 2d si applica meglio a quella formula. Forse nella ricerca dei collezionabili mi son divertito di più ed go trovato pattern più vari. Sicuramente il balletto di fine livello di FL ha subito un pesante downgrade :sisi: lol

Ma che sia un buon gioco non lo metto in dubbio… ma vederti così realmente preso bene per quel titolo (al punto da metterlo terzo nella tua personale classifica switch all time) proprio non me l’aspettavo


Sembra come il mio innamoramento per days gone (secondo nella mia all time ps4) :sisi:

Non so, Days Gone ha 71 di metacritic, l’opinione in quel caso è più controversa, Kirby è stato celebrato anche dalla stampa e ripeto è piaciuto a tutti anche in sezione

Ma infatti non me l’aspettavo manco io asd
 
Fa_89wFXEAA39pB
Molto interessato a Price increase: 50euro
Il nuovo gioco di Kojima in cui sei il passeggero di un taxi e il tassista non ha il pos. Allora devi capicollarti alla ricerca di un bancomat per ritirare contante mentre il tassametro va avanti.
Cutscenes notevoli, il passeggero è Norman Reedus, il tassista è Del Toro.
 
Molto interessato a Price increase: 50euro
Il nuovo gioco di Kojima in cui sei il passeggero di un taxi e il tassista non ha il pos. Allora devi capicollarti alla ricerca di un bancomat per ritirare contante mentre il tassametro va avanti.
Cutscenes notevoli, il passeggero è Norman Reedus, il tassista è Del Toro.
Qui a Torino c’è anche la versione in cui il tassista si incazza per la richiesta del pagamento col pos e sfascia i souvenir dei clienti.

Di ieri la notizia:bip:
 
con tutto l'amore (sincero) del mondo, kirby goty non si può leggere
 
Va bene tutto, ma criticare la line-up sony di quest'anno è ridicolo, soprattutto quando ci sono team Nintendo che non si sa cosa stanno facendo da secoli su hw su cui sviluppare è infinitamente meno costoso e difficile. Nonostante il covid, questi se ne sono usciti con gt7, horizon e gow. Non è affatto poco.
L'anno prossimo al momento è lammerda, quello sì :asd:
 
Va bene tutto, ma criticare la line-up sony di quest'anno è ridicolo, soprattutto quando ci sono team Nintendo che non si sa cosa stanno facendo da secoli su hw su cui sviluppare è infinitamente meno costoso e difficile. Nonostante il covid, questi se ne sono usciti con gt7, horizon e gow. Non è affatto poco.
L'anno prossimo al momento è lammerda, quello sì :asd:
"infinitamente meno costoso e difficile" è una cosa che sai per certo? Hai dati da condividere?
Lo chiede un ignorantissimo dell'aspetto tecnico, mi piacerebbe una spiegazione approfondita.
 
"infinitamente meno costoso e difficile" è una cosa che sai per certo? Hai dati da condividere?
Lo chiede un ignorantissimo dell'aspetto tecnico, mi piacerebbe una spiegazione approfondita.
Basti pensare che i costi dei videogiochi sono esplosi nella scorsa gen e sono ulteriormente lievitati in questa. Il tempo medio di sviluppo di un gioco è più che raddoppiato rispetto all'epoca ps3-360.
Nintendo, essendo su un hw di quasi due gen fa, non ha semplicemente gli stessi costi di sviluppo.
 
Decisamente non vero. E' pieno di indie (alias i prodotti di terza fascia) con valutazioni (di critica e pubblico) che prendono a cazzi in testa i AA (ma pure i AAA) da 70 di MC.

Sta idea che i AA (o presunti tali) siano sempre poveri e bastonati e valgano di più di quello che appaiono, mentre c'è un panorama Indie con budget infinitamente più risicato che fa robe 10 volte migliori, mi lascia sempre davvero interdetto.
una cosa non esclude assolutamente l'altra. inoltre ocio che ho parlato di generi percepiti come di seconda fascia, non ho parlato di AA o indie.
per quanto mi riguarda il bias esiste sicuramente per i generi (e, sinceramente, sì, mi sento di dire che esiste anche per le varie classificazioni di budget, ma questo è un altro discorso e come dicevo non è smentito dal fatto che anche qualche indie prenda i votoni) e ne ho fatta talmente tanta esperienza che a volte mi incazzo solo a pensarci, poi mi passa perché sinceramente sticazzi, basta che sta roba continuino a farla. il giorno in cui si proibirà di uscire ad una certa fetta di giochi solo per il metacritic sul 70(che comunque, a prescindere dal bias, non è mai nella vita un brutto voto) personalmente è il giorno in cui posso anche dedicarmi a regime quasi pieno al retrogaming :asd:
 
Il mio discorso era abbastanza semplice, anche quest'anno sony ha fatto poca roba, sono 5 titoli, di questi una collection e un porting.
Ora da questa semplice cosa, avete iniziato a tirare fuori indie, third party e il sistema playstation 5 in generale, mostrando che appunto su sony c'è ben poco da discutere :asd:
 
Il mio discorso era abbastanza semplice, anche quest'anno sony ha fatto poca roba, sono 5 titoli, di questi una collection e un porting.
Ora da questa semplice cosa, avete iniziato a tirare fuori indie, third party e il sistema playstation 5 in generale, mostrando che appunto su sony c'è ben poco da discutere :asd:
è un discorso abbastanza fine a sè stesso perchè dipende anche di che giochi si tratta.

Se N in un anno facesse uscire botw, mario kart e xenoblade voglio vedere i nintendari a dire che sia un brutto anno.
Un tempo ricordo che l'utenza N era la prima che metteva al primo posto come importanza la qualità piuttosto che la quantità...lo ricorod bene nei discorsi da cw di epoca ps360 ma adesso questa cosa sembra essersi invertita con le esclusive

Se no davvero giochiamo tutti su cellulare con la marea di giochini random che esce ogni mese, se tanto si guarda la quantità (e ovviamente anche un minimo di quantità ci DEVE essere, sia chiaro...ma per ps ci sono pure i multipiatta, elden ring su tutti, giusto per citare robetta)
 
Il mio discorso era abbastanza semplice, anche quest'anno sony ha fatto poca roba, sono 5 titoli, di questi una collection e un porting.
Ora da questa semplice cosa, avete iniziato a tirare fuori indie, third party e il sistema playstation 5 in generale, mostrando che appunto su sony c'è ben poco da discutere :asd:

Anche le risposte erano abbastanza semplici, ma vedo che continui a ritirare fuori solo quello che fa comodo. (Anche i rapporti con i terzi sono robe sony/nintendo/microsoft, è lavoro anche questo, shocking news lo so)

Tra cui il ragionamento che un gioco vale 1:1 con qualsiasi altro titolo, è fallace, lo so io, lo sappiamo tutti e lo sai pure tu.

Ed inoltre ti ho fatto una domanda, ben due volte, ma vedo che continui a evitarla.

Che povertà amico mio.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top